un po' più di dettagli no.....comunque se non hai flaggati tutti i files della rom è un messaggio normale, controlla i flag se sono tutti settati o se ne manca qualcuno.
Visualizzazione stampabile
un po' più di dettagli no.....comunque se non hai flaggati tutti i files della rom è un messaggio normale, controlla i flag se sono tutti settati o se ne manca qualcuno.
ciao a tutti
ho comprato dal sito italiano ufficiale un nuovissimo zopo zp980 turbo e vorrei effettuale il root
ho seguito le istruzioni di questa guida ma non riesco pur avendo provato in mille modi, batteria e mica batteria, premere power ecc.
proprio non va avanti
a questo punto non é essenziale che io riesca, ma non disdegnerei eventuali informazioni su procedure alternative che qualcuno avesse sperimentato su questo stesso terminale.
Ho letto tutti i messaggi del thread ma non ho trovato indicazioni su un metodo diverso: a parte una indicazione che non ha avuto molto successo sembra che esista solo questo metodo.
Se é così mi metto il cuore in pace e non ci penso più
D'altra parte lo zopo zp980 turbo funziona abbastanza bene anche così. E' un buon terminale e per me é stata un'ottima soluzione di second best per avere le due sim.
grazie ciao
Ciao Mah,
vedo che sei iscritto da poco.....per comprendere meglio tutte le procedure ti consiglio prima di iniziare a mettere mani al tuo cellulare e se ci tieni a non brikkarlo subito subito, a rileggere parecchie volte tutte le guide che troverai qui' su Androidiani!
Siamo tutti qui' per aiutarti ... ma fai proprie le nozioni base!
ciao
Il segreto di qualsiasi operazione fatta da pc è la corretta installazione dei driver per MT6589. La cosa è molto discussa poiché sebbene siano validi anche per Windows 7 sembra che funzionino bene ssolo con XP, con Windows 8 non ne parliamo neanche.
Consiglio che anche io ti darei è rileggere bene le guide qui su Androidiani e procurarsi un pc con XP per flashare il telefono seguendo passo passo le istruzioni di installazione dei driver.
Io ho fatto così ed ha funzionato.
Qualcuno sembra sia riuscito anche con una apk che si chiama Framaroot, la scarichi sul cellulare la avvii e dovrebbe effettuare il root, io non la ho provata. Se la provi posta il risultato.
Ciao
Vedo che il forum é molto attivo e mi sento bene.
Così riletto tutto.
Ho eseguito tutto daccapo e messo a posto i driver (base win XP).
Ho lanciato FLASHTOOL
checkbox OK
Flashtool ha eseguito il passaggio del downolad al 100%
(vi chiedo: cosa ho fatto con questo passaggio? Ho aggiunto qualcosa al terminale?)
Infine la parte brutta: riaccendo il terminale, lancio MTK droid root & tools, lui vede l'apparecchio, io clicco in basso a destra sul pulsante reboot, scelgo in recovery, il terminale si spegne, parte il riavvio, prima schermata bianca, e a questo punto si blocca, si freeza. Resta una parte della schermata bianca di avvio del terminale pasticciata con righe orrizontali sfumate di vari colori. La schermata resta così.
Fortunatamente tolgo e rimetto la batt e tutto sembra tornato come prima.
Ho ripetuto almeno 5 volte, poi sono stanco.
In pratica ditemi se sbaglio: con quel download fatto da Flashtool cosa ho fatto? Ho installato un sistema operativo di secondo piano che si chiama recovery?
Forse poi ho cercato di lanciarlo riavviando in una modalità che lo dovrebbe attivare, ma questo passaggio non é andato a buon fine?
Se fosse così, ho fatto modifiche al sistema originale e potrei avere conseguenze?
Potete dirmi cosa fare per riportare il telefono esattamente alla stessa condizione di prima?
A volte per inseguire un mito si fanno delle cose senza sapere cosa si sta facendo...
Mi scuso mille volte per tutte queste domande, ma sono un po' preoccupato di aver fatto casini al mio terminale nuovo, proprio come mi avvisavate voi...
Un'ultima cosa: il file zip, SuperUserSU ecc, io l'ho copiato nella root del telefono.
Nel pc, in risorse del computer, mi compaiono due unità di memoria: una é la sd card esterna, cioé la mia schedina sd aggiuntiva. L'altra sarebbe il telefono, con varie cartelle: android secure, android, baidu ecc. ma non una cartella SD interna.
E con questo mi sono giocato l'ultima goccia di dignità informatica.... rotfl
@Mah,
allora seguendo passo passo cosa stai dicendo cerco di comprendere .......
1) dici che stai facendo "Download" da flashtool..al 100%....ma sai a cosa serve download?
Quando lanci Flashtool e selezioni il file scatter del firmware...a questo punto hai due opzioni o selezioni
a) firmware upgrade ...per reinstallare il tutto (cosa che a te non serve)
b) download...serve per fare l'upload solo di alcune parti del firmware (tipo recovery ..ebr... ecc)
Presuppongo che avrai sostituito la recovery per avere poi i diritti di root..ma non lo dici!
Qui' potresti aver fatto qualche errore nella non sostituzione dei files.
