Visualizzazione stampabile
-
problemi linux - adb
ho dei problemi con adb recovery..
premetto che uso linux xubuntu e ho il milestone rootato...
volevo fare il backup con adb e ho seguito parte di questa guida :
https://www.androidiani.com/forum/mo...-cucinata.html
Il problema e' che da telefono acceso normalmente linux mi "vede" il device con "adb device" ma una volta che faccio il boot e applico update.zip di adb recovery , linux non mi "vede" piu' il milestone nelle periferiche usb e quindi adb shell non puo' riconoscere il milestone
-
Quote:
Originariamente inviato da
skrokkio
ho dei problemi con adb recovery..
premetto che uso linux xubuntu e ho il milestone rootato...
volevo fare il backup con adb e ho seguito parte di questa guida :
https://www.androidiani.com/forum/mo...-cucinata.html
Il problema e' che da telefono acceso normalmente linux mi "vede" il device con "adb device" ma una volta che faccio il boot e applico update.zip di adb recovery , linux non mi "vede" piu' il milestone nelle periferiche usb e quindi adb shell non puo' riconoscere il milestone
Ma la modifica alle regole di udev l'hai fatta ?
-
Ciao Solutor
si si Udev l'ho modificato come dalla guida per linux...
praticamente il Milestone viene riconosciuto da lsusb e adb device quando e' in modalita' normale...
quando poi riavvio il telefono in modalita' recovery non viene + riconosciuto da linux.Infatti se scrivo in terminale lsusb , il Milestone non compare +.
1 domanda.
e' possibile fare il backup con adb shell col telefono acceso normalmente? ti chiedo questo perche' col Milestone acceso normalmente riesco ad aprire la shell di adb ed entrare nel telefono.
Grazie per le risposte e ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
skrokkio
Ciao Solutor
si si Udev l'ho modificato come dalla guida per linux...
praticamente il Milestone viene riconosciuto da lsusb e adb device quando e' in modalita' normale...
quando poi riavvio il telefono in modalita' recovery non viene + riconosciuto da linux.Infatti se scrivo in terminale lsusb , il Milestone non compare +.
1 domanda.
e' possibile fare il backup con adb shell col telefono acceso normalmente? ti chiedo questo perche' col Milestone acceso normalmente riesco ad aprire la shell di adb ed entrare nel telefono.
Grazie per le risposte e ciao
Dai un dmesg subito dopo avere attaccato il telefono (con update.zip gia lanciato)
E posta la riga che hai messo nelle regole di udev
-
ok, ora sono al lavoro ..appena posso faccio la prova ciao
-
altra prova..
telefonino in modalita' recovery e terminale aperto in linux :
skrokkio@mediaserver:~$ lsusb
Bus 001 Device 004: ID 22b8:41d9 Motorola PCS
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 003 Device 002: ID 046d:c517 Logitech, Inc. LX710 Cordless Desktop Laser
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 002: ID 0609:031d SMK Manufacturing, Inc. eHome Infrared Receiver
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
skrokkio@mediaserver:~$
le regole udev che ho sono queste :
file 50-android.rules
SUBSYSTEM=="usb", SYSFS{idVendor}=="22b8", MODE="0666"
file 90-android.rules
SUBSYSTEM=="usb", ATTR{idVendor}=="22b8", MODE="0666"
ok fatto questo digito adb devices :
skrokkio@mediaserver:~$ adb devices
* daemon not running. starting it now *
* daemon started successfully *
List of devices attached
skrokkio@mediaserver:~$
come vedi il telefono in questo modo non viene riconosciuto ma se faccio la stessa procedura con il telefono acceso normalmente adb device mi riconosce il milestone e mi fa entrare anche in adb shell ...ma non come root naturalmente
Come faccio a farglielo roconoscere col telefono in recovery?
