Visualizzazione stampabile
-
Ok ci sono riuscito... Non avevo montato il file IMG. Ora funziona tutto. La Rom è molto fluida e bella. Unica cosa che non mi piace è l'app musica che non ha la possibilità di riprodurre dalle CARTELLE. Si può solo riprodurre per Artista o Album. O canzoni generali. E mi manca tanto questa funzione.
-
ciao, come se la cava a batteria mediamente la lineage?
-
domanda, a me da problemi il wifi che spesso si disconnette, qualcuno ha problemi simili? Sapete se c'è una soluzione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
PhoenixFire
domanda, a me da problemi il wifi che spesso si disconnette, qualcuno ha problemi simili? Sapete se c'è una soluzione?
son passato all'ultima lineage da 1h e non mi da problemi.
Che app consigliate x Irda?
Grazie
-
per il download, mi si interrompe sempre usando la modalità di aggiornamento integrata. Come posso scaricare separatamente ma aggiornare senza perdere dati o re installare le gapps?
-
Ho completato installazione delle mie solite app e dopo il primo giorno di utilizzo devo dire che va davvero bene, come la cyano ci aveva abituato.
Ho sostituito i launcher stock che non mi è mai piaciuto con nova, per irda ho visto che la app di xiaomi è presente anche in app store.. quindi ho rimesso quella che funziona alla grande con il mio tv samsung.
Vediamo i prossimi giorni come si comporta la batteria, per ora promosso
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andryy
Ragazzi io ho flashato da TWRP il file zip di goodixFP N. Ora ho l'opzione per mettere l'impronta ma quando vado a impoatarla mi crasha. Qualcuno potrebbe postarmi il procedimento e i file giusto. Magari mi basterebbe il link giusto su XDA
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
Dalla prossima nightly la LineageOS supporterà nativamente anche il lettore Goodix senza bisogno di flashare nessuna patch o altri file
Quote:
Originariamente inviato da
hdesk
ciao, come se la cava a batteria mediamente la lineage?
Nella mia esperienza molto meglio della Global Developer MIUI, mediamente faccio quasi 2 giorni con 4-5 ore di schermo attivo oppure 1 giorno e qualcosa con 6-7 ore di schermo attivo (con notifiche push, mail, telefonate, giochi, streaming ecc ecc)
Quote:
Originariamente inviato da
PhoenixFire
domanda, a me da problemi il wifi che spesso si disconnette, qualcuno ha problemi simili? Sapete se c'è una soluzione?
Personalmente non ho riscontrato questo problema
Quote:
Originariamente inviato da
PhoenixFire
per il download, mi si interrompe sempre usando la modalità di aggiornamento integrata. Come posso scaricare separatamente ma aggiornare senza perdere dati o re installare le gapps?
Succede anche a me. Puoi aggiornare facendo il dirty flash, ovvero
1)scarichi la rom nuova separatamente
2)vai in recovery e fai solo il wipe cache
3) fai il flash della nuova rom da recovery
In questo modo non perdi app e dati anche se in genere continuando ad aggiornare sempre con dirty flash a lungo andare si potrebbe creare qualche bug dovuto a qualche file corrotto o roba del genere e in quel caso per risolvere dovrai fare una installazione pulita (Wipe completo+flash ultima global developer+flash ultima LineageOS+flash Gapps)
-
Quote:
Originariamente inviato da
GiGe89
Dalla prossima nightly la LineageOS supporterà nativamente anche il lettore Goodix senza bisogno di flashare nessuna patch o altri file
Nella mia esperienza molto meglio della Global Developer MIUI, mediamente faccio quasi 2 giorni con 4-5 ore di schermo attivo oppure 1 giorno e qualcosa con 6-7 ore di schermo attivo (con notifiche push, mail, telefonate, giochi, streaming ecc ecc)
Personalmente non ho riscontrato questo problema
Succede anche a me. Puoi aggiornare facendo il dirty flash, ovvero
1)scarichi la rom nuova separatamente
2)vai in recovery e fai solo il wipe cache
3) fai il flash della nuova rom da recovery
In questo modo non perdi app e dati anche se in genere continuando ad aggiornare sempre con dirty flash a lungo andare si potrebbe creare qualche bug dovuto a qualche file corrotto o roba del genere e in quel caso per risolvere dovrai fare una installazione pulita (Wipe completo+flash ultima global developer+flash ultima LineageOS+flash Gapps)
si avevo fatto un dirty flash (sia senza che con gapps, con successivo wipe cache) e il problema del wifi c'era. Alla fine ho scaricato l'aggiornamento da rete dati in LTE, così in 3 minuti lo ha scaricato e ho potuto usare l'update integrato. ora il wifi sembra andare meglio
-
confermo buona durata batteria/performance e stabilita..
