Visualizzazione stampabile
-
Home scattosa??
Ciao ragazzi questo è il mio terzo android dopo Magic e Hero, sono andato sul sicuro visto il suo cortex A8 ma con grosso stupore mi ritrovo la home scattosa! mi spiego meglio.. quando passo da una pagina all'altra lo fa a scatti e lo fa da quando l'ho preso con zero prog installati, qui con me ho ancora l'hero e non c'è paragone è molto più fluido a scorrere le pagine! Poi ovviamente il milestone ci mette la metà a installare le app ecc ecc xò che fastidio!
Spero sia colpa di questo 2.0 e che venga risolto con il 2.0.1 altrimenti me ne torno all'hero senza rimpianti..
Voi che ne dite? avete info sui miglioramenti che porta l'aggiornamento? penso che questo 2.0 sia stato fatto un pò troppo in fretta...
grazie
-
Si ho notato anche io...ora uso Home++ anche se è ancora molto instabile e va in crash relativamente spesso.
Comunque dopo un mese di utilizzo ho notato che ogni tanto si impianta, poi si riprende senza problemi. Ad esempio quando ci sono in coda di download e installazione svariati programmi dal market!
Credo sia solo un problema della 2.0 e che volendo si risolve...speriamo in sta benedetta 2.0.1. Non si sa nulla da oltre oceano di questa versione? come va? se ha risolto qualche problema e così via?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nucce
Si ho notato anche io...ora uso Home++ anche se è ancora molto instabile e va in crash relativamente spesso.
Comunque dopo un mese di utilizzo ho notato che ogni tanto si impianta, poi si riprende senza problemi. Ad esempio quando ci sono in coda di download e installazione svariati programmi dal market!
Credo sia solo un problema della 2.0 e che volendo si risolve...speriamo in sta benedetta 2.0.1. Non si sa nulla da oltre oceano di questa versione? come va? se ha risolto qualche problema e così via?
Si ma lui parlava di home scattosa...
A me non risulta. Esattamente cosa significa HOME SCATTOSA? Cioè girando tra le tre schermate?
-
Appena preso era molto fluido.. ora con svariate applicazioni installate mi va a scattoni solo quando passo da un app alla home(questione di secondi poi tutto normale..) l'ho notato anch'io che rallenta un sacco quando sei in download di qualcosa..
-
inutile fare paragoni con Dream o hero.. il Milestone ha una risoluzione dello schermo molto più alta è chiaro che fa più fatica a gestire la home ... Non ho approfondito come sono messi a livello di supporto software del chipset pur potente, ma non mi sembra sia il massimo
-
per home scattosa intendo quando passo da una pagina all'altra (delle 3 che ho a disposizione).. si pensandoci ha ragione pocketAM questo "sgradito" effettuo può essere dovuto alla risoluzione maggiore ma allora anche il nexus lo fa? dai video nn si nota.. xò nn lo notavo neanche nel milestone a dir la verità
-
gambarini probabilmente chi non arriva da device android precendenti non lo nota ma se li hai entrambi ti assicuro che è molto meno fluido a passare le pagine..
-
Quote:
Originariamente inviato da
jack1985
gambarini probabilmente chi non arriva da device android precendenti non lo nota ma se li hai entrambi ti assicuro che è molto meno fluido a passare le pagine..
Il milestone è il mio primo terminale android e noto che in certe circostanze (anche il semplice passaggio da una pagina della home all'altra) è "scattoso", non è fluido!
-
ragazzi tra 2 minuti vi linko il video che ho appena fatto sul confronto delle 2 home Hero vs Milestone
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
jack1985
gambarini probabilmente chi non arriva da device android precendenti non lo nota ma se li hai entrambi ti assicuro che è molto meno fluido a passare le pagine..
Non noto problemi di fluidità; ho 2 android qui vicino a me, e mi sembrano simili, se non identici... Per questo ti chiedevo cosa significa passaggio non fluido. Ho un G1 e un Milestone.
