penso che non si possa aggiornare dalla recovery stock come successo a me per via delle firme differenti..
Da quanto ho capito le weekly ufficiali (cioè quelle cinese/inglese scaricabili dal sito xiaomi) hanno firma privata, e la mirecovery riconosce solo quelle.
Di conseguenza quelle non ufficiali (xiaomi.eu e miui.ita) non si possono installare dalla mirecovery.
Il file della recovery ufficiale non ce l'ho, se qualcuno condivide l'img ne sarei ben felice![]()
Dispositivi
Spoiler:
Tra qualche settimana mi arriverà la versione Prime del dispositivo, non sono estraneo al mondo modding su android, quindi sicuramente la prima cosa che farò sarà metterci le mani. Ho letto che in realtà la TWRP non è strettamente necessaria, poiché la maggior parte delle rom si installano con l'updater o da recovery stock, ma ho un dubbio: generalmente, prima di fare qualsiasi modifica, sono abituato a fare un nandroid backup completo e uno dove backuppo la cartella EFS con l'imei all'interno. Qui mi pare di capire che per salvaguardare l'imei si fa un backup della NVRAM, ma posso farla direttamente da TWRP oppure ci vuole una procedura particolare?
Smartphone: Redmi Note 2 Prime
Se ti sono stato utile in qualche modo un thanks o una birra sono sempre i benvenuti
La prima cosa che faccio, e che ho fatto anche in questo caso, è installare la TWRP (ci sono tre modi per farlo su questo device: 1) con l'app Flashify (ma a quanto si dice la TWRP non rimane installata in modo permanente) 2) con il PC con la procedura di prima pagina: https://www.androidiani.com/forum/mo...-note-2-a.html 3) Con la procedura postata da @megthebest in questo thread nella pagina precedente (post #52) e riportata in prima pagina da Bovirus), io l'ho fatto tramite PC. A mio parere è utilissimo (se non addirittura indispensabile) installare la custom recovery, prima di tutto per aver la possibilità di fare un nandroid backup, in secondo luogo, poiché sto testando le rom di miui.it e quelle di xiaomi.eu, ma ho installato l'ultima sMIUI, posso rapidamente passare da una rom all'altra con un restore. Il terzo motivo è che ora pare che Xiaomi cominci a rilasciare le rom ufficiali con firma privata, rendendo sconsigliabile montare le rom (sia Miui.it che xiaomi.eu) via ota che non hanno la firma.
Per quanto riguarda il backup della cartella "NVRAM", mentre con le altre TWRP c'era la voce "backup Nvram", questa TWRP ne è priva, pertanto con ES FILE EXPLORER mi sono copiato la cartella (DISPOSITIVO - DATA - NVRAM) nella sd esterna e sul pc, per sicurezza. Qualora per qualunque ragione dovesse sparire non faccio altro che ricopiarla e rimetterla in DATA.
I thanks mica mi fanno schifo, se ho dato una mano...
Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da fine intenditore.
Io ho messo la twrp con flashify. Al primo avvio ti fa scegliere se installarla in modo permanente. A me la voce nvram c è...
Tornando alla smiui, nessuno ha risposto, forse non l avete provata. Mi oare interessante il controllo della temperatura. Almeno a parole il dispositivo dovrebbe scaldare di meno
Dispositivi
Spoiler:
tonno91 (22-10-15)
atr3ju (23-10-15)
Scusa non avevo visto il tuo intervento. Io ho installato la sMIUI, ho testato tutte le rom possibili e mi trovo benissimo, sino ad ora nessun problema. La sola cosa veramente apprezzabile è il consumo della batteria assai meno vorace. Sul fatto del riscaldamento, sinceramente non ho notato particolari problemi su nessuna della rom, sicuramente la smiui non scalda.
Se scegli l'opzione con SuperSu basta andare a trovarlo con ES File explorer e attivarlo da lì, così come AdAway.
I thanks mica mi fanno schifo, se ho dato una mano...
Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da fine intenditore.
lomax84 (22-10-15)
ciao, sto scaricando la smiui da PC, volevo sapere se devo posizionare nel telefono rinominata in update zip. e flasciare tramite TWRP, o posso sempre usare updater?
ps:la lingua italiana, il play store sono compresi?
grazie.
"DOMINUS IESUS"
Non devi rinominare nulla. Metti il file dove vuoi (io lo metto nella se ext) entri in twrp e da lì installi seguendo il percorso. Non capisco perché dovresti usare updater. Ti si installa la l'ultima versione di Xiaomi.eu, quindi con gapps e italiano, ovviamente, solo che è "cucinata" e quindi puoi personalizzarla con le scelte iniziali. Non installando le opzioni Mi (MiCloud ad esempio) o installando direttamente SuperSu (nel qual caso devi andarlo a cercare con un file Explorer e attivarlo da lì, ricordando di aggiornare i binari in NORMALE, se ti dà il segnale di errore vai in Sicurezza - permessi - accesso come root e spunti SuperSu, poi reattivi l'installazione dei binari, ripeto utilizzando l'opzione normale anche se si ha installata la twrp). Ricordo che ora sulla SMIUI in basso c'è la possibilità di download veloce per chi ha la twrp.
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
I thanks mica mi fanno schifo, se ho dato una mano...
Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da fine intenditore.
atr3ju (23-10-15),rena71rai73 (23-10-15)