Visualizzazione stampabile
-
Root milestone 2.1
Fonte Androidworld.it
Compatiblità
Motorola Milestone con Android 2.1.
Per versioni di android inferiori usare la guida Root Motorola Milestone.
Prerequisiti
Driver USB installati
Download
Milestone root pack (mirror)
RSDLite 4.5.3
File SBF
Ottenere l’accesso root:
Questa guida contiene procedure potenzialmente pericolose
Seguendo le procedure di questa guida in maniera non corretta è possibile danneggiare, anche in maniera irreparabile, il software del vostro terminale. Prima di procedere, assicurarsi di aver capito appieno i passi. Non ci riterremmo responsabili di eventuali guasti al terminale.
Installate RDSLite sul vostro PC
Scaricate il pacchetto e rinominatelo in update.zip.
Montate il telefono come disco USB e copiate il file direttamente nella microSD.
Scollegate il telefono dal PC e spegnetelo.
Riaccendetelo tenendo premuto il tasto SU del DPad (il pad dorato della tastiera).
Ricollegate il telefono al PC e aprite RSDLite.
Nel campo FileName premete il tasto e scegliete il file sbf scaricato.
Premete su start e aspettate il riavvio (ci possono volere vari minuti).
Spegnete il telefono e poi riavviatelo tenendo premuto il tasto fotocamera.
Una volta nella modalità di recupero premete in ordine i tasti Volume-Su e poi Fotocamera (molto rapidamente).
Una volta apparse nuove opzioni scegliete (con il pad direzionale) Apply:sdcard update.zip.
Poco dopo aver scritto Rooting your phone vi verrà chiesto di riavviare e la procedura sarà completata
Advertising:
Cosa fare ora che avete accesso root.
Cambiare recovery.
Potete installare uno qualsiasi dei firmware che trovate nella relativa sezione.
P.S. Nel post originale stanno anche i vari link
-
ciao... volevo sapere se qusa procedura va bene per tutti anche per chi come me ha gia aggiornato ad android 2.1 tramite pc
-
unroot
qualcuno sa come effettuare l'unroot della procedura qui sopra (android 2.1 su milestone)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
qba75
qualcuno sa come effettuare l'unroot della procedura qui sopra (android 2.1 su milestone)?
ti basta fleshare la rom originale 2.1 wndit con rsdlitee e driver motorola installati sul pc, e il cell è come nuovo!
le rom le trovi qui --> sbf:milestone [And Developers] ;)
-
Ma qualcuno sa come fare se RSD LITE non vede il milestone?
Ty!
-
Primo post su questa board, dopo quasi un anno di rotture di palle col Galaxy sono passato al Milestone e devo dire che ne sono entusiasta.
Ho provato a fare la procedura di root per 2.1 come sopra ma mi sono bloccato ad un passaggio.
Installato driver USB e RSD lite senza problemi, lo collego e sembra vederlo (sulla finestra a sinistra mi appare il device anche se stranamente non mi mostra dei dettagli come IMEI e serial), lancio il file e dopo pochi secondi il telefono si riavvia, intanto sul programma la status bar mi indica la percentuale di progresso che continua ad andare avanti, verso il 70%-80% il Milestone ha finito di fare il boot e funziona come al solito. Spengo, riaccendo usando +volume e power ma non esce alcun menu nascosto, semplicemente si avvia come se non avessi abilitato nulla con la precedente operazione.
Come driver ho preso quelli dal sito motorola (il CD non ce l'ho) versione windows 64bit (ho win7 x64) e non ho avuto alcun segnale di errore.
Qualche suggerimento?
-
Devi mettere il telefono in modalità bootloader per aggiornare con rsd.
Il menu di recovery c'è anche senza aggiornare nulla nel telefono, devi accendere tenendo premuta cam + power
-
Ho fatto un po' di confusione, per andare in recovery premio power e camera ma nn entra nel menu, devo premerlo fino in fondo o faccio solo il primo click (quello per mettere a fuoco)? Quanto devo tenerli premuti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
thevoyager
Ho fatto un po' di confusione, per andare in recovery premio power e camera ma nn entra nel menu, devo premerlo fino in fondo o faccio solo il primo click (quello per mettere a fuoco)? Quanto devo tenerli premuti?
Spegni il telefono premi il tasto cam, tutto, schiaccia power (poi mollalo), e mantieni premuto cam.
Se al posto di cam usi "freccia in su" entri in bootloader.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Spegni il telefono premi il tasto cam, tutto, schiaccia power (poi mollalo), e mantieni premuto cam.
Se al posto di cam usi "freccia in su" entri in bootloader.
Nel bootloader ci entro regolarmente, non riesco a fare lo stesso con l'altra sequenza, tengo premuto cam e premo due secondi power, a quel punto viene fuori il simbolo motorola e dopo una decina di sec. il logo android, e il cell si avvia in modalità normale.
Unico dettaglio è che è un modello tedesco (tastiera qwertz) ed ha l'ultimo update eclair (suppongo quello per la germania, mi è arrivato già aggiornato).
-
Il tasto camera va premuto fino in fondo, non solo il primo scatto.
Luca
-
Quote:
Originariamente inviato da
luca91
Il tasto camera va premuto fino in fondo, non solo il primo scatto.
