Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
REDHOOK7
Toglimi una curiosità, se fai la ricerca in wifi quanti spot ti vede? e quanto ci mette ad agganciare e connettersi alla rete?
Ora provo e ti faccio sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
manovelio
Ora provo e ti faccio sapere
E' la prima volta che provo da quando ho messo la v3....FUNZIONA. Meglio così. Grazie comunque per l'interessamento
-
Come non detto, ho messo la v4 e il tethering non funziona più
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
REDHOOK7
Mettere un filo di rame senza seguire uno schema preciso aumenta sicuramente la ricezione segnale, ma per ottenere la precisione,serve una buona ottimizzazione del sistema,e l'ausilio di una base dati delle coordinate GPS su cui il dispositivo può ricalcolarsi e aggiustare la posizione.
Avevo postato una spiegazione a riguardo, il 998 dovrebbe fare questo attraverso la triangolazione del wi-fi quindi prova a mettere il filo sotto l'antenna come postato nei quattro disegni e prima di tagliarlo (in genere il solo percorso circuito antenna basta) fai alcune prove in navigazione, se sei in macchina ricordati di tenere il dispositivo sul cruscotto comunque in vista vicino al parabrezza, e non sul sedile o appoggiato al trove (l'antenna necessita sempre di una porzione di cielo libera) dopodichè comincia ad accorciare il filo se te ne resta una piccola porzione fuori fallo passare verso l'alto sopra la fotocamera post facendogli seguire il perimetro sotto il coperchio batteria, una volta richiuso rimarrà incastrato.... good luck!
Grazie Redhook7!
Dunque, ho fatto la modifica dell'antenna come da te indicato e puoi vedere nella foto seguente che il filo di rame, dopo aver seguito un po' il percorso del circuito il rimanente l'ho fatto passare sopra la fotocamera e attorno al perimetro fino sotto la batteria.
Ora mi prende meglio arriva fino a 32 di snr per alcuni satelliti, ma ancora non ci siamo perchè sia con gmaps che waze (soprattutto quest'ultimo) va per campi.
Leggo che altri hanno valori fino a 40 e oltre e a questo punto forse mi conviene cambiare l'antenna gps? Cioè ne ordino una on line (per il zp998 ovviamente) che probabilmente non sarà fallata come questa e la cambio?
Allegato 116226
-
ma dove si possono ordinare le antenne???
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxxxy
ma dove si possono ordinare le antenne???
Per esempio ne ho vista una qui: www. aliexpress. com/item /zp998-Black-white-New-GPS-antenna-for-zp998-original-GSM-antenna-For-ZOPO-zp998-ANDROID-Phone/1849235387.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
dbfranz
Per esempio ne ho vista una qui: www. aliexpress. com/item /zp998-Black-white-New-GPS-antenna-for-zp998-original-GSM-antenna-For-ZOPO-zp998-ANDROID-Phone/1849235387.html
ma secondo voi quella funziona??? risolve al 100% il problema del gps???
-
Quote:
Originariamente inviato da
dbfranz
Grazie Redhook7!
Dunque, ho fatto la modifica dell'antenna come da te indicato e puoi vedere nella foto seguente che il filo di rame, dopo aver seguito un po' il percorso del circuito il rimanente l'ho fatto passare sopra la fotocamera e attorno al perimetro fino sotto la batteria.
Ora mi prende meglio arriva fino a 32 di snr per alcuni satelliti, ma ancora non ci siamo perchè sia con gmaps che waze (soprattutto quest'ultimo) va per campi.
Leggo che altri hanno valori fino a 40 e oltre e a questo punto forse mi conviene cambiare l'antenna gps? Cioè ne ordino una on line (per il zp998 ovviamente) che probabilmente non sarà fallata come questa e la cambio?
Allegato 116226
ciao dbfranz, scusa se ti rispondo solo adesso,ho appena finito di testare un 998 a cui ho modificato l'antenna originale, però in questo ho inserito il filino di rame e messo un quadratino di nyilon sotto i contatti antenna,quindi l'ho aperto.... questo riesce ad avere una buona navigazione "a livello di precisione intendo" solo con CoPilot mentre con waze e Gmaps sballa è in ritardo,non ti localizza nel punto esatto e quando si cambia direzione ti ricalcola vedendoti all'opposto della reale direzione di marcia (un pasticcio insomma) quindi ho montato una antenna nuova ponendo però sempre lo spessore di nylon sotto la base di contatto antenna pin, nuova prova! percorso urbano centro città Torino, waze pietoso- Gmaps accettabile- CoPilot,Sygic,tom tom- buoni .... km percorsi 14 naturalmente su strade extraurbane quindi in campo aperto migliora, ma un GPS che si rispetti è in queste condizioni che deve essere testato! Concludendo come da me già spiegato (odio essere retorico) 1° questi device non sono tutti uguali alcuni vanno meglio altri no 2° il miglior supporto al cip GPS è il GLONASS "come molti costruttori di buon senso fanno sui loro devices" 3° questa antenna condivisa presenta dei problemi di qualità-materiale (alcune vanno bene) aggravata anche da malfunzionamenti software (vedi wifi scambio dati GPS non coerenti) da quanto ho potuto vedere ogni volta che perde il segnale non rimangono le coordinate nella base dati Nmea, e il wifi gili fornisce una posizione che il software interpreta a modo suo. Quindi il sistema riparte da capo fix posizione calibrazione coordinate ecc,ecc...
