puoi essere più chiaro per favore,sono nel pallone..scusami li ho scaricati ora cosa faccio?
devo riuscire a mettere la twrp cosi posso installare la rom che ho nella sd,vi prego di aiutarmi...
Visualizzazione stampabile
@rena71rai73
Devi seguire la guida che hai seguito quando hai postato che non ti trova fastboot.
ho scericato android platform ho pure l'applicazione MiPCsuite e mi riconosce il dispositivo ,ora cosa devo fare?
@rena71rai73
Te l'avevo scritto nei post precedenti.
Segui la guida che stavi seguendo dove ti diceva fastboot comando sconosciuto.
Adesso il comando fatsboot.exe ce l'hai.
perdonami ma non capisco,comando sconosciuto me lo dice nel tool dove digito fastboot devices e mi dovrebbero spuntare un po di numeri,il che vuol dire che vede il telefono
Spoiler:
Sent from my Redmi Note 2 using Tapatalk
strano. a me la procedura ha funzionato correttamente!
se hai tutti i file necessari su una cartella sul desktop, facendo tasto shift più tasto destro del mouse sulla parte bianca del file recovery(twrp) dovrebbe funzionare regolarmente!
io ho windows 7 64 bit
io ho fatto cosi, che poi è la procedura del post iniziale:
ho scompattato i file consigliati da bovirus su una cartella sul desktop!
scaricato la twrp e l'ho rinominata recovery!
l'ho copiata nella cartella con tutti i file adb!
dal file recovery sulla parte bianca shift+dx mouse apri file di comando da qui!
sei nel prompt dei comandi!
fastboot devices!
appaiono i numeri di serie del tuo telefono!
fastboot flash recovery recovery.img
fastboot reboot.
e comunque sono ancora un niubbio del mondo android:fear2:
io quando presi il telefono, la usai con successo, ora mi riserve ma ho problemi
Sent from my Redmi Note 2 using Tapatalk
ti ringrazio enormemente:)
fatto,ora ho dinuovo la twrp e ho installato superSù..grazie ancora bovirus..
@rena71rai73
Se vuoi ringraziare qualcuno nel forum puoi usare il puslante "Grazie" (a sx).....
Ho combinato un casino:(
Smanettando in twrp 2.8.7.0 by frost mi ritrovo i nandroid bakcup nella sezione installare!
In restore non mi vede niente sia in SD card che in SD esterna.
Se istallo tramite fastboot la twrp ufficiale per il redmi note 2 posso trasferire i nandroid bakcup sulla twrp ufficiale?
Se questa operazione è possibile come devo procedere?
Scusate questo inrecuperabile niubbio:unamused2:
@cuciu70
Non ho capito esattamente il problema.
Fai un backup di qualcosa e vrdi dove li salva sulla SD.
Con un file manager guarda dove sono i precedenti backup e copiali nella cartella dove è stato creato il nuovo backup.
Ho istallato la twrp ufficiale tramite fastboot!
Procedura ok! Ho fatto un backup come da te consigliato e come dicevi ho copiato i backup nella cartella creata da twrp e fin qui tutto ok!
Ho ripristinato un vecchio backup con la nuova twrp e anche qui tutto ok!
Sono rientrato in modalità twrp da telefono spento(power+volume su) per istallare un file e sorpresa:noword2::noword2:
Mi ritrovo la twrp 2.8.7.0 by frost che non vede più i nandroid bakcup:(
In file manager la cartella twrp con i file backup la visualizzo tranquillamente.
Non so più che pesci prendere:-\
:sos:
Ciao ragazzi, ho un problema con l'ultima recovery, la 3.0.2.0, in pratica l'ho già flashata 2 volte, ma per qualche strano motivo che non conosco, dopo poco torna alla penultima versione la 3.0.0.0. Sapreste darmi indicazioni in merito? Grazie
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Ragazzi, una domanda, se faccio un backup con la TWRP e poi provo a restorare mi dice che nno è possibile perchè l'archivio è in sola lettura....che devo fare?
@mtitone
Per favore i dettagli.
