Visualizzazione stampabile
-
le novita' sono i metodi di update? onestamente penso sia meglio formattare tutto e reinstallare da zero anche perche' il porting del 25 e' di istomin il quale ha modificato la rom originaria. voi avete provato questa nuova rom? curioso di sentire qualche feedback specie sullo scorrimento delle schede e la luminosita' :)
-
Quote:
riguardo all'opzione in enginering mode io non ho nessuna spunta...ci va messa secondo voi?
chiedevo per questo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
marte3707
Una curiosità: ma alla voce mobile data service preferred (engineering mode - MTK - telephony) avete la spunta o no?
Marte si ... confermo.
-
strano che qualcuno abbia la spunta di default....io comunque non l'ho attivato xke molti sostengono che ne risente la qualita' delle chiamate e che comunque non cambia nulla attivandola...
-
Buongiorno a tutti... Uso da un mesetto la dimid 3.0 e non ho riscontrato nessun bug... Potreste dirmi che problemi avete riscontrato voi? Grazie...
-
non ti so dire che bug abbia la dimid 3.0 anche xke e' comunque una stock based rom....io nn la uso dalla 1.0 e non so cosa abbiano fixato e cosa no...comunque e' sicuramente una delle piu' stabili insieme alla miui e la lewa :)
-
Io uso la Dimid 3.0 dal primo giorno che è uscita. Molto Stabile, e molto Stock :) tranne per alcune funzioni extra (autostarts, Quit hours, accensione/spegnimento) . Unico problema che posso segnalare è il non funzionamento del thtetering con Vodafone, ma per quello ho capito che tutte le rom hanno lo stesso problema (ho testato la qualsiasi, con la 4.1 stock avevo risolto con wifi tether route a pagamento, ma non funziona più).
Ad ogni modo, volevo chiedere (a phoenix530) se hai tempo(e se ti va), se ti è possibile aggiornare il primo post con le uscite MIUI e LEWA, perchè sono tornato da un mese fuori e non so bene il punto della situazione, ad ogni modo grazie sia a phoenix530 che a Stalingrad per il vostro continuo lavoro a sostegno del dispositivo.
-
b84car avevo detto tempo fa che mettevo il link al forum russo per le uscite della lewa in quanto essendo settimanali e spesso con piu' versioni e patch, era un casino ogni volta andare a reperire dal russo tutti i link (infatti alla fine se non erro dovrebbe esserci il link al forum russo :) ).
la miui non l'abbiamo mai inserita xke a conti fatti e' sempre stata troppo instabile per essere consigliata ai lettori del forum. ora in caso metto il link al forum di miui italia dove stalingrad posta le release settimanali :)
-
aggiunta la classic rom 3.1 di dimid.
changelog:
* Kernel aggiornamento (servizi e adbd)
ATTENZIONE * Rimosso per la mancanza della scheda SIM
* Separare suonerie appuntamento su una carta SIM
* Risolto un controllo di volume separato
GoogleTTS applicazione * Aggiornato, Mercato, Ricerca, GMail, ES-Explorer, mappe.
* Aggiornato alcuni liby Google Apps
* Include gli interessi di mora batteria
* Include l'installazione di applicazioni da fonti sconosciute di default
per il resto ci sono al solito le nuove miui e lewa settimanali.trovate il link della classic rom 3.1 nel main thread. passo e chiudo :)
-
Grazie la provo domani...
Inviato dal mio ZP900H usando Androidiani App
-
Pubblicata la MIUI e il pack ita 3.11.15
-
Salve a tutti.
Sono indeciso se montare la Dimid 3.1 o provare la Miui. Avendo attualmente la Dimid 3.0 so pregi e difetti; riguardo alla Miui non sono informato sul comportamento, comunque prima o poi penso di provarla. Mi chiedevo però se l'installazione si fa come per le altre custom ROM tramite cwm/twrp recovery oppure tramite PC con flashtool. Sapete delucidarmi al riguardo?
