Visualizzazione stampabile
-
Io non ho risposto perché avendo il modello con 2 gb la (pesante) miui la tolsi subito in favore della cyano prima e lineage adesso , quindi non ricordo le foto della miui; posso dire però che con la lineage la messa a fuoco è più veloce della cyano
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginoscicci
ringrazio tutti gli utenti del forum che hanno letto i miei due post e non hanno dato il minimo contributo a chi chiedeva un piccolo aiuto... veramente grazie..
guarda, le foto alla fine della faccenda vengono come con la stock miui, unica roba hai hdr di default in prima funzione. Ogni tanto con hdr si impasta la funzione secondo me e la foto rimane una vita sul dispaly prpima di permetterti di scattare un altra foto. Non ha gli effetti stile instagram della stock
-
sono abbastanza contrariato perchè da quello che ho letto su xda dovrei rimettere la stock, risbloccare il bottloader e rifare tutto per poter ricominciare ad aggiornare il telefono perchè hanno cambiato non so che nel boot loader.
è tipo un mese che l'ho messa, il primo aggiornamento è stato in grado ora basta .. . Uff ho bisogno di un po di tempo libero per fare tutto la procedura vediamo quando ho tempo di farlo.
Al piu userò per un po' il vecchio nexus 5, sempre con la lineage
-
Mi avevano scritto di fare la stessa cosa per aggiornare ma alla fine è bastato flashare un firmware trovato sempre su xda, sono riuscito così ad installare l'aggiornamento del 3 maggio che mi mandava in bootloop, ora non so se con i nuovi aggiornamenti basterà questo firmware o fare la procedura da te descritta
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
hdesk
guarda, le foto alla fine della faccenda vengono come con la stock miui, unica roba hai hdr di default in prima funzione. Ogni tanto con hdr si impasta la funzione secondo me e la foto rimane una vita sul dispaly prpima di permetterti di scattare un altra foto. Non ha gli effetti stile instagram della stock
lineageos offre direttamente le apiv2 quindi puoi scattare in raw e dopo convertirle, secondo alcuni il raw è fatto veramente bene, sono gli algoritmi xiaomi che peggiorano di molto la foto
-
Quote:
Originariamente inviato da
hdesk
sono abbastanza contrariato perchè da quello che ho letto su xda dovrei rimettere la stock, risbloccare il bottloader e rifare tutto per poter ricominciare ad aggiornare il telefono perchè hanno cambiato non so che nel boot loader.
è tipo un mese che l'ho messa, il primo aggiornamento è stato in grado ora basta .. . Uff ho bisogno di un po di tempo libero per fare tutto sto casino, vediamo quando ho tempo di farlo.
Al piu userò per un po' il vecchio nexus 5, sempre con la lineage
Edita il termine non proprio consono alla discussione, grazie.
Quote:
Originariamente inviato da
Leccio
Mi avevano scritto di fare la stessa cosa per aggiornare ma alla fine è bastato flashare un firmware trovato sempre su xda, sono riuscito così ad installare l'aggiornamento del 3 maggio che mi mandava in bootloop, ora non so se con i nuovi aggiornamenti basterà questo firmware o fare la procedura da te descritta
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
Anche tu per cortesia edita nel quote, grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Quote:
Originariamente inviato da
hdesk
sono abbastanza contrariato perchè da quello che ho letto su xda dovrei rimettere la stock, risbloccare il bottloader e rifare tutto per poter ricominciare ad aggiornare il telefono perchè hanno cambiato non so che nel boot loader.
è tipo un mese che l'ho messa, il primo aggiornamento è stato in grado ora basta .. . Uff ho bisogno di un po di tempo libero per fare tutto sto casino, vediamo quando ho tempo di farlo.
Al piu userò per un po' il vecchio nexus 5, sempre con la lineage
Edita il termine non troppo consono alla discussione, grazie.
Quote:
Originariamente inviato da
Leccio
Mi avevano scritto di fare la stessa cosa per aggiornare ma alla fine è bastato flashare un firmware trovato sempre su xda, sono riuscito così ad installare l'aggiornamento del 3 maggio che mi mandava in bootloop, ora non so se con i nuovi aggiornamenti basterà questo firmware o fare la procedura da te descritta
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
Anche tu per cortesia edita nel quote, grazie.
