Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
berzerg
Poi sinceramente io sono contro tutti i brand che impongono 2 cose, cavo di collegamente proprietario (un cavo micro usb lo pago 2€ un cavo dock 8€) e programma proprietario per fare qualunque cosa sul cellulare (itunes!!!)
..
zio steve non mi sfona un 4g bello libero (cosa che non succederà mai) il mio prossimo dispositivo sarà in Nexus Two!
Condivido in pieno il tuo pensiero! Il mio ideale in questo momento potrebbe essere un iPhone con micro usb, con la possibilità di mettere musica, foto e documenti dove voglio io (e non dove dice zio Steve...), senza dovere essere costretto a passare per iTunes (sai che p.... con Ubuntu): dubito che mai arriverà...
Leggendo le prime recensioni (e scaricandomi il manuale del Legend...) mi pare che HTC stia facendo un ottimo lavoro con Legend e Desire; forse merita più fiducia di Motorola, che a fronte di un ottimo hardware (anche meglio di HTC forse), sembra lasciar molto a desiderare in termini di assistenza e "voglia" di correggere i bug dell'attuale versione del Milestone...
-
Quote:
Originariamente inviato da
SergioA
sembra lasciar molto a desiderare in termini di assistenza e "voglia" di correggere i bug dell'attuale versione del Milestone...
Il telefono ha 3 mesi e sono gia usciti due aggiornamenti, non semplici bugfix, ma aggiornamenti veri e propri, non mi pare che HTC abbia mai fatto di meglio.
Che poi esista XDA è un altro paio di maniche.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Il telefono ha 3 mesi e sono gia usciti due aggiornamenti, non semplici bugfix, ma aggiornamenti veri e propri, non mi pare che HTC abbia mai fatto di meglio.
Che poi esista XDA è un altro paio di maniche.
Concordo. Motorola sembra poco attenta a *certe* richieste degli utenti e a determinati problemi, ma tutto possiamo dire meno che il Milestone non sia stato ufficialmente supportato. Il primo terminale con Android 2.0, dopo poco è uscito il 2.0.1 che ha apportato notevoli migliorie, neanche due mesi dopo è in dirittura d'arrivo il 2.1 (quasi ufficiale). Certo, ci sono alcuni bug che ancora non sono stati risolti (surriscaldamento e consumo eccessivo in 3G, ecc.) ma per ora Motorola non ha abbandonato i suoi Milestone. Anche perché, onestamente, sembra essere l'unico Android che ha vendite paragonabili a iPhone e BlackBerry.
-
Quote:
Originariamente inviato da
draga
Milestone. Anche perché, onestamente, sembra essere l'unico Android che ha vendite paragonabili a iPhone e BlackBerry.
Si parla sempre di mercato americano. Che è falsato da diverse faccende.
1) Quel mercato è stato per anni la preistoria della telefonia mobile, ed a gente che non ha mai visto un p800 è piu facile spiegare che l'iphone o il bb sono le madri di tutte le novità...
2) L'americano medio è nazionalista, e puoi produrre la madre di tutti i sonyericsson/nokia/quant'altro, si comprerà sempre un prodotto americano.
Basta vedere per quanto tempo hanno osteggiato il BT o anche semplicemente vedere ke spesso gnome è preferito al kde per il semplice fatto che quest'ultimo è considerato un progetto europeo.
3) dato il punto 1 gli americani hanno vissuto per quasi un decennio senza gli sms, e questo ha favorito la fissa per la email push e quindi per i bb.
4) dato il punto 1 gli americani hanno vissuto per anni con le tarife "al contrario" : chi chiamava da fisso pagava una normale telefonata, chi riceveva sul cellulare si pagava la differenza (come capita a noi all'estero).
Tariffazione eticamente piu corretta ma che per anni ha relegato i cellulari al ruolo di oggetti di lusso, usati solo da top manager, papponi, mafiosi, ed agenti federali.
Questo ha lasciato il mercato sgombero e permeabile, a differenza di quantto accade qua dove mia mamma ottantenne è gia al quinto telefonino.
Tutti motivi per i quali l'iphone ha avuto questo immeritato successo, per i quali i bb spopolano, per i quali il droid vende benissimo.
Da noi il milestone, pur essendo venduto è lontano un anno luce dai volumi di vendita del droid e la chiusura del bootloader pesa abbastanza poco, semplicmente la gente non si fida di comprare un motorola dopo 15 anni filati di cessi assoluti.
