Perfetto, grazie mille!
Luca
Visualizzazione stampabile
Perfetto, grazie mille!
Luca
Esattamente come ha detto iaio72 e grazie per i complimenti alla rom ;)
Essendo nuovo del forum e del mondo android saluto tutti!!
E soprattutto ringrazio per tutto il lavoro che fate!! :D
Scrivo (ovviamente ;)) perchè ho un problema con la rom... non trovo i files:
script mountrw and mountro in /system/xbin
e qui mi sorge il dubbio che non ho installato bene il nandroid backup della tua rom v2a...o non ci sono proprio?!?
...e dopo saluti e rignrazziamenti vari...ovviamente...complimenti per la rom!:)
scusate qualcuno sa per caso come si chiama l'applicazione (kit servizi sim) ?quella di base della rom wind pe intenderci.. vorrei eliminarla con root explorer ma non capisco come è nominata..
mmhhh...se leggi fra le caratteristiche della Fast-Light-Rom ([Rom] Fast-Light-Rom v1 (02.31) - v2, v2a (02.38) Milestone (EU) - xda-developers) sembra debba esserci...
Ma visto che ci siamo...dove trovo la tua rom?! è basata su l'ultima release .38 di motorola?!
grassie!
p.s. ma c'è qualche miglioramento fattibile sulla shell di android (autocompletamento almeno del path, bash color,etc...)
p.s.s. ok, si vede che sto arrivando adesso, e sto anche andando ot, ma c'è qualche guida o potete darmi qualche riferimento per capire meglio come orientarmi nella struttura delle directory su android. Ho familiarità con la stuttura linux, ma qui è abbastanza diverso e non so bene dove andare a cercare o mettere le cose (/system, /etc, /data /sdcardm, etc ...) o_O
La mia ultima rom è nel post in evidenza, resta (immodestamente) quanto di meglio si possa mettere sull Milestone, ma non ho fatto aggiornamenti da una vita. Essenzialmente dopo tanto lavoro per fare la rom come la volevo, me la sono goduta.
Per il momento sto lasciando largo ai giovani, e sto andando, una volta tanto, a rimorchio.
Trovata e letto il post...peccato che un po' datata, in questo modo mi perderei tutti i fix e aggiornamenti di motorola!
...non è che ti potresti rimettere a lavoro..guarda il berlusca, lui di dar largo ai giovani neanche ci pensa :roftl
Va beh cazzate a parte, complimenti!!
Io per tornare alla rom Fast-Light continuo ad avere sempri più dubbi/problemi...c'è scritto che dovri avere disattivati gli aggiornamenti ota e io li ho attivi...ma ho fatto qualche casino installandola?! qualcuno può confermare la presenza degli script mountrw and mountro in /system/xbin e degli ota?!?
@TheSolutor: ma un "release notes" per la tua dove lo trovo, insomma cosa hai messo e cosa ai tolto?
Visto che ci sono ne approfitto...sembra molto interessante, e anche molto "simile" alla Fast-Light-Rom...
Ma quando scrivi: busybox ed i suoi symlink preinstallati in /system/xbin
significa che ci sono tutti i link con tutti i comandi di busybox, dimodo che scrivendo es. "ls" avrò "busybox ls" ?!?
se è così è spettacolare, spero tu non l'abbia fatto a mano :)
p.s. la stessa cosa DOVREBBE essere anche su Fast-Light-Rom, ma a me no appare nulla porccc!! :O
Allora, se un comando non c'è originalmente parte quello di busybox
altrimenti pare prima quello originale.
per dire, se digiti
fdisk
parte /system/xbin/fdisk
se digiti
ifconfig
parte quello di serie
per usare ifconfig di busybox devi digitare
/system/xbin/ifconfig
oppure
busybox ifconfig
oppure
cd /system/xbin e poi
./ifconfig
La soluzione drastica è quella di rinominare sh originale in sh-old e fare un link per sicurezza ad sh di busybox, così facendo tutti i comandi di busybox prendono la precedenza.
Non l'ho fatto perché potrebbe esserci qualche grana con qualche programma specifico che faccia conto di usare la shell di toolbox e non quella di busybox.