Aspetto il video
-
Quote:
Originariamente inviato da
jack1985
era sotto di te;)
-
io utilizzo gde come home e non ho problemi di questo tipo.
Con quella di default mi scatta ogni tanto ma in modo accettabile
-
Ma esistono tutorial, o background belli che pronti, per la GDE? perchè stretcha e taglia male gli sfondi che normalmente si visualizzano benissimo sulla home normale.
ah e dimenticato, ma in GDE come DIAVOLO si fa a eliminare il widget delle applicazioni? mi riferisco alla banda nera dove puoi importare tutte le shortcut che vuoi e poi le giri a mo di carosello... io non ci sono riuscito -.-, e l'unica è stata disinstallarlo.
-
Io dal video la differenza la noto, la noto anche ora con il Magic.
Avendo provato tanti terminali, su tutte le piattaforme, posso dire con certezza che in presenza di display con una risoluzione elevata si fa più fatica a far muovere tutto fludiamente.
Per cambiare piattaforma, ricordo ad esempio l'X1 Xperia: display splendido, pieno di panels etc, ma il senso di fluidità non era la top perchè biosgnava spostare 800x480 pixel alla volta e non la metà come la media dei terminali WM. L'esempio è ripetibile su tante altre piattaforme.
E' la stessa cosa che avviene sui PC. A risoluzioni maggiori la scheda video fatica e i fotogrammi al secondo scendono. Così come nei desktop anche nei dispositivi mobili l'accelerazione grafica può fare la differenza.
Il Milestone ha la stessa piattaforma ARM Cortex A8 dell'iphone 3GS ma, risoluzione a parte non so quanto sia supportata a livello software. Credo non al massimo da quello che si vede.
-
ti ringrazio x la spiegazione, speriamo venga ridotto questo effetto con l'aggiornamento...
-
Quote:
Originariamente inviato da
jack1985
ti ringrazio x la spiegazione, speriamo venga ridotto questo effetto con l'aggiornamento...
Ho avuto tutti gli android (eccetto samsung) e il milestone è l'unico con problemi di fluidità generale, oltre alle 3 pagine della home che scorrono con micro scatti anche la tendina delle notifiche si muove in ritardo e a scatti rispetto al movimento del dito, soprattutto se ci sono notifiche o download in corso.
Tutto questo è dovuto sostanzialmente al fatto che la versione 2.0 non è stata ottimizzata abbastanza per la fretta di darla a motorola che aveva acquistato l'anteprima. è una sorta di beta.
Il vero android 2.0 è in realtà la versione uscita poi come 2.1 ottimizzata e completata delle aggiunte previste (sfondi interattivi, maggiore integrazione rubrica/social ecc ecc.) tant'è che nelle pagine developer di google le versioni ufficialmente riconosciute sono la 1.5 1.6 e 2.1.
Con l'arrivo dell'update e col (si spera) conseguente root, potremo mettere la 2.1 (come sul Droid) con buona pace di tutti, avendo così un terminale che secondo me rimane superiore al nexus 1, sia per il fatto di avere un coprocessore grafico (che nel N1 non c'è ) sia per la tastiera.
La maggiore fluidità dell'N1 viene attribuita erroneamente alla ram, invece è solo android 2.1 che è ottimizzato. Su rom GE i 256MB sono più che sufficienti e non formano certo il collo di bottiglia.
Sicuramente il discorso ram potrà cambiare quando uscirà la sense per android 2.1.
infatti l'aggiornamento 2.0.1 rilasciato quasi subito per il droid serviva proprio per aggiustare il sistema operativo acerbo.
Imho. :)
-
Mastrosetola grazie x la tua ottima analisi, root o no io appena arriva sto aggiornamento lo butto su;) mi si è già impallato 2 volte ieri, x fortuna dopo pochi secondi si riprende ma questa 2.0 l'hanno fatta proprio male:O
edit: guardate questo video del 2.0.1 YouTube - general usage 2.0.1 milestone Fantastico!!
