Io proprio ora che mi ero deciso a passare dall'ottima 45 alla cyanogenmod per maggior durata della batteria e per ancora più fluidità e velocità sto leggendo che sta avendo dei problemi ...
Visualizzazione stampabile
Io proprio ora che mi ero deciso a passare dall'ottima 45 alla cyanogenmod per maggior durata della batteria e per ancora più fluidità e velocità sto leggendo che sta avendo dei problemi ...
Anche io confermo crash frequenti e riavvi continui anche uno ogni ora a volte si riavviava di continuo e dovevo togliere la batteria o notato anche un surriscaldamento eccessivo con la 47 sia presa da miui.it che da xiaomi.eu, quindi sono ripassato alla 45.
Ho questo device da un paio di settimane. Sinceramente l'ho scelto anche per la possibilità di montare la cyano.
A tutt'oggi con la MIUI non riscontro problemi di sorta e ne sono soddisfatto. Conoscendo la cyano in un altro terminale posso pensare che sia più veloce, ma la grafica e la completezza di funzioni della MIUI ora me la fanno preferire..... saluti
Concordo... A me nessun problema... Ank con la 47
Io sto provando da qualche giorno la versione non ufficiale della miui v6 multilingua che si trova sul forum en.miui.com e devo dire che mi sta stupendo. Certo ci sono ancora alcuni bugs e trovo che alcune app di default siano drammaticamente peggiorate senza motivo (vedi il music player o l'impossibilità di sincronizzare i preferiti web per il browser) ma la fluidità del sistema mi stupisce, nonostante il solo gb di ram a disposizione. Curioso di vedere se la versione ufficiale manterrà questi standard.
intendi dire che rispetto alla MIUI 5 viene migliorata la fluidità e reattività del device?
Un'altra domanda per i possessori Xiaomi HM 1/s: avete provato/siete riusciti a spostare le app nella scheda esterna? Io ho provato sia il WSM tool che un'altra app scaricata dallo store, ma nessun risultato....
Esatto. Rispetto alle release della miui 5 ufficiali noto un miglioramento generale. Maggiore fluidità e leggerezza del sistema. Non me l'aspettavo. Chiaramente non ci si può aspettare miracoli, però dei vantaggi ci sono. All'inizio ero scettico nell'installare una versione non ufficiale e sicuramente ci sono cose che il team di sviluppatori che ci sta lavorando su cui dovrà migliorare, ma il salto non è stato così drammatico come avevo ipotizzato.
insomma noti dei miglioramenti, a parte qualche bugs risolvibile.
Pensavo che il passaggio in un device entry-level come il nostro portasse a qualche "rallentamento". E' pur vero che - esperienza personale e diretta- il passaggio da jelly bean ufficiale samsung a Cyanogenmod 11 ha comportato un drammatico aumento delle prestazioni.......... però questa non mi sembra essere una regola applicabile ad ogni sistema.
Esatto. Tra l'altro i bugs non impattano in nessun modo sull'uso quotidiano del device. Io non ho mai usato cyanogenmod (che so andare molto bene su questo terminale) ma, avendo realizzato quanto la miui sia in generale avida di risorse, mi aspettavo di peggio. Non tutto è perfetto, sia chiaro: non capisco ad esempio perché abbiano rivoluzionato il music player rendendolo abbastanza inutile, devo ancora abituarmi alla nuova barra delle notifiche e dei toggle. Ma sono inezie.
Io invece scelsi questo device per la possibilità di installare Cyano. Ora la sua fluidità e l'ottima veste grafica, come la disposizione delle funzioni, me lo fanno preferire.....
Sarà che vengo da un vecchio galaxy Advance......
L'unico problema, che non ho risolto, è quello dello spostamento di alcune app nella SD....... mi sembra un paradosso, tanto varrebbe non prevedere lo slot per questa memoriadi massa.....
Per il problema dello spostamento delle applicazioni non so come aiutarti purtroppo. Credo che in giro ci siano delle guide, ma non so quanto valide.
Ecco il thread:
http://en.miui.com/forum.php?mod=vie...age=1&mobile=2
L'ultima versione disponibile è la build "5.2.6 multilanguage version (final version)(8th feb)".
Hai bisogno della recovery TWRP e di un full wipe prima di flashare la rom. Ti informo che mancano alcune opzioni nel menu Impostazioni (tipo la scelta dei colori per il led). Non so perché gli sviluppatori le hanno tolte dalle ultime due build (ci sono sulle build del Note 4G su cui il porting è basato). Comunque, come dicevo, a me pare abbastanza stabile anche se ancora presenta qualche bug. Chiaramente valuta attentamente prima di installarla.
