Visualizzazione stampabile
-
Guida root Defy Mini
Finalmente Root del Defy Mini! Grazie a Alin Razvan
Guida presa da "non posso inserire il link"
Ora vi spiego come ho fatto.
Abbiamo Bisogno di
Un Defy Mini :)
Driver Motorola "non posso inserire il link"
RSD Lite 5,7 "non posso inserire il link"
Firmware "non posso inserire il link"
FILE "root_xt320"
Per i link non so' come fare perche' non ho il permesso di poterli inserire
Il primo passo da fare, è scaricare una versione compatibile del FW che ti piace!
Io ho scaricato quello ITA" TNBST_4_0A.1D.22RPS_flex_WE_RTIT.sbf",ma qui ne trovate di tutte le lingue "non posso inserire il link"
2 ° passo Flashare con RSD Lite 5,7
3 ° gradino dopo il Flash entrare nel menu di ripristino premendo entrambi i tasti del volume + - e quello di accensione.
4 ° passo -> Clean Cache -> Dati utente pulita, dopo la pulizia il riavvio
5 ° passo Lasciate riavviare normalmente, configurarlo, ecc connessione, account Google e così via.
6 step Scarica TNBST_4_0A.1D.22RPS_flex_WE_RTIT.sbf
Spegnere il telefono, rimuovere la batteria, pressione pulsante della fotocamera + volume giù + power inserto usb (se non accende collegare batteria, ma solo per un secondo a toglierlo), ora si dovrebbe essere in modalità di avvio.
Aprire RSD Lite 5,7 selezionare il file TNBST_4_0A.1D.22RPS_flex_WE_RTIT.sbf e Flashare.
Quindi il passo successivo è quello di accendere il telefono premendo i tasti del volume + - e il pulsante di accensione, ora si dovrebbe vedere il menù fastboot!
Creare una cartella root_xt320 in C: e ci scompatti i file contenuti nell'archivio root_xt320
Collegare il Defy Mini al PC
Aprire il Prompt dei comandi
Digitare cd C:\root_xt320
Ora digitare fastboot boot recovery.img
si vedra' una schermata come questa
downloading 'boot.img'...
OKAY [ 1.330s]
booting...
OKAY [ 0.130s]
finished. total time: 1.460s
Ora vi ritrovate il Defy Mini con i Permessi di root
Questa guida e' a scopo informativo non sono responsabile di qualsiasi problema creato al Defy Mini
Questa procedura e' stata eseguita personalmente con effetto positivo
Per i link non so' come fare perche' non ho il permesso di poterli inserire
IN BOCCA AL LUPO :)
-
ciao , ho fatto tutto , la procedura funziona correttamente ma alla fine non mi permette ancora di disinstallare i programmi inutili che sono di default ...ho provato con 2 fw diverse, sia quella che indichi tu che quella spagnola che indicano su droiddevelopers ( da dove credo tu abbia tentato di copiare i link) ma nulla da fare, mi sono perso forse qualcosa nel procedimento che davi per scontato si dovesse fare?.... ciao e grazie in anticipo
-
Ma cosa vuoi disinstallare,anche perche' per ora e' gia' molto essere riusciti a fare il root del Defy Mini
Facendo la procedura descritta e dopo aver fatto il root e' possibile installare dal playstore Link2sd
Poi devi scaricare su pc minitool partition wizard che ti serve a creare una partizione sulla micro sd
LA micro sd dovra' avere una partizione primaria in Fat32 ed una sempre primaria da almeno 1GB in EXT2
Reinserisci la micro nel Defy Mini e riavvialo normalmente,clicca su Link2sd che chiedera' i permessi a superuser e dai l'ok e poi ti chiedera' di essere collegato alla EXT2 ed un riavvio
Tutto questo ti servira' non ad eliminare i programmi inclusi nella rom ma ti permettera' di spostare le nuove app o giochi sulla micro
Appena hai fatto tutto questo contattami che ti spiego bene cosa fare con Link2sd e ti garantisco che installerai molte cose ed avrai ancora memoria interna
Spero di essere utile
Ciao
-
sinceramente credevo sarei riuscito a cancellare applicazioni tipo office e twitter che sono preinstallate, e occupano una marea di spazio, comunque appena provo ti faccio sapere com'è andata
-
mi è sorto un dubbio, dopo aver fatto l ultima parte del root ovvero
downloading 'boot.img'...