-
Io ho solo questa riga nella regola 50
SUBSYSTEM=="usb",ATTRS{idVendor}=="22b8",SYMLINK+= "android_adb",MODE="0666"
e funge perfettamente
-
fig #1
[ 20.219511] ADDRCONF(NETDEV_CHANGE): eth0: link becomes ready
[ 23.800950] CPU0 attaching NULL sched-domain.
[ 23.800953] CPU1 attaching NULL sched-domain.
[ 23.830092] CPU0 attaching sched-domain:
[ 23.830095] domain 0: span 0-1 level MC
[ 23.830098] groups: 0 1
[ 23.830102] CPU1 attaching sched-domain:
[ 23.830104] domain 0: span 0-1 level MC
[ 23.830106] groups: 1 0
[ 30.680009] eth0: no IPv6 routers present
[16113.771263] usb 2-4: new high speed USB device using ehci_hcd and address 4
[16113.922231] usb 2-4: configuration #1 chosen from 1 choice
[16113.964617] Initializing USB Mass Storage driver...
[16113.965151] scsi8 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
[16113.965246] usb-storage: device found at 4
[16113.965250] usb-storage: waiting for device to settle before scanning
[16113.965261] usbcore: registered new interface driver usb-storage
[16113.965264] USB Mass Storage support registered.
[16118.960353] usb-storage: device scan complete
[16118.960963] scsi 8:0:0:0: Direct-Access Motorola A853 0001 PQ: 0 ANSI: 2
[16118.961783] sd 8:0:0:0: Attached scsi generic sg4 type 0
[16118.965626] sd 8:0:0:0: [sdd] 15564800 512-byte logical blocks: (7.96 GB/7.42 GiB)
[16118.966200] sd 8:0:0:0: [sdd] Write Protect is off
[16118.966203] sd 8:0:0:0: [sdd] Mode Sense: 03 00 00 00
[16118.966205] sd 8:0:0:0: [sdd] Assuming drive cache: write through
[16118.968074] sd 8:0:0:0: [sdd] Assuming drive cache: write through
[16118.968078] sdd: sdd1
[16118.975701] sd 8:0:0:0: [sdd] Assuming drive cache: write through
[16118.975705] sd 8:0:0:0: [sdd] Attached SCSI removable disk
[16363.577236] usb 2-4: USB disconnect, address 4
[16363.582721] FAT: bread failed in fat_clusters_flush
[16363.608568] FAT: bread failed in fat_clusters_flush
[16363.608613] FAT: bread failed in fat_clusters_flush
[16363.608624] FAT: bread failed in fat_clusters_flush
[16432.340867] usb 2-4: new high speed USB device using ehci_hcd and address 5
[16432.491020] usb 2-4: configuration #1 chosen from 1 choice
[16432.496868] scsi9 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
[16432.497373] usb-storage: device found at 5
[16432.497375] usb-storage: waiting for device to settle before scanning
[16437.500143] usb-storage: device scan complete
[16437.503257] scsi 9:0:0:0: Direct-Access Motorola A853 0001 PQ: 0 ANSI: 2
[16437.503628] sd 9:0:0:0: Attached scsi generic sg4 type 0
[16437.506118] sd 9:0:0:0: [sdd] 15564800 512-byte logical blocks: (7.96 GB/7.42 GiB)
[16437.506743] sd 9:0:0:0: [sdd] Write Protect is off
[16437.506747] sd 9:0:0:0: [sdd] Mode Sense: 03 00 00 00
[16437.506749] sd 9:0:0:0: [sdd] Assuming drive cache: write through
[16437.508493] sd 9:0:0:0: [sdd] Assuming drive cache: write through
[16437.508496] sdd: sdd1
[16437.517372] sd 9:0:0:0: [sdd] Assuming drive cache: write through
[16437.517376] sd 9:0:0:0: [sdd] Attached SCSI removable disk
[16513.316003] usb 2-4: USB disconnect, address 5
[16513.316978] FAT: bread failed in fat_clusters_flush
[16513.323614] FAT: bread failed in fat_clusters_flush
[16513.323647] FAT: bread failed in fat_clusters_flush
[16513.331181] FAT: bread failed in fat_clusters_flush
[17803.183254] warning: `VirtualBox' uses 32-bit capabilities (legacy support in use)
