Ciao ragazzi...
noto alcuni problemi software... da bug a imperfezioni sul milestone...
A chi credete sia meglio sollecitare il fatto in modo da sperare in una patch?
es. forum dev motorola o forum dev android...
...e quali sia il link.
ciao
Visualizzazione stampabile
Ciao ragazzi...
noto alcuni problemi software... da bug a imperfezioni sul milestone...
A chi credete sia meglio sollecitare il fatto in modo da sperare in una patch?
es. forum dev motorola o forum dev android...
...e quali sia il link.
ciao
Per ora visto che una rom aggiornata già circola oltre oceano direi di sperare che arrivi anche a noi entro fine anno, come gli stessi sviluppatori Android hanno promesso. Dopo si vedrà.
Sperando che Motorola si comporti seriamente anche in Europa. Cosa che personalmente dubito pessimisticamente parlando...
:'( ho questo dubbio ank'io :-X
Ragazzi, ci sono novitàà????????????
Dunque, per la serie "a chi solleticare" io ho solleticato su Facebook Motorola Europe.
Mia domanda: "Aspetto l'aggiornamento alla versione 2.0.1 .. ci vuole molto ? cos' mi regolo".
Risposta Motorola Europe:
"Google have yet to officially announce or release onto open market 2.01. As soon as its available and we have updates concerning our product range, we will of course let everyone know.
Google non ha ancora annunciato il rilascio della versione 2.0.1. Verranno comunicate ulteriori informazioni non appena disponibili"
???????????
-----------
Visto che Motorola Europa è pigra, mi sono spostato sul forum di supporto di Motorola USA che raccoglie comunque molti utenti europei.
Tra questi uno scrive ieri:
"Some user report that the update to 2.0.1 has started to rollout! So please check your phone. "
Se gli abbiano raccontato bufale o se sia un visionario non si sa ancora (in tutti e due i casi rischia il linciaggio a livello mondiale"
Per ora nessuna novità dai paesi europei.
Per fare una patch decente ci vorrebbe un forum dove gli utilizzatori possono evidenziare le problematiche...
Non so se avete notato anche voi:
- io non riesco a selezionare gruppi di chiamate e solo per alcuni abilitare la suoneria (tipo nokia per intendersi)
- la batteria dura meno di 24 ore con un normale uso ("normale" intendendo che non è un semplice telefonino... ma se usi gps ecc...)
- quando vuoi scrivere un messaggio tra lancio dell'applicazione ricerca dei nomi nella rubrica ecc. ci vogliono almeno 5-10sec. prima di cominciare a scrivere!!!
- idem per i contatti
...mah...
mi viene da dire... ...che fregatura!
- il forum in cui gli utenti riportano i loro pareri esistono. esistono prima del lancio e sono riservati ai beta-tester pescati tra i power user in giro per il globo.
Se un terminale quando arriva sul mercato ha dei difetti in parte la colpa è dell'azienda, in parte del circuito di tester che quando è formato da caxxari che si mettono a giochicchiare solo con lo smartphone "regalato" non producono nessun feed-back utilie all'azienda.
- Patch necessaria si, ma impariamo pure ad usarlo sto telefono e non confondiamo i bug con il normale funzionamento del cell.
1) Gruppi di chiamate predefinite li hai già addirittura come widgets da mettere nella home: preferiti, solo con numero di telefono, tutti i contatti. Poi puoi crearne degli altri da gestire tramite account di gmail e sincronizzarli col telefono
2) La suoneria può essere impostata individualmente per ciascun contatto, basta aprire il contatto -> menu -> opzioni -> suoneria
3) Per scrivere un messaggio basta 1 click (in senso letterale del termine). Scegliendo l'opzione "Messaggio diretto" dalla lista dei collegamenti puoi piazzare sullo schermo l'icona del contatto e clicckandola attivare subito la composizione del messaggio diretto a quella persona (idem per "Composizione diretta").
4) Tutto questo lo rende possibile il solo software preinstallato. Nella marea di applicazioni del Market ce ne sono tante che ampliano ancora di più la flessibiltà d'uso.
