Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
avio72
Il telefono ha il root, come faccio a riportarlo allo stato standard senza root, qualche guida??
Devi sapere con che cosa è stato fatto ( supersu ? kingroot ? ) a seconda di come è stato effettuato si procede con l'unroot .Puoi provare anche ad utilizzare l'app universal unroot.
In ogni caso basta digitare sul motore di ricerca " Android come effettuare l'unroot" e ti verranno date decine di opzioni.
P.S.
Se le info date sono state utili un thank non guasterebbe. :)
EDIT
Guardando in prima pagina il root è stato probabilmente fatto con SuperSu. Apri l'app e in impostazioni vai alla fine lì troverai unroot completo.
-
è stato fatto con kingroot,ho tolto il root disinstallando app,è tutto è andato bene,ho controllato ed il root non cè,ma comunque gli aggiornamenti non si installano!!! Cosa faccio??
-
Quote:
Originariamente inviato da
avio72
è stato fatto con kingroot,ho tolto il root disinstallando app,è tutto è andato bene,ho controllato ed il root non cè,ma comunque gli aggiornamenti non si installano!!! Cosa faccio??
Kingroot è uno dei peggiori sistemi per fare il root che conosca. Semplicissimo a farlo e difficilissimo da disinstallare completamente. Tu dici che hai tolto il root disinstallando l'app. Ma questo non basta anche se hai fatto l'unroot dalle sue impostazioni. Per esperienza posso dirti che kingroot lascia sempre file modificati. La risposta alla tua domanda sarebbe semplice: installa ex novo il firmware che desideri. So che te lo sei trovato installato ma il mio consiglio ( e non mi rivolgo ovviamente a te ) è : mai fare una cosa se poi non si sa bene a cosa possa portare e a cui poi non si possa riparare.
-
secondo te quale metodo dovrei usare di quelli in prima pagina,PST Tool andrebbe bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
avio72
secondo te quale metodo dovrei usare di quelli in prima pagina,PST Tool andrebbe bene?
Si è un tool per flashare la rom che desideri.
P.S. Se le risposte date ti sono state di aiuto un thank non guasta mai.
-
Quote:
Originariamente inviato da
avio72
è stato fatto con kingroot,ho tolto il root disinstallando app,è tutto è andato bene,ho controllato ed il root non cè,ma comunque gli aggiornamenti non si installano!!! Cosa faccio??
Occhio a me non faceva l aggiornamento perchè il tel è acquistato dalla cina e ha una versione del software asiatica non conpatibile con l update, potrebbe essere x questo, scarica da pag. 1 l ultima versione e installala da recovery, poi potrai fare l aggiornamento
-
Ho provato a mettere l'aggiornamento nel telefono tramite recovery ma niente,ad un certo punto si blocca e mi dà error....mi sà che devo usare PST tool e fare il flash della rom completa
-
Quote:
Originariamente inviato da
avio72
Ho provato a mettere l'aggiornamento nel telefono tramite recovery ma niente,ad un certo punto si blocca e mi dà error....mi sà che devo usare PST tool e fare il flash della rom completa
Ho avuto il tuo stesso problema, scarica la rom originale intera a pag. 1 fai wipe cache e reset factory, poi installala.
Così non ce bisogno di fare il root, dopo installa l aggiornamento.
Con me ha funzionato
-
boh, sto usando zuk z1 tools ma non mi riconosce il telefono, infatti anche in esplora risorse non mi fa vedere le cartelle.
E ho installato i driver prima!
Boh.
-
Ho fatto effettuato tutti i passaggi della guida per sbloccare il bootloader correttamente fino a quando non effettuo il comando per lo sblocco del bootloader in fastboot. Lì mi rimane bloccato il terminale in waiting for any device. Help!
Grazie in anticipo
-
Piccola guida per device rootati che permette di installare tutte le app marcate come incompatibili col nostro Zukkone (es. Real Racing 3 e Punch Club):
è necessario editare il file /system/build.prop quindi fate un backup
procedete editando i seguenti campi per farlo vedere come un Nexus 6 (potete mettere quello che volete, salvo trovare i valori del device preferito su Google):
ro.product.manufacturer=motorola
ro.product.device=Nexus 6
andate in impostazioni->app->Google Play Store, cancellate Dati e Cache e riavviate.
