Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Diobrando21
Non avere proprio l'Italia che limitazioni comporta?
Io utilizzerò PC con Win10...qualche problema o accortezza da sapere?
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
Ragazzi la lingua Italiana al 100% ci sta il LOCALE è un altra cosa, anche se come primo step mettessi Italia e Locale Hong Kong, la lingua rimarrebbe sempre in Italiano, serve solo per settare alcune applicazioni pre installate e alcune sezioni del browser, mettendo Svizzera o Spagna o se ci fosse Italia...il risultato sarebbe identico....
non fatevi problemi inutili ;)
-
Spagna o Svizzera
Inviato dal mio MI 4LTE usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
kelevra989
Ciao a tutti ragazzi sono nuovo del mondo xiaomi ma non di android fortunatamente. ho trovato un problema seguendo la procedura di flash tramite miflash, praticamente arrivato al punto di flashare invece di vedere il numero della com il programma mi segna in quella colonna dei numeri incomprensibili come se fosse un seriale. qualcuno mi saprebbe aiutare (tra laltro non ho rebootato il cell con adb perche non me lo vede ma con power + vol -) grazie a tutti
messo in debug , mancano i driver qualcomm
-
E per Win10? Crea problemi?
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Diobrando21
E per Win10? Crea problemi?
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
se 64bit no
-
Quote:
Prerequisiti:
1-Smartphone completamente carico
2–Driver ADB installati correttamente nel PC
3-PC Windows 64 bit la procedura non funziona su Pc con windows 32 Bit
4-Firmware kenzo_global_dev scaricato ed estratto sul desktop (QUESTA ROM E' UFFICIALE XIAOMI)
Scusate ma al passaggio in grassetto c'è un link per scaricare ADBDriverinstaller.exe...ma che ci si deve fare? Immagino serva per installare i driver ma quando lo lancio apre l'installer e poi? boh!? Ho visto che anche il pacchetto miflash contiene gli adb driver. Quindi li devo installare prima di iniziare la procedura (comparendo tra i prerequisiti) con quel ADBDriverinstaller.exe o si installano quando installo miflash (primo step della procedura)?
-
Prova solo con MiFlash, dovrebbe già installare i driver necessari
Inviato dal mio Redmi Note 3 Pro(vvio)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Prova solo con MiFlash, dovrebbe già installare i driver necessari
Inviato dal mio Redmi Note 3 Pro(vvio)
nel frattempo ho visto che su questa guida usa miflash
https://www.androidiani.com/forum/mo...-bloccato.html
ma cmq li deve installare manualmente dopo aver dato il comando "adb reboot edl".
Quote:
Aprire Gestione dispositivi nel proprio PC: il telefono sarà riconosciuto come "QHUSB_BULK". Fare tasto destro e selezionare "Aggiornamento software driver..."
Forse se sulla guida in questo thread indica un link a quell'installer dovrei usare quello, no? mado che confusione...che ne pensi?
EDIT:
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
Prossimo passo richiedere lo sblocco!
Ma almeno intanto me lo godo in italiano per un po'!
Ciao grande, quanto fai di schermo acceso con questa global dev?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Diobrando21
Ciao grande, quanto fai di schermo acceso con questa global dev?
L’ho staccato dal caricabatterie venerdì sera intorno alle 20 (prima ricarica), fatte tutte le operazioni di flash etc, l’ho ricaricato stanotte.
Praticamente, col mio uso (molto wifi, una giornata piena di dati, navigazione, video, telefonate, no giochi) e le varie operazioni, 3 giorni pieni e 6h e 45m circa di schermo….
Considerato che ero abituato a 2h scarse e a arrivare a fine giornata a fatica col Sony (MAI se usavo gps e navigatore)……. Per me un mostro!!!! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
Quote:
Originariamente inviato da
Diobrando21
Ciao grande, quanto fai di schermo acceso con questa global dev?
L’ho staccato dal caricabatterie venerdì sera intorno alle 20 (prima ricarica), fatte tutte le operazioni di flash etc, l’ho ricaricato stanotte.
Praticamente, col mio uso (molto wifi, una giornata piena di dati, navigazione, video, telefonate, no giochi) e le varie operazioni, 3 giorni pieni e 6h e 45m circa di schermo….
Considerato che ero abituato a 2h scarse e a arrivare a fine giornata a fatica col Sony (MAI se usavo gps e navigatore)……. Per me un mostro!!!! :)
Concordo, anche io con la china stable dovrei stare lì più o meno...ieri sera all'ora di cena ero al 42% con 4h e 10min di schermo e sto avendo in bug che non mi manda il tel in Deep sleep. Un mostro davvero!
Per il deep sleep come va? Puoi fare un test con cpu spy di circa una mezz'oretta? Da ieri il mio non va più in deep sleep e vorrei capire perché...
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App