Se vuoi installare i symlinks in un posto dove non è stato fatto basta che digitiQuote:
p.s. la stessa cosa DOVREBBE essere anche su Fast-Light-Rom, ma a me no appare nulla porccc!!
busybox --install /system/xbin
(ovviamente da root e con /system montata rw)
Ti confermo che gli script mountro e mountrw non sono presenti nella v2a.
Per aggiungerli puoi fare così:
- scarica l'archivio allegato e scompattalo
- copia gli script nella sd
- usando terminal emulator (od un terminale su pc via adb), lancia questi comandi:
codice:mount -o remount,rw -t yaffs2 /dev/block/mtdblock6 /system
cp /sdcard/mountr* /system/xbin
Ora prova a dare i comandi e verifica che funzionino.
Luca
Io ho il file /system/xbin/busybox, non so se sia quello...:-[
In "info sul telefono", "controllo automatico sistema" è spuntato...
Luca
grrr..:O
Allora non era un mio problema, mi sa che sta rom a qualche buco, riporto dal thread ufficiale su xda:
quello che mi preoccupa un po' è che so le uniche 3 cose che sono andato a controllare :oQuote:
- OTA disabled.
- Live Wallpapers 2.1: Grass, Water, Galaxy, Nexus e Polar Clock
- Droid X bootanimation
- Dalvik cache - much free memory in /data.
- SDK v7 in build.prop
- script mountrw and mountro in /system/xbin
- YouTube set by default on high quality, in 3G too.
- busybox and its symlink installed in /system/xbin
...e a quanto leggo, sempre su xda, non credo sarà più molto sviluppata questa rom...porc! :'(
Alternative?!? Vorrei avere un pietrone che di base fosse già ben fixato e customizzato...
Mi sa che a sto punto conviene la got pulita pulita con il solo root...almeno si conosce con precisione il punto di partenza
Ragazzi quelle caratteristiche sono da addursi alla fast-lightr-rom v1. Se volete gli script mount li metto in un zip e ve li posto, poi li mettete manualmente con root explorer nella cartella interessata, tanto la busybox è già abilitata, ergo...
fatemi sapere, ho scritto che non customizzo + non avendo + il milestone ma non che vi abbandono :D
:-XQuote:
Changelog v2:
- Same specs of v1 (fast and light), just the following differences...
cmq c'è qualche altra mancanza oltre gli script come vedi dai post sopra ;)
Comincio a capirti per essere passato al N1, sto pietrone con boot loader bloccato comincia ad essere un vero problema...
Io ce l'ho da soli 4 gg, e visto quanti la motorola ne aveva venduti, speravo in una comunità modders molto attiva, ma su XDA non c'è molto movimento.
Bah speriamo, speriamo, speriamo^2 nei ragazzi di http://and-developers.com/...che c'erano andati taaaanto vicino!
Ciao e grazie per la rom!! ...e buon "google experience" :D
ahahah...mi resta difficile calare la metafora nel caso in oggetto...ma si può fare "zin zin" anche col pisellino ko?!? ;)
Il boot loader bloccato a me sembra più uno schifo di cintura di castità...e li zin zin non si può fare in ogni caso roftl roftl
Cmq...anche se dovrei essere l'ultimo a parlare visto che sono nuovissimo...è che più leggo in giro e più trovo conferme che il nostro pietrone è un ottimo cellulare, almeno per quel che riguarda componentistica e assemblaggio...insomma, tornando alla metafora, un gran pezzo di figliuola, ancora nel fiore degli anni, ma con un monoblocco di acciaio li dove si dovrebbe "manovrare" o_O
Basta vedere cosa si riesce a fare con l'overclocking del processore...pensare che ci dovrebbe essere anche un ric/trasmettitore fm (giusto?).
aspettiamo....
Il senso della metafora, è che con un bootloader che crolla al primo venticello, già che è facile fare modifiche e quant'altro.
Ma il fatto che col milestone si sia riusciti a fare praticamente tutto quello che si fa con terminali ben più facili da maneggiare da tutt'altra soddisfazione. Almeno a me.
