quindi tu che consigli? farlo anche se non si puo tornare indietro?
Visualizzazione stampabile
quindi tu che consigli? farlo anche se non si puo tornare indietro?
io l'ho fatto...se non vuoi aggiungere niente che richieda i permessi di root non ti serve...altrimenti sta a te vedere se il gioco vale la candela...comunque appena Andrea ne dara' notizia,credo che forse si possa risolvere aggiornando all'update ufficiale motorola...ripeto credo...
Intanto complimenti ad Andrea!voglio aspettare un po prima di fare root(anche se nn so quanto resisterò:-)) avete tutti il problema con l'app phone? Facendo wipe torna normale?
Guarda che il root serve "solo" a darti l'accesso al tuo sistema che google definisce "libero".
Di suo non aggiunge ne toglie nulla al telefono, se non lo stretto indispensabile per avere questa possibilità.
Cmq, per la cronaca, io non ho fatto nessun wipe (perche avrei dovuto ?) ed il telefono funziona esattamente come prima.
io non ho avuto il suddetto problema...premessa non uso taskkiller e non ho il pin sulla sim..
thesolutor in realta' stai effettuando una modifica e se volesse la motorola potrebbe non passartelo in garanzia se dovesse accadere qualcosa che richieda l'assistenza in garanzia...
Io utilizzo advance task killer..beh allora stasera faccio root.. e se task killer da problemi lo tolgo.. ma ci sono rom 2.1?
Motorola fabbrica HW, se uno porta il telefono a riparare è perché s'è rotto l'HW, non devono essere affari loro quale SW uso sul loro prodotto.
Non è che (per dire) ASUS si rifiuta di ripararti i notebook perché te li ha venduti con XP e ti si sono rotti mentre c'era linux installato.
Anch' io non ho avuto nessunissimo problema, dopo il root.
Il pietrone funziona benissimo come prima.
:)
appena fatto wipe, ma il problema si ripresenta. Ora voglio provare un altro task manager per vedere se è un problema di taskiller.
ed invece è proprio cosi.. se porti un pc asus con sopra linux invece di xp loro se se ne accorgono nn te lo passano in garanzia, me l'ha detto lo stesso centro assistenza.. e pure se hai una rom cucinata sul telefono (sempre che controllino..) ma x i permessi di root non si mettono li di certo a controllare..
Ma figurati, una stupidaggine del genere non l'ho mai sentita da nessun centro d'assistenza in 15 anni che che faccio questo lavoro.
Non controllano ovviamente, e se lo fanno è solo per accampare una scusa.Quote:
e pure se hai una rom cucinata sul telefono (sempre che controllino..)
In tal caso c'è il giudice di pace. Di norma basta menzionarlo più che ricorrervi.;)
se lo dici tu.. io nn mi fiderei a mandargli il telefono con rom cucinata.. tu l'hai mai fatto? penso sia la prima cosa che fanno il provare ad accenderlo.. è come mandare un iPhone ad Apple jaybrekato..
Ho avuti un problema con un asus(era completamente morto, mi è successo a 5 giorni dalla scadenza della garanzia :-) che culo!) e avevo linux e nessuno ha detto niente..me l'hanno riparato subito!
effettivamente tempo fa avevo mandato un P3600 con rom cucinata in assistenza e mi è tornato indietro causa "manomissione software"....se sapevo che potevo appellarmi lo facevo, credevo non controllassero la parte software (infatti era in riparazione per la famosa sverniciatura del P360 trinity)...
ovvio che se il telefono/portatile è completamente morto e non si accende allora neanche loro hanno modo di verificarlo.. ma se ha solo un lieve difetto certo che lo testano x vedere cosa nn va..
Io nel dubbio ho sempre fatto un ripristino poi vedete voi;)
ottima l'idea del microonderoftlroftlroftl
Beh si, la seconda è spianarlo e reinstallarci il fw originale (anche per motivi di tenuta di dati personali/privacy).
No, non è esattamente la stessa cosa. Un iphone jailbreccato è praticamente una ammissione implicita di pirateria.Quote:
è come mandare un iPhone ad Apple jaybrekato..
Su wm o su android, se vuoi installare SW pirata lo fai con o senza root.
Sull'iphone il jailbreack alla fine serve a quello anche se possono sussistere motivi più nobili.
E poi non dimentichiamoci che Apple pensa di vivere in un modo tutto suo.
In garanzia ti fa storie anche se hai cambiato l'HDD o espanso la ram.
nn si finisce mai di imparare:)
certo il microonde era più facile reperirlo;)
Sarò credulone ma tipo nei portatili (apple e non) io sapevo che se cambi ram o HD ti sei già fumato la garanzia, infatti io ho aspettato quasi la fine dei 2 anni x metterci le mani...
cmq siamo belli OT meglio ritornare a parlare del root:cool:
Ho appena visto che x il droid c’è sia l’intera rom 2.1 con i wallpaper live funzionanti (nn capisco se ha bug ma il creatore nn ne ha scritti); sia un “tricks” per mettere sul 2.0.1 la home tale uguale all 2.1 con 5 pagine e il menu Home in 3D!!
Ovviamente penso che fare un porting tra droid e milestone sia uno scherzo x i nostri genietti :D:D
In effetti se era morto non potevano controllare ma una volta riparato avranno visto che c'era linux.. quindi se avessero voluto mi avrebbero fatto pagare il lavoro.. quando ero alle superiore un mio amico aveva provato a metterlo in micronde e poi gliel'hanno cambiato(altri tempi)..
bè ma fanno storie e poi riparano, o non riparano il portatile al quale hai installato RAM/HD non acquistati tramite apple?
Con altre marche non ho avuto problemi (non controllano infatti, e non ci sono i sigilli quindi puoi anche smontare e rimontare).
Riguardo alla ROM modificata è chiaro che parliamo di sole modifiche software.
Va da se che un programma/sistema operativo non dovrebbe riuscire a "danneggiare" un terminale, quantomeno usando gli strumenti per quello che sono stati progettati...
Se poi il produttore specifica con chiarezza che il terminale NON deve essere usato con altri sistemi operativi al di fuori di quello fornito dal vendors... ci sono poche alternative; se si dissente non si compra e basta...
Alla fine, comunque tutti cercano di ottenere profitto dagli oggetti che immettono sul mercato, quindi: se il guadagno lo prevedono sulle APP, prima o poi faranno di tutto per obbligarti a comprare applicazioni... Altrimenti chi fa le app non guadagna e non investe nel fare applicazioni "efficaci"...
X The solutor
Purtroppo per la questione della garanzia è tutto vero, il centro assistenza può negarti l'assistenza se tu hai manomesso il software. Se per esempio tu con i permessi di root puoi overclockare la cpu e fonderla loro possono non riparartelo in garanzia. Non sono nemmeno tenuti a dimostrare che sia stata la tua modifica a fare il danno.
:) Passate il link di questa rom
ma nessuno ha l'update.zip con 2.0.1 (quello motorola) ???????????????????????????
già mandati in mp;)
Postate pure qui.. Per quanto riguarda il 2.0.1 e root io avrei un update signato da un americano.. Ma non mi assumo nessuna responsabilità di cosa possa succedere..
Aperto un thread per gli impavidi che vogliono provare :)
https://www.androidiani.com/forum/mo...html#post69112
GRANDI!! Ora il Milestone è in carica, dopo RUTTO :PPPP
Cmq un paio di domande:
-come si deletano le applicazioni (vorrei installare Gmaps con Navigator e cancellare la versione che c'è di base)?
-Ho letto del programma app2sd: dove lo trovo e come lo uso?