Sicuramente è qualcosa di parecchio noob, ma non avendo visto post a riguardo ed avendo risolto quello che per me era un problemino, ho pensato di scrivere due righe :)
-
Volendo procedere all'aggiornamento, avendo su root e TWRP, come si procede? Qualcuno di buon cuore che mi indichi una guida passo passo per tornare indietro alla recovery originale (e togliere il root?) per procedere all'update on line?
-
Salve a tutti, ieri ho aggiornato a MarshMallow, utilizzando la nightly della CyanoGenMod modificata da MrColdBird che si trova su XDA. Vorrei scrivere le mie impressioni e la miniguida per flashare correttamente tale ROM. :)
Premessa: ho flashato la versione dell'8 marzo, in quanto sembra che sia la più stabile ed esente da bug assieme a quella del 25 marzo. Flashando versioni precedenti o successive è possibile che i bug da me riscontrati siano scomparsi ma che ne siano presenti di diversi.
Premessa 2: ognuno fa la procedura a suo rischio e pericolo, sapendo che va ad invalidare qualunque garanzia. Io non sarò responsabile di alcun danno che potrà subire lo smartphone. Premessa che avrete letto tutti millemila volte e che dubito serva a qualcosa... ma visto che la mettono tutti, la metto anch'io...
Impressioni:
Dopo una giornata di utilizzo abbastanza intenso, benché quasi totalmente in WiFi, sono soddisfatto della mia scelta. La ROM è fluida, l'autonomia maggiore rispetto alla mia situazione con Lollipop (facevo 5 ore e mezzo di media circa di schermo acceso).
I permessi di root sono attivabili direttamente dalle impostazioni e non c'è bisogno di flashare SuperSu.
Nota molto positiva è data dal sensore per le impronte e dal tasto centrale: è possibile infatti sbloccare il cellulare senza prima attivare lo schermo e il tasto centrale può essere sfiorato anziché premuto. Anche scorrendo sul tasto centrale si attivano le funzioni dei tasti softouch laterali (utile per usare lo smartphone con una mano sola, dato che, ad esempio, scorrendo verso destra si ha la funzione "recenti" anziché quella del tasto destro, ovvero "indietro"). Mi è piaciuto molto anche il fatto che sia stato inserito un messaggio di errore nel caso non venga riconosciuta un'impronta ("impronta non riconosciuta" nel caso si sia provato con una impronta non nel database, "movimento del dito troppo rapido, riprovare" nel caso che appunto si sia lasciao poco tempo il dito sul sensore).
Altra nota positiva, soprattutto per chi ascolta molta musica, è che ora funziona il tasto per abbassare il volume direttamente dalle cuffie (anche a schermo spento e anche tenendolo premuto per andare alla canzone precedente).
La fotocamera mi sembra sensibilmente migliorata, anche grazie ad un'applicazione degna di questo nome, che offre un po' di opzioni (non tante quante snap camera). È ora possibile registrare in 4K a 30 fps e in FullHD a 60 fps (sia facendo uno slowmotion che facendo un video ad alto framerate).
Bug: ovviamente qualche piccolo bug c'è. Io ho solo notato solo che una tile ("hotspot") non è utilizzabili, in quanto è visibili solo durante la modifica delle tile e scompare non appena si esce da tale modalità. Credo (non ne sono proprio certo al 100%) che il cellulare si riaccenda mettendolo in carica. Ultimo malfunzionamento, non appare un provider italiano per il riconoscimento delle chiamate.
Non è un bug ma non mi è piaciuto, il fatto che al posto di "ZUK, powered by Android" subito prima della bootanimation ora ci sia per qualche secondo il pinguino di Linux, immobile...