5) Autonomia. Ad uno smartphone ricco di funzioni come il Milestone si chiede almeno di tagliare il traguardo della giornata di utilizzo e ci riesce piuttosto bene dopo qualche ciclo di ricarica e con gli opportuni accorgimenti per ridurre i consumi (che non significa non utilizzare le funzioni). Gli altri smartphone non fanno certo di meglio.
p.s. a te come beta-tester non ti prendo .. :D
QuoteAM ti ringrazio per la risposta...
e per il complimento... sul beta-tester! eheh...
certamente quando si spendono 500euro per un prodotto (in sostituzione di un banale nokia E65)... si vuole almeno quello che fa il prodotto precedente...
...e mi par di notare che motorola o android abbia molti difetti di gioventù... (e bugs... permettimelo!) :)
I bugs ci sono, come li aveva symbian non ci piove (considerando che è un SO del 1998 e nel 2009 ha ancora bug...) ma occhio a criticare prima di sapere se e come una cosa si può fare...
E per rispondere alle 500 euro, se spendi 500 euro prima ti dovresti informare sul terminale che stai comprando e sulle sue specifice/potenzialità.
I telefoni cellulari/smartphones sono una coperta corta, non puoi avere tutto...
Schermo grande e luminoso, connettività, processore veloce, multitasking ecc.. cozzano un bel pò con la durata della batteria e questo è più che ovvio...
Scusa se ti sembra una ramanzina, ma commentare "negativamente" quando non si sanno le cose serve solo a screditare il nostro amato terminale/sistema operativo ;)
La mia ovviamente non era che una battuta ;)
Un Nokia E65 oggi è un prodotto che appartiene ad un fascia di prodotto ben diversa rispetto a quella del Milestone.
Non si può paragonare uno smartphone a fine carriera che ha ricevuto aggiornamenti periodici con uno che è sul mercato in europa da meno di un mese.
Io non tifo per nessun dispositivo e per nessun sistema operativo, cerco solo di essere oggettivo nelle informazioni che posto e se non sono sicuro di qualcosa leggo e mi informo.
Le cose che hai criticato al Milestone chi lo utilizza ti ha dimostrato che sono risolvibili semplicemente iniziando ad usare lo smartphone.
PaoloLast, io ho ringraziato PocketAM per i suggerimenti, ma non credo proprio di essere stato fuori luogo:
- non mi sembra di aver visto la possibilità di definire "modi d'uso" e a quelli riferire suoneri per i gruppi
- il vivavoce sulla mia auto funziona finchè il display non va in standby=già durano poco le batterie! e quindi non lo posso impiegare con il vivavoce
- i messaggi: è vero del trick suggerito da PocketAM, ma vi faccio una domanda (non so se siete programmatori... ma comunque si capisce) vi sembra plausibile che quando uno apre i messaggi, l'applicazione mostri i messaggi con i numeri di telefono e poi in 4-5secondi sostituisca il numero con il nome in rubrica? ...ma forse a google non sanno cos'è una cache?
- connessione internet/di rete con wi-fi a me si impalla, si blocca spesso, non ho capito perchè forse se trova bluetooth o altro succede anche a voi?
-smartphone coperta corta... ...ok... ma almeno un'autonomia di 24ore! domenica ero in autostrada a -11... mi si è bloccata la macchina (non è motorola!... niente polemiche! ;) e vedere il milestone con la batteria scarica mi ha messo nel panico!!!
Questo per dire che... non sono tifoso... ma se sono qui e ho acquistato un sistema android è perchè simpatizzo per l'idea... ma se si vuole raggiungere l'eccellenza è necessario essere critici ed esigenti... certamente non polemici ma neppure passivi e pregiudizievoli...
Ho ricevuto risposta via email da Motorola Italia riguardo l'aggiornamento software. Dicono che sará disponibile a gennaio.
Non so, mi viene voglia di venderlo, Motorola non mi dà alcuna fiducia.
-I modi d'uso li puoi mettere con una app gratuita che si chiama toggle settings (si lo so che ci vuole una app di terze parti per una funzione base come qualla, ma non è una funzione comune a tutti i telefoni, infatti c'è su nokia e pochi altri credo...) p.s. forse le suonerie per gruppo non si possono mettere o non conosco un app che lo permetta...
