Ci sono riuscito! Grazie mille ghost! ;-)
Visualizzazione stampabile
Ci sono riuscito! Grazie mille ghost! ;-)
Ciao ragazzi io ho uno Zopo ZP700 acquistato da zopomobile.it. ho due problemi, il primo è che quando richiamo la tastiera durante la conversazione la ritrovo senza i tasti 0 * e # il secondo è che se lo metto a caricare con la presa di corrente si ricarica in pochissimo tempo spesso ma è una ricarica fittizia perchè si riscarica subito. la batteria cmq stressandolo mi dura circa 12ore il che credo proprio sia normale. quel sito mi ha rimandato a questo forum per invitarmi a scaricare l'ultimo firmware. ecco volevo sapere se una volta installato mi risolve il problema dello zero e della batteria, se la lingua può essere reimpostata in italiano e se perdo i dati all'interno del telefonino. vi ringrazio veramente tanto
Ciao Night,
allora per lo zero non c'e' nulla da fare il firmware anche nuovo continua a mantenere tale impostazione sul tema System!
MA se scarichi la mia rom e' stato eliminato !
Per la durata della batteria ...devi farla caricare un po di cicli!
Prova cosi'...e poi vedi se continua!
ciao;)
ciao grazie gentilissimo, quindi se io scarico la tua rom si risolve il problema dello zero oppure devo anche scaricare per forza anche il firmware aggiornato? per la batteria quindi caricandola ancora altre volte si risolve? perchè è un peccato è un buon telefonino secondo me....dimmi dei dati e della lingua :) grazie davvero
Ciao a tutti, qualcuno ha provato a collegare lo smartphone da spento ad un pc con windows 8.1 ? Sul mio il driver non riconosciuto entra in conflitto, installando uno dei driver postati il conflitto sembra risolto dal punto di vista del punto esclamativo ma persiste materialmente poiché è come se lo smartphone perdesse il collegamento e poi si ricollegasse di continuo. Ho provato anche su un altro pc con w8 e con un altro cavo usb. Se qualcuno sa dirmi se è un mio problema altrimenti dovrò provare con w7. Grazie!
Ciao Ghost, innanzitutto ti volevo ringraziare per questa guida.
Ho seguito le tue istruzioni e tutto è andato bene.
Unica cosa: dopo l'istallazione del firmware (con EBR modificati per la partizione maggiorata) a riavvio avvenuto il device non era più visibile da PC.
Veniva segnalato, sia collegandolo acceso che spento, come "periferica USB sconosciuta".
Ho risolto facendo pulizia dei driver col tool da te suggerito USBDeview e reinstallando nuovamente i driver.
Girovagando nel web alla ricerca di info su questo device ho trovato una rom chiamata RACER MIUI V5, datata 13 gennaio 2014.
Trovo solo release notes in russo o rumeno per questa rom.
Qualcuno l'ha provata?
Quote:
Installazione del Firmware:
PROCEDURA
[/CENTER]
1) Installazione del Firmware Nuovo del 04-01-2014
Fare il download del nuovo firmware che non avra' piu' il superuser preinstallato che non funzionava perfettamente.
Fate l'unzip del file compresso ed inserire nella cartella del firmware :
a) recovery modificata
b) Ebr1 e 2 per aumentare la partizione primaria fino a 2,5gb
Telefono spento senza cavo usb e possibilmente tolta la batteria e rimessa per un perfetto reset .....
e tenerlo in modalita' di spento senza cavo usb collegato !
Lanciate Flashtool ..... selezionate il file scatter e fate firmware upgrade......SOLO ORA COLLEGATE IL CAVO USB non prima!
Aspettate la fine della procedura di installazione del firmware ed alla fine riavviate il cellulare!
Questo e' tutta la procedura semplificata di installazione del firmware originale.
Ho scaricato il file "Recovery Modded cwm 5504" e scompattando l'archivio rar all'interno ho trovato n. 2 file, precisamente:
-rw------- 1 sbis sbis 5,3M dic 19 18:21 recovery.img
-rw------- 1 sbis sbis 5,3M dic 19 18:21 ZP700_131116__recovery_131219-182113.img
I file sembrano uguali, infatti se do un $md5sum ottengo:
$ md5sum *
ca161506bcc9f968c16f7163e4a7432a recovery.img
ca161506bcc9f968c16f7163e4a7432a ZP700_131116__recovery_131219-182113.img
E' indifferente incollare uno dei due nella cartella del firmware?
Riepilogando quindi, se non ho capito male, per installare il firmware con:
1. recovery modificata
2. aumento partizione
devo scaricare il firmware originale "Nuovo Firmware del 04-01-2014 (zp700 20140104-161011)", scompattarlo e all'interno devo incollare un file della recovery modificata e i due file EBR1 e EBR2 e seguire la procedura descritta del programma flashtool.
