Anch'io sono interessato a capire come fare.
ps.:c'e' bisogno di rottare il CEL?
Visualizzazione stampabile
Anch'io sono interessato a capire come fare.
ps.:c'e' bisogno di rottare il CEL?
Guarda ora sto tornando a casa, ma quando torno penso che sarò impegnato a seguire il keynote del google i/o..quindi se nessuno lo fa prima forse riesco a farlo io in tarda serata...
Magari invece di metterlo qui si apre proprio un topic how to fatto bene.
Comunque per chi vuol provare a vedere, sul forum tedesco, non ricordo il nome, hanno già fatto un how to...
Sent from my Milestone using Tapatalk
Avrei un paio di domande:
- di default, il milestone tiene il clock a 550 anche in idle/schermo spento, o lo rallenta automaticamente?
- setcpu regola automaticamente il clock in base al carico istantaneo?
Grazie mille!
Luca
Pensavo:con piu' potenza girerebbe fluida anche la sense......
Allora potrei sbagliarmi ma credo sia così:
1) di default dovrebbe avere un range tra 550 e 250 (che sono i valori che da come dafault setCpu).
2) set cpu credo modifichi solo le soglie entro le quali android regola la frequenza della cpu in base alle necessità.
Ai "guru" le correzioni se ho errato ;)
Intanto grazie, e vediamo se qualcuno ha rettifiche da fare ;-)
Luca
Chi ha la rom v2b di TheSolutor può seguire questa guida:
[GUIDA] Come fare l'overclock del Motorola Milestone
permette di autoavviare il modulo in fase di boot e gestire le frequenze con OverclockWidget,
se avete rettifiche da segnalare in merito ditemi pure e faccio le modifiche necessarie
La guida x overclock x chi ha la 2.1 ufficiale esiste?