Inviato dal mio ZP900H usando Androidiani App
-
si installano entrambe da recovery :)
comunque sono entrambe abbastanza ottime. poi e' questione di gusti :)
-
Quote:
Originariamente inviato da phoenix530
si installano entrambe da recovery :)
comunque sono entrambe abbastanza ottime. poi e' questione di gusti :)
Dove posso reperire la rom Miui? Bug ancora presenti nella l'ultima versione?
Inviato dal mio ZP900H usando Androidiani App
-
guarda il main thread...c'e' il forum con le release settimanali curate da stalingrad con le rispettive istruzioni per installare la rom...io al momento uso la versione del 25 ottobre e va tutto bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da phoenix530
guarda il main thread...c'e' il forum con le release settimanali curate da stalingrad con le rispettive istruzioni per installare la rom...io al momento uso la versione del 25 ottobre e va tutto bene.
Intendi nessunissimo bug? Rispetto alla Dimid lo smartphone è più reattivo o cos'altro?
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
-
Visto il thread. Avevo bisogno di una conferma: se faccio un backup della mio attuale dispositivo tramite twrp/cwm, nel caso la Miui non mi piacesse o per qualche motivo volessi ritornare alla situazione precedente ci sarebbero problemi?
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
-
no assolutamente...puoi ripristinare da recovery i tuoi backup se fatti bene :)
comunque e' piu' una questione di gusti alla fine...hanno pro e contro entrambe....io ad esempio uso la miui per le app integrate di sistema e l'interfaccia molto piacevole. in oltre mi soddisfa anche in quanto a durata della batteria e tempi di carica. per quello che ci faccio io e' ottima :) poi de gustibus
-
Quote:
Originariamente inviato da phoenix530
no assolutamente...puoi ripristinare da recovery i tuoi backup se fatti bene :)
comunque e' piu' una questione di gusti alla fine...hanno pro e contro entrambe....io ad esempio uso la miui per le app integrate di sistema e l'interfaccia molto piacevole. in oltre mi soddisfa anche in quanto a durata della batteria e tempi di carica. per quello che ci faccio io e' ottima :) poi de gustibus
Ma che tipo di recovery ha la Miui: la twrp o la cwm? Io ho tutti i miei backup fatti con la twrp, non penso siano compatibili con la cwm!
Inviato dal mio ZP900H usando Androidiani App
-
ma credo non ti si modifichi la recovery...io avevo la twrp 2.5 che mi aveva installato la classic 2.0 e mi e' rimasta quella :)
-
confermo ... la stock ha la sua recovery mentre tutte le rom non stock si appoggiano sulla recovery che installi ... io consiglio la twrp che è touch e quindi non si va a utilizzare molto i tasti che sui nostri device sono delicatini ... Una volta avviata la miui si ha anche la possibilità di inserire i tasti virtuali in stile nexus serpre per il motivo sopra.
La miui ha il suo launcher ma che può essere cambiato con qualsiasi altro (Apex, Nova, ecc) a piacimento ma rimane il "fondo" robusto della rom.
Io amo l'interfaccia della miui quindi consiglio sempre di provarla ed eventualmente cambiarla ... si sta un attimo per farlo ma è un peccato non darle una possibilità.
L'unico diffetto è il desktop un pò gommoso nei cambi schermata ma tutto il resto va molto bene.
Da attivare fin da subito il WSM Tool e il suo Mi-Tool ... sono in inglese ma si capisce tutto e gli effetti sono molto buoni.
Per chi ha domande sono qui ...
-
Beh, se non modifica la custom recovery penso non ci sia alcun problema nel caso occorresse ripristinare. Io ho sempre usato la Dimid: gli unici punti critici sono una certa "scattosità" durante lo scorrimento veloce e talvolta un risveglio dallo stand-by un po' pigro. Sembra quindi che questi inconvenienti siano superati con la Miui. Confermate?