Guida al flash:
- Innanzitutto procuriamoci i file necessari:
- Forse inutile dirlo, ma lo dico: bisogna spostare all'interno della memoria dello smartphone i file zip, ovvero "Marshmallow Firmware, Sensors & Bootloader", la build della ROM e il pacchetto delle Open GApps.
- Per prima cosa poi bisogna sbloccare il bootloader e flashare la recovery modificata. Per farlo, seguire l'altra mia guida, sostituendo però la recovery di Ghost45 con quella di JoaoPaulo. Potete trovare la guida a questo link: https://www.androidiani.com/forum/le...DELLA RECOVERY
Se si era già sbloccato il bootloader, è sufficiente sostituire la recovery. In questo modo non si fa tabula rasa nello smartphone.
Per sostituire la recovery, andare in fastboot e fare il passo 10 della guida linkata utilizzando la TWRP di JoaoPaulo.
- A questo punto andare in recovery e, nell'ordine:
- Fare un sempre consigliato Nandroid Backup
- Fare lo wipe di cache, dalvik cache, system e data (non fare quello dell'internal storage se si vogliono mantenere i propri file)
- Flashare il file "Marshmallow Firmware, Sensors & Bootloader"
- Flashare la build della ROM
- Flashare il pacchetto delle Open GApps
Si può flashare tutto in un'unica sessione senza riavviare mai lo ZUK.
- Riavviare lo smartphone e aspettare qualche minuto (davvero pochi) che il tutto riparta.
Tutta la procedura, se si escludono i Nandroid backup, non ha bisogno di più di 15 minuti per essere completata, grazie anche all'estrema leggerezza dei vari pacchetti (la ROM pesa 300 MB scarsi).
Allego qualche screen della ROM e della mia giornata odierna.
Per il consumo sappiate che ho circa 100 app installate (compresi launcher alternativo, WhatsApp, Telegram, Kik, Facebook, Messenger, GMail) e che sono rimasto pressoché sempre in WiFi tranne pochi minuti (non più di mezz'ora) in 4G.
http://i.imgur.com/jQKZUSWm.png] http://i.imgur.com/rjS9gMYm.png http://i.imgur.com/dz4Aiqtm.png
http://i.imgur.com/7ENf1Ixm.png http://i.imgur.com/9BT2Z2Mm.png http://i.imgur.com/GUy74QKm.png
Per altri screenshots vi invito a guardare nell'OP di MrColdBird: Thread su XDA
Tutti i meriti vanno ovviamente a MrColdBird, a JoaoPaulo e al team di CyanoGenMod. Io non c'entro nulla con lo sviluppo. Se volete donare ad uno di loro trovate i link nell'OP su XDA.
-
@palarran,
spostato in prima pagina aggiornamento Marshmallow
-
Ciao a tutti, scusate la domanda che potrà sembrare stupida... il mio ZUK è la versione cinese, quindi con la ZUI.
Dopo qualche gg (parliamo di ottobre 2015) che l'ho comprato, sono passato subito alla cyanogenOS versione 12.1
Ora, vorrei passare a MM (6.0) con le nightly di cyanogen mod.
La domanda è : siccome non ricordo come ho fatto a mettere la COS 12.1 :laughing::laughing: (erano i primissimi giorni, ricordo che è stato un bagno di sangue in cui, ad un certo punto mi sono ritrovato col telefono brickato e ho rimesso la ZUI in cinese!) evidentemente devo avere il bootloader sbloccato, no?
Quindi seguendo la guida (ottima) che ho visto qualche pagina fa, posso saltare direttamente al flash della recovery custom, giusto?
P.S.: se poi volessi passare alla COS 13 (quando sarà, chissà...) come faccio a ri-flashare la COS12 per avere l'update ufficiale?
Scusate, era più di una domanda, ringrazio in anticipo chi risponderà!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
maikko
[...] evidentemente devo avere il bootloader sbloccato, no? [...]
Dovrebbe essere possibile controllare attraverso il seguente comando adb mentre sei nella fastboot:
codice:
fastboot -i 0x2b4c oem get-device-info
Se il bootloader è sbloccato dovrebbe dare:
codice:
(bootloader) Device unlocked: true
Uso il condizionale perché non mi ricordo se davvero questo comando mi funzionò quando provai qualche mese fa.. Ma dovrebbe funzionare senza problemi...
