Per autocostruttori!
A questo link ci sono le istruzioni per costruire un cavo che permette(rebbe) di connettere periferiche USB (tipo chiavette etc) al Milestone.
...io non ci ho provato, ma magari c'è qualche coraggioso..![]()
Per autocostruttori!
A questo link ci sono le istruzioni per costruire un cavo che permette(rebbe) di connettere periferiche USB (tipo chiavette etc) al Milestone.
...io non ci ho provato, ma magari c'è qualche coraggioso..![]()
non coraggioso...qualcuno che ha voglia di mettersi a tagliuzzare in mille pezzi l'unico cavo dati che hanno per il loro terminale...
apparte agli scherzi...mi sembra che funzioni da come dicono...però aspetto che qualche sperimentatore di voi lo faccia...
non vorrei friggere il mio dream....lol
Di cavi usb di quel tipo in teoria se ne trovano . Io faccio fatica a gestire i colori, purtroppo, altrimenti proverei sicuramente.
Comunque se la porta non è HOST dubito si possa ottenere qualcosa.
Il problema dell'alimentazione, infatti in teoria è risolvibile.
A me in teoria, servirebbe proprio di poter scrivere su SD esterna (documenti e info scaricati dal web) senza dover copiare sulla memoria interna del milestone e inserire la SD dentro al telefono (il che mi obbligherebbe a scegliere le microSD sempre e comunque).
se trovo un cavo da massacrare ci provo(di certo non taglio l'originale)....ho abbastanza dimestichezza con ste cose
![]()
Dai le ali ad un asino e si crederà un'aquila.
poi facci sapere come va a finire....lol
appena trovo un cavetto,di sicuro
ne ho uno solo,non ho intenzione di scannarlo anche se ripristinarlo è cosa da poco.
Dai le ali ad un asino e si crederà un'aquila.
Io ho comprato un cavo su ebay da questo venditore in Gran Bretagna. E' arrivato in una settimana senza problemi!
ho letto l'articolo..
Il problema se non ho capito male è che non ci sono i driver per far fisicamente funzionare periferiche di archiviazione come pendrive o simili...
sono invece riusciti a far funzionare una tastiera usb sia su droid che su hero.
La preparazione del dongle da usare all'avvio e del cavo per la connessione non mi pare un problema (con un po' di pazienza si fa).. però se non ci sono i driver modificati o cmq qualcuno non riesce a far funzionare le periferiche di archiviazione penso che serva a poco (tra l'altro il droid la tastiera fisica cel'ha!)..
..ok che pare li "senta" e li alimenti (Chris ha notato oscillazioni di voltaggio della sequenza di boot e promesso che avrebbe approfondito) ma poi...
Cmq argomanto assolutamente interessante!
Grazie per la segnalazione e se trovate altre info in merito condividete..
Ultima modifica di lucaxy; 17-03-10 alle 12:03
Più che driver, forse basterebbe che la porta fosse configurabile come porta host.