davvero consigliata
-
Finalmente googdix è supportato dalla LineageOs.
TheStrix ha anche sistemato selinux.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kiodo1981
Finalmente googdix è supportato dalla LineageOs.
TheStrix ha anche sistemato selinux.
che problemi aveva selinux?
-
Quote:
Originariamente inviato da
PhoenixFire
che problemi aveva selinux?
Nessun problema. Solo che chi aveva goodix era obbligato ad averlo in permissivo.
-
Io non riesco ad aggiornare in nessun modo, va sempre in bootloop
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Hai provato con una installazione pulita?
Hai anche fatto la pulizia della partizione data? (si perdono i dati ovviamente)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kiodo1981
Hai provato con una installazione pulita?
Hai anche fatto la pulizia della partizione data? (si perdono i dati ovviamente)
Ho provato, ma va sempre in bootloop, forse è un problema dell'ultimo aggiornamento, perché il penultimo funziona. Il fatto che abbia i permessi di root attivi può essere un problema?
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leccio
Quote:
Originariamente inviato da
kiodo1981
Hai provato con una installazione pulita?
Hai anche fatto la pulizia della partizione data? (si perdono i dati ovviamente)
Ho provato, ma va sempre in bootloop, forse è un problema dell'ultimo aggiornamento, perché il penultimo funziona. Il fatto che abbia i permessi di root attivi può essere un problema?
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
Come fai ad avere i permessi di root attivi se hai provato una installazione pulita? Per fare una installazione pulita devi :
1)backup di tutto quello che ti serve
2) wipe completo (di tutte le partizioni) da recovery
3) flash ultima global developer xiaomi(serve per la partizione firmware che non é inclusa nella lineage os)
4) subito dopo flash ultima lineage os
5)flash Google apps
6)flash addon lineage os per i permessi di root se necessari
7)reboot e attendi qualche minuto.
Una volta fatto tutto ripristini o copi eventuali dati che hai precedentemente salvato
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Mi sono spiegato male, fino a ieri avevo la cyno stabile, poi ho installato il penultimo aggiornamento facendo i wipe che dici tu, ed ho flashato anche open gapps,root e Dolby e tutto funzionava perfettamente. Arriva poi via OTA ultimo aggiornamento di maggio,lo scarico installo ed è andato in bootloop. Allora ho scaricato dal sito ultimo aggiornamento e installato da recovery facendo wipe e fashando anche root gapps e Dolby ed di nuovo bootloop allora sono ritornato al penultimo.
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leccio
Mi sono spiegato male, fino a ieri avevo la cyno stabile, poi ho installato il penultimo aggiornamento facendo i wipe che dici tu, ed ho flashato anche open gapps,root e Dolby e tutto funzionava perfettamente. Arriva poi via OTA ultimo aggiornamento di maggio,lo scarico installo ed è andato in bootloop. Allora ho scaricato dal sito ultimo aggiornamento e installato da recovery facendo wipe e fashando anche root gapps e Dolby ed di nuovo bootloop allora sono ritornato al penultimo.
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
Strano allora non so proprio spiegarmelo. Io sono sull'ultima versione e non ho avuto bootloop. Avevo letto di qualcuno su xda che aveva avuto qualche problema del genere con l'ultimo aggiornamento ma facendo installazione pulita aveva risolto. Mah. Prova ad aspettare la prossima nightly a questo punto.
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Ma hai goodix o fpc?
Avevo letto che alcuni con fpc hanno avuto lo stesso problema ma con l'installazione pulita ha funzionato a dovere.
Che tipo di FS usi (F2FS o EXT4)?
