Visualizzazione stampabile
-
Diciamo che non è semplicissimo, soprattutto per i più inesperti...
Bisogna avere root, busybox e saper usare un minimo la shell..... il problema è che può rendere il sistema un po' instabile.. non so se è il caso di fare una guida per adesso :-\
Volendo non avrei problemi a tradurla passo passo.. però poi si rischia di avere il cellulare in loop all'avvio con la conseguenza di dover riflashare :-X ( anche se copiando solo le librerie e la Virtual Machine non si dovrebbero avere problemi )..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eska
Diciamo che non è semplicissimo, soprattutto per i più inesperti...
Bisogna avere root, busybox e saper usare un minimo la shell..... il problema è che può rendere il sistema un po' instabile.. non so se è il caso di fare una guida per adesso :-\
Volendo non avrei problemi a tradurla passo passo.. però poi si rischia di avere il cellulare in loop all'avvio con la conseguenza di dover riflashare :-X ( anche se copiando solo le librerie e la Virtual Machine non si dovrebbero avere problemi )..
Se riesci anche solo a darmi il link con le istruzioni (basta che sia in in inglese e non in tedesco...) va benissimo!
-
Ho provato a riabilitare il jit riuscendo per una volta a caricare il sistema operativo senza crash... rieffettuato i benchmark e la situazione sembra identica a prima, sempre sui 5.2Mflops/s in 1 s circa.
Dopo il tentato riavvio ha ripreso con un loop infinito.. in più il sistema mi è parso alquanto instabile con quella funzione "on".
Ridisattivo il jit lasciando tutte le librerie, sembra essere la soluzione ottimale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eska
Ho provato a riabilitare il jit riuscendo per una volta a caricare il sistema operativo senza crash... rieffettuato i benchmark e la situazione sembra identica a prima, sempre sui 5.2Mflops/s in 1 s circa.
Dopo il tentato riavvio ha ripreso con un loop infinito.. in più il sistema mi è parso alquanto instabile con quella funzione "on".
Ridisattivo il jit lasciando tutte le librerie, sembra essere la soluzione ottimale.
noti miglioramenti nell uso del cell?...tipo scrolling del browser?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kirkluigi
noti miglioramenti nell uso del cell?...tipo scrolling del browser?
Mah, niente di troppo evidente ad essere sincero..
Sembra essere tutto leggermente più fluido, ma non è che il milestone prima fosse così lento ecco.
Vediamo più che altro se ci saranno sviluppi per una maggiore ottimizzazione.. anche se l'unica cosa veramente interessante sarebbe poter montare una recovery modificata..... lì si che si vedrebbero gli effetti roftl
Edit: niente... anche lasciando disattivato il jit si hanno problemi al riavvio..
Dicono che sia a causa di qualche applicazione ma non riesco a capire ( anche facendo un log in avvio ) quali siano le bastarde..
-
Confermo, sono passato da 4.2Mflops/s a 5.2Mflops/s però non noto grandi miglioramenti...
-
Guarda io l'ho applicato e devo dire che fa cagare come hack.. Evidentente la versione di android che montiamo ( 2.0.1 ) ha un jit compiler molto sperimentale.
Io aspetterei 2.1 ( officiale o meno )
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea
...devo dire che fa cagare come hack...
roftlroftlroftl
hi hi hi