Visualizzazione stampabile
-
Se per assurdo io caricassi lo zopo con un alimentatore da 100 ampere (ovviamente a 5 volt) il tempo di carica sarebbe lo stesso in quanto la decide la circuiteria della batteria la quantita' di corrente assorbita, questo con NESSUN danno per la batteria stessa e i tempi saranno sicuramente gli stessi del caricatore da 2 ampere in quanto gia' questo eroga corrente sufficiente. Sono d'accordo con il discorso del cavo non buono. Io con il mio zopo c2 platinum ho sempre usato il caricatore che ho dell'asus transformer tf101 da 2 A con un cavo usb micro di migliore qualita'..
Ora con la v12 arrivavo a 2 giorni interi di utlizzo e con questa V15 arrivo a sera con il 40% e non ho mai avuto problemi di carica.
Attaccando l'alimentatore a circa alle due di notte quando vado a letto la mattina ho sempre trovato i telefono al1 100% che pero' diventa 99% un paio di minuti dopo pero' :)
Ricordo che stiamo parlando di batterie al litio i cui cicli di carica e scarica sono totalmente assistiti e quindi cio' che e' vero con la carica per le batterie al piombo e parziamente con le Nichel Manganese non lo e' per le nostre.
Salti di ROM a parte non ho mai avuto problemi particolari con la carica e la durata della battera anche se il vantaggio della v12 dal quel punto di vista e' abissale.
-
Quote:
Originariamente inviato da elucchin
Se per assurdo io caricassi lo zopo con un alimentatore da 100 ampere (ovviamente a 5 volt) il tempo di carica sarebbe lo stesso in quanto la decide la circuiteria della batteria la quantita' di corrente assorbita, questo con NESSUN danno per la batteria stessa e i tempi saranno sicuramente gli stessi del caricatore da 2 ampere in quanto gia' questo eroga corrente sufficiente. Sono d'accordo con il discorso del cavo non buono. Io con il mio zopo c2 platinum ho sempre usato il caricatore che ho dell'asus transformer tf101 da 2 A con un cavo usb micro di migliore qualita'..
Ora con la v12 arrivavo a 2 giorni interi di utlizzo e con questa V15 arrivo a sera con il 40% e non ho mai avuto problemi di carica.
Attaccando l'alimentatore a circa alle due di notte quando vado a letto la mattina ho sempre trovato i telefono al1 100% che pero' diventa 99% un paio di minuti dopo pero' :)
Ricordo che stiamo parlando di batterie al litio i cui cicli di carica e scarica sono totalmente assistiti e quindi cio' che e' vero con la carica per le batterie al piombo e parziamente con le Nichel Manganese non lo e' per le nostre.
Salti di ROM a parte non ho mai avuto problemi particolari con la carica e la durata della battera anche se il vantaggio della v12 dal quel punto di vista e' abissale.
La v12 è spettacolare ma ha quel problema con le memorie, probabilmente chi non usa la sd potrebbe pensare di usarla, ma la 15 a mio avviso, in generale è un buon compromesso, penso, e forse un po' anche per merito mio, che per il valore del telefono, considerando che comunque abbiamo una 4.2, che molti telefoni si sognano, siamo messi molto bene ;)
P.s. spero che esca una 4.3 perché non so' più cosa inventarmi.
Inviato dal mio GT-N8000 usando Androidiani App
-
@klausnik
La spunta su "Accesso a posizione" c’era già, ma continua a non andare.
Ho reinstallato la rom ed ha funzionato per un po’, ora di nuovo bloccata.
