Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
wollotron
[quote name="REDHOOK7" post=6105069]Yes... ma ricorda il contatto antenna deve essere posizionato esattamente come quello che rimuoverai, all'interno quindi poi incolli l'antenna all'esterno sul guscio... io ho inciso in verticale la parte a destra della fotocamera posteriore, ripiegando il resto dell'antenna verso l'angolo destro della scocca leggermente inclinato, la devi adattare insomma... una volta messo il coperchio batteria non si vede nulla, prima di incidere la scocca fai delle prove e assicurati che il contatto argentato, vada a posizionarsi esattamente sui pin di contatto interni, mi raccomando usare calma e pazienza.... ciao
Ma non è che mi posti una fotina del foro e antenna?
Grazie 1000!!![/QUOTE]
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_i2t1q.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_q6khv.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_HicO9.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_jJq6l.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_BdAM6.jpg
Prova a vedere queste, sono andato a memoria, ma rendono l'idea, ci sono due opzioni per fare l'incisione nella scocca, in ogni caso prima di incidere, presenta l'antenna all'interno della scocca, e controlla che i due contatti, vadano a poggiare sui pin della scheda, devi essere preciso, o non funzionerà... se hai dubbi, posta le domande prima di agire... a presto!
Inviato dal mio MX69T Pro "MarsapaRoMx" usando Androidiani App
-
Allora, prova di oggi:
ho fatto tutto come suggerito da REDHOOK7 ma nonostante ciò la navigazione restava imprecisa, sia con GMAPS che CoPilot. Addirittura con CoPilot mi perdeva la posizione in rettilineo.
Da engineer mode accendo il GPS e la posizione riappare, ma dopo poco ancora in giro. Lo strano è che mentre sono in engineer ho un sacco di satelliti agganciati, mentre se torno sul navigatore e dopo ancora in engineer mode i satelliti diminuisono, per poi ricomparire piano piano. Sembra che i due interferiscano e che vinca chi si trova in primo piano.
Allora ho provato l'ultima cosa...ho ripristinato i dati di fabbrica di CoPilot e magicamente ho iniziato a navigare discretamente. Caso? Non credo, ma non so perché. Ora mai per campi e ho sbagliato la strada più volte appositamente con conseguente ricalcolo piuttosto rapido.
Prima quando cambiavo strada perdeva immancabilmente il segnale e spesso invece di svoltare, andava dritto, anche se questo voleva dire finire nel campo di fronte (ma dico...segui almeno una strada....)
Farò comunque ancora prove e vediamo che succede. Ma sono l'unico che ha questi problemi?
Colgo l'occasione anche per ringraziare REDHOOK7 per la pazienza ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
manovelio
Allora, prova di oggi:
ho fatto tutto come suggerito da REDHOOK7 ma nonostante ciò la navigazione restava imprecisa, sia con GMAPS che CoPilot. Addirittura con CoPilot mi perdeva la posizione in rettilineo.
Da engineer mode accendo il GPS e la posizione riappare, ma dopo poco ancora in giro. Lo strano è che mentre sono in engineer ho un sacco di satelliti agganciati, mentre se torno sul navigatore e dopo ancora in engineer mode i satelliti diminuisono, per poi ricomparire piano piano. Sembra che i due interferiscano e che vinca chi si trova in primo piano.
Allora ho provato l'ultima cosa...ho ripristinato i dati di fabbrica di CoPilot e magicamente ho iniziato a navigare discretamente. Caso? Non credo, ma non so perché. Ora mai per campi e ho sbagliato la strada più volte appositamente con conseguente ricalcolo piuttosto rapido.
Prima quando cambiavo strada perdeva immancabilmente il segnale e spesso invece di svoltare, andava dritto, anche se questo voleva dire finire nel campo di fronte (ma dico...segui almeno una strada....)
Farò comunque ancora prove e vediamo che succede. Ma sono l'unico che ha questi problemi?
Colgo l'occasione anche per ringraziare REDHOOK7 per la pazienza ;)
Ti ricordi, che dissi: "ogni dispositivo ha una reazione diversa? " questa ne è la prova, comunque sto cercando delle Fix sui siti stranieri, da inserire nella prossima V 7 alcune le ho già trovate, devo testare tutto per bene, voglio riuscire ad ottenere l'aggancio della gamma satelliti che va da 65 a 88 quelli usati da Glonass, in pratica dovrebbero intervenire, quando la qualità del segnale non è buona, mentre per quanto riguarda il comparto hardware, forse si riesce ad aumentare il range di potenza, che alimenta l'antenna, infatti ho notato (su quelli che navigano senza problemi) che le antenne sono alimentate in modo più costante... In un modo o nell'altro , la risolviamo.... Comunque vedi che somma dei dati e alla fine si incasina da solo, prova a lasciarlo nello stato in cui è andato meglio, così vediamo se navigando migliora, poi con la V 7 dovrebbe sparire questa disfunzione, almeno spero....
