Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Questa è la procedura corretta:
Come calibrare la batteria Android | Salvatore Aranzulla
Le applicazioni che promettono di calibrare la batteria sono una bufala perché: "Allora, iniziamo col dire che le app che trovate sul Play Store sono inutili, queste fanno il wipe battery stats, cioè cancellano il file batterystats.bin, che non ha niente a che fare con la durata della batteria o la percentuale indicata. Un ingegnere Google ha spiegato che questo file contiene solo i dati che vediamo in impostazioni -> batteria, cioè le informazioni sul consumo da parte dei vari processi/componenti.
Inoltre il batterystats.bin viene cancellato automaticamente ogni volta che stacchiamo il caricabatterie ed abbiamo una percentuale di carica >90% ed anche quando flashamo una nuova rom con installazione pulita (il wipe data/factory reset cancella il suddetto file)"(intervento di Monika Santacroce in AndroidPit).
ho visto aranzulla!!!! mi sono spaventato non potevi mettere un altra fonte ? cercate su youtube aranzulla ama i climatizzatori.. cè da ridere.. e non comprate i suoi libri :laughing: ho riso troppo fine OT!
io non ho installato chrome .. non mi piace ..la batteria dura poco rispetto alle vostre :unamused: non so se provare a seguire questo consiglio o provare fb lite..
consigli?? è l'unica cosa che mi viene in mente ho tolto pure i push di outlook ma ho mantenuto quelli di owa per il lavoro..
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonno91
ho visto aranzulla!!!! mi sono spaventato non potevi mettere un altra fonte ? cercate su youtube aranzulla ama i climatizzatori.. cè da ridere.. e non comprate i suoi libri :laughing: ho riso troppo fine OT!
io non ho installato chrome .. non mi piace ..la batteria dura poco rispetto alle vostre :unamused: non so se provare a seguire questo consiglio o provare fb lite..
consigli?? è l'unica cosa che mi viene in mente ho tolto pure i push di outlook ma ho mantenuto quelli di owa per il lavoro..
La fonte non importa, ho preso la prima che c'era, importante è che dica le cose come stanno, poi sulla persona si può discutere, salvo il fatto che in questo campo di minchiate scritte da lui non ne ho viste.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
La fonte non importa, ho preso la prima che c'era, importante è che dica le cose come stanno, poi sulla persona si può discutere, salvo il fatto che in questo campo di minchiate scritte da lui non ne ho viste.
era detto molto scherzosamente :laughing: mi piace scherzare.. non discuto sulla persona personalmente mi è capitato di leggere sue guide e tutto ok eccetto qualche imprecisione.. ma che non pregiudicano il risultato..più che altro discuto che alcuni suoi libri a mio avviso sono inutili . fine ot:laughing:
ho visto sul forum xiaomi.eu che nella week ultima 5.11.19 v7.5.0 nelle note su questa rom il bug wifi non è presente..
anzi sottolineo che vari utenti riferiscono ancora che wifi a schermo spento non riceve dati..
se andata a vedere ci sono altri changelog e noto come novità importante a fine pagina si parla delle partizioni!!
CHANGELOG
[System]
Fix - DND toggle did not work (11-17)
Fix - Media volume did not restore with turning off Silent mode after rebooting (11-19)
[Lockscreen, Status Bar, Notification Bar]
Fix - Boot up sound played in silent mode (11-18)
[Music]
Fix - Pressing music notifications could not launch Music app (11-16)
[Settings]
Fix - Silent mode automatically turned off after rebooting for devices on Android 5.0 system (11-19)
[File Explorer]
New - Support moving files in private folder (11-18)
New - Private folder supports file name encryption (11-18)
New - Added space clearing prompt for phone management (11-18)
New - Support setting default video player (11-18)
New - Support adding File Explorer shortcut to home screen (11-18)
[Security]
Optimization - Optimized the prompt text when power on and off time are set as the same (11-17)
Xiaomi Mi2/S users WARNING:
This week update will merge both system partitions to one for allow future updates due to low system partition size..
more info here http://en.miui.com/thread-185682-1-1.html
-
ciao a tutti , fra qualche giorno mi dovrebbe arrivare redmi note 2 prime , che rom consigliate di installare ? che kernel consigliate di installare ? Grazie e scusate per OT, ma sono un noob con xiaomi.
-
Qualcuno conosce qualche custom kernel per questo dispositivo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
RickBoss
Qualcuno conosce qualche custom kernel per questo dispositivo?
Quote:
Originariamente inviato da
ilrusso
ciao a tutti , fra qualche giorno mi dovrebbe arrivare redmi note 2 prime , che rom consigliate di installare ? che kernel consigliate di installare ? Grazie e scusate per OT, ma sono un noob con xiaomi.
A domande del genere non risponderà nessuno, sul forum sono già presenti risposte alle domande da voi poste. Usate il tasto cerca.
Per i kernel che io sappia no.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlexBC
A domande del genere non risponderà nessuno, sul forum sono già presenti risposte alle domande da voi poste. Usate il tasto cerca.
Per i kernel che io sappia no.
confermo quello che dice il saggio AlexBC :laughing:
kernel non saprei nemmeno io ...:light:
-
Cerchiamo di non andare OT e di non dilungarlo.
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleBerlo
Ma allora installa l'orologio Google, io non potevo sopportare quello stock è orrendo. Ho scaricato dal play store il classico.
Non so perchè, ma l'unica sveglia che funziona sempre è quella dell'orologio stock.
Tutti gli altri orologi, quando lo schermo è spento alle volte non suonano. Eppure ho attivato tutte le notifiche e concesso il riavvio in automatico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bob-ostia
Non so perchè, ma l'unica sveglia che funziona sempre è quella dell'orologio stock.
Tutti gli altri orologi, quando lo schermo è spento alle volte non suonano. Eppure ho attivato tutte le notifiche e concesso il riavvio in automatico.
confermo....io usavo di solito sleep ad android come sveglia, dati tutti i permessi a schermo spento non suona..come mai?