Questo è il primo custom kernel per kenzo, che si concentra sulla qualità rispetto alla quantità. Verranno aggiunte solo le funzioni che non causano instabilità e che realmente migliorano le performance o l'autonomia del dispositivo.
Funzioni:
Cpu Improvements -
New darkness and impulse cpu governors
Mild undervolt for our cpu, reduces heat, helps batttery
Fixed not able to set min cpu frequency of small cpu
Unlocked 1804mhz stable max frequency of msm8956
Toggles for wakeup boost, hotplug boost, touch boost
IO Improvements -
CRC32 hw accelarated module
Some optimizations for performance
Added fiops and bfq io schedulers
Disabled IO crc check for more performance
NTFS, exFAT, F2FS filesystem support (cm/aosp only)
Gpu/Display Improvements -
Adreno idler for better 19.2 mhz gpu idleing
Unlocked 200 mhz frequency for gpu
Savoca's kcal color control, full control over colors
Charging/Battery Improvements -
Faster charging, full charge in about 2hr 15min
Charge rate of stock charger has improved by 10%
Optimizations for better power management
Other Improvements -
Sound control in kernel adiutor for speaker, earphones, mic
Compiled with google's aosp aarch64 toolchain
Powersuspend and faux's dynamic fsync
Custom vibration intensity control
Compatibilità
Funziona su tutte le ROM basate su CM e AOSP
La versione MIUI funziona su tutte le MIUI 7.x.x e 8.x.x basate su Lollipop
Non funziona sulle ROM basate sui sorgenti di santhosh
Non funziona sulla Mokee ufficiale
Istruzioni
Download della versione corretta del Radon kernel
Riavvio in TWRP
Backup completo
Flash del file .zip del kernel
Riavvio
(nel caso in cui il telefono non si avvii, è possibile fare il restore delle partizioni system e boot dal Nandroid backup e non verrà perso nessun dato)
D: Ho flashato il kernel, e adesso? Come e dove configuro le impostazioni?
R: App raccomandate sono Kernel Adiutor o EX Kernel manager (Play Store)
D: Il mio sensore di impronte o la mia fotocamera non funzionano, cosa faccio?
R: La Xiaomi ci ha dato vecchie sorgenti e ha iniziato a produrre dispositivi con hardware aggiornato. Bisognerebbe domandare alla Xiaomi di aggiornare i sorgenti kernel; la maggior parte delle varianti funziona bene, ma i nuovi lotti prodotti in Agosto 2016 hanno problemi.
D: Ho flashato questo kernel, ma voglio tornare indietro, come faccio?
R: Basta fare il restore delle partizioni boot e system via TWRP, utilizzando il backup fatto appena prima del flash del kernel.
D: Quanta autonomia mi darà questo kernel? Mi darà x ore di schermo acceso?
R: L'autonomia dipende totalmente dall'utilizzo, come luminosità, WiFi, dati 3G/4G. Cambiando il kernel o la ROM difficilmente farà una differenza dal 5 al 6%.
D: Questo kernel ha il DT2W? Perché o perché no?
R: Il DT2W è una funzione poco stabile al momento, molti riscontrano problemi.
Impostazioni raccomandate
Spoiler:
Cpu -
Frequency big cluster 400 min - 1804 max
Frequency small cluster 400 min - 1440 max
Governor Interactive for daily usage on both clusters
Governor Impulse for gaming/benchmarking on both clusters
Governor Darkness for extra battery saving on both clusters
Touch boost : I keep this on, makes scrolling smooth
Hotplug boost, wakeup boost, I keep both of them off
IO Scheduler -
FIOPS for good performance on both cards
CFQ for balanced daily usage on both cards
Read ahead 512 on both internal and external
Screen -
I use saturation intensity 45, set it to whatever value you like
I use screen value 130, set it to whatever value you like
I use contrast 138, set it to whatever value you like
Misc -
Vibration intensity - I use 75, select what you like
Dynamic Fsync - I keep it on
Powersuspend Mode - Hybrid
Non mi assumo nessuna responsabilità in caso di danni.