Scusa ho riletto più volte e non leggo termini non consoni, mandami un messaggio privato al massimo perché non capisco, nel dubbio cancello il quote 😐
Ok adesso ho capito
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
hdesk
arrivato al 15% l'ho messo in carica attaccato a un caricabatterie qc 3.0
15% 14.53
18% 15.13 3% 20 min
27% 15.37 9% 24 min
39% 16.09 12% 32 min
50% 16.29 11% 20 min
non mi pare troppo quick dalle 14.53 alle 16.29 cioè 1h36m ha fatto il 35% ed ora dice che ci mette 1.50 per finire
mi pare di piu' low charge compatibile che quick charge 2 :-!
Grazie per il test, vorrei sapere due cose:
1-in termini di batteria il franco kernel aumenta la durata?
2-in passato ho messo un kernel modificato(radon) ed il sensore di impronte non funzionava, con franco kernel funziona?
Il mio "kenzo" l'ho preso a dicembre ed ho letto che con quelli di recente costruzione il sensore di impronte non funziona(quando si m,ettono custom kernel).
Questa è per tutti:
In termini di usabilità quotidiana e consumi rispetto alla miui stock(ho rom preso da miui.it), la lienage come si comporta?
A Marzo-aprile non mi aveva lasciato molto impressionato e sono ritornato alla miui.
-
Il Franco kernel dovrebbe essere ottimo come risparmio batteria (vedi discussione su XDA). Inoltre funziona solo con la LineageOS che da qualche settimana dovrebbe aver patchato la possibilità di usare il sensore goodix per cui non dovrebbero esserci problemi.
Ti consiglio però di attendere risposte da chi usa LineageOS e Franco kernel.
-
Sono in vacanza non ho di fare chissà quali test ma ho notato forse che la carica veloce del franco kernel funziona. In effetti a casa quando ho fatto la prova che ho scritto potrei averlo attaccato a una multipla dove erano attaccati un computer, un router, una tv e non so che.. Magari non è andata veloce per quello.. :-) qui lho attaccato direttamente e mi ha dato un impressione diversa.
Lato stabilità e durata batteria lineage e franco direi che vanno molto bene. Non ho dati di ore di schermo acceso da darti ma posso dire che qundo esco e fa la giornata in le h+ la porta a casa con un buon margine.
LA parte dolente va nelle foto nel senso che la App embedded nel m io caso ci mette una vita dopo lo scatto di una foto a passare alla Successiva.. ( la foto scattata rimane sullo schermo 3-5 secondi) devo dire che ho la build di 3 settimane fa, ma dopo un update andato a buon fine un mese fa ha smesso di aggiornarsi aggiornarsi con errore - 7 per cui pare che io Debba ripristinare una miui aggiornata e tornare poi alla lineage..
Penso quindi che a breve tornerò alla miui stabile. Android stock e bello ma non da troppi vantaggi rispetto la miui
-
Ti avevo chiesto di editare il post di due giorni fa.
-
Sorry non avevo letto tutti i post indietro
-
Quote:
Originariamente inviato da
hdesk
Sono in vacanza non ho di fare chissà quali test ma ho notato forse che la carica veloce del franco kernel funziona. In effetti a casa quando ho fatto la prova che ho scritto potrei averlo attaccato a una multipla dove erano attaccati un computer, un router, una tv e non so che.. Magari non è andata veloce per quello.. :-) qui lho attaccato direttamente e mi ha dato un impressione diversa.
Lato stabilità e durata batteria lineage e franco direi che vanno molto bene. Non ho dati di ore di schermo acceso da darti ma posso dire che qundo esco e fa la giornata in le h+ la porta a casa con un buon margine.
LA parte dolente va nelle foto nel senso che la App embedded nel m io caso ci mette una vita dopo lo scatto di una foto a passare alla Successiva.. ( la foto scattata rimane sullo schermo 3-5 secondi) devo dire che ho la build di 3 settimane fa, ma dopo un update andato a buon fine un mese fa ha smesso di aggiornarsi aggiornarsi con errore - 7 per cui pare che io Debba ripristinare una miui aggiornata e tornare poi alla lineage..
Penso quindi che a breve tornerò alla miui stabile. Android stock e bello ma non da troppi vantaggi rispetto la miui
A proposito del Franco Kernel e del QC 2.0, il caricabatteria che utilizzi supporta questa tecnologia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
hdesk
Sono in vacanza non ho di fare chissà quali test ma ho notato forse che la carica veloce del franco kernel funziona. In effetti a casa quando ho fatto la prova che ho scritto potrei averlo attaccato a una multipla dove erano attaccati un computer, un router, una tv e non so che.. Magari non è andata veloce per quello.. :-) qui lho attaccato direttamente e mi ha dato un impressione diversa.
