Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gideonroy
Essendo una global credo tu possa semplicemente scaricarla nella memoria del cell. Poi vai su aggiornamenti e cliccando sui tre puntini verticali in alto a destra ti fa scegliere il pacchetto aggiornamento. Lo vai a selezionare dalla memoria e lo installi. Io credo di aver fatto così, ora ho passato il cell a mio padre e ho preso il redmi note 5 pro. Gli ho messo su una xiamlomi.eu weekley è stabile, ha le notifiche in app, le gesture, il face unlock e batteria infinita. Insomma un'ottima rom.
Dopo l'ultimo update della global sono riuscito a far partire il mi unlock senza passare alla developer. Solo che adesso ho scoperto la novità del dover aspettare 15 giorni per poter sbloccare... ma perché xiaomi?!?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dex93
Dopo l'ultimo update della global sono riuscito a far partire il mi unlock senza passare alla developer. Solo che adesso ho scoperto la novità del dover aspettare 15 giorni per poter sbloccare... ma perché xiaomi?!?
Il motivo è semplice, vogliono scoraggiare il modding. Un device con il bootloader sbloccato è vulnerabile ad attacchi che neppure vedi.... e questo a Xiaomi (e altri) fa storcere un po la bocca.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Il motivo è semplice, vogliono scoraggiare il modding. Un device con il bootloader sbloccato è vulnerabile ad attacchi che neppure vedi.... e questo a Xiaomi (e altri) fa storcere un po la bocca.
D'accordo ma non è un'operazione che si fa per errore, si è consapevoli. Inoltre si rimane ugualmente vulnerabili se me lo fanno fare dopo 15 giorni. Tra l'altro così mi scoraggiano a ribloccarlo una volta che ho fatto quello che volevo fare se poi devo aspettare nuovamente nel caso mi servisse di nuovo sbloccato. Boh
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dex93
D'accordo ma non è un'operazione che si fa per errore, si è consapevoli. Inoltre si rimane ugualmente vulnerabili se me lo fanno fare dopo 15 giorni. Tra l'altro così mi scoraggiano a ribloccarlo una volta che ho fatto quello che volevo fare se poi devo aspettare nuovamente nel caso mi servisse di nuovo sbloccato. Boh
Solo la prima volta devi attendere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Solo la prima volta devi attendere.
Almeno questo :-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Il motivo è semplice, vogliono scoraggiare il modding. Un device con il bootloader sbloccato è vulnerabile ad attacchi che neppure vedi.... e questo a Xiaomi (e altri) fa storcere un po la bocca.
non sono tanto convinto che il motivo sia questo. inverso credo proprio che non vogliono farlo sbloccare perche' 8 su 10 la prima cosa che eliminano dal telefono sono i loro programmi . per quello che mi riguarda una politica del genere e' applicabile solo il giorno in cui si ha la certezza matematica che, la loro rom non abbia bug, invece sappiamo bene che ne ha eccome, io senza custom rom sarei costretto a liberarmi di un telefono nuovo a cui non funziona bene il bluetooth. ritengo questa cosa di bloccare i bootloader una vera ca###ta, gia' il fatto che ti rifilano una nuova rom buggata e per fare downgrade devi tribolare non mi piace affatto. sono anni che sblocco telefoni e installo custom rom, mai un problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
devilred
non sono tanto convinto che il motivo sia questo. inverso credo proprio che non vogliono farlo sbloccare perche' 8 su 10 la prima cosa che eliminano dal telefono sono i loro programmi . per quello che mi riguarda una politica del genere e' applicabile solo il giorno in cui si ha la certezza matematica che, la loro rom non abbia bug, invece sappiamo bene che ne ha eccome, io senza custom rom sarei costretto a liberarmi di un telefono nuovo a cui non funziona bene il bluetooth. ritengo questa cosa di bloccare i bootloader una vera ca###ta, gia' il fatto che ti rifilano una nuova rom buggata e per fare downgrade devi tribolare non mi piace affatto. sono anni che sblocco telefoni e installo custom rom, mai un problema.
Sono tutte cose che sai prima dell'acquisto.
-
si! ma io parlavo in generale. e comunque tutti devono essere liberi di fare quello che vogliono acquistando un prodotto.
-
Ci mancherebbe, ci sono tanti brand infatti.
Comunque ognuno rimane giustamente della propria idea.
Direi di non proseguire oltre con gli OT.
-
Scusate un ultimissimo messaggio OT,
Io credo che lo sblocco del bootloader sia reso complesso anche perché i produttori devono rispettare determinate specifiche tecniche imposte dalle leggi degli Stati, sto pensando ad esempio alle emissioni del wifi o della rete mobile, ma questo vale anche per tutto quello che è collegato alla batteria dello smartphone. Sbloccare il bootloader permette di prendere il controllo del Cell e di effettuare operazioni che possono farlo uscire dalle specifiche e renderlo anche potenzialmente rischioso per la salute o comunque danneggiarlo. Penso che anche questa possa essere una interpretazione