Inviato dal mio ZP900H usando Androidiani App
-
si nulla di tutto cio' con la miui :)
stalingrad a che servono i tool che hai citato?
-
Una domanda: vorrei utilizzare programmi alternativi, ma per esempio i messaggi che ho sostituito con Ninja SMS, ma continuo a ricevere le notifiche dell'app di sistema... Suggerimenti? Ho provato a disinstallare quella di sistema ma ho avuto problemi nella ricezione degli SMS e quindi ho dovuto ripristinarla.
Altra domanda: ho notato che non c'è nessun pulsante per effettuare la videochiamata... Come mai? Come posso risolvere?
-
onestamente non ti so rispondere...non ho mai fatto videochiamate ne tantomeno ho mai cambiato le app di sistema...
-
Utilizzando l'app disk usage, ho notato nella scheda di memoria un file: mtk logger.
Il vero problema è che esso occupa diversi Gb di spazio che vengono sottratti al sistema. Leggendo su xda dicono che si può eliminare il file senza problemi, cosa che ho fatto. Purtroppo il file ricompare sempre in quanto si tratta di log che il telefono crea in automatico. La soluzione sarebbe disattivare ciò dal mtk mobileuncle ma su log e debugging la voce è disabilitata, cioè non mi è possibile "cliccarci" su.
A voi capita la stessa cosa?
-
Provato la Miui. E' reattiva ma non riesco ad abituarmici. Ho installato holo launcher per cercare di superare lo spiazzamento iniziale. Ad esempio come faccio ad entrate nella schermata delle applicazioni? Non c'è il collegamento sul desktop
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caso76
Provato la Miui. E' reattiva ma non riesco ad abituarmici. Ho installato holo launcher per cercare di superare lo spiazzamento iniziale. Ad esempio come faccio ad entrate nella schermata delle applicazioni? Non c'è il collegamento sul desktop
Inviato dal mio JY-G3 usando
Androidiani App
No, sulla miui non esiste quel tasto. Tutte le app si trovano sul "desktop" e possono essere riorganizzate da li.
Questo ha i suoi pregi e difetti, ma non tutti si ci abituano, in tal caso basta installare un launcher indipendente.
-
Cosa intendi con "possono essere riorganizzate da lì" ? Posso mettere tutte le applicazioni su una cartella sola che funzioni a mo di collegamento. E poi molte apk di sistema sono superflue: bisognerebbe lasciare sono quelle indisprnsabili!
Inviato dal mio ZP900H usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caso76
Cosa intendi con "possono essere riorganizzate da lì" ? Posso mettere tutte le applicazioni su una cartella sola che funzioni a mo di collegamento. E poi molte apk di sistema sono superflue: bisognerebbe lasciare sono quelle indisprnsabili!
Inviato dal mio ZP900H usando
Androidiani App
Certo, puoi creare delle cartelle e metterci dentro le applicazioni che vuoi. Il problema è che con la miui si lamentano problemi legati alla sd card, per cui le icone sballano se nella memoria esterna.
Per quanto riguarda le applicazioni che ti sembrano inutili avendo i permessi di root puoi tranquillamente disinstallare le app di sistema, attento però! Potresti rendere instabile il sistema.
-
Segnalo la nuova ROM degli spagnoli "Demandroid Kit Kat 4.2.1 v1.1" .
Io non l'ho ancora provata...c'e' qualcuno che l'ha fatto?
features:
Visual style similar to Kit Kat system.
Keyboard , gallery , camera, calendar, launcher with Voice Recognition and now google , hangouts , fonts , tones, settings and phone icons and wallpapers (only google home launcher ) from Kit Kat.
Based on Official version 4.2.1 zopo June.
Deodexada .
Zipaligned .
Rooteada .
Supports init.d
Busybox .
Bravia Engine 2 .