Versione ROM teelfono, versione TWRP, backup su SD?
ciao e grazie intanto.
Cellulare: Redmi Note 2 Prime
ROM: una delle ultime ROM di xiaomi.eu versione developer.
al momento:
xiaomi.eu_multi_HMNote2_6.8.11_v8-5.0
ma quando avevo provato il backup era una versione precedente, probabilmente:
xiaomi.eu_multi_HMNote2_6.7.21_v8-5.0
TWRP: TWRP_3.0.2-1
BACKUP su SD
ragazzi scusatemi ma ho estremo bisogno di aiuto:-!
dopo aver moddato una rom custon sul mio redmi note 2 prime, con twrp 3.0.2.0, la stessa twrp non vede piu i nandroid backup fatti in precedenza sempre con la stessa twrp 3.0.2.0
la cosa strana e che in file manager vedo tutti i file sia della memoria interna, sia della microsd.
ho riflashato la sopracitata twrp ma niente! non vede i nandroid backup.
inoltre in twrp, visualizzo solo la memoria ancora disponibile, sia in sd che in sd esterna.
non so piu dove sbattere la testa:'(
in passato sempre su questo terminala avevo resettato tutto tramite rom fastboot, e poi seguendo la procedura del primo post, avevo risolto il tutto.
per chiarezza di informazione, ho resettato nuovamente il telefono sempre con room fastboot, e poi installato la sopracitata twrp! ma il problema persiste:eek:
scusate se puo sembrare banale, ma vi assicuro che non mi aspettavo di imbattermi in questa stranezza:fear2:
In file manager hai la cartella TWRP, la apri e vedi la cartella BACKUPS, apri pure questa e probabilmente ti troverai due cartelle. Se così fosse hai risolto il problema. Una cartella dovrebbe chiamarsi Redmi_Note_2, mentre l'altra una serie di lettere e numeri come questa VKR4UONF6THMN7. Ebbene non devi far altro che aprire la cartella e spostare i nandroid backup vecchi dalla vecchia cartella a quella nuova (dove mette i backup più recenti).
Dopo anni di modding, di spaventi e di risate, ti accorgi che le cose sono più semplici di quanto possa sembrare. Ricordo bene il panico quando non trovai i backup, poi piano piano arrivai a capire che la nuova custom recovery aveva creato una nuova cartella, a quel punto ho capito che leggeva solo quella per cui ho spostato i backup lì e ho risolto.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
ho cantato vittoria troppo presto.
mi sono ritrovato di nuovo la my recovery 2.0.1
ormai il mio notebook e arrivato alla frutta.
domani vado a comprare un nuovo pc, il mio unico dubbio e se con windows 10 queste procedure sono semplici o bosogna impazzire piu del dovuto��
ma e incredibile
da quello che ho capito windows 10 e piu laborioso di windows 7.
speriamo bene��
ma e incredible:frustate:
ho effettuato la procedura di installazione della twrp tramite fastboot come da procedura in prima pagina:)
procedura riuscita regolarmente, ma quando vado in recovery con tasto power e volume su mi ritrovo di nuovo con la my recovery 2.0.1:fear:
e pazzesco:-!
Ciao a tutti ragazzi. Ho una domanda. Ho un' amica che ha bisogno che io le metta una rom italiana sul suo redmi note 2. Io ho un redmi note 3 pro con la miui 8 EU. per poter mettere la twrp avevo dovuto sbloccare il bootloader mandando la richiesta a Xiaomi e aspettando 10 giorni. a quanto ho capito per questo rmn2 è diverso? mi basta installare la recovery come dice la guida alla prima pagina e poi istallare la rom stable UE? Mi pare troppo semplice! ahahah
Una volta flashato la recovery tramite fastboot hai provato a bootare subito in recovery tramite comando fastboot, senza spegnere il telefono ed accendere in modalità recovery?