E così ti togli il dubbio definitivamente...
Inviato dal mio Zuk Z1 utilizzando Tapatalk
-
Grazie! :-)
Inviato dal mio Z1 utilizzando Tapatalk
-
@palarran @qualche anima pia.... stavo cercando di installare l'sdk tool, ma all'indirizzo da te indicato, alla voce "recommended" esce una robbona da più di un Giga!
Sto sbagliano qualcosa?
-
Per chi volesse mettere xposed framework: ho provato la release 81 con qualche modulo (GravityBox e un altro paio). Ve lo sconsiglio caldamente, il cellulare perde tutta la fluidità e lagga paurosamente... Ho provato anche a rimuovere GravityBox (è il modulo più "cattivo", con più modifiche) ma non è cambiato pressoché nulla.... Quindi il responsabile o era un degli altri moduli o xposed stesso... Per ora ho disinstallato tutto e lo zuk è di nuovo fluido, vedrò se ritentare cambiando moduli...
Quote:
Originariamente inviato da
maikko
@
palarran @
qualche anima pia.... stavo cercando di installare l'sdk tool, ma all'indirizzo da te indicato, alla voce "recommended" esce una robbona da più di un Giga!
Sto sbagliano qualcosa?
Possibile che abbiano modificato l'indirizzo? Ora non posso verificare dove punta il link perché sono da cellulare, quando torno a casa ti faccio sapere..
Inviato dal mio Zuk Z1 utilizzando Tapatalk
-
Purtroppo si sa da sempre che Xposed infici la stabilità. Io sono lontano dalle scene del modding ormai da un anno esatto (dal 2010 al maggio del 2015 ho moddato come se non ci fosse un domani, poi sono passato ad un M1 Note, per il quale il modding è inesistente, fino a passare a Windows in estate), quindi non conosco gli ultimissimi sviluppi, ma evidentemente non è cambiato molto.
Xposed, secondo me, ha poco senso sullo Zuk, che già di suo monta una rom molto personalizzabile.
-
Mi serviva qualche modulo particolare, tipo per youtube senza pubblicità, quello per avere visibili gli appunti copiati...
Ma vabbé.. Farò senza...
Prima ero con S4 con rom tw-based e con la versione modificata di xposed non c'erano problemi.. Pensavo che essendo la cm aosp fosse più "malleabile"... Vabbè, stanotte ho dormito ugualmente 😅
Inviato dal mio Zuk Z1 utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti, ben ri-trovati!!! :)
Ho appena flashato la CM13, pare vada tutto una meraviglia...
Una info, se qualcuno per caso ne sapesse qualcosa :
Ho flashato la nightly del 6 Aprile... poi, se volessi andare avanti con le nightly, dovrebbe bastare andare su Info Telefono - aggiornamenti cyanogenmod e li dovrei trovare l'ultima nightly, no? invece no. Mi dice sempre "nessun aggiornamento disponibile".
Qualcuno sa cosa si possa fare in tal senso?
Grazieeeee
-
Quote:
Originariamente inviato da
maikko
Ciao a tutti, ben ri-trovati!!! :)
Ho appena flashato la CM13, pare vada tutto una meraviglia...
Una info, se qualcuno per caso ne sapesse qualcosa :
Ho flashato la nightly del 6 Aprile... poi, se volessi andare avanti con le nightly, dovrebbe bastare andare su Info Telefono - aggiornamenti cyanogenmod e li dovrei trovare l'ultima nightly, no? invece no. Mi dice sempre "nessun aggiornamento disponibile".
Qualcuno sa cosa si possa fare in tal senso?
Grazieeeee
Intendi la versione modificata come me?
