Visualizzazione stampabile
-
Ciao, good news..!! Sembra sia possibile installare via flashtool la multi di XIAOMI.EU sul nostro smartphone senza sblocco bootloader. Sotto un estratto dell'articolo dove è presente la guida. Sembrerebbe che nella rom sia presente il file scatter..!!
Si dovrebbe procedere come per la SphinX...untick su preloader e nulla di più..!! Speriamo bene...!!
Multilingua italiano compreso, no app cinesi e Google play store installato..!!
Tuttavia, secondo quanto trapelato sul forum internazionale di Xiaomi, è possibile bypassare tale problematica, riuscendo ad installare tranquillamente la MIUI 6.1.11 Multilingua realizzata dal team di Xiaomi.eu, con l’interfaccia MIUI 7 e base Android 5.0.2 Lollipop.
http://en.miui.com/forum.php?mod=vie...age=1&mobile=2
Inviato dal mio XT1562 usando Androidiani App
-
Ho letto anch'io quel topic su en.miui.com
Ci hai provato? Io sono indeciso tra questa procedura o mettere la sphinx.
Poi appena mi sbloccano il bootloader andrò di sMiui.
Edit: però a quanto pare supersu va installato da revocery, quindi finché non ti arriva il benedetto sms ti ritrovi senza root. Quindi forse meglio Sphinx?
-
Ho provato ieri sera a flashare la xiaomi.eu per vedere se si comporta meglio della SphinX riguardo la gestione delle connessioni wifi/mobile.
Confermo che nella rom manca il ROOT. Per il resto per ora gira bene, come anche la SphinX i primi giorni non dava alcun tipo di problema. Starò a vedere per un po di giorni. Tanto si può vivere anche senza il root, essendo la rom ripulita da spazzatura. Se funzioneranno gli agg.OTA, potrebbe essere una buona scelta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
donm4x
riguardo la gestione delle connessioni wifi/mobile.
Che tipo di problema riscontravi con la Sphinx? Il ritardo delle notifiche?
-
ultimamente mi accorgevo che dopo più un ora in camera con router wifi, quando poi volevo per esempio far partire la radio, non c'era la connessione e toccava a spegnere e riattivare wifi. A volte mi richiedeva condice di accesso alla wifi (potrebbe essere a causa di diversi AP per casa su vari canali, con le stesse SSID e PASS ma ovviamente diversi MAC. Boh. Primi giorni credo che questo problema non c'era - o forse non c'era con la v1c e v1d ed è aparso dopo qualche giorno con v2b. A volte anche segnava Wifi a più tacche ma non riusciva a trasmettere nulla di dati.
Lo stesso con le reti mobili - a volte una meraviglia e a volte segnava segnale buono e non faceva nulla. (sempre con la v2b)
-
Maaaa per capire un attimo, meglio questa o la futura stabile??
Questa su quale ROM è basata? Developer?
-
Salve a tutti ho messo anche io la 6.1.14 Xiaomi.eu, passando prima dalla sphinX v1 poi dalla v2 e l'unico problema che ho riscontrato al momento e il riconoscimento dell'impronta digitale, ho letto che per non avere questo problema dovevo partire dalla versione originale ([DEV] Xiaomi.eu MIUI 7 - 5.0.2 (6.1.14) Global EU Rom flash with SP Flash Tool - Page27 - Redmi Note 3 - Xiaomi MIUI Official Forum mia domanda è se faccio un reset di fabbrica con che versione mi ritrovo?
-
Ho seguito questa guida e sono passato dalla sphinx (v.2b) a questa rom.
Con questa arrivano gli aggiornamenti settimanali?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jolly68
Con quella che hai. Solo i dati utente, applicazioni, password ecc. saranno cancellati. Sistema non cambia.
Quote:
Con questa arrivano gli aggiornamenti settimanali?
Sembra di no, ma dovrebbe essere possibile flashare con flashtool solo la parte SYSTEM, quindi senza perdere i dati. Comunque prima di fidarci, le prime volte conviene comunque fare un backup... per il caso che qualcosa andasse storto e ti trovi con cell brickato senza più possibilità di salvare il necessario... Ma promettono che funzioni e che sia simile a un OTA... solo che serve PC e flashtool.
Ho aperto discussione sulla versione con ROOT e qualche mod. Vista solo ora, non ancora provata.
-
ragazzi, io ho la stable . . vorrei mettere la rom miui.it ... come devo fare esattamente? apro flashtool e poi? cioè da questa guida non capiasco da dove vada selezionata la rom :/
-
non credo che la miui.it sia fatta per sp flashtool... e così probabilmente non contiene i due file che sono da selezionare dal flashtool. Per ora la scelta migliore credo sia la multi di xiaomi.eu - o quella senza root postata qui da cristiano o la custom con ROOT che ho postato io in una discussione separata.
-
Ciao ragazzi, sono un neo possessore di Redmi Note 3, preso su un sito "italiano", mi è arrivato con ROM contenente l'italiano.
Appena acceso mi ha segnalato un aggiornamento (alla versione "MIUI 6.1.21 | Settimanale | 709.15 MB"), che ho scaricato e provato ad installare con l'updater, ma quando il telefono si riavvia, mi dice di aver fallito l'installazione.
Inoltre, lo smartphone non riesce ad andare in recovery, ed ho letto potrebbe dipendere dal fatto che abbia il bootloader bloccato.
In sostanza, che tipologia di ROM posso installare/aggiornare senza essere costretto a sbloccare il bootloader?
PS. in allegato, la mia versione attuale.
https://www.dropbox.com/s/liiay6zgy9...33052.jpg?dl=0