Prova a riformattare tutte le partizioni e installa solo la ROM e le Gapps.
-
Credo fpc perché impronta mi ha sempre funzionato (credo che sia inerente a questo) installazione pulita l'ho fatta, bho per ora con quella che ho mi trovo benissimo, in futuro vedrò se aggiornare
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leccio
Credo fpc perché impronta mi ha sempre funzionato (credo che sia inerente a questo) installazione pulita l'ho fatta, bho per ora con quella che ho mi trovo benissimo, in futuro vedrò se aggiornare
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
io ho fpc, ho aggiornato senza problemi ultima release senza bootloop. Magari centra la versione di recovery, io l'ho aggiornata alla 3.1
-
Sto riscontrando un altro problema, non mi funziona la ricerca vocale "ok google", ho installato la nano, avete soluzioni?
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Per chi ha avuto problemi con la build del 3 maggio ... https://forum.xda-developers.com/red...6#post72154426
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leccio
Sto riscontrando un altro problema, non mi funziona la ricerca vocale "ok google", ho installato la nano, avete soluzioni?
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
Ho provato a flashare una patch ma non funziona lo stesso, capita solo a me?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leccio
Quote:
Originariamente inviato da
Leccio
Sto riscontrando un altro problema, non mi funziona la ricerca vocale "ok google", ho installato la nano, avete soluzioni?
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
Ho provato a flashare una patch ma non funziona lo stesso, capita solo a me?
Ti consiglio di leggere questo post di oggi di TheStrix che spiega perché molti hanno problemi con l'ultima lineage
https://forum.xda-developers.com/red...1#post72211918
In pratica assicurati di avere flashato prima l'ultima global developer con Miflash se non lo hai mai fatto da quando é uscito MM perché si aggiornerà oltre al firmware anche il bootloader (molti hanno ancora il vecchio di Lollipop e non é più compatibile). Dopo sblocca nuovamente il bootloader in maniera ufficiale (prima devi avere i permessi da xiaomi) se ti si é ribloccato e fai flash della twrp, lineage os e gapps.
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Oddio non lo so fare, quando sbloccai la prima volta, dopo non sono riuscito a sbloccare la seconda (perché nel frattempo avevo provato una miui) e dopo smanettamenti sono riuscito ad installare la cyano con la procedura di senza sblocco del bootloader... Commetterei sicuramente casini mi sa che mi fermerò alla cyano stabile 😓
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leccio
Oddio non lo so fare, quando sbloccai la prima volta, dopo non sono riuscito a sbloccare la seconda (perché nel frattempo avevo provato una miui) e dopo smanettamenti sono riuscito ad installare la cyano con la procedura di senza sblocco del bootloader... Commetterei sicuramente casini mi sa che mi fermerò alla cyano stabile 😓
Grazie
Allora il tuo problema é sicuramente questo. Tutti quelli che hanno sbloccato in maniera non ufficiale (sostituendo a mano il file del bootloader) o come nel tuo caso utilizzando la procedura senza sblocco del bootloader stanno avendo problemi. Da adesso bisognerà chiedere i permessi di sblocco a xiaomi e sbloccare il bootloader in maniera ufficiale da una global basata su marshmallow per non avere bugs sulla lineage os.
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
GiGe89
Quote:
Originariamente inviato da
Leccio
Oddio non lo so fare, quando sbloccai la prima volta, dopo non sono riuscito a sbloccare la seconda (perché nel frattempo avevo provato una miui) e dopo smanettamenti sono riuscito ad installare la cyano con la procedura di senza sblocco del bootloader... Commetterei sicuramente casini mi sa che mi fermerò alla cyano stabile 😓
Grazie
Allora il tuo problema é sicuramente questo. Tutti quelli che hanno sbloccato in maniera non ufficiale (sostituendo a mano il file del bootloader) o come nel tuo caso utilizzando la procedura senza sblocco del bootloader stanno avendo problemi. Da adesso bisognerà chiedere i permessi di sblocco a xiaomi e sbloccare il bootloader in maniera ufficiale da una global basata su marshmallow per non avere bugs sulla lineage os.