Se si, non trovi nulla perché la tua è l'ultima versione. Io ho quella dell'8 marzo e mi compaiono tutti gli aggiornamenti fino al 6 aprile ;)
Inviato dal mio Zuk Z1 utilizzando Tapatalk
-
Buongiorno a tutti,
Premesso che ho installato la rom originale Lollipop 5.1.1 presente in prima pagina dalla recovery originale dello zuk senza alcun problema (sono stato costretto a farlo perché il tel mi è arrivato con una versione di Lollipop che non riusciva a fare gli aggiornamenti ota, li vedeva e basta); se adesso volessi flashare la cyano android N secondo voi avrei dei problemi?
Non voglio mettermi a sbloccare il bootloader perché sono un po' negato.
Il file scaricato della cyano mi sembra dello stesso tipo di Lollipop ( uno zip con dei file dentro)
In poche parole: è necessario mettere una recovery modificata? io con quella originale ho installato Lollipop senza problemi...
-
Per installare diverse build della Cyanogen OS, non è necessario sbloccare nulla, come hai notato, viceversa se vuoi passare alla CyanogenMod per avere Marshmallow, allora sì, devi sbloccare il bootloader, flashare una recovery modificata e poi la rom.
L'unica alternativa è attendere il rilascio OTA della Cyanogen OS 13, che però non si sa quando arriverà.
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaPiPa
Per installare diverse build della Cyanogen OS, non è necessario sbloccare nulla, come hai notato, viceversa se vuoi passare alla CyanogenMod per avere Marshmallow, allora sì, devi sbloccare il bootloader, flashare una recovery modificata e poi la rom.
L'unica alternativa è attendere il rilascio OTA della Cyanogen OS 13, che però non si sa quando arriverà.
ok grazie mille, devo provare a fare lo sblocco.... volevo evitare danni....
-
Quote:
Originariamente inviato da
blade120
ok grazie mille, devo provare a fare lo sblocco.... volevo evitare danni....
Sappi comunque che lo sblocco del bootloader comporta la perdita totale di ogni dato presente sullo smartphone, quindi se c'è qualcosa che intendi salvare, fai un backup.
Ti consiglio di seguire la guida fatta da palarran, io non l'ho ancora messa in pratica, ma leggendola mi pare molto chiara: link.
-
qual è la procedura per mettere la cyanogenmod? la consigliate?
ho già la recovery modificata
-
Controllate gli ultimi aggiornamenti qui nel sito ufficiale Cyanogen:
https://download.cyanogenmod.org/?de...&type=snapshot
@palarran,
hai per caso scovato una versione 13 per qualcomm tool?
-
Buonasera,
Ho seguito la procedura di pallaran per sbloccare il bootloader dello zuk e ci sono riuscito facilmente, ho anche installato la recovery da lui consigliata perché volevo provare android MM consigliato da lui e presente su xda.
Ho un problema, dopo aver installato la recovery nuova, provo ad entrarci premendo da spento i tasti vol. up + power ma non entra in alcun modo e il tel si riavvia normalmente.
Deduco che non ho installata alcuna recovery e come suggerito da pallaran ripeto i punti 8,10,11.
Ho già provato 2 volte ma niente.. non riesco ad entrare in recovery, qualcuno sa cosa ho potuto sbagliare?
forse mi conviene prima provare con un altra recovery? mi conviene scaricare quella presente sul sito della cyano?
SCUSATE mi sono risposto da solo si enra in recovery premendo vol+ vol- power contemporaneamente! sorry
-
@blade120, prova a tenere premuti contemporaneamente i tasti power + bilanciamento audio al centro tenendo sostanzialmente premuti + e - ... Prova ed entrerai in recovery...
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Ragazzi ho fatto danni come temevo,
Non so per quale motivo ad un certo punto il telefono a iniziato ad accendersi e riavviarsi da solo di continuo, ho potuto soltanto spegnerlo e fare un reset factory con recovery twrp, a questo punto il telefono non ha più alcun sistema operativo installato ne alcun file sulla sd.
Ormai posso solo entrare in recovery o fastboot.
