QUando abbiamo root mi sa che tolgo anchio motonavHo già tre navigatori ndrive,copilot e google maps navigation..
Un altro navigatore, pesante per il milestone, non mi serve :P
Twitter @veke87
hai detto bene...quando abbiamo root...ma che e' successo in merito al rilascio del 2.0.1...
In un forum tedesco c'è scritto che l'aggiornamento dovrebbe essere disponibile in tutta europa entro il 15..
Interessante notare come nelle ultime ore sta emergendo il problema della "competenza" del rilascio dell'aggiornamento. Motorola dice che è compito di Google e che aspettano loro.
Tradotto significa che Motorola non ha il controllo del software del dispositivo che lei stessa ha creato ... rassicurante alquanto ... Non ha il potere nemmeno di fixare dei bug specifici del dispositivo, al di là degli aggiornamenti globali della piattaforma ...
Android, non ricordo da chi proprio qualche giorno fa, è stato definito come un sistema libero, come è libero un bambino ... se continua così inizio seriamente a crederci.
<-<Samsung Galaxy Nexus GT-I9250>->
<-<Motorola Atrix 4G MB860 AT&T>->
<-<Samsung Galaxy S2 GT-I9100>->
<-<Logitech Revue with Google TV>->
<-<Creative ZiiO 7>->
<-<LG Optimus 3D P920>->
<-<Motorola Milestone A853>->
EX<-<Huawei Ideos U8150>->
EX<-<Samsung Galaxy S GT-I9000>->
EX<-<Motorola BackFlip MB300>->
EX<-<HTC Magic 32A - White>->
non capisco perché continuate a discutere se e libero o no... vuoi android? scaricati le sorgenti...
motorola ha una versione di android con le applicazioni google, quindi e vincolata a rispettare le richieste di google...
leggi qui:
Google: Expect 18 Android Phones by Year’s End - Bits Blog - NYTimes.com
Io personalmente delle sorgenti di Android non so che farmene.
Vorrei solo avere un dispositivo fixato senza tante menate.
Lo ripeto, non penso che HTC deve chiedere il permesso a Microsoft se vuole fixare un bug del suo dispositivo, ha pure aggiunto le librerie al sistema operativo per supportare il multitouch che Windows Mobile non supportava in maniera nativa. E parilamo del sistema operativo che è l'antitesi del sistema open source. Evidentemente conta il peso del produttore nel contrattare con il fornitore del sofware ed evidentemente, per ovvi motivi, Motorola ne ha meno di Google nelle trattative.
Lo ripeto poi per la centomilionesima volta ... il sistema operativo del Milestone avrà anche le applicazioni di Google, ma ha anche delle parti che servono per fare funzionare quel preciso dispositivo hardware prodotto da Motorola. Se Motorola non ha il controllo nemmeno di quelle e deve aspettare Google per degli stupidi fix stiamo alla frutta.
Ultima modifica di pocketAM; 14-01-10 alle 12:29
Come dicevo sopra, da cone è scritto non sembra che motorola debba aspettare google per i fix, piuttosto che stia aspettando un "ok" da google che pare debba controllare l'update prima di mandarlo... probabilmente perchè il SO è google sviluppato in collaborazione (per fortuna) e i software preinstallati sono google...
<-<Samsung Galaxy Nexus GT-I9250>->
<-<Motorola Atrix 4G MB860 AT&T>->
<-<Samsung Galaxy S2 GT-I9100>->
<-<Logitech Revue with Google TV>->
<-<Creative ZiiO 7>->
<-<LG Optimus 3D P920>->
<-<Motorola Milestone A853>->
EX<-<Huawei Ideos U8150>->
EX<-<Samsung Galaxy S GT-I9000>->
EX<-<Motorola BackFlip MB300>->
EX<-<HTC Magic 32A - White>->
pocketAm in realtà android è effettivamente libero però Google ha una specie di ruolo di supervisore su tutte le versioni di android che escano per far si che esca un software quanto piu standard possibile..
Ti voglio far un esempio per farti capire cosa succederebbe se non ci fosse google:
Se google non facesse da "supermoderatore" essendo android libero tutti i creatori di dispositivi mobili potrebbero, tranquilllamente, stravolgere il layout intero di android facendo tutti i menù fucsia e le icone marroni merda.
Ma fosse questo il problema? In realtà il problema è effettivamente un altro.. Dopo tutte queste customizzazioni potrebbe essere che il dispositivo non risponda correttamente alle chiamate di android. Questo significa che gli sviluppatori devono fare codice device-dependent rendendo android una piattaforma merdosa dove gli sviluppatori non soffermerebbero molto l'attenzione poichè il loro codice non sarebbe funzionante in tutti i dispositivi per il quale è stato progettato.
Ciò che sto dicendo non poi così fantascienza, come sviluppatore android ti posso dire che l'htc hero ha delle chiamate api alla fotocamera che non funzionano e perciò sono costretto a scrivere due routine di programmazione differenti per "fixare" questo problema dovuto alla customizzazione del software da parte di htc.
Spero di aver fatto chiarezza . E spero che google si muova che mi son rotto le palle
Twitter @veke87