Tweaks picture and video quality .
3g Speed Tweaks .
Tweaks speed web browsing.
Tweaks camera flash .
Tweaks video streaming.
Battery saving tweaks in wifi.
Spanish Language by default.
All times changed Europe / Brussels
Changed region to Spain .
Added access to engineer mode from development options .
Contacts Holo Dark style .
Transparent notifications curtain .
Enabled horizontal lockscreen .
Lockscreen clock centered.
Added support multiple users.
Restart option in the shutdown menu translated into Spanish .
Animation screen off CRT OFF.
Removed some applications zopo .
Added Root Explorer apps , Whatsapp and Youtube .
Added new notification tones .
New boot animation .
No sound on startup.
Original wallpapers added AOSP 4.2.
Sun Beam Live Wallpaper from google edition (Phase Beam red ) .
Removed animated backgrounds , bubbles and spiral.
Notification bar with speed meter and clock on the left by default.
Applications with Zipalign every boot.
Changelog Updated v1.1
Fixed bug that prevented use widget Play Music on the lock screen .
Popups style kit kat. I mean the popups that appear when you put the alarm as you indicate lack to sound or when an application gives you superuser permissions .
Watch modified to look a little further kit kat , hours are no longer displayed in bold , including widget , and other changes.
-
Qualcuno può dirmi la procedura di installazione della classic dimid? Si va di flashtool o di recovery?? grazie a chi mi aiuterà
-
-
aggiunta la kit kat spagnola al main thread :)
ma qualcuno ha provato le ultime release miui per caso? io sono fermo all'ultimo porting fatto da stalingrad :D
-
Ho provato la miui 3.11.15 A me sembra buona anche se non ho mai utilizzato la miui in precedenza, solo Dimid. Mi sembra fluida da profano.
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
-
raga si hanno novita' in merito al trasporto di app sulla memoria sd e il launcher che sballa? la mia speranza e' sempre che fixino sta cosa con le nuove versioni....io sto quasi per esaurire la memoria interna, mi restano 180 mega xD
-
Ma qual'è il parametro che azzera tutte le impostazioni ad ogni riavvio? È snervante ogni volta selezionare : metodo di immissione, launcher predefinito, app per la musica, video, ecc. Ecc. :banghead:
-
dimid ha rilasciato da poco colorOS 1.0... non so di preciso da cosa si differenzi dalla classic rom dal momento che non scrive nulla a riguardo...comunque sia eccovi il link se qualcuno volesse provarlo: https://disk.yandex.com/public/?hash...iNpSis/rGCo%3D
-
Quote:
Originariamente inviato da
phoenix530
Oggi l'ho provata e devo dire che se non fossi pazzamente innamorato della MIUI lo potrei diventare di questa rom ...
E' un porting fatto dall'Oppo R819 in italiano che promette molto bene ... il 3G funziona su entrambe le sim ... non ha molte app di sistema ma sono molto ben fatte.
Tutto il sistema è un pò un mix tra Lewa e Miui come parte grafica e concezione di sicurezza/sistema ...
Nessun difetto ...
Una rom da tenere sicuramente sotto controllo per il futuro. Unica cosa negativa come sempre delle rom russe ... non si sa se verrà supportata in futuro e con che frequenza ci saranno gli aggiornamenti.
-
Mix tra lewa e miui? Sti ibridi mi lasciano sempre un po' scettico xD tu hai aggiornato la miui alle versioni recenti? Io mi sa che di sto passo la dovro' abbandonare....mi sono rimasti 180 mb liberi sulla memoria interna per le app...se non implementano la gestione su sd sara' un bel problema per me coninuare ad usare la miui....cmq ho notato che ogni tanto il sensore di luminosita' si impalla. Ho ancora la isomin fatta da te. Dopo il casino dell'ultima volta non ho piu installato altri porting russi della miui :)
Inviato dal mio ZP900H usando Androidiani App