E' così?
Grazie
@Sbis,
Si e' cosi'!!!
Trovi all'interno lo stesso file poiche' il nome esatto del file che devi copiare all'interno della cartella del firmware sara' "recovery.img".
Ti rammendo per precisione che all'interno della cartella del firmware deve esserci :
Recovery.img (solo un file....non recovery2..3..4)
idem per ebr 1 e 2 (solo due file)
Boot.img (patchato)
e certamente tutti gli altri file di rito!!
ciao
Fammi sapere se non e' chiaro
Dove trovo il file Boot.img (patchato)?Quote:
...
Boot.img (patchato)
...
Nella prima pagina del 3D non l'ho visto.
Grazie
ciao,
Allora in effetti hai ragione...il boot patched e' gia' inserito nel nuovo firmware del 04-01-2014
Quindi non ne hai la necessita' se hai tale firmware !
Ti consiglio se non hai tale firmware di fare il download e fleshare il nuovo firmware!
ciao
p.s.
ho aggiornato la prima pagina inserendo il boot patched per il firmware del 12-12-2013 (zp700 20131212-161011)
Ok, al momento non ho neanche lo smartphone rotfl ma credo che arriverà già col nuovo firmware.
Allora riepilogo i passaggi che farò, giusto per andare sul sicuro:
1. scompatto il file del firmware originale del 04.01
2. nella cartella sostituisco la recovery.img (cwm) e i 2 file EBR (aumento partizioni)
3. faccio l'operazione di flash
4. riavvio il phone in modalità recovery e installo la tua ROM modificata
E' tutto corretto?
Grazie
Buonasera, ieri mi è arrivato il cinesino e procedura di aggiornamento e flash nuova rom eseguita senza alcun problema. ;)
Grazie ghost45, ottimo lavoro.
Scusate una domanda... Se io aggiorno la rom poi posso rimegtere l'originale? Se si come? Grazie
Quote:
Originariamente inviato da nickmare1985
Certo che puoi ritornare indietro!
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Come? Grazie mille
ciao a tutti, mi aggiungo..
tra i dipendenti del "metto le mani e tocco tutto senza sapere quello che faccio"
alcune precisazioni:
1)quando collego il telefono (spento) il dispositivo USB MT65xx Preloader viene visto solo per qualche secondo e poi scompare è così che deve fare?
2)L' Mtkdroidtools non mi pare venga usato dalla procedura e se non ho cercato male dovrebbe servire a fare un'immagine di quanto sul telefono, visto che il vecchio firmware zp700 20131212-161011 l'ho scaricato e che non ho nulla da salvare sul telefono, il backup è necessario?
sempre per quanto riguarda Mtkdroidtools viene riportata la 2.4.2, ho visto che ne esiste una versione più aggiornata 2.5.3 che nella documentazione riporta che NON è compatibile con il 6582 e questo mi mette ansia.....
3) la recovery modificata ed i file EBR non sono obbligatori per installare la zp700 20140104-161011 ed è sufficiente rieseguire il flash con la sola 20131212 per farlo tornare verginello, corretto?
vediamo se almeno ho capito quello che ho letto...
grazie
io che l'ho preso da eto, con la loro mod rom, posso installare il firmware ad inizio discussione? se si, posso poi fare root e superuser, come? (non sono molto pratico)
grazie.
ciao
non so se è capitato solo a me ma il file del firmware modificato da ghost45 quando lo si estrae risulta dannegiato
io ho usato il firmware originale per modificare ram e installare cvm e poi ho installato l'ultima rom sempre di ghost 45 cui voglio ringraziare per il lavoro fatto
ciao ragazzi ho scaricato i driver e i file Flashtools v 3.1316.0.150 e Recovery Modded cwm 5504 adesso come devo procedere per cambiare la recovery? ....devo scaricare anche l'ulimo aggiornamento e sostituire il file recovery del pacchezzo rar con quello recovery.img del file Recovery Modded cwm 5504
grazie
salve, sapete se il software baidu per fare il root è disponibile anche in inglese? oppure se dopo averlo installato ed aver fatto l'update posso sostituirlo con un altro software italiano/inglese? Grazie!