04-09-16, 01:05
eraclito73
Monto da circa 10 giorni il radon, oggi sulla miui 6.8.18 di xiaomi.eu e devo dire che si notano, a vista, leggeri miglioramenti della fluidità con le impostazioni consigliate dallo sviluppatore. Lo consiglio.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
04-09-16, 20:06
giupa87
Quindi per i goodix ancora nulla...
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
05-09-16, 15:52
JGian
Mi trovo molto bene con questo kernel, specie con i governor impostati su ElementalX e scheduler su fiops: ottima fluidità senza intaccare l'autonomia
05-09-16, 18:40
Orry
Installato su ultima miui v8 multi di xiaomi.eu "xiaomi.eu_multi_HMNote3Pro_V8.0.1.0.LHOCNDG_v 8-5.1"
Che dire rom leggera, fluida e veloce. Il Kernel risulta molto valido, adesso vediamo come va la batteria.
19-09-16, 16:20
thesim81
va bene anche per il 6.9.9/6.9.15 con android 6.0?
19-09-16, 16:29
Fortinho
Quote:
Originariamente inviato da thesim81
va bene anche per il 6.9.9/6.9.15 con android 6.0?
Aggiornato il link al primo post per la versione 2.6, attualmente la MIUI basata su Marshmallow non è supportata.
19-09-16, 19:32
JGian
Se avete bisogno di prestazioni e fluidità estreme, provate ad impostare come gorvernor alucard, scheduler fiops, ed infine rendete un po' più aggressivo il comportamento del "low memory killer".
Nonostante questa configurazione prestazionale, la batteria non ne risente più di tanto.
PS. sto usando la sMIUI basata sulla V8.0.1.0 Stable
19-09-16, 21:03
thesim81
Quote:
Originariamente inviato da JGian
Se avete bisogno di prestazioni e fluidità estreme, provate ad impostare come gorvernor alucard, scheduler fiops, ed infine rendete un po' più aggressivo il comportamento del "low memory killer".
Nonostante questa configurazione prestazionale, la batteria non ne risente più di tanto.
PS. sto usando la sMIUI basata sulla V8.0.1.0 Stable
e come ti trovi in generale con la smiui + kernel mod?
Credo che la scaricherò anche io..
19-09-16, 21:29
JGian
Quote:
Originariamente inviato da thesim81
e come ti trovi in generale con la smiui + kernel mod?
Credo che la scaricherò anche io..
E' il mio abbinamento preferito. La rom perché puoi "cucinarti" alcune opzioni prima di scaricarla (io ad esempio non ho installato browser, sync, ed altre app xiaomi) e perché ha delle bellissimi animazioni.
Il kernel offre tante opzioni se sei uno smanettone, configurato come indicato poco sopra rende il telefono veramente una scheggia.
22-09-16, 11:10
thesim81
Allora, questo kernel è fantastico, ottime gestione della CPU e della batteria. testato su Smiui 8.0.1 stabile.
OT/ la smiui graficamente e come prestazioni è appagante, peccato che in quella stabile, 8.0.1 non funziona il dual sim, ma è un problema della rom originale.
Però non posso consigliare la SMIUI perchè per due volte mi ha causato errore 07 nell'istallazione da recovery provando a installare la versione senza browser o senza browser e email. Se dopo non si fà un wipe della partizione system ma ci si limita a sovrascrivere con un'altra rom si causa un brick del telefono e non và neanche in recovery.. poi ho risolto ma è stato macchinoso trovare la soluzione giusta./fine OT
26-09-16, 23:20
eraclito73
Rilasciata oggi la 2.8, in versione funzionante anche sulla miui 8 con marshmallow.
Provato sulla developer 6.9.22 tutto è filato liscio. Ottima anche l'implemantazione delle gestures a schermo spento.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
15-10-16, 10:03
minimirko
funziona su Global Developer con android MM 6.0.1?
15-10-16, 12:30
giupa87
Quote:
Originariamente inviato da minimirko
funziona su Global Developer con android MM 6.0.1?
Si appena installato e funziona 👍
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
16-10-16, 07:12
StormChaser
Quote:
Originariamente inviato da minimirko
funziona su Global Developer con android MM 6.0.1?
Si funziona perfettamente..
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
16-10-16, 10:22
giupa87
Ho notato però qualcosa di strano. Monto l ultima global dev in accoppiata al radon 2.8. Quando devo fare una foto ha difficoltà a mettere a fuoco. Capita a qualcun altro?
