Visualizzazione stampabile
-
Mi direte che sono pazzo, ma io sono tornato al primo amore ... la LeWa ;-)
Non solo per motivi di stabilità e funzionalità di tutto l'hardware, ma anche per motivi di sicurezza e la praticità di avere tutto quello che riguarda la sicurezza in un tap solo ... tutto integrato, firewall, antivirus, antitheft, ecc ...
Proverò a sentire di nuovo Valnur se riesce ad integrarci l'italiano in tutte le nuove versioni ... speriamo bene ...
-
stalingrad il problema nn e' tanto se ci integrano l'italiano o meno....il fatto e' che nella versione con l'italiano l'app telefono crashava appena si aprivano i contatti nelle chiamate recenti...un bug che spariva se si metteva la lingua inglese...in oltre nella rubrica comparivano le lettere in russo e non l'alfabeto italiano per selezionare velocemente i contatti...altre app risultavano ancora in russo...tutto un po' poco funzionante direi....considerando che i russi manco ci rispondono quando gli scriviamo sul forum direi che abbiamo fatto solo un buco nell'acqua...mi tengo la dimid sperando esca presto una 1.2 per fixare i piccoli problemi di instabilita'
-
ma non è che nei due xml ci fossero dei caratteri strani o parti non tradotte ?
-
Nn saprei dirti...controlla la nuova repo cn i file tradotti e vedi.secondo me mancano xml
Inviato dal mio ZP900 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
phoenix530
Raga io ho la 1.1 e nn ho problemi di wifi. Penso che dimid le patch le abbia integrate tutte...
Inviato dal mio ZP900 usando
Androidiani App
Scusami. Dato che hai la dimid 1.1 volevo chiederti se questa rom ha già la recovery moddata integrata (cwm o twrp) nella rom o occorre flasharla successivamente?
Inoltre mi è sorto un dubbio: dato che la dimensione della partizione della rom viene modificata flashando la dimid 1.1 (per questo occorre flasharla da pc) , volendo poi ritornare ad un altra rom, tipo la lewa, si può farlo da recovery o è necessario un altro flash da pc ? Grazie
-
La recovery ce gia...riguardo la seconda domanda nn ti so dire...
Inviato dal mio ZP900 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caso76
Scusami. Dato che hai la dimid 1.1 volevo chiederti se questa rom ha già la recovery moddata integrata (cwm o twrp) nella rom o occorre flasharla successivamente?
Inoltre mi è sorto un dubbio: dato che la dimensione della partizione della rom viene modificata flashando la dimid 1.1 (per questo occorre flasharla da pc) , volendo poi ritornare ad un altra rom, tipo la lewa, si può farlo da recovery o è necessario un altro flash da pc ? Grazie
Flashando la Dimid 1.1 con flash tool è come se tu installassi un firmware stock ... a parte avere una recovery usabile.
Una folta che ti sei stancato di questa rom e vuoi cambiarla, come sempre da recovery fai install da file zip e ti installi la rom che vuoi.
Questa mattina, dopo aver flashato la dimid 1.1 venerdi sera, mi sono installato una lewa con la stessa procedura di sempre.
UPDATE LEWA :
Valnur ha appena pubblicato la nuova versione Lewa datata 21 giugno e mi ha promesso che domani integra anche la lingua italiana perchè oggi era troppo stanco ... La provo e vi so dire come va ...
-
aggiunta lewa del 21 giugno e fw thl di druidblack.....la lewa sostiene valnur e' stabile, mentre il firmware thl non ho capito bene quali fix abbia fatto..e' da provare..
-
Sulla THL ci sono ancora delle parti non tradotte in italiano (in inglese) ma altre parti che sono solo in russo ...
Per il resto la luminosità è decente anche se non perfetta ...
L'unico problema è nel wifi ... funziona senza problema, ma se avete un router che fà l'autenticazione dei device tramite MAC adress (come ce l'ho io e come sarebbe da configurare per evitare sorprese :D ) allora bisogna installare la patch wifi ... altrimenti si può lasciare anche senza patch.
il software è al minimo e ha solo un app per il download dei video di youtube e le classiche icone della batteria.
Cosa interessante ha la possibilità di riconfigurare il g-sensor e il proximity sensor senza installare il mtk engineer app ... ma ormai chie è che non se lo installa di default ? ;-)
Dopo il test posso tornare alla mia LeWa e precisamente a quella del 21 giugno ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stalingrad
Flashando la Dimid 1.1 con flash tool è come se tu installassi un firmware stock ... a parte avere una recovery usabile.
Una folta che ti sei stancato di questa rom e vuoi cambiarla, come sempre da recovery fai install da file zip e ti installi la rom che vuoi.
Questa mattina, dopo aver flashato la dimid 1.1 venerdi sera, mi sono installato una lewa con la stessa procedura di sempre.
Grazie per la conferma. La recovery compresa nella rom dimid 1.1 è la cwm recovery o la twrp recovery?
A livello di partizione quindi tra la dimid 1.1 e la 1.0 che differenza c'è (aumento spazio per applicazioni o altro) ? E volendo ripristinare un backup basato su dimid (o lewa), si modificano anche le dimensioni delle partizioni o solo il contenuto della rom?