@ghost45
ho eseguito il root in modo semplice è veloce senza usare app cinesi!!!!!!
ti chiedo di provare la mia guida casomai la potresti aggiungere come metodo alternativo :)
prerequisiti
1) zp700 con clockworkmode
2) istallare i driver adb mtk quelli by ghost45, mi sembrano i migliori (questo passaggio non so se facoltativo perche erano già istallati sul mio pc)
3) MtkDroidTools 2.5.2
procedura
1)avviare il telefono in recovery mode ( power + volume su )
2)collegare il cavo usb
3)lanciate MtkDroidTools 2.5.2 comme amministratore (ho usato win 7 32)
4)attemdere qualche secondo che rileva il terminale (non vi darà l'imei)
5)cliccare sul tab Root- Backup - Recovery
6)cliccate su SuperUser (installera anche in automatico busybox rootexplorer e mobileuncletool)
7)scegliere se voler istallare supersu o superuser
8)alla fine del processo reboot
9)avremo il nostro super user totalmente in italiano,YES!
P.S. consiglio a tutti di fare un bel backup da recovery, non si sa mai...
ora vado a fare colazione :)
ciauz!
Ciao! Scusate per aggiornare il firmware prima si fa il root? E poi?
Scusate una domanda... Vedo tanti file come driver per lo zp700 quali devo scaricare e installare? Poi ultima cosa leggo recovery modificata e ebr 1 e 2...vorrei sapere di cosa so tratta e in che cartelle dovrei installarle o metterle grazie mille e scusate l'ignoranza
Ti consiglio questi DRIVER OPREK ALL MTKANDROID BY GHOST.rar
Ti permettono di installare anche il preloader per usare flash tool
non vorrei dire una baggianata, ma se installi supersu da playstore, una volta che lo lanci rivelerà il baidu o come si chiama, dicendoti che per evitare conflitti (o una cosa del genere) tenterà di rimuovere l'altra applicazione, non perdendo i diritti di root, almeno sul mio ex C2 platinum aveva funzionato
volevo informarvi che con l'ultima versione del baidu root https://docs.google.com/file/d/0B2Hb...xsUWIzNVE/edit
si può fare il root anche della versione col supersu "difettoso"! Se non si è praticissimi molto meglio usare questa procedura, il rischio di brick è molto ridotto!
Ma per installare l'ultimo firmware ufficiale con CWM è impossibile?
Salve, vorrei aggiornare il mio firmware da "20131224-161011" all'ultimo disponibile "20140104-161011". Prima di procedere però volevo essere sicuro e togliermi qualche dubbio.
Ho scaricato il firmware new ed ho sostituito nella cartella sia il file recovery sia i file ebr1 e edr2, inoltre visto che provengo dal firmware 20131224-161011 ho scaricato e sostituito il file ZP700_131210__boot_patched_140.
Adesso quando apro il file scatter, tramite flashtool, che si trova nella cartella del nuovo firmware devo lasciare selezionato tutto, oppure devo flaggare solo i file che ho sostituito?
Grazie in anticipo.
Salve ragazzi, sono nuovo del forum. Ho da circa un mesetto uno zopo zp700. Inizialmente tutto a posto, una vera bomba, veloce, fluido, ecc. Poi ha cominciato ad avere qualche problema con la batteria. Ora praticamente il telefono non ricarica se acceso! Quando lo spengo e lo metto a caricare nessun problema, ma se è acceso nulla da fare! Cosa diavolo può essere?
Devo aggiungere che il cavo per ricaricare che mi hanno spedito col telefono ha dato problemi fin dall'inizio. Quindi ho cominciato a utilizzare sia un caricabatterie samsung che un altro cavo usb con l'adattatore.
Ciao, non so se è già stato scritto o può essere utile a qualcuno ma sono riuscito ad usare SPFlashTools con Windows 8.1 . Vi dico quello che ho fatto.
0) Non collegate il telefono e per le future operazioni scegliete una porta USB mai utilizzata per questa operazione, possibilmente non un HUB usb ( meglio quelle dietro al PC )
1) Premuto WIN + I e cliccato IMPOSTAZIONI e poi in basso su Modifica impostazioni PC.
2) Aggiorna e Ripristina - Ripristino - Riavvio in AVVIO AVANZATO.
3) Risoluzione Problemi, Impostazioni Avvio, Riavvia ( ora vado un po' a memoria ). Il pc si riavvia e vi darà una schermata con tutte le opzioni disponibili. Premete 7
4) Ho installato dei driver per il riconoscimento VCOM che avevo usato per lo Zopo ZP990 perché con gli altri non riuscivo a far nulla, forse qualcuno può identificarli meglio.
5) Il gioco è fatto, SPFLASHTOOL funziona seguendo alla lettera la guida di Ghost45.
Preciso che la mia , come hai ben detto, è una versione a 64bit. I driver che ho usato non so quali siano di preciso, ma si chiamano così USB_VCOM_drivers . Non so se può essere utile. Se vuoi te li spedisco per e-mail e poi li posti tu, non so se può andare.