A questo punto io mi sono rotto i ........ il costruttore zopoChina è al corrente di tutto glio ho anche spedito le foto dei test e delle modifiche che ho fatto per vedere cambiare dei pallini di colore rosso in verde!!! sul 990+ basta cambiare l'antenna è tutto va bene (perchè non condivisa) ma non la sua originale che è inutile e microscopica tral'altro sono quasi tutte montate con un appoggio sui pin insufficente! tutto questo fatto a mie spese naturalmente..... non aggiungo altro!
Le antenne le potete trovare su aliexpress o simili la guida per smontare gli smartphone l'ho postata nelle pagine precedenti, vi sarei grato se qualcuno di voi la potesse sistemare meglio, perchè per la fretta l'ho divisa in due parti.... grazie a tutti, resto a disposizione per eventuali dubbi compatibilmente con i miei attuali impegni di lavoro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
REDHOOK7
ciao dbfranz, scusa se ti rispondo solo adesso,ho appena finito di testare un 998 a cui ho modificato l'antenna originale, però in questo ho inserito il filino di rame e messo un quadratino di nyilon sotto i contatti antenna,quindi l'ho aperto.... questo riesce ad avere una buona navigazione "a livello di precisione intendo" solo con CoPilot mentre con waze e Gmaps sballa è in ritardo,non ti localizza nel punto esatto e quando si cambia direzione ti ricalcola vedendoti all'opposto della reale direzione di marcia (un pasticcio insomma) quindi ho montato una antenna nuova ponendo però sempre lo spessore di nylon sotto la base di contatto antenna pin, nuova prova! percorso urbano centro città Torino, waze pietoso- Gmaps accettabile- CoPilot,Sygic,tom tom- buoni .... km percorsi 14 naturalmente su strade extraurbane quindi in campo aperto migliora, ma un GPS che si rispetti è in queste condizioni che deve essere testato! Concludendo come da me già spiegato (odio essere retorico) 1° questi device non sono tutti uguali alcuni vanno meglio altri no 2° il miglior supporto al cip GPS è il GLONASS "come molti costruttori di buon senso fanno sui loro devices" 3° questa antenna condivisa presenta dei problemi di qualità-materiale (alcune vanno bene) aggravata anche da malfunzionamenti software (vedi wifi scambio dati GPS non coerenti) da quanto ho potuto vedere ogni volta che perde il segnale non rimangono le coordinate nella base dati Nmea, e il wifi gili fornisce una posizione che il software interpreta a modo suo. Quindi il sistema riparte da capo fix posizione calibrazione coordinate ecc,ecc...
A questo punto io mi sono rotto i ........ il costruttore zopoChina è al corrente di tutto glio ho anche spedito le foto dei test e delle modifiche che ho fatto per vedere cambiare dei pallini di colore rosso in verde!!! sul 990+ basta cambiare l'antenna è tutto va bene (perchè non condivisa) ma non la sua originale che è inutile e microscopica tral'altro sono quasi tutte montate con un appoggio sui pin insufficente! tutto questo fatto a mie spese naturalmente..... non aggiungo altro!
Le antenne le potete trovare su aliexpress o simili la guida per smontare gli smartphone l'ho postata nelle pagine precedenti, vi sarei grato se qualcuno di voi la potesse sistemare meglio, perchè per la fretta l'ho divisa in due parti.... grazie a tutti, resto a disposizione per eventuali dubbi compatibilmente con i miei attuali impegni di lavoro.
Ciao, che tu sappia ma la domanda è naturalmente rivolta anche agli altri, il 980+ attualmente in vendita che tipo di antenna monta? Condivisa con WiFi? Etc. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
dbfranz
Grazie Redhook7!
Dunque, ho fatto la modifica dell'antenna come da te indicato e puoi vedere nella foto seguente che il filo di rame, dopo aver seguito un po' il percorso del circuito il rimanente l'ho fatto passare sopra la fotocamera e attorno al perimetro fino sotto la batteria.
Ora mi prende meglio arriva fino a 32 di snr per alcuni satelliti, ma ancora non ci siamo perchè sia con gmaps che waze (soprattutto quest'ultimo) va per campi.
Leggo che altri hanno valori fino a 40 e oltre e a questo punto forse mi conviene cambiare l'antenna gps? Cioè ne ordino una on line (per il zp998 ovviamente) che probabilmente non sarà fallata come questa e la cambio?
Allegato 116226
Prima di cambiare l'antenna prova ad accorciare il filo , così è troppo lungo, fallo terminare appena dopo la fotocamera in modo che finisca dentro il primo incavo dell'aggancio coperchio-batteria, se il percorso della corrente è eccessivo le due frequenze GPS-WIFI possono andare una a discapito dell'altra.