Visualizzazione stampabile
-
...comunque ci vorrebbe un'applicazioncina che setti a seconda degli eventi sia la frequenza (come setcpu) che il voltaggio, perchè inserendo a mano i valori all'avvio (come da mia guida sopra) il voltaggio viene poi riportato ai 56mV std, leggendolo dal programma Milestone overclock. Quindi sì 800MHz ma a 56mV anzichè 66mV.
Funzionare funziona ma dalle prove che ha fatto lo sviluppatore evidentemente non è il voltaggio ottimale.
Se qualcuno potesse verificare....
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucaxy
...comunque ci vorrebbe un'applicazioncina che setti a seconda degli eventi sia la frequenza (come setcpu) che il voltaggio, perchè inserendo a mano i valori all'avvio (come da mia guida sopra) il voltaggio viene poi riportato ai 56mV std, leggendolo dal programma Milestone overclock. Quindi sì 800MHz ma a 56mV anzichè 66mV.
Funzionare funziona ma dalle prove che ha fatto lo sviluppatore evidentemente non è il voltaggio ottimale.
Se qualcuno potesse verificare....
a me non è chiaro un punto della guida...
Quote:
6) ora aprite Root Explorer, andate in /system/bin/ cercate il file mot_boot_mode (senza entensione), cliccando e tenendo premuto selezionate "copia" dal menu, poi andate nella SD e incollatelo (se esiste solo il file mot_boot_mode.bin non penso che possiate continuare a seguire la guida in quanto aprendo questo file contiene caratteri non leggibili)
7) tornate al percorso /system/bin/, cliccate in alto su "Mount R/W", cliccare tenendo premuto sul file mot_root_mode (senza estensione) e nel menu selezionare "open in text editor"
8) andare in fondo al file e scrivere quanto segue (la seconda riga va scritta tutta di seguito senza andare a capo con 'invio', solo spazi):
#set the overclock
insmod /data/data/pt.com.darksum.milestoneoverclock/files/overclock.ko max_rate=800000 max_vsel=66
cioè prima mi fa copiare mot_boot_mode nella sd e poi dice di editare mot_root_mode...e di quel file copiato nella sd che me ne faccio?
su android-hilfe invece dicono di editare mot_boot_mod...
-
Quote:
Originariamente inviato da
kirkluigi
a me non è chiaro un punto della guida...
cioè prima mi fa copiare mot_boot_mode nella sd e poi dice di editare mot_root_mode...e di quel file copiato nella sd che me ne faccio?
su android-hilfe invece dicono di editare mot_boot_mod...
... se tutto va bene nulla, ne faccio fare una copia per precauzione, tutto qua.
credo abbiano sbagliato a scrivere..sul mio telefono non esiste mot_boot_mod
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucaxy
... se tutto va bene nulla, ne faccio fare una copia per precauzione, tutto qua.
credo abbiano sbagliato a scrivere..sul mio telefono non esiste mot_boot_mod
ah, ok grazie...era quell errore di battitura che mi lasciava dei dubbi...
-
Installato e funzionante anche al riavvio.
E' un missile!
-
Non riesco a salvare il file dopo le modifiche mmmm :(
EDIT: Comprato root explorer e tutto ok, credo :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaoloLast
Non riesco a salvare il file dopo le modifiche mmmm :(
Ma la monta la partizione in RW?
se hai problemi fallo con adb
mount -t yaffs -o remount,rw /dev/block/mtdblock6 /system/
o qlcs del genere e poi modifichi il file.
EDIT: ho letto dopo che avevi risolto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaoloLast
Non riesco a salvare il file dopo le modifiche mmmm :(
EDIT: Comprato root explorer e tutto ok, credo :P
hai settato su read/write dal tasto in alto in root explorer?
EDIT: avevo letto solo la prima riga.. son fuso
-
Perchè sotto i link della 2.1 c'è srcitto "rootable NO"?
-
Nel mio c'è solo il file mot_boot_mod, sia .bin che senza estensione.