OKAY [ 1.330s]
booting...
OKAY [ 0.130s]
finished. total time: 1.460s
io sulla schermata del defy faccio riavviare e non clicco sopra le altre 2 opzioni che ci sono , forse è li che sbaglio?.......
poi ho provato il procedimento dell installazione di link2sd mi chiede di collegarmi alla ext2 (partizione primaria creata da 1,6gb) ma poi mi dice che non puo ottenere l accesso di root e "se hai accesso root accertati di aver risposto "permetti" alla richiesta di superuser".....
-
No e' tutto giusto
Nel menu dovresti trovarti l'icona di Superuser
Dopo che hai installato Link2SD lo apri poi ti chiede la EXT2 e poi devi riavviare il Defy
E normalmente dovrebbe andare come descritto
Se non sbaglio esiste un programma per disinstallare le app di default e' Titanium Backup nel playstore ma per fare quello che vuoi devi usare quella a pagamento non quella free
-
alla fine dopo aver disintallato e reinstallato i driver , flashato varii firmware .......mi arrendo, poi 1 volta si è bloccato pure rds e ho dovuto staccare la batteria , li ho temuto che avrei usato il defy come fermacarte...... ho guardato pure variee procedure su droid developers ma non capisco perchè non ne vuole sapere........:'(
-
Scusa ma non capisco cosa non va'
Ti parte il Defy o no?
Un consiglio non giocare troppo a flashare con altri firmware il Defy perche' non tutti vanno bene per la nostra versione italiana
Con quello italiano ti parte?
-
Ciao a tutti, scusate l'intrusione, ma leggendo in vari forum e post, ho capito che come prima cosa, ci si deve assicurare se uno ha o non ha il "FASTBOOT MODE" nel suo FW:
Spegnere il telefono
• Accensione premendo entrambi i pulsanti del volume e il pulsante di accensione in una sola volta e tenere premuto per 5-10 secondi
• se esce uno schermo con delle scritte bianche ed una in cima,scritta in rosso, FASTBOOT MODE. Allora hai FASTOBOOT MODE; altrimenti se esce uno schermo nero con l’immagine di Android ed una scatola allora devi installare un FW con FASTBOOT.
-
Giusto retro78
Infatti io ho consigliato questo firmware "TNBST_4_0A.1D.22RPS_flex_WE_RTIT.sbf" perche' e' quello che ho messo io in italiano ,no brand e va' in fastboot mode
-
la procedura che faccio va a buon fine ma non mi si crea l icona di superuser
allora ricapitolando io pulisco sia cache che i dati ( sono 2 le opzioni di wipe) in fastboot mode, poi riavvvio con fotocamera e vol- , invio il flash di TNBST_4_0A.1D.22RPS_flex_WE_RTIT.sbf tramite rds lite, quando si riavvia lo scollego e lo faccio avviare, configuro account e variee sincronizzazioni ,nel frattempo nessuna icona da superuser, faccio la procedura al prompt dei comandi del root che va a buon fine e poi seleziono il riavvio sul defy, stacco l usb e aspetto che si riavvii ma niente il cellulare sembra solo che abbia fatto un reset di fabbrica.....niente permessi di root....
-
Mi viene il dubbio se hai scaricato questo file root_xt320
Che sia quello giusto e che lo estrai nel posto giusto
Perche' il contenuto di questo zip che fa' il root del Defy
-
Quote:
Originariamente inviato da
andyberte
Mi viene il dubbio se hai scaricato questo file root_xt320
Che sia quello giusto e che lo estrai nel posto giusto
Perche' il contenuto di questo zip che fa' il root del Defy
Andyberte , quando lanci il comando in cmd, sul dispositivo, non dovrebbe apparire cwm?
-
Quote:
Originariamente inviato da
motho
la procedura che faccio va a buon fine ma non mi si crea l icona di superuser
allora ricapitolando io pulisco sia cache che i dati ( sono 2 le opzioni di wipe) in fastboot mode, poi riavvvio con fotocamera e vol- , invio il flash di TNBST_4_0A.1D.22RPS_flex_WE_RTIT.sbf tramite rds lite, quando si riavvia lo scollego e lo faccio avviare, configuro account e variee sincronizzazioni ,nel frattempo nessuna icona da superuser, faccio la procedura al prompt dei comandi del root che va a buon fine e poi seleziono il riavvio sul defy, stacco l usb e aspetto che si riavvii ma niente il cellulare sembra solo che abbia fatto un reset di fabbrica.....niente permessi di root....