Io per primo non mi sono fidato e l'ho preso inizialmente solo per curiosità, in realtà è un prodotto validissimo, ma vallo a spiegare a chi ha ricevuto sole per 15 anni di seguito...
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Si parla sempre di mercato americano. Che è falsato da diverse faccende.
[...]
Io per primo non mi sono fidato e l'ho preso inizialmente solo per curiosità, in realtà è un prodotto validissimo, ma vallo a spiegare a chi ha ricevuto sole per 15 anni di seguito...
Ottima osservazione sul mercato americano. C'è poi da calcolare il fatto che americani (e inglesi) tendono a considerare il cellulare come strumento, non come oggetto. Basti pensare al fatto che spesso terminali di fascia alta non sono disponibili se non in abbonamento e questi non sono sempre economici. Per avere un BlackBerry Bold 9700 in UK c'è bisogno di un contratto da 30 sterline al mese con pochissimo traffico telefonico incluso, un notevole esborso iniziale e comunque il terminale va restituito alla fine del contratto. Per loro, quindi, è solo un mezzo. In teoria anche per noi, ma diciamocelo sinceramente: quanti utenti di Milestone (o altri terminali di fascia medio-alta, iPhone compreso) ne hanno davvero bisogno? Pochi, a mio avviso. Noi che siamo qui dimostriamo già il nostro interesse, ma molta gente li acquista solo perché sono "belli" o "fanno figo". Poi magari mandano solo SMS e chiamano. Lamentandosi magari per la scarsa autonomia. A certe persone consiglio sempre l'acquisto del cellulare più economico che trovano nei centri commerciali. Meno funzioni, meno schermo, maggiore autonomia.
Gli inglesi girano in buona parte con quei Samsung o Lg che da Carphone Warehouse paghi 10 sterline. Funzionano bene e possono maltrattarli quanto vogliono. Mio padre, ad esempio, è soddisfattissimo dello z320i che ho pagato 9.90 un anno e mezzo fa a Londra ma ormai in UK non ce l'ha più nessuno: sono passati ad altro modello non appena hanno fatto nuovi sconti :)
Il problema, oggi, è che molte aziende (come Motorola) si sono fatte un nome negativo in alcuni momenti della loro vita. Così come molta gente non comprerebbe mai un cellulare Acer (eppure il Liquid è un eccellente apparecchio), c'è un'aura di negatività intorno alla Motorola.
Anche io ero titubante, il mio ultimo Motorola risale al 1996. A parte alcuni problemi, la qualità e la solidità si pappano tutti gli HTC.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Si parla sempre di mercato americano. Che è falsato da diverse faccende.
1) Quel mercato è stato per anni la preistoria della telefonia mobile, ed a gente che non ha mai visto un p800 è piu facile spiegare che l'iphone o il bb sono le madri di tutte le novità...
2) L'americano medio è nazionalista, e puoi produrre la madre di tutti i sonyericsson/nokia/quant'altro, si comprerà sempre un prodotto americano.
Basta vedere per quanto tempo hanno osteggiato il BT o anche semplicemente vedere ke spesso gnome è preferito al kde per il semplice fatto che quest'ultimo è considerato un progetto europeo.
3) dato il punto 1 gli americani hanno vissuto per quasi un decennio senza gli sms, e questo ha favorito la fissa per la email push e quindi per i bb.
4) dato il punto 1 gli americani hanno vissuto per anni con le tarife "al contrario" : chi chiamava da fisso pagava una normale telefonata, chi riceveva sul cellulare si pagava la differenza (come capita a noi all'estero).
Tariffazione eticamente piu corretta ma che per anni ha relegato i cellulari al ruolo di oggetti di lusso, usati solo da top manager, papponi, mafiosi, ed agenti federali.
Questo ha lasciato il mercato sgombero e permeabile, a differenza di quantto accade qua dove mia mamma ottantenne è gia al quinto telefonino.
Tutti motivi per i quali l'iphone ha avuto questo immeritato successo, per i quali i bb spopolano, per i quali il droid vende benissimo.
Da noi il milestone, pur essendo venduto è lontano un anno luce dai volumi di vendita del droid e la chiusura del bootloader pesa abbastanza poco, semplicmente la gente non si fida di comprare un motorola dopo 15 anni filati di cessi assoluti.
Io per primo non mi sono fidato e l'ho preso inizialmente solo per curiosità, in realtà è un prodotto validissimo, ma vallo a spiegare a chi ha ricevuto sole per 15 anni di seguito...