[18808.740021] usb 8-2: new full speed USB device using uhci_hcd and address 2
[18808.911400] usb 8-2: configuration #1 chosen from 1 choice
[18899.790951] usb 8-2: USB disconnect, address 2
[18902.721269] usb 8-2: new full speed USB device using uhci_hcd and address 3
[18902.892375] usb 8-2: configuration #1 chosen from 1 choice
[18902.915635] cdc_acm 8-2:1.0: ttyACM0: USB ACM device
[18902.918356] usbcore: registered new interface driver cdc_acm
[18902.918360] cdc_acm: v0.26:USB Abstract Control Model driver for USB modems and ISDN adapters
[18965.290781] usb 8-2: USB disconnect, address 3
[18994.481202] usb 2-4: new high speed USB device using ehci_hcd and address 8
[18994.630446] usb 2-4: config 1 has 0 interfaces, different from the descriptor's value: 6
[18994.631032] usb 2-4: configuration #1 chosen from 1 choice
[19035.063928] usb 2-4: USB disconnect, address 8
[19586.071268] usb 2-4: new high speed USB device using ehci_hcd and address 9
[19586.221833] usb 2-4: configuration #1 chosen from 1 choice
[19700.626897] usb 2-4: USB disconnect, address 9
[19718.770018] usb 2-4: new high speed USB device using ehci_hcd and address 10
[19718.923717] usb 2-4: configuration #1 chosen from 1 choice
[19718.925598] scsi10 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
[19718.925734] usb-storage: device found at 10
[19718.925736] usb-storage: waiting for device to settle before scanning
[19723.920332] usb-storage: device scan complete
[19723.920821] scsi 10:0:0:0: Direct-Access Motorola MB200 001 PQ: 0 ANSI: 2
[19723.921193] sd 10:0:0:0: Attached scsi generic sg4 type 0
[19723.926528] sd 10:0:0:0: [sdd] Attached SCSI removable disk
[19731.245160] sd 10:0:0:0: [sdd] 3932160 512-byte logical blocks: (2.01 GB/1.87 GiB)
[19731.245779] sd 10:0:0:0: [sdd] Assuming drive cache: write through
[19731.247278] sd 10:0:0:0: [sdd] Assuming drive cache: write through
[19731.247281] sdd: sdd1
[19744.313079] usb 2-4: USB disconnect, address 10
[20058.460017] usb 2-4: new high speed USB device using ehci_hcd and address 11
[20058.610445] usb 2-4: config 1 has 0 interfaces, different from the descriptor's value: 6
[20058.611031] usb 2-4: configuration #1 chosen from 1 choice
[20152.439660] usb 2-4: USB disconnect, address 11
-
se la shell di adb funziona a telefono acceso, non credo che la colpa sia del computer.
Prova a scaricare un'altra ADBrecovery
-
Quote:
Originariamente inviato da
rinato
se la shell di adb funziona a telefono acceso, non credo che la colpa sia del computer.
Prova a scaricare un'altra ADBrecovery
dubito che sia colpa del telefono, voglio capire se con la regola di udev che uso io (che non è uguale alle due postate sopra la cosa va).
Potrebbe anche essere colpa di qualche sfiga aggiunta al kenel di ubuntu, ma per quanto sgangherata sia sta distro mi pare strano comunque.
-
Quindi secondo te se cancello le mie regole di udev e metto la tua, in recovery mode dovrebbe finalmente vederlo? Edit: tieni presente che utilizzo la 64bit
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
dubito che sia colpa del telefono, voglio capire se con la regola di udev che uso io (che non è uguale alle due postate sopra la cosa va).
Potrebbe anche essere colpa di qualche sfiga aggiunta al kenel di ubuntu, ma per quanto sgangherata sia sta distro mi pare strano comunque.