Dopo che lanci il root, ti appare la schermata di CWM recovery?
-
Dopo avere flashato con il firmware ita
Allora la procedura del root e' questa
Accendere il telefono premendo i tasti del volume + - e il pulsante di accensione, ora si dovrebbe vedere il menù fastboot!
scaricare root_xt320.zip
Creare una cartella root_xt320 in C: e ci scompatti i file contenuti nell'archivio root_xt320.zip
Collegare il Defy Mini al PC
Aprire il Prompt dei comandi
Digitare cd C:\root_xt320
Ora digitare fastboot boot recovery.img
si vedra' una schermata come questa
downloading 'boot.img'...
OKAY [ 1.330s]
booting...
OKAY [ 0.130s]
finished. total time: 1.460s
Ti metterei volentieri i link dei file da scaricare soprattutto della cartella compressa root_xt320.zip ma non mi e' consentito
-
ok fatto questo il defy mi da il clockworkmod recover ( v.6.0.2.7.) io qui seleziono reboot systemnow e poi si riavvia e io lo scollego.....la sd è formattata in fat32 primario 6gb e in ext2 primario 1,6 gb circa
-
E non ti visualizza superuser nel menu?
molto strano
non voglio dubitare dei passaggi che hai effettuato ma basta che salti una minima cosa diventa tutto inutile
oltre il flash con RSD lite che lo hai eseguito correttamente e non serve piu' rieseguirlo
il problema e' solamente la fase del prompt dei comandi
me la scrivi dettagliatamente quella che fai e valutiamo se c'e' un errore
vorrei riuscire ad aiutarti
-
ma nella famosa cartella zip, c'è una cartella update.zip, questa non deve essere salvata nella sd?
E quando ti appare clockworkmod devi andare con i tasti -e+ (power per invio comando) su install zip from sd, poi scegliere la cartella update.zip, Yes, install, reboot e poi back?
-
1 allegato(i)
Allegato 43011 ti ho catturato l immagine della finestra prompt
-
Quella e' la procedura per altri terminali android
Ma per il Defy Mini attualmente va' usata la procedura descritta
vai in start/computer/disco locale C /crea nuova cartella e gli dai il nome root_xt320 dove dentro ci scompatti lo zip completo
Poi metti il Defy in FASTBOOT e basta
avvia il prompt e digita cd C:\root_xt320 e premi invio
ti si apre l'altra riga e digita fastboot boot recovery.img e premi invio
ti fara' questa sequenza
downloading 'boot.img'...
OKAY [ 1.330s]
booting...
OKAY [ 0.130s]
finished. total time: 1.460s
riavvia il Defy e dovresti avere superuser
Segui questi passaggi senza inserire niente nella microsd
fammi sapere
-
Quella e' la procedura per altri terminali android
Ma per il Defy Mini attualmente va' usata la procedura descritta
vai in start/computer/disco locale C /crea nuova cartella e gli dai il nome root_xt320 dove dentro ci scompatti lo zip completo
Poi metti il Defy in FASTBOOT e basta
avvia il prompt e digita cd C:\root_xt320 e premi invio
ti si apre l'altra riga e digita fastboot boot recovery.img e premi invio
ti fara' questa sequenza
downloading 'boot.img'...
OKAY [ 1.330s]
booting...
OKAY [ 0.130s]
finished. total time: 1.460s
riavvia il Defy e dovresti avere superuser
Segui questi passaggi senza inserire niente nella microsd
fammi sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
andyberte
Quella e' la procedura per altri terminali android
Ma per il Defy Mini attualmente va' usata la procedura descritta
vai in start/computer/disco locale C /crea nuova cartella e gli dai il nome root_xt320 dove dentro ci scompatti lo zip completo
Poi metti il Defy in FASTBOOT e basta
avvia il prompt e digita cd C:\root_xt320 e premi invio
ti si apre l'altra riga e digita fastboot boot recovery.img e premi invio
ti fara' questa sequenza
downloading 'boot.img'...
OKAY [ 1.330s]
booting...
OKAY [ 0.130s]
finished. total time: 1.460s
riavvia il Defy e dovresti avere superuser
Segui questi passaggi senza inserire niente nella microsd
fammi sapere
Ma per zip completo, intendi anche la cartella update.zip? Mi spiego meglio, quando si crea la cartella in c, scompatti sia root_xt320 e la cartella update?