Lato stabilità e durata batteria lineage e franco direi che vanno molto bene. Non ho dati di ore di schermo acceso da darti ma posso dire che qundo esco e fa la giornata in le h+ la porta a casa con un buon margine.
LA parte dolente va nelle foto nel senso che la App embedded nel m io caso ci mette una vita dopo lo scatto di una foto a passare alla Successiva.. ( la foto scattata rimane sullo schermo 3-5 secondi) devo dire che ho la build di 3 settimane fa, ma dopo un update andato a buon fine un mese fa ha smesso di aggiornarsi aggiornarsi con errore - 7 per cui pare che io Debba ripristinare una miui aggiornata e tornare poi alla lineage..
Penso quindi che a breve tornerò alla miui stabile. Android stock e bello ma non da troppi vantaggi rispetto la miui
Grazie,magari se cominci a fare più attenzione possiamo confrontare i risultati. Per il momento proverò la lineage con il kernel standard, Ti posso dire che la foto anche a me rimane rimane 3-5 secondi sullo schermo, non è una cosa negativa dato che dà il tempo di valutare il risultato. Il sensore di impronte funziona, altro non posso dire.
-
Ciao , in teoria il mio caricabatterie è QC3.0 , tempo fa me ne serviva uno e gia che c'ero lho preso qc3 anceh se non avevo telefoni che lo supportavano.
Dico in teoria perchè l'ho preso su gearbest .. quindi chi sa :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cciullo
Grazie,magari se cominci a fare più attenzione possiamo confrontare i risultati. Per il momento proverò la lineage con il kernel standard, Ti posso dire che la foto anche a me rimane rimane 3-5 secondi sullo schermo, non è una cosa negativa dato che dà il tempo di valutare il risultato. Il sensore di impronte funziona, altro non posso dire.
Eh già , vediamo. Ok , ora sto riscaricando la global dev + miflash+lineage last che vedo di rifare tutto il giro. Poi rimetto anche Franco Kernel e vedo di fare una carica attaccandolo direttamente alla presa questa volta
-
Siccome immagino che non ci stiate dentro aggiorno:
tornato dalle ferie ho :
atteso 2 ore il backup di google photo
nel mentre scaricato miui global dev ultima release
download lineage 17 maggio (ultima release)
download google apps nano ultima relase
download franco kernel r6
download twrp 3.1.1
dowload miflash
ho instlalato
mi flash cancellando tutto ma non lockkando il bootloader (ccè un opzione apposta)
installato twrp 3.0 con un bat trovato da qualche parte
aggionato twrp a 3.1.1
installato lineage
installato gapps
installato franco kernel
reboot
ora sembra andare tutto , sto installando le mie app.. magari domani sera avrò il telefono scarico e posso riprovare la carica :-)
-
@hdesk
I post consecutivi non sono ammessi, addirittura tre, la prossima volta se devi aggiungere qualcosa edita il post precedente o usa il multiquote se devi rispondere a più post.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
@
hdesk
I post consecutivi non sono ammessi, addirittura tre, la prossima volta se devi aggiungere qualcosa edita il post precedente o usa il multiquote se devi rispondere a più post.
sorry di nuovo, errore in buona fede, avrei dovuto usare il multiquote. Ho afferrato il messaggio.
#########
aggiungo come info che sulla Lineage 14.1 senza root netflix si installa da playstore, mentre quando lo avevo con il root attivo netflix non veniva piu' rilevato. Non è quindi la Lineage il problema ma il root del dispositivo (che al momento non ho intenzione di fare)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hdesk
sorry di nuovo, errore in buona fede, avrei dovuto usare il multiquote. Ho afferrato il messaggio.
#########
aggiungo come info che sulla Lineage 14.1 senza root netflix si installa da playstore, mentre quando lo avevo con il root attivo netflix non veniva piu' rilevato. Non è quindi la Lineage il problema ma il root del dispositivo (che al momento non ho intenzione di fare)
Per quanto riguarda Netflix hanno bloccato l'installazione da play store per i dispositivi con root. Tramite apkmirror invece funziona anche se hai eseguito il Root.