Il comando è il seguente:
In questo modo dovrebbe fissarsi l'installazione della recovery.codice:fastboot boot recovery.img
Ti confermo che il Redmi Note 2 (straordinario device come rapporto qualità prezzo) è l'ultimo prodotto Xiaomi che non ha il bootloader bloccato. Per cui è sufficiente installare la custom TWRP e poi flashare la Xiaomi.eu ad esempio. Puoi mettere la xiaomi.eu su una SD ext, togliere la SD, quindi da TWRP fai un bel wipe data che pialla tutto (attenzione anche la SD se ce l'hai dentro), quindi metti la SD e installi la rom. Alla fine wipe dalwik e wipe cache ed è fatta.
Inviato dal mio Mi Note 2 utilizzando Tapatalk
@D4exel Per dare quel comando il telefono deve essere acceso normalmente, da fastboot dopo il flash della recovery bisogna dare il comando "fastboot boot recovery.img" da dentro la cartella adb o dove hai gli eseguibili adb/fastboot in C sostituendo nel comando al posto di recovery il nome della tua recovery.
Non so se intendevi questo.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO whit CM13 Official
Per ripristinare tutte le configurazioni e App precedenti la via più semplice è quella di avere un Mi account (da inserire in fase di inizializzazione), abilitare la sincronizzazione, i backup via MiCloud e attivare l'opzione "Trova dispositivo".
Inviato dal mio Mi Note 2 utilizzando Tapatalk
Il problema del backup su micloud è che non salva i dati delle applicazioni, a quel punto secondo me meglio quello tramite app stock o meglio ancora un nandroid backup da twrp.
Poi ognuno si trova meglio con quello o con questo, personalmente la sincronizzazione su micloud la tengo disattivata.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO whit CM13 Official
Il problema è che, nel caso in questione (cambio di rom), o cambio di cellulare, il nandroid backup non serve.
Per me il problema maggiore è sempre stato quello di riavere le medesime applicazioni nello stesso ordine, quando cambio rom o device, appunto, senza dover reinstallare tutto. Con MiCloud ciò è possibile, pazienza se poi devo riloggarmi nelle App che lo richiedono. Non avendo giochi o simili, non è un problema.
Per ovviare basterebbe salvare quelle applicazioni su SD esterna (o pc).
Inviato dal mio Mi Note 2 utilizzando Tapatalk
i nandroid backup effettuati con versioni di twrp diverse, possono essere ripristinati da un unica twrp? o da flash di nuova twrp?
mi spiego meglio!
i miei nandroid backup storici sono su twrp 3.0.2.1 di rom miui per redmi note 2:)
ultimamente preso da modding compulsivo, mi sono cimentato su rom unofficial trovate su xda, che richiedevano il flash della twrp 3.0.2.2(by gemini)
con la suddetta twrp 3.0.2.2(by gemini) ho effettuato dei nandroid backup di queste rom per testarle anche in previsione di futuri svilluppi;)
ora io vorrei ripristinare i miei nandroid backup su base miui, fatti con la precedente twrp 3.0.2.1, ma la attuale twrp 3.0.2.2(by gemini) non li vede:(
i nanroid backup che legge sono quelli nella cartella BACKUP-redmi_note_2
sono sicuro che i nandroid backup miui fatti con la twrp 3.0.2.1 vengono letti dalla cartella BACKUP-hvcdjkn ecc. quando si effettua un nandroid bachup completo, in twrp bisogna spuntare tutte le caselle giusto?
e possibile che la casella recovery selezionata generi questi conflitti?
Confermo che è sufficiente spostare i vecchi backup dalla vecchia cartella a quella nuova. Con un qualunque file Explorer si vedrà la cartella TWRP, dentro questa la cartella BACKUPS, dentro questa si trova sia la cartella vecchia che quella della nuova (vado a memoria: una si chiamerà Redmi Note 2 e l'altra avrà una sequenza alfanumerica). Basta fare un banale copia - incolla del contenuto della vecchia in quella nuova.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Scusate, per fare un'installazione pulita di una ROM ufficiale senza root e con bootloader da ribloccare (quindi attualmente sbloccato), quale guida dovrei seguire?
Grazie!
Concordo, in particolare se vuoi mettere una ROM ufficiale utilizzare miflash via fastboot è forse il flash più "completo e pulito".