Luca
è quello che ho fatto ma non va lo stesso :O
Ma non è possibile che la recovery sia in qualche modo da abilitare?
-
-
Non credo, non avevo mai sentito di un problema come il tuo... Io non ho dovuto far altro che premere power + camera.
Nell' uso normale il tasto camera funziona?
Luca
-
Il tasto della cam lo tieni premuto a lungo? Va rilasciato solo quando ti compare il triangolo, non subito dopo quello del power...
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
luca91
Non credo, non avevo mai sentito di un problema come il tuo... Io non ho dovuto far altro che premere power + camera.
Nell' uso normale il tasto camera funziona?
Luca
si, però potrebbe anche darsi che sia leggermente difettato e non rimanga premuto costantemente (per fare la foto basta che sia premuto una frazione di secondo), c'è un menu diagnostico per verificarlo?
-
Da bravo niubbone in fatto di milestone quale sono non so rispondere alla tua domanda...l'intuizione di prima mi è venuta perchè io ci ho messo mezz'ora a capire che dovevo tenerlo premuto fino alla comparsa del triangolo :)
Mi dispiace non poterti essere di maggior aiuto...
-
ok risolto!!! collegato al pc, gli ho dato adb reboot recovery. A quanto pare il mio tasto non funziona troppo bene. :o
-
Quote:
Originariamente inviato da
thevoyager
ok risolto!!! collegato al pc, gli ho dato adb reboot recovery. A quanto pare il mio tasto non funziona troppo bene. :o
Appena rootti ti puoi installare quickboot che ha il menu /reboot/bootloader/recovery
-
Ma è normale che flashando la sbf shols per rootare il 2.1 dopo che si riavvia il cell rimane rds sempre in "process..."
-
Quote:
Originariamente inviato da
JoBiAck
Ma è normale che flashando la sbf shols per rootare il 2.1 dopo che si riavvia il cell rimane rds sempre in "process..."
Se hai flashato solo la vulnerable recovery, no.
Se hai flashato tutta la rom service, può esserlo.
-
ero intenzionato ad effettuare il root
principalmente per poter installare applicazioni sulla sd
con certe "grosse" già mi dice memoria piena :(
rootare la 2.1 puo' dare problemi di garanzia in caso di malfunzionamenti?!
puo' dare problemi quando ci sarà l'upgrade alla 2.2 ?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
sofficinifindus
ero intenzionato ad effettuare il root
principalmente per poter installare applicazioni sulla sd
con certe "grosse" già mi dice memoria piena :(
rootare la 2.1 puo' dare problemi di garanzia in caso di malfunzionamenti?!
puo' dare problemi quando ci sarà l'upgrade alla 2.2 ?
grazie
qualsiasi cosa tu fai con il milestone, permessi di root compresi, con un semplice flash della rom originale, il cell ti ritorna come quando lo hai comprato!
qui trovi tutte le guide, fatte da me per permessi di root/ripristino/backup/e rom originali e cucinate ;) --> Motorola Milestone
-
ciao, ho cercato ma non riesco a riuscire nel rootaggio.
ho un mac, e visto che oltre al file update.zip, devo scaricare altre cose, chiedo se sia possibile con macintosh.
ho già provato ma senza esito, nel senso che viene scritto "aborted"
il file è rinominato in "update.zip" e non .zip.zip
tra l'altro, a fine download questo appare come cartella non zippata, per cui ho provato a trasferirla così ma anche comprimendola in file .zip.
ho letto che il file può esser corrotto, ma ho prolvato da vari mirror senza esito positivo.
prima di seguire la guida di questo thread, vorrei sapere se la procedura è percorribile da mac, scusandomi se le mie domande sembreranno banali.
grazie.
note:
milestone, 2.1 update 1
shols_u2_02.38.0
aggiornamento: ho scaricato i files descritti ed ho visto che sono .msi, illeggibili con mac.
esiste un metodo per procedere con macintosh?
spero che qualcuno mi aiuti.
-
innanzi tutto grazie per la guida!
ho seguito tutti i passi riprovando anche più volte ma dopo aver cliccato su apply sdcard:update.zip nel recovery mi appare sempre questo:
finding update package...
veryfying update package...
E:EOCD marker occurs after start of EOCD
E:signature verification failed
installation aborted.
è capitato a qualcun altro? c'è qualcuno che ha idea di cosa potrei fare?
-
Ciao devi flashare con rsd lite la vulnerable recovery
Sent from my Milestone using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
stexyn
Ciao devi flashare con rsd lite la vulnerable recovery
Grazie! Era proprio quello, la cosa difficile è stato capire che non dovevo lasciar caricare android dopo il flash della vulnerable recovery ma entrare subito (premento il tasto della fotocamera) nel recovery :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
faice992
Grazie! Era proprio quello, la cosa difficile è stato capire che non dovevo lasciar caricare android dopo il flash della vulnerable recovery ma entrare subito (premento il tasto della fotocamera) nel recovery :)
Beh la vulnarable recovery è il solo modo per poter appunto lanciare una recovery modificata.
Però puoi anche riavviare android e poi spegnere e avviare in recovery in un secondo momento nessuno lo vieta.