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Per quanto riguarda Netflix hanno bloccato l'installazione da play store per i dispositivi con root. Tramite apkmirror invece funziona anche se hai eseguito il Root.
Yes dicevo solo x confermare ai dubbiosi che con la lineage senza root funziona.
Tornando al discorso carica ho fatto un nuovo test con caricabatterie attaccato al muro e non a una ciabatta supercarica ( :lol: ) ed ho usato un altro cavo usb (nel dubbio visto che il precedente era vecchio).
Il risultato è stato
19.45 47 % (ho messo in carica)
20.01 62%
20.19 78%
20.37 87%
20.47 92% (ho scollegato dalla carica)
45% in 1h2m direi che ci siamo no?
un'altra volta che ho modo lo metto in carica da scarico cosi verifico la prima parte della carica
-
Sono ormai 10 giorni che provo la lineage, dal lato autonomia è in linea con quella miui, ho notato solo 3 difetti:
1-indicatore della batteria che alla schermata di blocco indica 65%, una volta sbloccato 61, quindi indicatore non molto "affidabile"
2-mi è capitato un paio di volte che una volta sbloccato le impronte digitali che ho salvato venissero cancellate
3-mi è capitato che il cellullare si sbloccasse mentre l'avevo in tasca e partissero delle chiamate.
La più "grave" è sicuramente la terza.
Relativamente alla carica rapida di hdesk, non lo so se sia veloce(45% in un'ora, quindi 90% in due), oh almeno no so quanto. Questa sera faccio la prova a caricare con il suo caricatore per vedere quanto ci mette a caricare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cciullo
Sono ormai 10 giorni che provo la lineage, dal lato autonomia è in linea con quella miui, ho notato solo 3 difetti:
1-indicatore della batteria che alla schermata di blocco indica 65%, una volta sbloccato 61, quindi indicatore non molto "affidabile"
2-mi è capitato un paio di volte che una volta sbloccato le impronte digitali che ho salvato venissero cancellate
3-mi è capitato che il cellullare si sbloccasse mentre l'avevo in tasca e partissero delle chiamate.
La più "grave" è sicuramente la terza.
Relativamente alla carica rapida di hdesk, non lo so se sia veloce(45% in un'ora, quindi 90% in due), oh almeno no so quanto. Questa sera faccio la prova a caricare con il suo caricatore per vedere quanto ci mette a caricare.
Ciao , il problema che segnali al 3 non mi è mai successo.
Relativamente alla carica veloce stavo cercando di verificare se con il fanta mitologico FrancoKernel si aveva o meno.. ma ho avuto risultati molto andalenanti.
In teoria il Franco Kernel dovrebbe abilitare il quickcharge 2.0.
Ora dalla settimana scorsa sono tornato al kernel "sstock" della lienage. Ora sto facendo upgrade alla nightly di questa notte.
Il telefono mi fa tranquillamente 2 giorni pieni di batteria. Oramai ce l'ho da 1 anno ed inizia a salirmi la scimmia da cambio.
Vediamo quanto ci duro ma la lineage sta attenuando
-
Quote:
Originariamente inviato da
hdesk
Ciao , il problema che segnali al 3 non mi è mai successo.
Relativamente alla carica veloce stavo cercando di verificare se con il fanta mitologico FrancoKernel si aveva o meno.. ma ho avuto risultati molto andalenanti.
In teoria il Franco Kernel dovrebbe abilitare il quickcharge 2.0.
Ora dalla settimana scorsa sono tornato al kernel "sstock" della lienage. Ora sto facendo upgrade alla nightly di questa notte.
Il telefono mi fa tranquillamente 2 giorni pieni di batteria. Oramai ce l'ho da 1 anno ed inizia a salirmi la scimmia da cambio.
Vediamo quanto ci duro ma la lineage sta attenuando
Io ho fatto la prova, messo a caricare al 27% alle 21:31, alle 22:15 era al 60%(ha caricato 33 % in 45 minuti) e alle 22:54 era all'87% più o meno in linea con il tuo quick charge, ma utilizzando il caricatore stock. Mi sa che non funziona il quick charge(può dipendere anche dal caricatore).
Questo fine settimana l'aggiorno anche io e tengo il kernel stock. Relativamente alle impronte hai notato qualcosa?
ps:ho cambiato a distanza di 6 mesi m3 note e questo, mi devo solo stare calmino io. Il prossimo lo voglio con lo schermo oled.