Edit. L ho appena tolto e ripristinato il kernel originale. Dal nulla si è riavviato ed è andato in bootloop. Peccato
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
16-10-16, 23:05
Frenz75
La gesture del doppio tap a schermo spento funziona...fino a che non si riavvia il telefono, allora sono obbligato a reimpostarla nuovamente. Come faccio a fare in modo che rimanga salvata?
Ho provato sia con ex kernel manager che kernel adiutor, selezionando "applica all'avvio" ma niente da fare...
16-10-16, 23:07
StormChaser
Quote:
Originariamente inviato da Frenz75
La gesture del doppio tap a schermo spento funziona...fino a che non si riavvia il telefono, allora sono obbligato a reimpostarla nuovamente. Come faccio a fare in modo che rimanga salvata?
Ho provato sia con ex kernel manager che kernel adiutor, selezionando "applica all'avvio" ma niente da fare...
Anche io stesso identico problema.. :/
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
30-10-16, 22:54
SuDGLaD
Con i consumi come siamo messi con questo kernel ? Quanti giorni riuscite a fare e con quante ore di schermo attivo ? Vorrei abbinarlo alla rom che monto adesso (sMiui 8.1.0 stable).
Inviato dal mio Redmi Note 3
31-10-16, 11:06
Wawalord
Quote:
Originariamente inviato da SuDGLaD
Con i consumi come siamo messi con questo kernel ? Quanti giorni riuscite a fare e con quante ore di schermo attivo ? Vorrei abbinarlo alla rom che monto adesso (sMiui 8.1.0 stable).
Inviato dal mio Redmi Note 3
Con l'ultima release, la 2.9.5, abbinato alla GlobeRom in configurazione performance ho gli stessi consumi della stock, vale a dire 24 h di utilizzo con 4 ore e mezza di schermo circa bloccato in 4g (quindi consumo elevato), però è molto performante.
Devo fare un paio di cicli con una configurazione più orientata al risparmio energetico per vedere quanto cambia.
31-10-16, 15:55
SuDGLaD
Quote:
Originariamente inviato da Wawalord
Quote:
Originariamente inviato da SuDGLaD
Con i consumi come siamo messi con questo kernel ? Quanti giorni riuscite a fare e con quante ore di schermo attivo ? Vorrei abbinarlo alla rom che monto adesso (sMiui 8.1.0 stable).
Inviato dal mio Redmi Note 3
Con l'ultima release, la 2.9.5, abbinato alla GlobeRom in configurazione performance ho gli stessi consumi della stock, vale a dire 24 h di utilizzo con 4 ore e mezza di schermo circa bloccato in 4g (quindi consumo elevato), però è molto performante.
Devo fare un paio di cicli con una configurazione più orientata al risparmio energetico per vedere quanto cambia.
Non ho retto, l'ho già installato.
Ho scelto il governor darkness e lo scheduler zen per un risparmio maggiore della batteria.
Non c'è nulla da dire, telefono fluido e consumi in linea a quelli che avevo in precedenza; telefono acceso da quasi 7h con 3 ore e 20' di schermo attivo e 74℅ di batteria residua in wifi e 2g. Inoltre con Antutu ho totalizzato quasi 80000 punti, cosa che non riuscivo a fare in precedenza.
Credo che lo terrò installato, nonostante i timori iniziali.
Inviato dal mio Redmi Note 3
12-11-16, 11:05
eraclito73
Punteggio con xiaomi.eu 6.11.10 e Radon 2.9.5 con governor Impulse, non male...
Qualcuno sa come salvare l'impostazione doppio tap che ad ogni riavvio si cancella e quindi si deve riprogrammare?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
12-11-16, 19:21
eraclito73
Quote:
Originariamente inviato da Frenz75
Qualcuno sa come salvare l'impostazione doppio tap che ad ogni riavvio si cancella e quindi si deve riprogrammare?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ma ti capita con l'ultima versione 2.9.5? Personalmente non uso il dtw ma se non erro si abilita in fase di installazione...
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
12-11-16, 19:50
Frenz75
Quote:
Originariamente inviato da eraclito73
Ma ti capita con l'ultima versione 2.9.5? Personalmente non uso il dtw ma se non erro si abilita in fase di installazione...