2)Le linee orizzontali che racconti mi fanno pensare a qualche cosa che non va con la recovery !
A mio avviso sembrerebbe che hai fleshato una recovery che per il tuo terminale non vada!
Sei sicuro che hai fatto il download dei files giusti?
3) Non confondere la recovery (che e' un ambiente) che serve per l'esecuzione di alcune funzioni con il sistema operativo che nel nostro caso e' ANDROID!
Ricontrolla il tutto e facci sapere!
ciao
evito di quotare solo per non appesantire
evito di ringraziare perché ho usato l'apposito pulsante
In particolare, per ghost45
Nei films americani direbbero: oh, my God !!!
Guarda che io proprio non so quello che si fa con Flashtool!
E' questo il punto.
Diciamo che, affascinato dall'idea di avere un controllo più completo del terminale e delle applicazioni installabili, mi sono cacciato in quest'avventura e voi siete i miei unici punti di riferimento.
Naturalmente non pretendo nulla: nel pasticcio mi ci sono cacciato da solo ed anzi, voi perdete il vostro tempo a cercare di aiutarmi.
Vedo la tua risposta per ogni punto:
punto 1) - no: non so a cosa serve quel download, dove va a finire quello che si scarica, né soprattutto se ha fatto modifiche al mio terminale, quali e con quali conseguenze;
punti a) e b) - ho seguito la guida e pertanto ho selezionato download, ma non sapevo che servisse a fare l'upload di quelle parti del firmware. Come dici tu, allora ho sostituito la recovery? Cosa significa?
Scusami, ma per favore se puoi spiegami: allora con quella operazione - Flashtool - download - io ho sostituito la recovery, una parte che prima già esisteva nel firmware del mio terminale appena acquistato, con una versione differente che permette di superare il problema dei dirittI? Questa sostituzione comporta modifiche anche nel funzionamento ordinario del terminale, oppure é una parte del sistema che normalmente non entra in gioco per nulla?
Poi scrivi che forse ho fatto errori nella non sostituzione dei files. Qui cosa intendi? Io ho scaricato ciò che é indicato nel tutorial del primo post di questo thread. Con flashtool ho caricato scatter ecc ed ho eseguito correttamente il cosiddetto download, con tanto di conferma. Al riavvio però non c'é verso di passare alla modalità di recovery in quanto tutto si freeza con quella schermata.
Credo quindi di aver fatto una parte della procedura ma non aver raggiunto l'obiettivo.
Come dici tu, forse i file non sono quelli giusti. Ma io quelli ho letto nella guida.
A meno che non ci siano altre distinzioni e diverse sorgenti che io nella mia ignoranza ho trascurato di approfondire.
Avrò sbagliato la destinazione del file zip che bisogna mettere nella SD? E' l'sd esterna, spero. Non si vede altra sd tra le unità che compaiono via USB nelle risorse del computer od anche usando l'applicativo Snappea.
Se posso darti indicazioni chiedimi qualunque cosa! :-[
Ma vai a passetti, comincia a fare il root, con framaroot ([ROOT] Framaroot, a one-click apk to root some devices - xda-developers) non c'è bisogno di nessun tool o collegamento, scarichi l'app sul cellulare, la installi, la avvii, scegli il giusto metodo (dovrebbe esser Boromir o Faramir) ed hai fatto. http://forum.xda-developers.com/atta...8&d=1386799606
Una volta che hai il root poi installare la recovery senza SP Flash tools, con MobileUncle Tools, lo trovi sul market, installata la recovery puoi installare rom moddate senza SP flash tools, praticamente ti serve solo in caso di emergenza se vuoi ripristinare tutto.
Con MTKDroidtools, una volta attivato il "debug mode" ADB, ti fai il backup degli imei prima di ogni altra operzione.
A flashare con SP Flash ci penserai poi. :D
Per esperienza so che quando si deve spiegare proprio tutto... :bd:
Vabbé, però anche se non conosco le basi, dicamo che piano piano capirò quello che sto facendo. Poi se qualcuno ha voglia e tempo per spiegarmi di più, meglio; sennò é lo stesso.
Perché la realtà é che alla fine credo di esserci riuscito!
Ho visto in giro che c'é un modo per capire se hai o no questi benedetti privilegi di radice e me lo installerò.
Intanto con Mobileuncle vedo migliaia di informazioni che prima non vedevo e quando l'ho lanciato mi ha chiesto i privilegi e li ha recepiti. Quindi direi tutto OK !!! :)
Questo metodo rispetto all'altro salta molti passaggi e non presuppone la storia della recovery.
Credo anche che la guida per il root con l'altro metodo andrebbe riscritta con calma, viste le varie esperienze che si leggono.
Ma ti chiedo ancora una cosa. Più che altro per capire.
Siccome hai letto il mio post precedente, sapresti dirmi cosa ho fatto con quel download della recovery? Posso rimettere la recovery precedente, visto che questa non c'era verso di vederla funzionare?
Mi trovo a desiderare una cosa che non so fino a che punto ho capito cos'é... rotfl
Ma vorrei rimettere il più possibile tutto a posto. Non so se sbaglio