-
be se si aggiorna subito alla 2.0.1 a quanto pare non si può più avere il root (non ho ancora capito bene il perchè)... a questo punto preferisco aspettare ancora un po', avere il root e poi avere milioni di alternative aperte: aggiornamento alla 2.1, usare il Milestone come modem (si spera anche in Wi-Fi), ROM ad hoc e così via!
-
Quote:
Originariamente inviato da
nucce
be se si aggiorna subito alla 2.0.1 a quanto pare non si può più avere il root (non ho ancora capito bene il perchè)... a questo punto preferisco aspettare ancora un po', avere il root e poi avere milioni di alternative aperte: aggiornamento alla 2.1, usare il Milestone come modem (si spera anche in Wi-Fi), ROM ad hoc e così via!
A quanto pare il root per il droid sfrutta un errore nel codice che permette di unire due archivi, quello della 2.0.1 originale e quello contenente i file necessari ad ottere i privilegi di root. Questo bug è presente nella versione 2.0 e si pensa che nella 2.0.1 sia stato risolto. Il motivo per il quale dobbiamo aspettare sta benedetta 2.0.1 è che ci serve un archivio originale signato per il milestone direttamente da motorola, altrimenti i file di root non sappiamo come fargliere mangiare :)
-
Grazie potto!!!
Sei stato chiarissimo, ora mi è più chiara la situazione, anche se ne vorrei capire ancora di più ed entrare nel dettaglio della cosa! ;-) ...se hai qualche link da darmi... :-P
-
Quote:
Originariamente inviato da
potto1
A quanto pare il root per il droid sfrutta un errore nel codice che permette di unire due archivi, quello della 2.0.1 originale e quello contenente i file necessari ad ottere i privilegi di root. Questo bug è presente nella versione 2.0 e si pensa che nella 2.0.1 sia stato risolto. Il motivo per il quale dobbiamo aspettare sta benedetta 2.0.1 è che ci serve un archivio originale signato per il milestone direttamente da motorola, altrimenti i file di root non sappiamo come fargliere mangiare :)
Diciamo che buona parte dei guru delle faccende a basso livello (io non lo sono) non si sono sbattuti più di tanto per trovare altre falle avendone già trovata una e crogiolandosi nell'arrivo dell'aggiornamento.
Personalmente ho i miei serissimi dubbi che la falla sfruttata x il Droid sia (sarà) ancora presente nell'aggiornamento del Milestone.
Se una qualsiasi SW house si tiene un bug reso pubblico per un paio di mesi, i casi sono 2: lo fa perchè è scarsa o lo fa perche vuole che il bug rimanga.
Direi che l'unica speranza risiede nella seconda opzione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
Diciamo che buona parte dei guru delle faccende a basso livello (io non lo sono) non si sono sbattuti più di tanto per trovare altre falle avendone già trovata una e crogiolandosi nell'arrivo dell'aggiornamento.
Personalmente ho i miei serissimi dubbi che la falla sfruttata x il Droid sia (sarà) ancora presente nell'aggiornamento del Milestone.
Se una qualsiasi SW house si tiene un bug reso pubblico per un paio di mesi, i casi sono 2: lo fa perchè è scarsa o lo fa perche vuole che il bug rimanga.
Direi che l'unica speranza risiede nella seconda opzione.
Infatti nella 2.0.1 del droid la falla è stata fixata e sicuramente, a maggior ragione, lo sarà nel milestone. Resta il fatto che la falla sul 2.0 c'è e se uno non aggiorna la può sfruttare. L'unica cosa che manca è la firma digitale del produttore per fare breccia e installare Superuser.apk e, come per il droid, l'update porta con se la firma da estrapolare per fare ciò.
Manca solo l'aggiornamento. :(