Leggendo pagina 1 ho visto che c'è un modo per installare il sistema operativo da fastboot e, dopo aver scaricato lo zip e scompattato, ho inziato a digitare le righe di comando in fastboot, finchè sono arrivato alle ultime tre ovvero il system, cache e userdata. A questo punto non ha funzionato più la procedura ed ora non mi installa più niente da fastboot....
Cosa posso fare? inizio a temere il peggio.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
blade120
Ragazzi ho fatto danni come temevo,
Non so per quale motivo ad un certo punto il telefono a iniziato ad accendersi e riavviarsi da solo di continuo, ho potuto soltanto spegnerlo e fare un reset factory con recovery twrp, a questo punto il
Cosa posso fare? inizio a temere il peggio.....
Allora non ti abbattere!
prima cosa devi entrare in modalita' bootloader o fastboot e li installare una nuova recovery twrp della cyanogen che ha corretto degli errori interni e come ti ho gia' detto precedentemente devi :
INSTALLAZIONE RECOVERY twrp NEW by Cyanogen Team
1) fare il download della nuova recovery cyanogen da qui :
https://download.cyanogenmod.org/get...m-recovery.img
(per rientrare in recovery con il tasto power e bilanciamento con entrambi i tasti premuti + e - .)
2) installare la recovery da pc (mandare il tel in fastboot mode o bootloader) con il classico comando:
fastboot -i 0x2b4c flash recovery recovery.img
INSTALLAZIONE / RIPRISTINO sistema operativo cm12XX
3) fare il download della vecchia versione 12 dalla prima pagina cm12xxxxxxx signed.zip
4) rientrare in recovery con il tasto power e bilanciamento con entrambi i tasti premuti + e - .
5) entrare in modalita' advanced e cliccare su adb sideload ......a questo punto il telefono va in modalita' ascolto/attesa ....
6) da pc digitare il comando adb sideload cm-12.1-xxxxxx-ham-signed.zip
(sezione descritta in prima pagina)
ed attendere alla fine riavviate il device e rientrera' in android cm 12XX
INSTALLAZIONE Cyanogen 13XX
Successivamente se si vuole reinstallare la cm13XX:
1)fate il download della nuova versione: https://download.cyanogenmod.org/get...m.zipcopiatela nella radice della vostra meoria interna e riavviate in recovery :
1) fate il wipe da recovery
2) installate la nuova rom 13xxx.zip
3) riavviate
se va tutto ok vi accorgerete che la rom 13xx cyanogen manca di tutto il pacchetto google quindi:
1) fate il download del pacchetto google micro 6.0 da qui:
The Open GApps Project
2) come consigliato da Palarran fate il download del pacchetto per mettere a posto i sensori ecc:
https://www.androidfilehost.com/?fid=24351979186684091
2) rientrate in recovery mode :
a) effettuate un wipe
b) installate il pacchetto mm.firmware.zip
c) installate il pacchetto google.zip
riavviate e d dovreste avere tutto il nuovo sistama android 13 cyanogen a posto!
ciao
-
Buongiorno,
Ghost45 anzitutto grazie per il tuo prezioso aiuto e pe il tempo dedicatomi, ho provato a seguir le tue istruzioni ma quando installa la rom da sidloaded iniziava a dare una sere di errori e terminava tutto.
Ho scovato su xda foum un tool all in one by mauronofrio che non altro che un programmino che funziona quando il tel è in fastboot e che ha i comandi facilitati per utenti inesperti come me e permette di fare tante cose.
A me è bastato installare la cyano 12.1 e ha fatto tutto lui, si collega ad internet, scarica la rom e la installa ed ora funziona tutto!
Tra le rom disponibili stok ho preso l'ultima di aprile 2016 e dopo una ventina di minuti tutto funziona come prima.
Consiglio vivamente a chi è inesperto come me questo tool.... è davvero semplice e permette di fare tante cose... forse dovresti metterlo in prima pagina.
[TOOL] TOOL_ZUK_Z1_0.0.9 by Mauronofrio (Dri… | Lenovo Zuk Z1
-
Quote:
Originariamente inviato da
blade120
Buongiorno,
Ghost45 anzitutto grazie per il tuo prezioso aiuto e pe il tempo dedicatomi, ho provato a seguir le tue istruzioni ma quando installa la rom da sidloaded iniziava a dare una sere di errori e terminava tutto.