-
Salve ragazzi, ho provato la ROM per circa un mesetto e non è affatto male, neanche la fotocamera mi ha dato particolari problemi se non provando a scattare foto da facebook messenger, per il resto anche l'app fotocamera mi funziona correttamente. Ho un solo problema con gli aggiornamenti OTA.
Il primo aggiornamento me l'ha fatto fare senza problemi, ho cliccato su "installa" e me l'ha installato. Da lì in poi quando provo a installare un aggiornamento si riavvia ed entra in recovery. Ho letto su internet, e in particolare sul sito ufficiale di lineage, di provare a installare l'aggiornamento manualmente flashando la rom scaricata da data/data/org.lineageos.update/update_app/nome_file_aggiornamento, quando clicco su "installa" però ricevo il fatidico error 7, praticamente subito dopo lo swipe. Come lo risolvo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
crissstian96
Salve ragazzi, ho provato la ROM per circa un mesetto e non è affatto male, neanche la fotocamera mi ha dato particolari problemi se non provando a scattare foto da facebook messenger, per il resto anche l'app fotocamera mi funziona correttamente. Ho un solo problema con gli aggiornamenti OTA.
Il primo aggiornamento me l'ha fatto fare senza problemi, ho cliccato su "installa" e me l'ha installato. Da lì in poi quando provo a installare un aggiornamento si riavvia ed entra in recovery. Ho letto su internet, e in particolare sul sito ufficiale di lineage, di provare a installare l'aggiornamento manualmente flashando la rom scaricata da data/data/org.lineageos.update/update_app/nome_file_aggiornamento, quando clicco su "installa" però ricevo il fatidico error 7, praticamente subito dopo lo swipe. Come lo risolvo?
se leggi un po' di messaggi fa o anche su xda, dicono che si risolve flashando xiaomi dev e poi riflash della lineage.
hanno aggiornato delle config e la via piu sicura è questa. Confermo che ho avuto anche io il problema ed ho risolto cosi
-
Ciao ragazzi, ho davvero un gran problema: ho fatto un flash pulit0 della lineage 07-06 nighlty con gapps stock, ma l'app telefono non mi funziona (non riesco a sentire niente e nemmeno l'altro interlocutore sente me). il backup che avevo fatto da errore quando ripristina il firmware( non legge la sim non va il wifi...) aiuto!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
EdoardoZ
Ciao ragazzi, ho davvero un gran problema: ho fatto un flash pulit0 della lineage 07-06 nighlty con gapps stock, ma l'app telefono non mi funziona (non riesco a sentire niente e nemmeno l'altro interlocutore sente me). il backup che avevo fatto da errore quando ripristina il firmware( non legge la sim non va il wifi...) aiuto!!!
Prova ad andare in impostazioni/app e poi clicca l'ingranaggio in alto a destra troverarai il menu "App Telefono" dagli la spunta al dialer.
Solitamente questo problema si crea quando vengono installate le gapp stock.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecato
Prova ad andare in impostazioni/app e poi clicca l'ingranaggio in alto a destra troverarai il menu "App Telefono" dagli la spunta al dialer.
Solitamente questo problema si crea quando vengono installate le gapp stock.
Essendo l'unica app telefono era già impostata(lo settata lo stesso), ma il problema non si risolve.
Ho risolto flashando la miui global dev(che mi ha tolto la twrp :frustate: ), reinstallato la recovery e flashato Lineage>GApps stock>addonsu>magisk. Ora tutto funziona, anche se flashando la miui mi ha formattato l'archivio del telefono...
-
A me invece quando avevo fleshato le gapp stock mi dava un problema simile e lo avevo risolto in quel modo.
Le gapp stock non mi piacciono perché installano il dialer di google ed elimina quello della lineage a mio avviso migliore perché ti da la possibilità di registrare le chiamate.
-
Se installi un pacchetto meno completo il dialer non viene sostituito da quello di Google.
Le differenze tra i vari pacchetti gapps QUI
-
Quote:
Originariamente inviato da
hdesk
se leggi un po' di messaggi fa o anche su xda, dicono che si risolve flashando xiaomi dev e poi riflash della lineage.
hanno aggiornato delle config e la via piu sicura è questa. Confermo che ho avuto anche io il problema ed ho risolto cosi
Non trovo nulla su xda, scusate, se mi linkate il thread sarei molto felice.