-
Ma la cartella Update.zip la lasci dentro la cartella in c o l'hai levata per metterla nella microsd?
-
-
riesci a linkarmi o inviarmi il file root? l unica cosa che mi viene da pensare è che sia danneggiato il mio, un altra cosa, il debug lo hai attivato o è disattivato? probabilmente non centra nulla con la procedura ma è l unica cosa che mi viene in mente di diverso...thanks
-
non so' come inviartelo perche' appena inserisco il link e provo ad inviare mi scrive che non ho i permessi per farlo
non ho capito se hai lasciato anche l'UPDATE.zip all'interno della cartella root_xt320 in c o no?
-
ho provato sia a lasciarlo zippato che a estrarlo nella cartella, non dirmi che devo cancellarlo? se riesci a dirmi il sito lo cerco
-
Alla fine sta cartella, si deve estrarre o lasciata zippata?:'(
-
forum.xda-developers . com / attachment . php?attachmentid=1611940&d = 1357169111
ho provato a staccare il link
riuniscilo
-
La UPDATE.zip la devi lasciare zippata cosi' com'e'
-
scaricato, estratto solo il file root, caricato, ma nulla, un ultima cosa , ci deve essere qualche baffo nelle variee configurazioni da qualche parte nelle impostazioniche potrei messo o omesso di mettere ?
-
Non per insistere, ma se si legge bene la guida di quel forum, dice chiaramente di:
Salvare la cartella zippata update.zip nella sd poi....
?..quando ti appare clockworkmod devi andare con i tasti -e+ (power per invio comando) su install zip from sd, poi scegliere la cartella update.zip, Yes, install, reboot e poi back?
Segue poi dicendo, di non usare il touch, perché c'è un problema, il dispositivo crasha, ma usando i tasti volume e power fa lo stesso il suo lavoro
-
1 allegato(i)
Allegato 43037 ultima cosa da controllare.... non che il mio abbia qualcosa di diverso...corrispondono ai tuoi?
-
Retro78
preciso che la guida pubblicata e' la procedura che ho eseguito io e l'ho creata seguendo per la maggior parte quella di Alin Razvan ma con qualche piccola modifica trovata in un'altra guida simile
io ho provato a mettere l'UPDATE.zip nella micro ma quando l'avviavo da clockworkmod mi dava che non andava a buon fine " aborted "
Allora Provando la guida di di Alin e una piccola modifica ci sono riuscito
Quello descritto e' pari pari a quello che ho fatto io personalmente
-
si si
e non capisco perche' a te non riesce
Preciso anche che il Defy Mini non e' il mio ma quello di un amica ed ora non ce l'ho sotto mano
Ma il firmware e' quello giusto
-
cavoloooooooooooooooooooooooooo ce lho fatta.....
allora ho copiato la cartella update zip nella sd. fatta la procedura al prompt dei comandi ho selezionato con i tasti e non con il touch la seconda opzione, ho cercato la cartella update nella sd, li ho capito che era andata a buon fine linstallazione, e poi ho fatto back fino al reboot......e finalmente sto c....... di superuser e comparso :D sono 2 gg che ci smadonno....ma finalmente posso dormire sogni tranquilli(scherzo ovviamente) grazie a tutti e due per l aiuto
-
Ottimo
L'unione fa' la forza :)
sono contento per te e grazie all'intervento di RETRO78
-
Grande! Bene !
Grazie anche a te andyberte!
-
Qualcuno dopo il root è riuscito a mettere qualche rom android 4 (con annesso overclock della cpu)? Mi sono imbattutto in un articolo (non so se posso mettere il link) in cui pare che qualcuno ci sia riuscito :o
-
Quote:
Originariamente inviato da
Draven94
Qualcuno dopo il root è riuscito a mettere qualche rom android 4 (con annesso overclock della cpu)? Mi sono imbattutto in un articolo (non so se posso mettere il link) in cui pare che qualcuno ci sia riuscito :o
sinceramente dopo che il root è riuscito e riesco finalmente a liberare spazio per altre applicazioni ....non ho nemmeno pensato a questa possibilita, però credo che ics sarebbe particolarmente lento e se vai di overclock, poi l autonomia ( uno dei motivi per la quale ho scelto questo smartphone) mi sa che va a farsi f-tt-r-