Diciamo che sei fortunato. Io (e la maggior parte degli utenti a quanto leggo qui), con un utilizzo perfettamente analogo al tuo, difficilmente raggiungo le 4 ore di schermo.
Diciamo che sei fortunato. Io (e la maggior parte degli utenti a quanto leggo qui), con un utilizzo perfettamente analogo al tuo, difficilmente raggiungo le 4 ore di schermo.
Sicuramente si risparmia, ed è ovvio, quando viaggi in dati se hai il Wi-Fi attivo il cellulare lavora nella ricerca della connessione, così, se sei sotto WiFi è inutile avere attivato i dati.
Per il resto non so dirti io uso il browser normale (solo quando scarico un firmware utilizzo Chrome).
I thanks mica mi fanno schifo, se ho dato una mano...
Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da fine intenditore.
rena71rai73 (20-11-15)
ok, con il browser stok non mi rimanda a Tapatalk, comunque ancora non c'è la 5.11.19/20
"DOMINUS IESUS"
La fluidità di un dispositivo non dipende solo dal clock, tant'è che anche a 1.6GHz viaggia benissimo senza alcun impuntamento. Il fatto che a te duri più della media penso sia proprio dovuto al fatto che non usi facebook, che in wakelock rompe i cosiddetti al kernel. Ho provato con qualche app di monitoraggio batteria (anche quella di xda) ma non riesce a leggere i dati (o meglio, li legge, ma solo per il periodo che è avviata, quando è in background è come se non funzionasse).
Io credo poco nella fortuna, con lo Zopo ZP 999, con analogo utilizzo faccio la metà di schermo, pur essendo un 32 bit a 1,8.
Come dicevo in un altro post è piuttosto la batteria a far la differenza, alterno 3 batteria (per prolungarne la vita media che, come è noto, è di circa due anni) ed ho notato empiricamente che ci sono differenze anche di un'ora di schermo tra la 1 e la 2, e mezz'ora tra la 2 e la 3. La 2 è quella migliore. Ma comunque non vado mai sotto le quattro ore e mezza di schermo. Nei prossimi giorni farò la calibrazione (non con l'applicazione, che fa solo una finta calibrazione) della 1 e della 3 e vi saprò dire.
Dimenticavo, uso la sMiui.
I thanks mica mi fanno schifo, se ho dato una mano...
Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da fine intenditore.
come si fa la calibrazione??
"DOMINUS IESUS"
rena71rai73 (20-11-15)
I thanks mica mi fanno schifo, se ho dato una mano...
Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da fine intenditore.
rena71rai73 (20-11-15)
Questa è la procedura corretta: http://www.aranzulla.it/come-calibra...oid-32579.html
Le applicazioni che promettono di calibrare la batteria sono una bufala perché: "Allora, iniziamo col dire che le app che trovate sul Play Store sono inutili, queste fanno il wipe battery stats, cioè cancellano il file batterystats.bin, che non ha niente a che fare con la durata della batteria o la percentuale indicata. Un ingegnere Google ha spiegato che questo file contiene solo i dati che vediamo in impostazioni -> batteria, cioè le informazioni sul consumo da parte dei vari processi/componenti.
Inoltre il batterystats.bin viene cancellato automaticamente ogni volta che stacchiamo il caricabatterie ed abbiamo una percentuale di carica >90% ed anche quando flashamo una nuova rom con installazione pulita (il wipe data/factory reset cancella il suddetto file)"(intervento di Monika Santacroce in AndroidPit).
Ultima modifica di AleBerlo; 20-11-15 alle 08:21
I thanks mica mi fanno schifo, se ho dato una mano...
Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da fine intenditore.
7AF (20-11-15)