CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
Discussione:

problemi linux - adb

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #11
    Androidiano L'avatar di andrx


    Registrato dal
    Jan 2010
    Località
    TN
    Messaggi
    249
    Smartphone
    N3PSE - N5

    Ringraziamenti
    73
    Ringraziato 28 volte in 25 Posts
    Predefinito

    Quindi secondo te se cancello le mie regole di udev e metto la tua, in recovery mode dovrebbe finalmente vederlo? Edit: tieni presente che utilizzo la 64bit

  2.  
  3. #12
    Androidiano L'avatar di rinato


    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    57

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 9 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da TheSolutor Visualizza il messaggio
    dubito che sia colpa del telefono, voglio capire se con la regola di udev che uso io (che non è uguale alle due postate sopra la cosa va).

    Potrebbe anche essere colpa di qualche sfiga aggiunta al kenel di ubuntu, ma per quanto sgangherata sia sta distro mi pare strano comunque.
    Io con Debian per il Milestone non uso regole. Le ho aggiunte solo per il G1 e sono
    SUBSYSTEMS=="usb", SYSFS{idVendor}=="0bb4", SYSFS{idProduct}=="0c02", MODE="0666", OWNER="fabio"

    ovviamente se volessi aggiungere il mio motorola, avrò 22b8 e 41db (ma non mi serve)
    nel caso del motorola di skrokkio 22b8 e 41d9
    credo che lo idProduct non sia sempre necessario, vedo che TheSolutor non lo usa. Forse è anche più corretto perché almeno tutti i prodotti il cui idVendor è 22b8 funzioneranno e non solo uno specifico prodotto.

    Comunque,
    quello che cercavo di spiegare è che se ADB shell funziona a telefono acceso vuol dire che il cellulare si mette correttamente in modalità debug e consente la connessione. La quale avviene, vuoi per le regole giuste o meno però avviene.

    Passando in modalità recovery, prima di caricare update.zip, il cellulare non risulta collegato al pc: lo vedo da lsusb

    Grazie update.zip è possibile caricare uno pseudo-sistema-operativo che offre una shell ed è capace di collegare telefono a pc in modalità debug.
    Infatti appena carico update.zip, lsusb mostra il cellulare collegato.

    Per questo imputo la colpa più allo update.zip utilizzato che al computer.
    HTC G1 - SuperD - Radio 2.22.19.26I - SD 8 GB (classe 6 - 512 MB ext3 / 32 MB swap)
    Motorola Milestone - SD 8 GB (classe 6)

  4. #13
    Androidiano VIP L'avatar di TheSolutor


    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    2,753

    Ringraziamenti
    16
    Ringraziato 308 volte in 198 Posts
    Predefinito

    credo che lo idProduct non sia sempre necessario, vedo che TheSolutor non lo usa. Forse è anche più corretto perché almeno tutti i prodotti il cui idVendor è 22b8 funzioneranno e non solo uno specifico prodotto.

    il pid è controproducente, nel caso del motorola, perche cambia a seconda dei casi

    Per questo imputo la colpa più allo update.zip utilizzato che al computer.
    Il ragionamento fila, ma se lui ha un backup vorra dire che avra usato lo stesso zip sotto windows e la cosa funzionava.

    Poi può essere una deduzione sbagliata dovuto al fatto che chi ha un problema, al solito parla "a cambiali".
    The Solutor: su internet solo, sempre, esclusivamente senza fili dal 24/07/1998

    Non sono i Mac ad essere immuni ai virus, sono i macchisti che non sono capaci ad installarseli

  5. #14
    Androidiano VIP L'avatar di TheSolutor


    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    2,753

    Ringraziamenti
    16
    Ringraziato 308 volte in 198 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da andrx Visualizza il messaggio
    Quindi secondo te se cancello le mie regole di udev e metto la tua, in recovery mode dovrebbe finalmente vederlo?

    Scrivevi meno a farlo e vedere che a chiedere...

    Edit: tieni presente che utilizzo la 64bit
    Uso solo 64 bit da 6 anni.
    The Solutor: su internet solo, sempre, esclusivamente senza fili dal 24/07/1998

    Non sono i Mac ad essere immuni ai virus, sono i macchisti che non sono capaci ad installarseli

  6. #15
    Androidiano L'avatar di andrx


    Registrato dal
    Jan 2010
    Località
    TN
    Messaggi
    249
    Smartphone
    N3PSE - N5

    Ringraziamenti
    73
    Ringraziato 28 volte in 25 Posts
    Predefinito

    Sono al lavoro al momento

  7. #16
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    20

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    ci sono riuscito, il problema che Ubuntu non mi riconosceva il telefono in modalita recovery era solamente nel pacchetto stesso adbrecovery.Praticamente quando ho copiato il pacchetto nella sd alcuni files, non so per quale motivo, avevano una dimensione inferiore all'originale...per esempio il file nandroid-mobile.sh era di 0 byte...

    Ora funziona tutto e ho installato la rom cucinata "Rom TS V2b (basata sul firmware RTHS 2.1 "finale")"

    Ho una domanda pero', ho notato che con la rom orifinale quando guardavo i film, le luci dei tasti a sfioramento back, home , cerca ...rimanevano spente. Ora invece rimangono accese per tutta la visione del film e sono leggermente fastidiose. L'avete notato?

  8. #17
    Androidiano L'avatar di andrx


    Registrato dal
    Jan 2010
    Località
    TN
    Messaggi
    249
    Smartphone
    N3PSE - N5

    Ringraziamenti
    73
    Ringraziato 28 volte in 25 Posts
    Predefinito

    a me in recovery continua a non vederlo..nemmeno virtualbox con xp 32bit installato
    PS: anche stavolta mi ha salvato RSD flashando la 2.0.1 italiana

  9. #18
    Androidiano VIP L'avatar di TheSolutor


    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    2,753

    Ringraziamenti
    16
    Ringraziato 308 volte in 198 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da andrx Visualizza il messaggio
    a me in recovery continua a non vederlo..nemmeno virtualbox con xp 32bit installato
    PS: anche stavolta mi ha salvato RSD flashando la 2.0.1 italiana
    Beh, se non te lo vede neanche xp, diei che il problema sta sicuramente nello zip, riscaricalo, cancella quello vecchio e la cartella recovery dalla sd, fai uno scandisk approfondito della sd, e poi ricopiaci il pacchetto appena scaricato.
    The Solutor: su internet solo, sempre, esclusivamente senza fili dal 24/07/1998

    Non sono i Mac ad essere immuni ai virus, sono i macchisti che non sono capaci ad installarseli

  10. #19
    Androidiano L'avatar di andrx


    Registrato dal
    Jan 2010
    Località
    TN
    Messaggi
    249
    Smartphone
    N3PSE - N5

    Ringraziamenti
    73
    Ringraziato 28 volte in 25 Posts
    Predefinito

    Effettivamente e' tanto esser riuscito a configurare virtual box per questo genere di cose
    Quote Originariamente inviato da TheSolutor Visualizza il messaggio
    Beh, se non te lo vede neanche xp, diei che il problema sta sicuramente nello zip, riscaricalo, cancella quello vecchio e la cartella recovery dalla sd, fai uno scandisk approfondito della sd, e poi ricopiaci il pacchetto appena scaricato.

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy