Hai usato la recovery twrp? Non so se il tuo problema possa dipendere da questo, ma con quella io seleziono anche la voce system. Poi riavvio di nuovo la recovery e flasho la ROM.
Visualizzazione stampabile
Hai usato la recovery twrp? Non so se il tuo problema possa dipendere da questo, ma con quella io seleziono anche la voce system. Poi riavvio di nuovo la recovery e flasho la ROM.
Si recovery twrp,
In effetti non ho fatto anche system e neanche internal storage...devo selezionarle entrabe oltre a data\cache e dalvik cache?
Un'altra cosa che non capisco è che mi segna 4 gb di video e foto nella memoria interna ma ho visto anche con un file manager root e nella partizione sdcard0(che dovrebbe essere la memoria interna giusto?) non ci sono foto, sono tutte nella partizione sdcard1 che è la scheda sd.
E' corretto pensare che la sdcard0 è la meoria interna mentre storage\sdcard1 è la storage\scheda sd?
Grazie
Solo system. Guarda credo che il file manager mostri la memoria occupata totale, quindi anche quella della SD esterna (la sdcard1 è la memoria esterna).
Scusatemi, ho installato la twrp 2.8.5.0 cioè l'ultima uscita. Però facendo i wipe, a parte di quello dei dati, della partizione system e cache sembra che si blocchi... È da un bel po' che è ferma lì... Semplivemente ci mette una vita o devo preoccuparmi?
Io ho fatto wipe cache+data+dalvik e ci ha messo più o meno 5 minuti...
Comunque non riesco a capire perchè avendo anche fatto wipe system al primo avvio mi dice che ho liberi solo 2,87 gb...non è tanto una questione di spazio ma vedo che in effetti anche se registro un video che viene salvato nella sd mi viene segnato come archiviato nella memoria interna, non vorrei che dopo qualche video/foto e app installate mi dice che ho la memoria interna piena e non mi consente di scaricare app...
A voi risulta tutto regolare?
Ti rispondo ad entrambi. Se fai wipe system/ cache/ dalvik non cancella la memoria interna ma solo quelle partizioni di sistema. Per formattare anche quella devi fare un format della memoria inyerna selezionandolo dalla sezione advance wipe della recovery! Quindi ti restano tutti i file dopo e quindi le foto ti restano in memoria anche se hai fatto quei wipe sopra...
Comunque è proprio lenta la twrp sul redmi...
Grazie per la risposta.
Comunque la cosa che a me non tornava è che nonostante le foto, anche nuove, sono salvate nella sd dal file manager me le senga come presenti nella memoria interna andando a diminuire lo spazio disponibile anche per l'installazione di nuove app...
Anche voi con questa rom avete problemi con l'intensità della vibrazione dei tasti fisici?
Anche io ho installato la v6 non ufficiale... prime impressioni positive, senza dubbio!
Inviato dal mio HM NOTE 1LTEW usando Androidiani App
Ma dove la potrei trovare?
Salve, dovo posso trovare la procedura dettagliata per l'installazione della Miui V6?
Non sono molto esperto e non vorrei sbagliare.
Grazie.
(dispositivo gia rotato, recovery TWRP, wsm manager e xexstorage)
EDIT:
Stamane nel sito, trovo aggiunta la CM12 Armani, dagli screen...presumo con Lollipop, qualcuno la sta provando?
La v6 per il redmi 1s attualmente disponibile puoi installarla solo tramite recovery twrp... cerca il file della recovery da flashare come fosse un normale aggiornamento. Poi dalla twrp fatti un nandroid e tutti i wipe prima di installare la rom.
Inviato dal mio HM NOTE 1LTEW usando Androidiani App
Come vi trovate a batteria con la miui 6? 😅[/QUOTE]
Onestamente non riscontro grandi differenze rispetto alla v5! Non ho mai verificato le statistiche relative alla batteria, soprattutto nell'ultimo periodo... diciamo che a naso non noto cambiamenti.
Inviato dal mio HM NOTE 1LTEW usando Androidiani App
A mio parere noto un lieve miglioramento nel consumo della batteria con la MIUI 6. Ma nulla di esagerato. Bisognerebbe vedere che prestazioni avrà la versione ufficiale (se uscirà mai!). Un punto a favore di questa ROM (almeno del porting) è che le notifiche arrivano tutte in tempo quasi reale. Cosa che sulla MIUI 5 non era scontato.
Appena ho tempo la proverò anch'io tanto per l'ufficiale ho perso le speranze oramai
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
Secondo me, consuma invece più batteria rispetto alla v5, stamane in mezzora -10% solo tenendolo in tasca.
Sicuramente migliore in tutto...ma a mio parere, consumicchia.
Qualcuno di voi ha provato la CyanogenMod 11?
Io ho installato da due giorni la cm11 r24 che si trova su xda (non è la versione di syhost) con il beast kernel 2.3 e devo dire che a primo impatto credo che siamo sull'ora e mezza in più di schermo se non anche 2. Sto aspettando per valutare bene, ma se è così non credo di tornare indietro finché non rilasciano ufficialmente la miui 6!