PS. Si perdono i dati effettuando la procedura?
-
Quote:
Originariamente inviato da
crissstian96
Non trovo nulla su xda, scusate, se mi linkate il thread sarei molto felice.
PS. Si perdono i dati effettuando la procedura?
si perdono i dati : SI
sul lincare xda ti dico che i messaggi erano nel thread ufficiale della lineage 14.1 ma oramai son vecchi di settimane quindi ripescarli non è agilissimo...
-
Ho capito quando perde le impronte digitali....non funziona più lo sblocco dopo che lo riavvio, le impronte risultano salvate ma se da bloccato poggio il dito non da nessun segno.
Ho provato con il "riavvio rapido" e dopo che si riavvia le impronti rimangono memorizzate.
Qualcuno conosce la differenza tra il riavvio "normale" e quello "rapido"?
Ho l'impresssione che il telefono non riconosce l'inserimento della sequenza dopo il riavvio. Dopo il riavvio va sbloccato manualmente, lo sblocco inserendo la sequenza, dopo lo blocco e le impronte(nonstante nelle impostazioni sembrino salvate) non vengono riconosciute dal sensore(costrigendomi a cancellarle e a salvarle nuovamente).
aggiornamento: ho provato ad impostare il blocco con il pin...edè la stessa cosa
-
Ciao ragazzi, volevo provare questa Lineage ma non mi sono chiare alcune cose
Io attualmente ho l'ultima versione della global stable con bootloader sbloccato e twrp zcx, non ho capito se è ancora necessario flashare prima la Global dev e solo dopo la Lineage (premetto che io ho sbloccato il bootloader dopo essere passato da lollipop a marshmallow) e se la zcx vada bene come recovery o bisogna installarne un'altra, qualcuno può illuminarmi?
Ah un'ultima cosa, con kernel stock il sensore di impronte funziona o bisogna flasharne un altro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anonymous29
Ciao ragazzi, volevo provare questa Lineage ma non mi sono chiare alcune cose
Io attualmente ho l'ultima versione della global stable con bootloader sbloccato e twrp zcx, non ho capito se è ancora necessario flashare prima la Global dev e solo dopo la Lineage (premetto che io ho sbloccato il bootloader dopo essere passato da lollipop a marshmallow) e se la zcx vada bene come recovery o bisogna installarne un'altra, qualcuno può illuminarmi?
Ah un'ultima cosa, con kernel stock il sensore di impronte funziona o bisogna flasharne un altro?
Ciao.
Per l'installazione la cosa fondamentale è avere il bootloader MM e sbloccatto ufficialmente quindi ci sei.
Come recovery non ci sono problemi la ZCX dovrebbe funzionare, io uso la TWRP ufficiale.
Ti consiglio, prima di installare la LineageOS di aggiornare il firmware.
La ROM non ha bug. I lettori di impronte funzionano alla perfezione, io ho il lettore goodix.
-
ho provato a flashare la lineage da rom gobal stable ovviamente con i vari wipe,ma l'installazione non va a buon fine,riporta errore 7, come posso risolvere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anonymous29
ho provato a flashare la lineage da rom gobal stable ovviamente con i vari wipe,ma l'installazione non va a buon fine,riporta errore 7, come posso risolvere?
Hai messo prima il firmware che ho messo nel link?
Hai fatto la pulizia anche della partizione data?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kiodo1981
Hai messo prima il firmware che ho messo nel link?
Hai fatto la pulizia anche della partizione data?
Si e si,ma non so cosa sia andato storto,il telefono si accende ma rimane sul logo mi , riesco solo ad entrare in recovery e in fastboot
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anonymous29
Quote:
Originariamente inviato da
kiodo1981
Hai messo prima il firmware che ho messo nel link?
Hai fatto la pulizia anche della partizione data?
Si e si,ma non so cosa sia andato storto,il telefono si accende ma rimane sul logo mi , riesco solo ad entrare in recovery e in fastboot
Ti consiglio di flashare in fastboot mode facendo un reset completo l'ultima Global Developer disponibile. Dopo aver fatto ciò sblocca nuovamente il bootloader in maniera ufficiale (nel caso si fosse ribloccato) e flasha la twrp ufficiale di TheStrix tramite fastboot. Infine flasha LineageOS e Gapps e riavvia. Inoltre attendi almeno 5-10 minuti senza spegnere il telefono al primo boot della LineageOS perché ci mette un po'.
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App