Io con Debian per il Milestone non uso regole. Le ho aggiunte solo per il G1 e sono
SUBSYSTEMS=="usb", SYSFS{idVendor}=="0bb4", SYSFS{idProduct}=="0c02", MODE="0666", OWNER="fabio"
ovviamente se volessi aggiungere il mio motorola, avrò 22b8 e 41db (ma non mi serve)
nel caso del motorola di skrokkio 22b8 e 41d9
credo che lo idProduct non sia sempre necessario, vedo che TheSolutor non lo usa. Forse è anche più corretto perché almeno tutti i prodotti il cui idVendor è 22b8 funzioneranno e non solo uno specifico prodotto.
Comunque,
quello che cercavo di spiegare è che se ADB shell funziona a telefono acceso vuol dire che il cellulare si mette correttamente in modalità debug e consente la connessione. La quale avviene, vuoi per le regole giuste o meno però avviene.
Passando in modalità recovery, prima di caricare update.zip, il cellulare non risulta collegato al pc: lo vedo da lsusb
Grazie update.zip è possibile caricare uno pseudo-sistema-operativo che offre una shell ed è capace di collegare telefono a pc in modalità debug.
Infatti appena carico update.zip, lsusb mostra il cellulare collegato.
Per questo imputo la colpa più allo update.zip utilizzato che al computer.
-
Quote:
credo che lo idProduct non sia sempre necessario, vedo che TheSolutor non lo usa. Forse è anche più corretto perché almeno tutti i prodotti il cui idVendor è 22b8 funzioneranno e non solo uno specifico prodotto.
il pid è controproducente, nel caso del motorola, perche cambia a seconda dei casi
Quote:
Per questo imputo la colpa più allo update.zip utilizzato che al computer.
Il ragionamento fila, ma se lui ha un backup vorra dire che avra usato lo stesso zip sotto windows e la cosa funzionava.
Poi può essere una deduzione sbagliata dovuto al fatto che chi ha un problema, al solito parla "a cambiali".
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrx
Quindi secondo te se cancello le mie regole di udev e metto la tua, in recovery mode dovrebbe finalmente vederlo?
Scrivevi meno a farlo e vedere che a chiedere...;)
Quote:
Edit: tieni presente che utilizzo la 64bit
Uso solo 64 bit da 6 anni.
-
Sono al lavoro al momento
-
ci sono riuscito, il problema che Ubuntu non mi riconosceva il telefono in modalita recovery era solamente nel pacchetto stesso adbrecovery.Praticamente quando ho copiato il pacchetto nella sd alcuni files, non so per quale motivo, avevano una dimensione inferiore all'originale...per esempio il file nandroid-mobile.sh era di 0 byte...
Ora funziona tutto e ho installato la rom cucinata "Rom TS V2b (basata sul firmware RTHS 2.1 "finale")"
Ho una domanda pero', ho notato che con la rom orifinale quando guardavo i film, le luci dei tasti a sfioramento back, home , cerca ...rimanevano spente. Ora invece rimangono accese per tutta la visione del film e sono leggermente fastidiose. L'avete notato?
-
a me in recovery continua a non vederlo..nemmeno virtualbox con xp 32bit installato
PS: anche stavolta mi ha salvato RSD flashando la 2.0.1 italiana
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrx
a me in recovery continua a non vederlo..nemmeno virtualbox con xp 32bit installato
PS: anche stavolta mi ha salvato RSD flashando la 2.0.1 italiana
Beh, se non te lo vede neanche xp, diei che il problema sta sicuramente nello zip, riscaricalo, cancella quello vecchio e la cartella recovery dalla sd, fai uno scandisk approfondito della sd, e poi ricopiaci il pacchetto appena scaricato.
-
Effettivamente e' tanto esser riuscito a configurare virtual box per questo genere di cose
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Beh, se non te lo vede neanche xp, diei che il problema sta sicuramente nello zip, riscaricalo, cancella quello vecchio e la cartella recovery dalla sd, fai uno scandisk approfondito della sd, e poi ricopiaci il pacchetto appena scaricato.