Visualizzazione stampabile
-
Mi sa che qua usciamo dal Topic o_O
Comunque mai avuto un problema ne con Vista ne con Seven, in nessun ambito.
RSD mi funziona benissimo senza mai problemi senza una sola riga di comando, unica accortezza, nel mio caso, sta nel metter il file .sbf magari direttamente sotto C: e rinominarlo con nomi molto brevi, tipo "rom1", perchè ho notato che molte volte lo stesso sbf con nome lungo, come solitamente è, non mi attiva il tasto "Start" in RSD. Magari sarò stato di aiuto a qualcuno roftl.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koto82
metter il file .sbf magari direttamente sotto C: e rinominarlo con nomi molto brevi
Si a volte pure mi ha funzionato così! Me l'ero scordato! :D
Tranne una volta, quindi sono passato all'uso del prompt e non ho provato più!
Ti farò sapere la prossima volta! Quando uscirà una nuova cyano proverò a riflashare così! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koto82
Mi sa che qua usciamo dal Topic o_O
Comunque mai avuto un problema ne con Vista ne con Seven, in nessun ambito.
RSD mi funziona benissimo senza mai problemi senza una sola riga di comando, unica accortezza, nel mio caso, sta nel metter il file .sbf magari direttamente sotto C: e rinominarlo con nomi molto brevi, tipo "rom1", perchè ho notato che molte volte lo stesso sbf con nome lungo, come solitamente è, non mi attiva il tasto "Start" in RSD. Magari sarò stato di aiuto a qualcuno roftl.
Questa è una cosa piu volte citata (e provata) che risolve (ove presente) il problema "semplice" che (a volte) affligge vista e seven in genere, non solo le 64bit, ma che nonostante le apparenze non è lo stesso problema di cui si sta discutendo che affligge seven64 (e probabilmente anche vista 64).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Travis90
Appunto persone come noi, semplici utenti, possiamo tenerci pure solo Seven dimenticando XP
A parte che un semplice utente puo comunque avere piacere di avere cose come il mediacenter che parte istantaneamente, avere il tasto up nelle finestre di explorer, avere accesso veloce alle impostazioni di rete, avere 15 giga di HDD occupato dall'os e non 40 e così via, a parte questo chi smanetta in continuazione con rom, firmware e quant'altro può definirsi un semplice utente ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
ma che nonostante le apparenze non è lo stesso problema di cui si sta discutendo che affligge seven64 (e probabilmente anche vista 64).
Purtroppo, o per fortuna, non ho problemi con rsd quindi non saprei quale sia il vero problema (quale sarebbe che me lo sono perso :p ?), ma mi sono limitato a dare una piccola soluzione per inconveniente a me capitato, tutto qua ;)
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
avere 15 giga di HDD occupato dall'os e non 40 e così via,
o_O o_O o_O scusa ma che versione di win hai che occupa 40GB
:p
-
@TUTTI
Questo thread è sott'occhio, nasce male e non continua bene...
se volete potete usarlo per avere un occasione per condividere le vostre esperienze su come risolvere in modo semplice e/o difficile il problema
NON PER LITIGARE
stato trall'altro andando off topic (parlo delgi ultimi topic di vista/7 vs xp)
Per favore vi invito a fare una discussione fruttuosa o mi costringerete a chiudere il thread
grazie...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Koto82
Purtroppo, o per fortuna, non ho problemi con rsd quindi non saprei quale sia il vero problema (quale sarebbe che me lo sono perso :p ?)
Eh, non lo so, se lo sapessi avrei già dato una soluzione definitiva, fatto sta che quando si presenta, non ci sono permessi, diritti amministrativi, path corti che tengano. L'unica cosa che funziona è lo script citato prima.
Quote:
scusa ma che versione di win hai che occupa 40GB
Parlo dell'os con un quantitativo medio di sw usato, allo stesso identico modo di xp. (xp nudo e crudo occupa 5 giga circa, seven nudo e crudo 15).
-
Io uso 7 a 64 bit su un sistema tutto amd e per adesso mai nessun problema con rsdlite.
Solo una volta non ne voleva sapere di apparire il pulsante start ma risolto semplicemente selezionando la prima riga(cioè l'unica rom caricata nel programma).
Se proprio non dovesse funzionare lancio linux e morta lì.
-
In ogni caso pare che qualcuno si sia sbattuto abbastanzaalla ricerca di soluzioni per questo "inesistente" problema.
Android Forums - View Single Post - RSDLite on Windows 7x64 Problems and Solutions
peraltro è anche probabile che le ultime versioni di rsd abbiano più possibilità di funzionare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
A parte che un semplice utente puo comunque avere piacere di avere cose come il mediacenter che parte istantaneamente, avere il tasto up nelle finestre di explorer, avere accesso veloce alle impostazioni di rete[????????? In seven lo si raggiunge direttamente dall'area notifiche], avere 15 giga di HDD occupato dall'os e non 40[?????? Ma Seven non lo fanno mica sul bluray! :D A me occupa meno di 15GB l'SO , la Ultimate 64Bit, tra cui la cartella windows -> 10GB] e così via, a parte questo chi smanetta in continuazione con rom, firmware e quant'altro può definirsi un semplice utente ?
Beh io faccio tutte le ultime cose sottolineate che hai detto, ma non ho mai avuto bisogno delle altre cose elencate!
Come dicevo prima.... Quindi ti ripeto.... La cosa è alquanto Soggettiva!!! ;)
Possiamo starci fino a domani! =D
Chiudo OT
Grazie per il link che hai trovato! Ho dato una breve occhiata, e pure lì consiglia quello che diceva Koto82!