Uscita la Miui v50 Multilanguage... provata e sinceramente non trovo differenze dalla v47 nel daily use...
Io attendo la versione miui.it e poi la provo
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
Con la v50 mi va in crash galleria e app musica.
La galleria non riesco ad aprirla per niente....
Sono l'unico???
A me funziona tutto. Non vedo evidenti differenze con la 45 che avevo in precedenza.
@mchiorri: è ancora basata su JB 4.3, niente KK per 1S da Xiaomi.
installata la v50 questa mattina. trovo un netto miglioramento nel 3g velocissimo!!!per il resto mi sembra come prima quindi più che buonou
scusami , ma da dove l'hai scaricata?
Mi è arrivata tramite ota 2 giorni fa. Infatti ho visto che su mui Italia c'è ancora la v47
Grazie. Facci sapere come funge.
Ok! Voglio vedere come si comporta la batteria! :☺buon week
Se hai ancora la cartella "sistema" basta cliccare sull'icona "updater"
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
Ciao ragazzi, due domande se avete tempo e voglia . Seguo a distanza ben 5 1s che ho comprato ad amici e parenti e devo fare periodicamente aggiornamenti.
1. L'aggiornamento ad una nuova versione comporta perdita di dati personali e/o applicazioni? Posso sovrascrivere tranquillamente o devo salvarmi tutto ogni volta?
2. Miui V.47, ho due terminali con frequenti blocchi che costringono a rimuovere batteria x ripristinare il tutto... vi risulta nella casistica o è un'anomalia mia?
Grazie
1. Per scrupolo fai backup,anche se sinceramente io non l'ho mai fatto e non ho avuto problemi
2. La scorsa settimana sono passato a cyanogen per problemi simili con la 47. Credo che sia un problema di "pulizia" del dispositivo, che dopo molti aggiornamenti, un po' come un PC Windows, tende a rallentare. Ho amici che hanno lo stesso terminale e hanno zero problemi, non può che essere quello
Inviato dal mio HM 1S usando Androidiani App
@mchiorri: eccellente la cyano. Davvero. Sarà che ho pulito tutto e fatto i wipe del caso, ma scalda meno e la batteria dura di più. Ah, mai crashato in 10 giorni.
P.S. Faccio presente che la miui mi piaceva, ma ultimamente mi aveva irritato con la 47.
Inviato dal mio HM 1S usando Androidiani App
si, eccellente. La conosco per averla avuta su un samsung: con essa non ho mai avuto problemi, contrariamente ad altre. La MIUI mi piace molto e fin'ora nessun problema, nemmeno di consumo di batteria riuscendo ad arrivare a 2 giorni. Ti dirò, ho scelto questo terminale per la possibilità di mettere la cyano, ma la grafica della miui e la fruibilità mi hanno rallentato nel proposito di metterla. Vedremo più avanti.
Ho provato a mettere la 50 che ho scaricato da en.miui.com ma ho fatto un downgrade alla 47 perchè non erano attivabili i permessi di root, chiedo a voi che l'avete installata se i permessi sono attivabili
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
Grazie a tutti ragazzi, faccio tesoro dei vostri feedback.
Una cosa: la 47 è stata la prima ed unica rom montata fuori dalla scatola previo wipe completo, e chi lo utiluzza non è affatto estremo e smanettone come "noi", quindi penso non si tratta di un problema di pulizia ma un difetto della 47. Però ne ho altri due con la 47 e non danno problemi... mah...
Ora spero nella 50 altrimenti mi sembra di capire che la 45 rimane la migliore ancora, giusto?
Ancora grazie a tutti.
a me con la v50 arrivata via ota i permessi di root sono attivabili! comunque non è male
Anche io ho avuto problemi con la v47, nonostante tutti i wipe del caso. Ora sto usando un porting non ufficiale della miui 6 e finora sono molto soddisfatto della ROM. Veloce, reattiva e decisamente più leggera della miui 5 ufficiale per questo terminale.
Da qui: http://en.miui.com/forum.php?mod=vie...age=1&mobile=2
Il thread è un po' incasinato. La rom é basata sulle build del redmi note lte. Sono presenti i link alle build più recenti. Io sto usando la build 5.2.6 e mi trovo molto bene. È anche presente la build 5.2.13 ma ancora non l'ho provata. Ci sono anche alcuni file zip con fix o mod da usare. In realtà io non ne ho avuto bisogno con questa build. In ogni caso leggiti il post iniziale del thread e i commento, anche se è un po' un casino (come tutto il forum en.miui.com in realtà). Se hai bisogno di altre info, magari chiedimi pure in privato così non andiamo troppo off topic qui.