confermo ... la stock ha la sua recovery mentre tutte le rom non stock si appoggiano sulla recovery che installi ... io consiglio la twrp che è touch e quindi non si va a utilizzare molto i tasti che sui nostri device sono delicatini ... Una volta avviata la miui si ha anche la possibilità di inserire i tasti virtuali in stile nexus serpre per il motivo sopra.
La miui ha il suo launcher ma che può essere cambiato con qualsiasi altro (Apex, Nova, ecc) a piacimento ma rimane il "fondo" robusto della rom.
Io amo l'interfaccia della miui quindi consiglio sempre di provarla ed eventualmente cambiarla ... si sta un attimo per farlo ma è un peccato non darle una possibilità.
L'unico diffetto è il desktop un pò gommoso nei cambi schermata ma tutto il resto va molto bene.
Da attivare fin da subito il WSM Tool e il suo Mi-Tool ... sono in inglese ma si capisce tutto e gli effetti sono molto buoni.
Per chi ha domande sono qui ...