Visualizzazione stampabile
-
MIUI 8 China Developer
http://en.miui.com/data/attachment/f....png.thumb.jpg
La nuova versione della ROM proprietaria della Xiaomi è stata annunciata non molto tempo fa (10 maggio 2016).
Oggi sono uscite le prime date ufficiali del rilascio della MIUI 8 nella variante China:
- 1 Giugno: verrà pubblicata, per alcuni device, la ROM in versione China Alpha, che quindi avrà ancora qualcosa da affinare. Il Redmi Note 3 non è compreso nei telefoni che riceveranno questa versione.
- 17 Giugno: quella che verrà pubblicata è la China Developer, dunque caratterizzata da una certa stabilità. I device supportati sono praticamente tutti (Mi 2/ Mi 2S/ Mi 3/ Mi 4/ Mi 4C/ Mi 4S/ Mi 5/ Mi Max/ Redmi series/ Redmi Note series/ Mi Note series).
A questo link è possibile trovare un'interessante e completa analisi su quelle che sono le principali caratteristiche della nuova MIUI 8.
Personalmente sto testando la MIUI 8 Alpha su uno Xiaomi Mi 4 da diversi giorni, e posso confermare la bontà della nuova versione della ROM made in Xiaomi.
Ho fatto un paio di video al volo risalenti a qualche versione giornaliera fa: il primo per una panoramica veloce con animazioni varie e il secondo a testimoniare il miglioramento della gestione del multitasking (le app lasciate aperte in memoria non vengono ricaricate).
Quindi, chi ha voglia di provarla e non è spaventato dalla lingua inglese (più alcune voci in cinese) e dall'assenza del Play Store (sono entrambe situazioni almeno parzialmente risolvibili, una con More Locale e l'altra con Google Installer) deve soltanto attendere qualche settimana.
P.S.: per la versione Global non ci sono news, e per la base Android non ci sono indicazioni quindi presumo che le cose restino invariate al momento (il Redmi Note 3 Snapdragon riceverà comunque Marshmallow ma non si sa quando, ci sono i test in corso).
-
C'è il risveglio schermo con doppio tap?!
Xiaomi note 3 pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
C'è il risveglio schermo con doppio tap?!
Xiaomi note 3 pro
Negativo. È anche una questione di hardware, implementare il doppio tap senza le giuste componenti consumerebbe tantissima batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Negativo. È anche una questione di hardware, implementare il doppio tap senza le giuste componenti consumerebbe tantissima batteria.
Peccato, il tasto sblocco alla lunga potrebbe andare ko
Xiaomi note 3 pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
Peccato, il tasto sblocco alla lunga potrebbe andare ko
Xiaomi note 3 pro
io provengo dal meizu m2 note ,non potete immaginare quanto sia comodo il doppio tap e il poter spegnere lo smartphone da tasto home
-
Quote:
Originariamente inviato da
Willinux
io provengo dal meizu m2 note ,non potete immaginare quanto sia comodo il doppio tap e il poter spegnere lo smartphone da tasto home
Io lo avevo con cyano, comodissimo
Xiaomi note 3 pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
Io lo avevo con cyano, comodissimo
Xiaomi note 3 pro
meizu m2 note con cyano? che io sappia ha il bootloader bloccato!??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Willinux
meizu m2 note con cyano? che io sappia ha il bootloader bloccato!??
Siamo OT
Comunque avevo zuk z1
Xiaomi note 3 pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Negativo. È anche una questione di hardware, implementare il doppio tap senza le giuste componenti consumerebbe tantissima batteria.
Il max ha lo stesso soc e lo ha.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vejita79
Il max ha lo stesso soc e lo ha.
Non è certo questione di processore o altro, è un problema delle componenti del display.
Come già stato detto tutto questo è OT, quindi se si vuole approfondire la cosa è necessario parlarne in un'altra discussione. Grazie.