Ho scovato su xda foum un tool all in one by mauronofrio che non altro che un programmino che funziona quando il tel è in fastboot e che ha i comandi facilitati per utenti inesperti come me e permette di fare tante cose.
A me è bastato installare la cyano 12.1 e ha fatto tutto lui, si collega ad internet, scarica la rom e la installa ed ora funziona tutto!
Tra le rom disponibili stok ho preso l'ultima di aprile 2016 e dopo una ventina di minuti tutto funziona come prima.
Consiglio vivamente a chi è inesperto come me questo tool.... è davvero semplice e permette di fare tante cose... forse dovresti metterlo in prima pagina.
[TOOL] TOOL_ZUK_Z1_0.0.9 by Mauronofrio (Dri… | Lenovo Zuk Z1
Interessante! C'è chi sconsiglia l'utilizzo di questi tool, ma io che sono pigro col Nexus 4 li utilizzavo sempre. Se mi arriverà lo Zuk, penso che lo userò :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaPiPa
Interessante! C'è chi sconsiglia l'utilizzo di questi tool, ma io che sono pigro col Nexus 4 li utilizzavo sempre. Se mi arriverà lo Zuk, penso che lo userò :D
Non so i motivi per cui lo sconsigliano ma ti posso dire che per uno inesperto come me è ottimo! tra l'altro ha anche l'ultima rom ufficiale android 12.1 aggiornata ad aprile quindi presumo che quando uscirà android MM stok lo implementerà.
Comunque a prima vista direi che il sistema è più fluido di prima... prima laggava un pochettino... quindi a me ha fatto anche un favore se vogliamo! difatti volevo passare a MM proprio per quel motivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
blade120
Buongiorno,
Ghost45 anzitutto grazie per il tuo prezioso aiuto e pe il tempo dedicatomi, ho provato a seguir le tue istruzioni ma quando installa la rom da sidloaded iniziava a dare una sere di errori e terminava tutto.
Ho scovato su xda foum un tool all in one by mauronofrio che non altro che un programmino che funziona quando il tel è in fastboot e che ha i comandi facilitati per utenti inesperti come me e permette di fare tante cose.
A me è bastato installare la cyano 12.1 e ha fatto tutto lui, si collega ad internet, scarica la rom e la installa ed ora funziona tutto!
Tra le rom disponibili stok ho preso l'ultima di aprile 2016 e dopo una ventina di minuti tutto funziona come prima.
Consiglio vivamente a chi è inesperto come me questo tool.... è davvero semplice e permette di fare tante cose... forse dovresti metterlo in prima pagina.
[TOOL] TOOL_ZUK_Z1_0.0.9 by Mauronofrio (Dri… | Lenovo Zuk Z1
Io non ho utilizzato ancora questo tool, ma lo linkero' in prima pagina.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghost45
Io non ho utilizzato ancora questo tool, ma lo linkero' in prima pagina.
Ok credo che sarà di aiuto a molti utenti inesperti, comunque ho provato diversi comandi e fa quello che dice! (ho visto che sblocca e blocca il bootloader tra gli altri)
Buonasera,
Avrei un piccolo problema, premesso che le app di Google sulla rom stok sono davvero troppe e non le uso per niente, avrei intenzione di disinstallarle ma senza root credo sia impossibile, dato che non voglio farlo cercherei una soluzione alternativa ossia, se installo le gaaps "micro" per caso spariscono quelle non presenti nel pacchetto micro?
-
@blade120,
non cancelerai nulla farai solo casino !
dovresti riprocedere da capo e fare il download del pacchetto nano.
Ma cosa ti preoccupa ?
Hai 64gb di memoria di archiviazione
Hai 3gb di ram
Francamente non ne vedo la motivazione.
-
si si in fondo hai ragione... è solo che le app di Google proprio le odio! vabbè lascio stare dai...