Visualizzazione stampabile
-
Sicuramente sarebbe stato meglio ma alla fine aggiornano entrambi sei sicuro che sia uscito MM per il pro?perché se ho visto bene hanno lillipop 5
1,ma posso anche sbagliare,detto questo però su una personalizzazione come la miui poco importa la versione android, perché alla fine è quasi un sistema a se per quanto è personalizzato e visivamente MM sarà quasi identico a lillipop su miui,se con i telefoni in che ho avuto in precedenza sentivo il bisogno dell'aggiornamento, su questo non lo sento proprio
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Ciao, è uscito come aosp, c è la CM13. Certo il passaggio da K a L era piu marcato anch io nn ne sento il bisogno a livello d utilizzo ma è importante andar avanti di pari passo per nn restar tagliati fuori o il PRO ci sega le gambe e poi lo sviluppo si ferma.
Sinceramente (x mia colpa) nn ero informato dell uscita del PRO e mai l avrei pensato dato che il nostro note 3 era appena uscito altrimenti avrei aspettato un po... cmq chiudo l ot o nn finisco piu.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
WakaZ
Non so se chiedo nel thread corretto ma: Marshmallow per il Note 3?? Uscirà mai?
Sennò glielo provo a chiedere io.. E' assurdo che un terminale di fine Dicembre 2015 non abbia ancora Marshmallow, neanche fosse un cinafonino di 50/100$!
Ho risposto alla stessa domanda per il Redmi Note 3 Pro, ma vale la stessa cosa:
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Se devono riceverli, i telefoni della serie Redmi ricevono gli aggiornamenti della base Android in ritardo rispetto alla serie top di gamma.
Quando ci sarà l'aggiornamento verrà ampliamente pubblicizzato :)
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
La Xiaomi si concentra sulla propria ROM, la base viene cambiata non molto spesso, anche per il fatto che è difficoltoso, data la pesante personalizzazione della MIUI. Quindi è meglio non aspettarsi salti della versione Android tempistivissimi, soprattutto per la serie Redmi.
Comunque alcune delle funzioni che hai adesso (gestione permessi, per esempio) sono state introdotte con Android Marshmallow, ma non te ne accorgeresti perché è una cosa che già hai.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Ho risposto alla stessa domanda per il Redmi Note 3 Pro, ma vale la stessa cosa:
Grazie per la risposta!
Eh si, in effetti dopo aver postato mi è venuto in mente che in ogni caso con la skin MIUI sopra, tutti questi cambiamenti neanche si vedrebbero. Più che altro vorrei Marshmallow per doze e qualche altra funzionalità aggiuntiva, ma posso aspettare.
Comunque ho un problema con gli ultimi due update ufficiali Xiaomi, il lettore di impronte ogni tanto non mi sblocca lo smartphone, mi tocca accendere e spegnere lo schermo per farlo funzionare nuovamente. Succede solo a me?
-
salve raga ho flashato la rom di quokza ...ha i root di default...giustamente l app di mediaset nn mi fa piu entrare prp perke ho i root... ho trovato su internet una procedura x nascondere i root alle app ma c e bisogno di xposed... è compatibile il note 3 cn xposed?
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
La rom che hai messo dovrebbe gia aver inatallato exposed.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
ho la 7.2 stable.. e nn lo tiene
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Si è vero la stable nn ce l ha, volendo puoi metter la dev 6.4.7 e hai gia tutto preinstallato. La differenza tra dev e stable è minima. Poi anche se esce un aggiornamento a settimana nn sei costretto a farlo,puoi anche tenere la cadenza mensile come x la stable.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
E funziona anche molto bene xposed
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quindi sono l'unico col problema al sensore di impronte digitale? Possibili soluzioni?