Il link è questo. Per l'installazione devi avere la twrp installata e procedere al flash normalmente! Non è assolutamente difficile, anzi! Fin'ora nemmeno il nexus 7 2013 che ho è stato così facile da moddare!
Grazie.
Fatto tutto.
Sinceramente la trovo migliore della MIUI, ritorno al submenù e più faciltà di utilizzo, anche se con grafica meno accativante.
Oggi la sistemerò in tutto, e poi la provero per bene, anche in durata batteria.
Hai ragione. Miui superiore, nonostante consumi molto di più. CM semplificata, con belle app interne,...ma mancante di tante cose, a cominciare da memory manager che va in bug come altre cose. Forse solo con le ufficiali si può dare una preferenza. Per adesso è meglio la V6...nonostante consumi la batteria veramente in modo esagerato.
Mi diceva che l'applicazione si era bloccata in modo anomalo.
Non solo con con il memory menager...anche con altre funzioni.
Ho "smanovettato" parecchio...per cercare di mettere la SD esterna come primaria (archivio foto ed app..)...ma nulla da fare (credo si potesse solo fare dal memory manager).
Impossibile anche togliere la passata di dito, cioè accendere il telefono (andare in home) direttamente dal tasto accensione.
Insomma...mancano alcune funzioni che ritengo per me importanti....e ce ne sono altre...che dire "inutili" è poco.
inoltre il sistema di notifiche...lascia un pochino a desiderare...e sembra molto più lento anche nella navigazione.
La grafica è decisamente più scarna..già questo diminuisce notevolmente il consumo di batteria, se come me, si ha lo sfondo nero ovunque, inoltre icone e caratteri da "lente di ingrandimento"...insomma...consuma meno, perchè è veramente al limite in tutto.
Altra cosa...non caricava più il backup TWRP (ma questo può anche essere una mia incapacità)...ho ripristinato alcune funzioni dalla sincronizzazione di Google.
Insomma...V6 decisamente migliore, ma ti costringe a tenere in pratica il cell...quasi sempre sotto carica.
Ma che build hai provato? È tutto modificabile esattamente come la miui. La lockscreen è impostabile su nessuna (quindi senza), i font si possono ingrandire e cambiare dai temi... Lo swap delle memorie non l'ho mai fatto sul xiaomi e non mi serve ma penso basta flashare un file da recovery più che impostare qualcosa dato che nemmeno la miui lo lascia fare (per il redmi 1s). Per il backup è lentissimo di suo! Che programma hai usato?
Ho installato quella che mi hai detto te....in multi zip, prima la rom e poi le gapp.
Il backup miui...ovviamente sparisce dopo il wipe, e quello fatto con il twrp non lo prende più, cioè...lo prende parzialmente, rinnova le app di sistema e basta.
Mi sono tirato dentro un vecchio backup google....per le cose più essenziali.
Con che cosa devo fare il backup...che non non mi rimetta dentro però oltre le app e le impostazioni...anche i vecchi dati?
Inoltre...come trasferisco il tutto nella SD, senza ingolfare la memoria interna?
EDIT:
per lo swap utilizzavo wsm manager e xexstorage con la MIUI.
io ho installato la miui v6 senza gapps e va una meraviglia, il backup lo faccio da twrp e mai nessun problema nel ripristino. una curiosità fabioleggieri ma quando installi una nuova rom poi fai un ripristino del vecchio backup? scusa se fai così sbagli perchè il backup ti serve solamente se qualcosa va storto durante il flash.
Quoto! I backup di ROM diverse fatte da recovery non sono compatibili tra di loro. Solo tra ROM miui e ROM android stock può essere che non faccia problemi! Di solito quel backup lo faccio sulla SD piuttosto che sulla memoria interna, così ce l'ho sempre.
Per copiare i file è difficile. Prova es file manager e vedi, anche se il rallentamento ci sarà comunque finché non finisce...
Io vorrei soltanto ripristinare le app....a prescindere dal tipo di ROM che installo.
(ma non ci riesco in nessun modo)
Questo è fattibile con con il backup interno...o il backup TWRP (che però copia tutto...che sarebbe il ripristino)...
...solo su ROM compatibili.
Se monto la CY...non accetta nessun backup precedente, neanche le app.
Addirittura...se flascio dopo il wipe la V6, non trovo più neanche il precedente backup MIUI. :-(
Non sono molto bravo in questo cose, sto cercando di imparare.
il backup lo lascio nella memoria interna altrimenti la twrp non me lo trova, lo so che tramite pc o file manager lo posso spostare ma mi va bene così.
Tu parli di backup di ripristino?
Quello lo trova anche a me (TWRP)...anche sulla SD.
Ma io non trovo più il backup Miui interno...se flascio la V6 dopo i wipe....e non capisco come si possa spostare prima sulla SD (o sul PC).[/QUOTE]
Scusa, perché non usi Titanium backup per le app e le ripristini singolarmente senza nessun problema
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
Titanium ce l'ho...ma la versione free...non lo permette, dovrò acquistare la pro.
Io ho installato la Miui 6 v.5.3.20 facendo wipe data cache e dalvik e poi ripristinando le apps col backup di titanium fatte dalla miui v50...
e funziona tutto alla perfezione...
Vedi che anche la free permette il ripristino
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App