Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Le molle costruite con materiali inadeguati possono perdere elasticità, è vero.
Ma non è la norma. Ribaltando il tuo esempio tutti i motori non desmo, che dovrebbero fare ?
Peraltro il sistema della ducati non serve ad impedire che si rompano le molle (è un evento che capita ma è rarissimo), serve a far si che le valvole possano chiudersi più velocemente di quanto potrebbero fare con un elemento elastico usato nei motori tradizionali, consentendo di guadagnare porenza e/o coppia a seconda del profilo delle camme.
E infatti non ho mica detto che hanno inventato il sistema Desmodromico per ovviare alla rottura delle molle, va da se che con gli snodi del Desmo hanno recuperato tanta dispersione meccanica reattiva che affliggeva l'uso delle molle. Ducati rulez comunque roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
JoBiAck
...hanno recuperato tanta dispersione meccanica reattiva che affliggeva l'uso delle molle...
Vero, c'è anche quel vantaggio oltre a quello sulla fasatura...