Mi sento di quotarti ale 100% :cool:
Anche io quando ho letto motorola ho provato quella strana sensazione di nausea che mi si è scatenata ricordando 15 anni di software buggatissimo, personalizzabile come un ferro da stiro e di bestemmie al segnale che pure in pieno centro urbano era assente, ma poi il mio cuore si è fatto nostalgico a quel motorola 8700 e a quello startac che tanto mi hanno dato in termine di comunicazione ......e di numeri di telefono di tante belle ragazze :p
Oltretutto c'è android, mi sono detto, la tastiera full qwerty non è delle migliori ma c'è, è retroilluminata e funziona, cavo micro usb, cavo cuffie da 3.5mm...ma si compriamolo, non sara mai peggio dell'N97 e devo dire che sono soddisfattissimo del mio acquisto.
COn tutti i programmi che ci sono sul market alla fine il telefono diventa come un bel paio di mutande su misura, perfettamente modellato intorno al tuo modo di essere e i tuoi interessi...io ho su meteo news rss vari news della formula 1 ecc un altro avrà la bibbia e il rosario widget ma sempre in funzione a quello che gli piace....motorola se si gioca bene le sue carte e si abbina ad android come nokia a symbian (a quest'ultima consiglierei di rivedere le sue politiche perchè sta a fare la fine di motorola visto che apparte un paio di terminali gli altri possono anche buttarsi a mare).
Non sono molto soddisfatto di motobluer perchè mi sembra una customizzazione troppo forzata e sinceramnete pagare 499€ per un backflip con android 1.5 mi sembra una grande c.....a, anche se la tastiera qwerty è quanto di più comodo e maneggievole che io abbia mai visto.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Si parla sempre di mercato americano. Che è falsato da diverse faccende.
1) Quel mercato è stato per anni la preistoria della telefonia mobile, ed a gente che non ha mai visto un p800 è piu facile spiegare che l'iphone o il bb sono le madri di tutte le novità...
2) L'americano medio è nazionalista, e puoi produrre la madre di tutti i sonyericsson/nokia/quant'altro, si comprerà sempre un prodotto americano.
Basta vedere per quanto tempo hanno osteggiato il BT o anche semplicemente vedere ke spesso gnome è preferito al kde per il semplice fatto che quest'ultimo è considerato un progetto europeo.
3) dato il punto 1 gli americani hanno vissuto per quasi un decennio senza gli sms, e questo ha favorito la fissa per la email push e quindi per i bb.
4) dato il punto 1 gli americani hanno vissuto per anni con le tarife "al contrario" : chi chiamava da fisso pagava una normale telefonata, chi riceveva sul cellulare si pagava la differenza (come capita a noi all'estero).
Tariffazione eticamente piu corretta ma che per anni ha relegato i cellulari al ruolo di oggetti di lusso, usati solo da top manager, papponi, mafiosi, ed agenti federali.
Questo ha lasciato il mercato sgombero e permeabile, a differenza di quantto accade qua dove mia mamma ottantenne è gia al quinto telefonino.
Tutti motivi per i quali l'iphone ha avuto questo immeritato successo, per i quali i bb spopolano, per i quali il droid vende benissimo.
Da noi il milestone, pur essendo venduto è lontano un anno luce dai volumi di vendita del droid e la chiusura del bootloader pesa abbastanza poco, semplicmente la gente non si fida di comprare un motorola dopo 15 anni filati di cessi assoluti.
Io per primo non mi sono fidato e l'ho preso inizialmente solo per curiosità, in realtà è un prodotto validissimo, ma vallo a spiegare a chi ha ricevuto sole per 15 anni di seguito...
quoto tutto tranne l'osservazione su gnome ;), aggiungo che mi auguro motorola capisca l'errore fatto con la "blindatura" visto anche che ha rilasciato i sorgenti per il backflip, sfortunatamente la mia esperienza col milestone è finita a causa di difettosità per me intollerabili ma confido di tornare a motorola se sfornerà altri prodotti del calibro del pietrone.
-
Ciao krak76!
Quote:
Originariamente inviato da
krak76
sfortunatamente la mia esperienza col milestone è finita a causa di difettosità per me intollerabili
Puoi raccontarci la tua esperienza, così magari chi deve ancora fare l'acquisto può regolarsi di conseguenza?
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
krak76
quoto tutto tranne l'osservazione su gnome ;)
Qua non sto facendo una questione di cosa è meglio o peggio (è questione di gusti), sto semplicemente affarmando un dato di fatto inconfutabile ovvero che gli americani hanno sempre boicottato kde per il semplice fatto che era/è considerato un prodotto europeo.