Attendiamo un resoconto di chi ha già installato, sotto con i bug, errori, durata batteria :)
Visualizzazione stampabile
Attendiamo un resoconto di chi ha già installato, sotto con i bug, errori, durata batteria :)
scusa te ma su miui dicono che bisogna abilitare, altre quelli che hai detto tu anche recovery e cache
quindi flaggare
boot
recovery
system
cache
userdata
credo che questo dipende da rom a rom. In questa, dopo che inserisci il MT6795_Android_scatter.txt nel scatter-loading, si riempie la tabella del flashtool in base a ciò, che la rom contiene. La SphinX conteneva istruzioni per flashare/fare wipe anche della recovery e cache. In questo file non ci sono.
Ogni parte presente nel rom, nella sua riga ha il percorso verso il file da flashare in quella parte della memoria.
Se gli metti lo spuntino senza metterci nulla in quella riga di percorso, o non farà nulla o ti mette un errore, credo. Se vuoi, prova :)
Io intanto ho provato a flashare solo boot+system, provenivo da precedente xiaomi.eu senza root. Quindi spero di non perdere nulla. Ora si sta avviando la prima volta. La xiaomi.eu senza root andava bene e durata batteria credo ottima.
Confermo ch passando dalla versione senza root precedente a questa, si può flashare senza USERDATA. Si mantengono tutti i dati, impostazioni, mi è rimasto nova-launcher, fb e whatsapp senza bisogno di riattivare e senza perdere messaggi non sincronizzati. All'primo avvio aveva solo problema con DATA/ORA che era impostata a 1 gennaio 2015, un ora dopo mezzanotte - l'ho sistemata manualmente. E dopo primo avvio andava a scatti, riavviando si è sistemato tutto.
Capito, allora se me li da li lascio
io ho seguito la guida pari pari! quando ho inserito i file nel flashtool, ho lasciato le spunte come erano e ho tolto solo preloader! :) cmq per ora non sto riscontrando problemi con la rom. Nelle prossime ore vi dico delle notifiche e nei prossimi giorni della durata della batteria. Cmq ripropogto la domanda: come stabilità e bug è uguale alla ufficiale 6.1.21 developer cinese giusto?
In linea teorica credo di sì. Parte da quella, in due passaggi. Il primo è la lavorazione del team xiaomi.eu che implementa le lingue e toglie le app spazzatura. L'altro è quello di LoXaR che aggiunge ROOT e qualche mod da scegliere.
Installata! Facilissimo grazie mille! Per le impressioni aspettiamo qualche giorno
Comunque ragazzi non voglio gufarla: ma se la rom continua a comportarsi come sta facendo per ora vi posso dire che la terremo a lungo! aspettiamo fine febbraio la stable di xiaomi.eu senza problemi, e così col cavolo che ogni settimana devo flashare qualcosa :) ora come ora non sto notando differenze nell'uso rispetto alla stable ! Vediamo la batteria nei prossimi giorni :) tra l'altro questa cosa qui di flashtool è bellissima, non credo nemmeno che sbloccherò più il bootloader. Non capisco per xiaomi.eu non le faccia direttamente anche flashtool in maniera ufficiale, no? Poi altra domanda: nel concreto fare un update via ota e farlo via flashtool (intendo gli aggiornamenti senza perdere i dati) cambia qualcosa?
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
io le ufficiali cinesi pure non le ho provate. Il cell mi era arrivato con una tarocca 77.0.11.0 piena di bachi, poi ho montate le Sphinx per per un mese circa. Poi altro ieri o quando ho messa quella senza root di xiaomi.eu e oggi ci ho flashato sopra senza perdere dati questa rootata.
Dalla prima SphinX ero contento. Ultimamente la v2b mi dava qualche problema con la rete, ma tutto sommato... Ho quasi impressione che continuo a flashare solo per aggiornare i primi post delle discussioni relative... Ora comunque se sarà davvero possibile flashare tutti gli aggiornamenti senza perdere dati, si può anche aggiornare... Se cambia qualcosa riguardo all'OTA? Credo solo la procedura.
Comunque si, anche questa rom gira bene. Stiamo a vedere. :)
Per ora l'unico bug, se di bug si può parlare, è il seguente: ho il sensore di luminosità su automatico e sono in una stanza con poca luce, quindi la luminosità del display è giustamante bassa; metto in standaby il cell e lo sblocco poco dopo con l'impronta (sempre nella stanza poco luminosa): quando si sblocca, per pochi secondi la luminosità è alta e poi giustamente torna bassa
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App