Grazie comunque della risposta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marsapa
La v12 è spettacolare ma ha quel problema con le memorie, probabilmente chi non usa la sd potrebbe pensare di usarla, ma la 15 a mio avviso, in generale è un buon compromesso, penso, e forse un po' anche per merito mio, che per il valore del telefono, considerando che comunque abbiamo una 4.2, che molti telefoni si sognano, siamo messi molto bene ;)
P.s. spero che esca una 4.3 perché non so' più cosa inventarmi.
a favore della v15 posso dire ora che sono diversi giorni che la uso che rispetto alla ultime 2 versione mi consuma molto meno batteria.
con la v7 sembrava di avere una pila al plutonio, non mi finiva mai, arrivavo a fine giornata con il 55% di carica ma possibile pure che lo usavo un pelo meno
...peccato che il launcher xperia con quella rom mi andava un po a rilento
nella v12 la batteria mi durava proprio niente
adesso con v15, ore 00.20, dalle 08.30 di stamattina e mai sotto carica e sempre con il cell in mano tra whatsapp, agenda e diverse telefonate: 31%
felicissimo della tua v15.1 davvero un ottimo lavoro
se vuoi inventarti qualcosa.. tanto per provare qualcosa di poco visto.. potresti provare a giocare un po a fare un porting da una rom ufficiale.. magari di un xperia sony ufficiale o di un malatissimo nexus5 ehehe
-
Quote:
Originariamente inviato da Barth
A Marsapa
il tempo è poco e non sono ancora riuscito a fare l'aggiornamento, ho però dato uno sguardo ai menù di Aroma e volevo chiederti cosa comporta la selezione di "Uboot Image with Recovery Fix" dal menù Global Components.
A presto
Barth
Ciao Marsapa
Due cose veloci... Magari
Se vuoi inventarti qualcosa ancora, puoi vedere se è possibile inserire la funzione MHL nel kernel tipo le Vyper per gli Htc
Se puoi, ci terreni a sapere cosa comporta la selezione diUboot Image with Recovery Fix.
A presto.
Barth
Inviato dal mio ZP980 T
-
Quote:
Originariamente inviato da
sax61
@klausnik
La spunta su "Accesso a posizione" c’era già, ma continua a non andare.
Ho reinstallato la rom ed ha funzionato per un po’, ora di nuovo bloccata.
Grazie comunque della risposta.
Se con la ROM fresca appena installata funziona significa che non hai problemi HW, quindi sono SW
Non è che qualche app installata dopo "disturba" il sistema di localizzazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
klausnik
Se con la ROM fresca appena installata funziona significa che non hai problemi HW, quindi sono SW
Non è che qualche app installata dopo "disturba" il sistema di localizzazione?
Si, anch'io presumo possa essere un problema SW.
Proverò ad installare nuovamente la rom ed usarla per un po' senza installare app.
-
Penso di essere l'unico ad avere problemi con la 15.1 e le ultime.mi perde il segnale in continuazione nonostante fix 3g fatto.l'unica buona per me a tuttoggi e' la s4 porting di antonbarre.unico neo che non posso installarci sopra la gravitybox in quanto va in conflitto di firme con un altra applicazione.la advanced setting probabilmente.qualcuno sa darmi lumi?perché cosi avrei finalmente il 980 performante al 101%
-
Quote:
Originariamente inviato da Raknarod
Penso di essere l'unico ad avere problemi con la 15.1 e le ultime.mi perde il segnale in continuazione nonostante fix 3g fatto.l'unica buona per me a tuttoggi e' la s4 porting di antonbarre.unico neo che non posso installarci sopra la gravitybox in quanto va in conflitto di firme con un altra applicazione.la advanced setting probabilmente.qualcuno sa darmi lumi?perché cosi avrei finalmente il 980 performante al 101%
Hai provato a cambiare baseband, le ho messe tutte in prima pagina
Inviato dal mio GT-N8000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da Barth
Quote:
A Marsapa
il tempo è poco e non sono ancora riuscito a fare l'aggiornamento, ho però dato uno sguardo ai menù di Aroma e volevo chiederti cosa comporta la selezione di "Uboot Image with Recovery Fix" dal menù Global Components.
A presto
Barth
Ciao Marsapa
Due cose veloci... Magari
Se vuoi inventarti qualcosa ancora, puoi vedere se è possibile inserire la funzione MHL nel kernel tipo le Vyper per gli Htc
Se puoi, ci terreni a sapere cosa comporta la selezione diUboot Image with Recovery Fix.
A presto.
Barth
Inviato dal mio ZP980 T
uboot è il boot loader "secondario", quello cioè che si occupa di caricare il kernel, il ramdisk e far partire il tutto.
Inviato dal mio GT-N8000 usando Androidiani App