Il BL bloccato è uno schifo dal punto di vista morale, ma se vogliamo buttarla su questo piano, l'intero android lo è.Quote:
Il boot loader bloccato a me sembra più uno schifo di cintura di castità...e li zin zin non si può fare in ogni caso
All'atto pratico cosa ti manca ? L'overclock c'è, il tethering c'è, si può cancellare ed inserire tutto quello che ti pare a livello di applicazioni, è arrivato persino froyo a cui mancano due moduli per renderlo perfettamente funzionante.
Dov'è il problema dal lato pratico ?
mhhh...dovrebbero essere già 8/9 mesi che è bloccato.
Beh, smanettare è indubbiamente gratificante...ma vorrei anche godermi un cellulare equilibrato e ben funzionante per la maggior parte del tempo. Non star sempre a capire/cercare/sistemare il S.O. e inseguire le features della 2.2. Magari pensare ad installare applicazioni utili e funzionali, e non spendere la maggior parte del tempo ad ottimizzare il sistema stesso...come da te detto:Quote:
Ma il fatto che col milestone si sia riusciti a fare praticamente tutto quello che si fa con terminali ben più facili da maneggiare da tutt'altra soddisfazione. Almeno a me.
Non ho provato la mod di dexter 2.2 ported...ma avevo capito (fotocamere a parte) che fosse abbastanza instabile, e cmq credo che il kernel nuovo abbia un qualche senso.Quote:
Essenzialmente dopo tanto lavoro per fare la rom come la volevo, me la sono goduta.
Per il momento sto lasciando largo ai giovani, e sto andando, una volta tanto, a rimorchio.
Si, e probabilmente (come dissi a gennaio) non sarà mai sbloccato, come è probabile che gli altri produttori si adeguino a quanto fatto da motorola, piuttosto che avvenga il contrario.
Beh, è essenzialmente quello che ho fatto, ho preso un telefono che alla prima release era un cesso, ci ho perso un mese e mezzo due, dopodichè l'ho usato, essendone uscito un cellulare che faceva tutto quello che mi serviva, flash player escluso.Quote:
Beh, smanettare è indubbiamente gratificante...ma vorrei anche godermi un cellulare equilibrato e ben funzionante per la maggior parte del tempo.
Adesso è arrivata una miglioria significiativa e quindi mi ci sono riattaccato un po'
Fondamentalmente funziona tutto, esclusa fotocamera e networking usb (quindi niente tether usb e niente portale).Quote:
Non ho provato la mod di dexter 2.2 ported...ma avevo capito (fotocamere a parte) che fosse abbastanza instabile, e cmq credo che il kernel nuovo abbia un qualche senso.
beh...allora ci troviamo d'accordo su tutto. Ma è un peccato pensare di dover passare 1/2 mesi a "sistemarsi" il cell considerando che non tutti sono in grado di farlo e la svalutazioni MOSTRUOSA di questi gingilli...
p.s. speriamo che ti sbagli sulla storia del bootloader :)
Eh, dipende da come la si prende.
Se vai da genova a palermo in nave, ci vogliono 20 ore.
Se lo prendi come un tempo morto, ti spari, se lo prendi come un pezzo della vacanza fai caso che in pratica stai facendo una minicrociera e ti diverti come un pazzo.
Qua è uguale migliorare uno smartphone, adattarlo alle mie esigenze, per quello che mi riguarda, fa parte del divertimento. Bisogna solo evitare di farlo diventare l'unico scopo (c'è gente che ha speso centinaia di mifgiaia di euro in un wifi hi end e non si è mai ascoltato la nona di Beethoven per intero).
In ogni casonon mi pare che ci sia andata peggio che ad altri, per fare tethering via wifi, chi ha avuto l'n900 ha dovuto aspettare un kernel ricompilato, con gli htc, idem, col mini pro che ho preso ieri anche.
N'zomma guardiamo la metà piena del bicchiere
Vedo che gli script li ha già forniti luca91 e comunque è facile metterli su anche con root explorer o seguendo i comandi dettati dal predetto.
Io ho cambiato perchè ogni tanto lo faccio e sotto certi aspetti il milestone lo preferisco alla grande al Nexus...
@thesolutor
Sarà facile o meno....non è stata una scelta forzata..ho avuto un occasione e l'ho preso per provare...sinceramente per il modding preferivo il tattoo a tutti quelli che ho preso dopo :D