http://gadgets.ndtv.com/xiaomi-redmi...e-2-prime-2864
In sostanza, cambia solo la frequenza CPU (2.0->2.2GHz) e la memoria interna (16->32GB)
PS: Google è tuo amico
Visualizzazione stampabile
http://gadgets.ndtv.com/xiaomi-redmi...e-2-prime-2864
In sostanza, cambia solo la frequenza CPU (2.0->2.2GHz) e la memoria interna (16->32GB)
PS: Google è tuo amico
Non mi risulta...
EDIT: mi correggo.
http://www.devicespecifications.com/en/model/848e3256
http://www.devicespecifications.com/en/model/2e6435c9
Passa da 550 a 700MHz
Ciao a tutti, sul mio nuovissimo redmi Note 2 ho da poco installato l'ultima Global Developer 6.3.17 (dal sito en.miui.com). Da quello che ho capito nelle ultime release, non è più integrato il root, quindi vi chiedo... per rootare di deve installare obbligatoriamente la recovery TWRP e successivamente SuperSu ? Quale metodo devo utilizzare per installare la TWRP ? (ho letto il metodo che carica la recovery tramite updater e mi sembra il metodo più semplice, è ancora valido?) Quale versione di TWRP e SuperSu devo installare e dove posso scaricarli ? (ho visto una nuova versione di TWRP 3.0...) Infine... per ovviare a tutti questi sbattimenti, quale ROM consigliate ?
Ringrazio anticipatamente tutti.
Saluti a tutto il forum
Ecco.
Avendo il prime non ricordavo esattamente la frequenza del modello base, ma ero certo che ci fosse anche questa differenza.
Ciao ragazzi! Come si disattivano le bande inutili? Leggevo nelle prime pagine del topic che si potevano disabilitare per risparmiare batteria ma ho trovato come fare! Monto la MoKee 02.23 (CyanogenMod Android 5.1.1)
Premesso che sei clamorosamente OT (ti suggerisco di leggere sempre la prima pagina del thread prima di postare, anche se già dal titolo si capisce di cosa si tratta), avendo una CyanogenMod, non puoi utilizzare l'Engineering Mode. Ed è uno dei motivi per cui non monto le CM. Se avessi altre rom basterebbe montate l'app Mtk Engineering Mode.