Visualizzazione stampabile
-
puoi provare a scaricare la rom xiaomi ufficiale, dal sito ufficiale, metterla sul telefono e far partire l'aggiornamento da app updater.alternativamente Telefono con bootloader sbloccato, e miflash. In ogni caso passando da stabile a dev conviene sempre fare un bel reset, per evitare problemi.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
-
-
Allora io adesso sono in global developer e posso passare direttamente a china/global stable senza usare il pc e usando solamente la app updater??
-
Quote:
Originariamente inviato da
andelieya
Allora io adesso sono in global developer e posso passare direttamente a china/global stable senza usare il pc e usando solamente la app updater??
Si, pero deviscaricare la rom manualmente, altrimenti ti aggiorna sempre alla golbal dev
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
-
Ma devo avere bootloader sbloccato ecc ecc per aggiornare a stable?
-
Che io sappia da global a china e viceversa non funziona tramite app updater, comunque provare, non so se hanno cambiato qualcosa ed ora č possibile farlo.
In alternativa miflash č possibile utilizzarlo anche con bootloader bloccato, flashando in EDL mode e non in fastboot. Tuttavia avere i permessi per sbloccare il bootloader ti puņ facilitare il recupero del telefono in caso di brick.
-
Se lo faccio tramite updater c'č rischio che si blocchi?? Non ho capito bene.
-
Come avrai capito non sono molto capace con PC e telefono e non me ne intendo molto perciņ vorrei avere un passaggio semplice senza rischi
-
Da updater, o te lo fa fare, o non te lo fa fare. Rischi aggiornando il software del telefono esistono sempre, infatti si consiglia sempre di salvarsi i dati, su cloud, su sd, dove t pare. E cmq in caso di problemi meglio saperedovemettere le mani, e avere un pc aiutasicuramebte
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
-
Passaggio semplice senza rischi non esiste per cambiare ramo (global-china).
E' sempre necessario eseguire diversi passaggi (installazione driver e software necessario come miflash, avvio di windows senza controllo firma driver, collegamento telefono in EDL mode e verificare che sia visto effettivamente come QDLoader 9008 - se con bootloader bloccato - oppure richiesta permesso di sblocco bootloader + sblocco bootloader e flash in fastboot, flashare la ROM giusta nel giusto formato ecc.) e pur facendo tutto correttamente il rischio brick c'č comunque quindi č fondamentale non solo capire tutti i passaggi da eseguire (e le relative modifiche essendo comunque le guide di riferimento aggiornate a circa un annetto fa) ma anche sapere come poter recuperare il telefono in caso di brick.