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Risolto grazie! Avevo la versione precedente.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
14-11-16, 07:47
eraclito73
Uscita la 3.0, piccole migliorie. Provata su 6.11.10, per ora nessun problema
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
15-11-16, 07:58
eraclito73
Risolto un problema con alcuni drivers audio, lo sviluppatore ha rilasciato un minor update, il 3.0.1.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
20-11-16, 22:38
T19
purtroppo con la funzione d2tw riscontro problemi durante le chiamate,vibrazioni a randon come se si ricevessero notifiche.
una volta disabilitato il problema sparisce.
20-11-16, 23:17
Frenz75
Quote:
Originariamente inviato da T19
purtroppo con la funzione d2tw riscontro problemi durante le chiamate,vibrazioni a randon come se si ricevessero notifiche.
una volta disabilitato il problema sparisce.
Idem, ho dovuto disattivarlo perché è molto fastidioso
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
05-12-16, 16:14
Francescomagno
Ciao a tutti, una domanda. In questo momento ho la MiUI UE 7.4 con questo kernel alla versione 2.9.5. Vorrei passare alla MIUI 8. La domanda è... Devo prima tornare al kernel stock o posso flashare da TWRP con wipe senza prima tornare al kernel stock? Grazie a tutti
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
05-12-16, 17:51
Frenz75
Quote:
Originariamente inviato da Francescomagno
Ciao a tutti, una domanda. In questo momento ho la MiUI UE 7.4 con questo kernel alla versione 2.9.5. Vorrei passare alla MIUI 8. La domanda è... Devo prima tornare al kernel stock o posso flashare da TWRP con wipe senza prima tornare al kernel stock? Grazie a tutti
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Non serve rimettere il kernel stock.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
10-12-16, 00:09
lukythebest
Salve a tutti , ieri sera ho installato il random kernel però non mi funziona il sensore di impronte .. ( ho il goodix) come rom ho la MIUI dev del 24-11-2016
Secondo voi ci sono possibilità di farlo andare o devo rimettere il kernel stock ??
Salve a tutti , ieri sera ho installato il random kernel però non mi funziona il sensore di impronte .. ( ho il goodix) come rom ho la MIUI dev del 24-11-2016
Secondo voi ci sono possibilità di farlo andare o devo rimettere il kernel stock ??
Quando lo flashi devi scegliere quale sensore hai perché ce ne sono 2 tipi diversi. Hai selezionato goodix?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
10-12-16, 00:14
lukythebest
Si certo che ho provato .. con l'altro nel menù delle impostazioni di sblocco non mi esce il sensore di impronte , mentre con il goodix si , ma non funziona
Si certo che ho provato .. con l'altro nel menù delle impostazioni di sblocco non mi esce il sensore di impronte , mentre con il goodix si , ma non funziona
Spettacolare questo kernel.
Lo sto provando in modalità batteria, avendo la Miui 8 con ancora Lollipop, ho installato il 3.1 stable.
Consumi eccellenti e velocità ottima, in pratica a livello prestazionale non noto differenze, ma a livelli di consumi si !!! Credo che entro stasera riesca a fare 13/14h di schermo acceso (sono a casa con l'influenza).
Inviato dal mio Redmi Note 3
14-12-16, 18:05
Frenz75
Quote:
Originariamente inviato da SuDGLaD
Spettacolare questo kernel.
Lo sto provando in modalità batteria, avendo la Miui 8 con ancora Lollipop, ho installato il 3.1 stable.
Consumi eccellenti e velocità ottima, in pratica a livello prestazionale non noto differenze, ma a livelli di consumi si !!! Credo che entro stasera riesca a fare 13/14h di schermo acceso (sono a casa con l'influenza).
Inviato dal mio Redmi Note 3
In un totale di quante ore?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
14-12-16, 18:10
SuDGLaD
Quote:
Originariamente inviato da Frenz75
In un totale di quante ore?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Per ora 11h totali con quasi 7h di schermo e 42% di batteria residua.
Da quando l'ho installato (49%) ho fatto quasi 2h con segnale 3g sotto wifi.
Domani parto, quando ritorno installo l'ultima dev ex sMiui e ci metto l'ultimo radon stable 3.2 basato su MM.