-A me non da quel problema che dici tu, apro e ci sono nomi e foto anche.... e poi, anche senza il trucco sono pochi click per mandare un sms, 1 per aprire contatti (anche nokia), 2 clicchi sul contatto (anche il nokia), 3 clicchi sullla nuvoletta con la faccina a destra del numero di telefono (e anche con nokia di 3 click non puoi...) e hai finito... non mi pare così use unfriendly...
-Te la può dare un'autonomia di 24h... dipende da cosa ci fai... e in ogni caso, non è un problema del milestone, ma di TUTTI gli smartphones... le funzionalità avanzate consumano tanto...
Portati un carica batteria da macchina :p (è una battuta, zero polemica tranquillo :) )
il fatto è, che molte persone, acquistando un cellulare, cercano in esso tutte le funzioni dei precedenti...si ho capito...sono cose basiliari...ma se fossero tutti uguali, non ne uscirebbero altri!!!comunque, riguardo l'autonomia, e ovvio che se uno col cell ci spreca ore la batteria cala...tenete ben presente che motorola si trova (o si trovava, non ho ben capito) in un periodo buio, ma sembra essersi ripresa con milestone...quindi...this is android...enjoy!
vorrebbe dire 1 mese dopo l'uscita del terminale.....quanti hanno rilasciato aggiornamenti dopo un mese???
secondo me siamo noi ad avere troppa foga ....
poi ovviamente è un mio pensiero, ma per me se dovesse uscire a febbraio l'aggiornamento non sarebbe un problema...alla fine ne sono molto soddisfatto
Io continuo a pensare che l'autonomia del Milestone sia piuttosto scarsa. E parlo da ex-utente WM, Magic e 3GS. In particolare nei confronti di quest'ultimo la differenza si avverte in modo chiaro. In particolare ho notato un abnorme consumo di batteria con l'utilizzo del WI-FI, sensibilmente superiore ai 3GS, ad esempio.
Ormai dopo più di una settimana pensavo che cose sarebbero migliorate, ma non sembra così.
Sono piuttosto deluso :(
Quoto!
Effettivamente ha una durata veramente bassa!!!
Venendo da un i900 Omnia la differenza si sente eccome!
Esatto, appena il wifi è acceso, il device succhia via troppa batteria, c'è qualcosa di anomalo nella gestione della batteria da parte di Android 2.0 (e infatti google relega la piattaforma 2.0 a "vecchia" e spinge sulla 2.0.1, che presumo conterrà fix anche per questo aspetto, lo spero).
Forse sono anche i widget che consumano batteria anche se non sono collegati alla rete, non so che pensare sinceramente.
io è da 3 giorni che non carico il milestone e sono al 60%; sono al 3 ciclo di ricarica completo dopo averlo acquistato. in questi 3 giorni ho mandato sms, usato il wi-fi, fatto pochissime telefonate, installato qualche applicazione, provato qualche navigatore e soprattutto sono stato in un posto dove la rete prende malissimo e continuava a perdere e ricercare il segnale; è stato acceso tutto il giorno e spento di notte.
A me non sembra che duri proprio poco la batteria...ho un amico col 3GS e sembra che quello duri molto meno...
PS: ho un po' di widget, non molti...e killo spesso le applicazioni in background. sarà questo che fa risparmiare energia!
:oo_O:oo_O:oo_O
Quanti sms circa hai mandato? minuti di chiamate? minuti di wifi?
Anche io killo sempre le app ma appena accendo il wifi per 3 minuti (di numero) mi scende di un 10%!!!
Acceso di giorno intendi dalle 8 alle 23?
Ti chiedo tutto ciò perchè voglio provare a replicare l'uso e vedere se magari è la mia unità che ha dei problemi. Non mi era mai successo una cosa simile :'(
Secondo me succhia molto il sensore che adatta la luminosità dello schermo...
Farò qualche ciclo con schermo a luminosità fissa e vi dirò :D
Io l'ho impostata sempre allo 0% vedi tu... :'(
minuti di chiamate pochi: circa 10
sms inviati circa 20
minuti di wifi attivo al giorno almeno un ora
acceso non dalle 8 alle 23, un po' meno, diciamo dalle 10 alle 23 in media, mi alzo abbastanza tardi :D
io lascio automatico