Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
MartinodF
Non so se qualcuno abbia scoperto le specifiche esatte, ti riporto quello che so io.
Ogni immagine di boot o recovery ha un header, normalmente, che contiene un certo numero di informazioni sull'immagine stessa (tipo la dimensione delle varie parti che contiene, ecc). In fondo a questo header Motorola ha aggiunto un nuovo campo, che contiene un hash (forse sha-1, o qualcosa di simile) di tutto il resto dell'immagine, escluso l'header. E' una possibilità citata anche nella documentazione "ufficiale" di queste immagini, ma mai utilizzata da nessuno prima d'ora.
L'hash è ovviamente crittografato, molto probabilmente con un sistema chiave pubblica / privata simile a quello degli update.zip. La chiave privata con cui motorola firma l'hash è diversa da Milestone italiani a tedeschi a francesi a sudamericani ecc, ma uguale tra tutti i Milestone italiani ad esempio.
Chi effettua il controllo è il bootloader. Prima di avviare il telefono in modalità normale o recovery, carica la relativa partizione boot o recovery e controlla che il contenuto corrisponda all'hash salvato, decifrandolo prima con la chiave pubblica. Se non corrisponde, il telefono non si avvia e rimane in modalità bootloader (quella schermata nera da cui scrivi le immagini sbf).
Basta cambiare un solo bit dopo l'header che l'immagine non parta più una volta scritta sul telefono. E' il motivo per cui non possiamo usare l'update.zip francese neanche aggirando il controllo fatto durante l'installazione. Anche scrivendo a mano la partizione, poi questa non si avvia.
Non abbiamo il codice del bootloader, Andrea e altri hanno provato a decompilarlo e studiare come funzioni ma non so se abbiano fatto progressi fino ad ora. Non abbiamo ovviamente la chiave privata di motorola per nessun paese, e per il momento non abbiamo recuperato neanche la chiave pubblica (che potrebbe essere nel bootloader o non so dove sul telefono).
Spero sia chiaro :)
Peraltro da quanto ho visto in passato con altri device nella mia limiata esperienza motorolesca, i bootloader di motorola sono parecchio ostici.
Aluni telefoni, per esempio hanno dei frimware che funzionano solo con uno specifco bootloader, e i bootloader possono venire flashati avanti e indierto solo se motorola ha deciso che è possibile farlo, in alcuni casi aggiornando il bootloader, diventa impossibile flashare non solo un bootloader patchato , ma anche uno legittimo ma semplicemente più vecchio come release.
E visto che questo non accade sempre, c'è evidentemente qualcosa nel bootloader stesso che informa sulla sua downgradabilità.
Suppongo che Motorola abbia usato queste sue capacità anche qui visto che il sistema di flash del telefono è sempre lui.
-
bisogna studiare il tutto sotto un altro aspetto..chi conosce motorola sa che tutto avviene tramite rsdlite...e' quello che bisogna studiare bene...sono sicuro che attraverso rsd sia possibile scovare cio' che serve...
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Peraltro da quanto ho visto in passato con altri device nella mia limiata esperienza motorolesca, i bootloader di motorola sono parecchio ostici.
Aluni telefoni, per esempio hanno dei frimware che funzionano solo con uno specifco bootloader, e i bootloader possono venire flashati avanti e indierto solo se motorola ha deciso che è possibile farlo, in alcuni casi aggiornando il bootloader, diventa impossibile flashare non solo un bootloader patchato , ma anche uno legittimo ma semplicemente più vecchio come release.
E visto che questo non accade sempre, c'è evidentemente qualcosa nel bootloader stesso che informa sulla sua downgradabilità.
Suppongo che Motorola abbia usato queste sue capacità anche qui visto che il sistema di flash del telefono è sempre lui.
Ottimo, ho avuto solo esperienze indirette con Motorola fino al Milestone e già li odiavo tutti quanti, ma ora che ho avuto un'esperienza diretta e leggo di come si sono comportati in passato.. spero che la fedex si sbrighi a consegnarmi il nexus one che sto Milestone non vedo l'ora di venderlo!
-
-
Quello che mi fa davvero arrabbiare è secondo me il Milestone è in miglior Android Phone in commercio... almeno facesse schifo!!
-
non avrebbero perso tempo a blindarlo se faceva schifo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabbibi
non avrebbero perso tempo a blindarlo se faceva schifo..
Acuta osservazione roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
MartinodF
Ottimo, ho avuto solo esperienze indirette con Motorola fino al Milestone e già li odiavo tutti quanti, ma ora che ho avuto un'esperienza diretta e leggo di come si sono comportati in passato.. spero che la fedex si sbrighi a consegnarmi il nexus one che sto Milestone non vedo l'ora di venderlo!
Onestamente non saprei che farmene del nexus.
Mi sono turato il naso e ho comprato un motorola e un cellulare android per via della tastiera e del dpad.
Se dovessi sceglier altro me ne tornerei all'n900, che intanto sta maturando velocemente, ed ha un sistema operativo open e non pericoloso come android.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Onestamente non saprei che farmene del nexus.
Mi sono turato il naso e ho comprato un motorola e un cellulare android per via della tastiera e del dpad.
Se dovessi sceglier altro me ne tornerei all'n900, che intanto sta maturando velocemente, ed ha un sistema operativo open e non pericoloso come android.
Io con gli HTC Android per ora mi sono trovato benissimo, la tastiera fisica mi manca ma ho già passato sei mesi con il magic (dopo l'n97) e posso starci lo stesso. Ah, e la trackball la preferisco di gran lunga al d-pad.
L'n900 non l'ho ancora avuto in mano (e mi interesserebbe provarlo, ero quasi deciso a comprarlo quando l'avevano annunciato), ma dopo aver provato android non riesco più a farne a meno.. Maemo sembra ottimo ma (ad esempio) l'ovi store mi ha deluso decisamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MartinodF
Io con gli HTC Android per ora mi sono trovato benissimo, la tastiera fisica mi manca ma ho già passato sei mesi con il magic (dopo l'n97) e posso starci lo stesso. Ah, e la trackball la preferisco di gran lunga al d-pad.
Beh, anch'io (mi riferivo al fatto che l'n900 non ce l'ha, e quello ITA non ha neanche le 4 frecce).
Quote:
L'n900 non l'ho ancora avuto in mano (e mi interesserebbe provarlo, ero quasi deciso a comprarlo quando l'avevano annunciato), ma dopo aver provato android non riesco più a farne a meno.. Maemo sembra ottimo ma (ad esempio)
Maemo ottimo lo è, ma ovviamente alla prima release FW si è ritrovata ad essere piu maturo il milestone che l'n900.
Rimane valido comunque il fatto che con l'n900 si fanno cose col telefono appena uscito dalla scatola che con android non si fanno neanche col sw a pagamento.
Quote:
l'ovi store mi ha deluso decisamente.
Onestamente degli store mi importa abbastanza poco.
Ritengo che sia di granlunga piu semplice andarsi a cercare il sw di proprio interesse sul web che trovarlo in mezzo a decine di sw che dovrebbero
fare quello che serve.