Inviato dal mio MX69T Pro "Marsapa/RoMx" usando Androidiani App
-
Altra prova e anche oggi navigazione piuttosto buona. Ho utilizzato CoPilot e tutto bene, mentre ci sono dei problemi con GMAPS. L'importante è che almeno uno funzioni.
Gli unici problemi ci sono agli svincoli autostradali, cioè dove ci sono delle curve ampie e piuttosto lunghe. Non so perché ma in queste condizioni si perde quasi sistematicamente. Io rimango dell'idea che la bussola non funzionante benissimo c'entri qualcosa. Che ne pensate?
Con GMAPS ieri durante la navigazione mi rappresentava con la freccia blu perpendicolare alla strada, come se stessi andando lateralmente, e fare il fix è stato un'impresa.
-
Ieri sono andato a casa dei miei, percorso di circa 30 km con diversi punti in cui ci sono incroci e curve varie. Ebbene con sygic si comporta egregiamente bene, quando capita che cambio direzione dopo pochi secondi si rimette sulla strada dove mi trovo, solo in un punto il navigatore si è perso, cioè quando ho preso un vicolo interno, ma li penso che anche altri navigatori avrebbero avuto difficoltà in quanto la strada era stretta e le case alte con conseguente difficoltà di ricezione del segnale. Nel complesso la modifica ha portato i risultati sperati. Altra cosa importante è che uso la rom V6 di Marsapa che, in effetti, fa anche il suo dovere a livello software.
-
Quote:
Originariamente inviato da
manovelio
Altra prova e anche oggi navigazione piuttosto buona. Ho utilizzato CoPilot e tutto bene, mentre ci sono dei problemi con GMAPS. L'importante è che almeno uno funzioni.
Gli unici problemi ci sono agli svincoli autostradali, cioè dove ci sono delle curve ampie e piuttosto lunghe. Non so perché ma in queste condizioni si perde quasi sistematicamente. Io rimango dell'idea che la bussola non funzionante benissimo c'entri qualcosa. Che ne pensate?
Con GMAPS ieri durante la navigazione mi rappresentava con la freccia blu perpendicolare alla strada, come se stessi andando lateralmente, e fare il fix è stato un'impresa.
Stiamo cercando di modificare, l'alimentazione della antenna: fare arrivare più corrente, ma non è così semplice, questa è una antenna ben alimentata. https://www.androidiani.com/extra/im...mage_FTPu6.jpg
Inviato dal mio MX69T Pro "Marsapa/RoMx" usando Androidiani App
-
Ciao Redhook come gia ti avevo accennato,la tensione è ballerina,il problema è che non avviene sempre, E non riesco a capire il motivo forse qualche processo o errore di compilazione nella gestione del processore..non disperiamo prima o poi risolveremo
Inviato dal mio ZP998 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
corouje
Ciao Redhook come gia ti avevo accennato,la tensione è ballerina,il problema è che non avviene sempre, E non riesco a capire il motivo forse qualche processo o errore di compilazione nella gestione del processore..non disperiamo prima o poi risolveremo
Inviato dal mio ZP998 usando
Androidiani App
Ciao, ci sto lavorando, ma non è così semplice... bisogna intervenire nel Firmware, ho passato le Info a marsapa, in quanto non è nelle mie capacità, gestire il software, a questi livelli, comunque ci si riesce...
Inviato dal mio MX69T Pro "Marsapa/RoMx" usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
REDHOOK7
Che terminale è? un 998? wow!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
manovelio
Che terminale è? un 998? wow!!![/QUOTE]
Si lo è, gli ho collegato una alimentazione esterna all'antenna (sto facendo dei test) se tutto va come previsto nella nuova ROM sarà inserito, e con questo tipo di potenza, dovremmo riuscire da agganciare anche i satelliti che stanno nella numerazione da 65 a 88 cioè: Glonass , speriamo di si, ho un caso o nell'altro ciò che più ci interessa e portare un voltaggio più alto all'antenna!
Inviato dal mio MX69T Pro "Marsapa/RoMx" usando Androidiani App