Visualizzazione stampabile
-
Io non ho risposto perché avendo il modello con 2 gb la (pesante) miui la tolsi subito in favore della cyano prima e lineage adesso , quindi non ricordo le foto della miui; posso dire però che con la lineage la messa a fuoco è più veloce della cyano
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginoscicci
ringrazio tutti gli utenti del forum che hanno letto i miei due post e non hanno dato il minimo contributo a chi chiedeva un piccolo aiuto... veramente grazie..
guarda, le foto alla fine della faccenda vengono come con la stock miui, unica roba hai hdr di default in prima funzione. Ogni tanto con hdr si impasta la funzione secondo me e la foto rimane una vita sul dispaly prpima di permetterti di scattare un altra foto. Non ha gli effetti stile instagram della stock
-
sono abbastanza contrariato perchè da quello che ho letto su xda dovrei rimettere la stock, risbloccare il bottloader e rifare tutto per poter ricominciare ad aggiornare il telefono perchè hanno cambiato non so che nel boot loader.
è tipo un mese che l'ho messa, il primo aggiornamento è stato in grado ora basta .. . Uff ho bisogno di un po di tempo libero per fare tutto la procedura vediamo quando ho tempo di farlo.
Al piu userò per un po' il vecchio nexus 5, sempre con la lineage
-
Mi avevano scritto di fare la stessa cosa per aggiornare ma alla fine è bastato flashare un firmware trovato sempre su xda, sono riuscito così ad installare l'aggiornamento del 3 maggio che mi mandava in bootloop, ora non so se con i nuovi aggiornamenti basterà questo firmware o fare la procedura da te descritta
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
hdesk
guarda, le foto alla fine della faccenda vengono come con la stock miui, unica roba hai hdr di default in prima funzione. Ogni tanto con hdr si impasta la funzione secondo me e la foto rimane una vita sul dispaly prpima di permetterti di scattare un altra foto. Non ha gli effetti stile instagram della stock
lineageos offre direttamente le apiv2 quindi puoi scattare in raw e dopo convertirle, secondo alcuni il raw è fatto veramente bene, sono gli algoritmi xiaomi che peggiorano di molto la foto
-
Quote:
Originariamente inviato da
hdesk
sono abbastanza contrariato perchè da quello che ho letto su xda dovrei rimettere la stock, risbloccare il bottloader e rifare tutto per poter ricominciare ad aggiornare il telefono perchè hanno cambiato non so che nel boot loader.
è tipo un mese che l'ho messa, il primo aggiornamento è stato in grado ora basta .. . Uff ho bisogno di un po di tempo libero per fare tutto sto casino, vediamo quando ho tempo di farlo.
Al piu userò per un po' il vecchio nexus 5, sempre con la lineage
Edita il termine non proprio consono alla discussione, grazie.
Quote:
Originariamente inviato da
Leccio
Mi avevano scritto di fare la stessa cosa per aggiornare ma alla fine è bastato flashare un firmware trovato sempre su xda, sono riuscito così ad installare l'aggiornamento del 3 maggio che mi mandava in bootloop, ora non so se con i nuovi aggiornamenti basterà questo firmware o fare la procedura da te descritta
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
Anche tu per cortesia edita nel quote, grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Quote:
Originariamente inviato da
hdesk
sono abbastanza contrariato perchè da quello che ho letto su xda dovrei rimettere la stock, risbloccare il bottloader e rifare tutto per poter ricominciare ad aggiornare il telefono perchè hanno cambiato non so che nel boot loader.
è tipo un mese che l'ho messa, il primo aggiornamento è stato in grado ora basta .. . Uff ho bisogno di un po di tempo libero per fare tutto sto casino, vediamo quando ho tempo di farlo.
Al piu userò per un po' il vecchio nexus 5, sempre con la lineage
Edita il termine non troppo consono alla discussione, grazie.
Quote:
Originariamente inviato da
Leccio
Mi avevano scritto di fare la stessa cosa per aggiornare ma alla fine è bastato flashare un firmware trovato sempre su xda, sono riuscito così ad installare l'aggiornamento del 3 maggio che mi mandava in bootloop, ora non so se con i nuovi aggiornamenti basterà questo firmware o fare la procedura da te descritta
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
Anche tu per cortesia edita nel quote, grazie.
Scusa ho riletto più volte e non leggo termini non consoni, mandami un messaggio privato al massimo perché non capisco, nel dubbio cancello il quote 😐
Ok adesso ho capito
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
hdesk
arrivato al 15% l'ho messo in carica attaccato a un caricabatterie qc 3.0
15% 14.53
18% 15.13 3% 20 min
27% 15.37 9% 24 min
39% 16.09 12% 32 min
50% 16.29 11% 20 min
non mi pare troppo quick dalle 14.53 alle 16.29 cioè 1h36m ha fatto il 35% ed ora dice che ci mette 1.50 per finire
mi pare di piu' low charge compatibile che quick charge 2 :-!
Grazie per il test, vorrei sapere due cose:
1-in termini di batteria il franco kernel aumenta la durata?
2-in passato ho messo un kernel modificato(radon) ed il sensore di impronte non funzionava, con franco kernel funziona?
Il mio "kenzo" l'ho preso a dicembre ed ho letto che con quelli di recente costruzione il sensore di impronte non funziona(quando si m,ettono custom kernel).
Questa è per tutti:
In termini di usabilità quotidiana e consumi rispetto alla miui stock(ho rom preso da miui.it), la lienage come si comporta?
A Marzo-aprile non mi aveva lasciato molto impressionato e sono ritornato alla miui.
-
Il Franco kernel dovrebbe essere ottimo come risparmio batteria (vedi discussione su XDA). Inoltre funziona solo con la LineageOS che da qualche settimana dovrebbe aver patchato la possibilità di usare il sensore goodix per cui non dovrebbero esserci problemi.
Ti consiglio però di attendere risposte da chi usa LineageOS e Franco kernel.
-
Sono in vacanza non ho di fare chissà quali test ma ho notato forse che la carica veloce del franco kernel funziona. In effetti a casa quando ho fatto la prova che ho scritto potrei averlo attaccato a una multipla dove erano attaccati un computer, un router, una tv e non so che.. Magari non è andata veloce per quello.. :-) qui lho attaccato direttamente e mi ha dato un impressione diversa.
Lato stabilità e durata batteria lineage e franco direi che vanno molto bene. Non ho dati di ore di schermo acceso da darti ma posso dire che qundo esco e fa la giornata in le h+ la porta a casa con un buon margine.
LA parte dolente va nelle foto nel senso che la App embedded nel m io caso ci mette una vita dopo lo scatto di una foto a passare alla Successiva.. ( la foto scattata rimane sullo schermo 3-5 secondi) devo dire che ho la build di 3 settimane fa, ma dopo un update andato a buon fine un mese fa ha smesso di aggiornarsi aggiornarsi con errore - 7 per cui pare che io Debba ripristinare una miui aggiornata e tornare poi alla lineage..
Penso quindi che a breve tornerò alla miui stabile. Android stock e bello ma non da troppi vantaggi rispetto la miui