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
Fortunatamente ho risolto sia con il problema del OK Google che per aggiornamento di maggio flashando prima della rom un firmware trovato su una discussione xda, adesso sembra che funzioni alla perfezione , grazie comunque 😉
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Ieri Ho scaricato l'upgrade ota , mi ha avvertito che dovevo avere una twrp compatibile per update automatico se no lo avrei dovuto fare manuale.
Ho detto ok, ha scaricato tutto poi mi ha riavviato il telefono in recovery senza installarla.
Quale è la twrp compatibile secondo lineage? ho dato un occhiata in giro ma non ho capito . io ho la twrp 3.1 grz
-
Penso che ancora la TWRP più completa sia la zcx, ma aspetta conferme perché non ho provato a flashare la LineageOS.
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Penso che ancora la TWRP più completa sia la zcx, ma aspetta conferme perché non ho provato a flashare la LineageOS.
con l'upgrade della scorsa settimana era andata in automatico.
Boh :-)
posso aspettare anche eprchè forse ho letto ci sono dei settaggi sballati sulla frequenza massima cpu in questa build. Posso aspettare anche la prossima , visto che il telefono va egregiamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
hdesk
con l'upgrade della scorsa settimana era andata in automatico.
Boh :-)
posso aspettare anche eprchè forse ho letto ci sono dei settaggi sballati sulla frequenza massima cpu in questa build. Posso aspettare anche la prossima , visto che il telefono va egregiamente
ieri leggevo che c'è un implementazione del franco kernel che abilita il quick charge 2.0 sulle lineage os e derivate.
qualcuno ha provato?
ciao
-
scusate com'è la fotocamera in queste ultime builds...?
Al livello della stock miui?
-
Quote:
Originariamente inviato da
hdesk
ieri leggevo che c'è un implementazione del franco kernel che abilita il quick charge 2.0 sulle lineage os e derivate.
qualcuno ha provato?
ciao
Si, col Franco kernel sulla LineageOS si può sfruttare il Quick Charge, ma non ho provato personalmente.
Sarebbe comunque interessante fare un confronto per vederne i reali miglioramenti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Si, col Franco kernel sulla LineageOS si può sfruttare il Quick Charge, ma non ho provato personalmente.
Sarebbe comunque interessante fare un confronto per vederne i reali miglioramenti!
Ho messo il franco kernell , ora dovrei vedere quanto tempo ci mette a caricarsi da scarico.
Appena riesco a fare al prova vi dico qualcosa
-
arrivato al 15% l'ho messo in carica attaccato a un caricabatterie qc 3.0
15% 14.53
18% 15.13 3% 20 min
27% 15.37 9% 24 min
39% 16.09 12% 32 min
50% 16.29 11% 20 min
non mi pare troppo quick dalle 14.53 alle 16.29 cioè 1h36m ha fatto il 35% ed ora dice che ci mette 1.50 per finire
mi pare di piu' low charge compatibile che quick charge 2 :-!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginoscicci
scusate com'è la fotocamera in queste ultime builds...?
Al livello della stock miui?
Nessuno???
-
Quote:
Originariamente inviato da
hdesk
arrivato al 15% l'ho messo in carica attaccato a un caricabatterie qc 3.0
15% 14.53
18% 15.13 3% 20 min
27% 15.37 9% 24 min
39% 16.09 12% 32 min
50% 16.29 11% 20 min
non mi pare troppo quick dalle 14.53 alle 16.29 cioè 1h36m ha fatto il 35% ed ora dice che ci mette 1.50 per finire
mi pare di piu' low charge compatibile che quick charge 2 :-!
Strano, in tal modo non è assolutamente Quick.
Hai controllato che non ci sia qualcosa da attivare?
-
ringrazio tutti gli utenti del forum che hanno letto i miei due post e non hanno dato il minimo contributo a chi chiedeva un piccolo aiuto... veramente grazie..
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginoscicci
ringrazio tutti gli utenti del forum che hanno letto i miei due post e non hanno dato il minimo contributo a chi chiedeva un piccolo aiuto... veramente grazie..
Io non ho provato la LineageOS per cui non mi esprimo. Penso che chi l'ha provata, e sopratutto si è interessato al comparto fotografico così da poterlo confrontare, ti risponderà, d'altronde serve anche a questo un forum [emoji3]