"In Europa è partito l'aggiornamento" è stato un eufemismo, poichè soltanto in Francia (quindi versione . FR e non versione . EU) è arrivato per ora.
Attendiamo in gloria che lo estendano agli altri paesi -.-"
Visualizzazione stampabile
"In Europa è partito l'aggiornamento" è stato un eufemismo, poichè soltanto in Francia (quindi versione . FR e non versione . EU) è arrivato per ora.
Attendiamo in gloria che lo estendano agli altri paesi -.-"
Ho aggiornato il moto E francese di mia madre, leggermente più fluido.
Ciao. Quello che hai fatto si chiama cross-posting ed è vietato dal regolamento. Hai già postato la domanda qui:
https://www.androidiani.com/forum/mo...i-bug-etc.html
Aspetta che ti rispondano.
ci sono novità?
Nulla su la 5.1.1?
Salve. Sono possessore di un moto E fr, mi risulta quindi disponibile l'aggiornamento a lollipop. Chi ha già fatto l'upgrade mi sa dire quanta memoria "mangia"? Ho circa 800 mega liberi ma non vorrei ritrovarmi con pochi mega libera e conseguente sistema piantato.
Eventualmente ci sono soluzioni per recuperare spazio?
Grazie
Io avevo la versione francese comprata da amazon, aggiornata a lollipop da luglio. L'ho restituita perchè aveva un difetto di fabrica al jack, e poichè amazon non aveva altri moto e fr in magazzino, ne ho comprato uno italiano. Catastrofe... aggiornamento neanche a parlarne, ma perchè???C'è qualcuno con la versione italiana a cui si è aggiornato? Datemi speranze, per piacere.
Dei toggle che disabilitano velocementente la connessione? Con lollipop power toggle quando disabilitòo dai toggle la connessione mi manda al menú connessione delle che sim.Quindi bisogna fare un passaggio in più. Consigli ?
Aggiornato in questo momento
Scaricati circa 362 MB via WiFi
Da:
versione Android 4.4.4
versione sistema 21.12.40
Numero build KXC21.5-40
A:
versione Android 5.1
versione sistema 23.26.8
Numero build LPC23.13-34.8
Escluso download aggiornamento, durata tra installazione e ottimizzazione applicazioni (ben 141): 40 minuti
Io l'ho comprato su un sito italiano, comunque questo è il dettaglio della versione precedente, non so dire se sia francese o meno, so solo che fino a un paio di settimane fa quando ho provato a richiedere l'aggiornamento mi diceva che il sistema era già aggiornato (con la versione 4.4.4)
Versione di Android
4.4.4
Versione banda di base
MSM8610BP_1034.307.26.02P,
EMEA_CUST
Versione kernel
3.4.42-g6bc7ff3
hudsoncm@ilclbld52 #1
Tue Jun 24 21:24:49 CDT 2014
Versione del sistema
21.12.40.condor_retes.retesall.en.EU
retes
Numero buil
KXC21.5-40
Ho controllato io, però bisogna avere installato l'aggiornamento Motorola di base che è quello che permette lo scarico della nuova versione.
Se non si ha quello installato, quando si controlla dice che il software è aggiornato con la versione 4.4.4
Mi riferisco a questo https://play.google.com/store/apps/d....ccc.ota&hl=it
Aggiornato ieri sera, tutto ok. A me è comparso l'avviso. Non è uguale al moto x, le modifiche a prima vista sono minime.
Prime impressioni dopo aggiornamento a Lollipop 5.1.
Mi sembra più reattivo nello scorrere delle videate e nel cambio tra un app e l'altra.
Non ho dovuto disinstallare nulla per mancanza di spazio come lamentato da altri utenti, le app più corpose che ho sono Here Maps (395 MB), Google Play Service (135 MB), Maps (79.10 MB), Whatsapp (72.05 MB), Firefox (69.32 MB) ecc.
Invece piccole novità e piccoli fastidi.
- Col cursore del volume non si può silenziare tutto come prima ma rimane almeno la vibrazione.
- Il bluetooth prima aveva la possibilità di oscurare il telefono a tutti tranne ai dispositivi accoppiati. Adesso invece ti dice "con le impostazioni Bluetooth aperte, XT1021 è rilevabile da altri dispositivi vicini".
Ciao a tutti. Ho acquistato da meno di 2 mesi un moto E a 100 euro (quindi non l'ultimissimo).
Ieri mi è arrivato l'avviso di Lollipop e sono indecisa sul da farsi perché leggo opinioni contrastanti.
Voi avete fatto il reset prima o dopo l'aggiornamento?
Inoltre se sposto tutto sulla sd prima del reset non perdo nulla dei dati delle app installate oltre che delle foto etc etc? Oppure è necessario fare un backup con Helium visto che non l'ho rootato?
Grazie.
Non perdi niente. Fai l'upgrade e fa tutto lui. In 20 minuti sei in lollipop. A prima vista sembra non sia cambiato niente. Io te lo consiglio, il nuovo è sempre meglio del vecchio, se non altro hai l'ultima patch che per il moto x ho dovuto scaricare a parte integrata. Del reset da 0 non ho avuto bisogno
Io non ho fatto reset, non ho fatto backup e le foto erano e sono rimaste sulla SD perché già avevo da sempre selezionato quella modalità di salvataggio.
Dopo il download e l'installazione di Lollipop ho trovato tutto come avevo lasciato, al primo lancio del Play Store questo si aggiorna alla nuova versione.
L'unico consiglio è di fare tutto via WiFi visti che i MB da scaricare sono tanti.
Ciao a tutti. Qualcuno di voi che ha aggiornato il Moto E (2014) a Lollipop ed ha il gestore H3G (3 Italia), sa dirmi se anche il Moto E soffre del problema del registro chiamate in uscita?
Mi riferisco a quel problema per cui se si chiama un interlocutore che abbiamo in rubrica e questo risponde, allora la chiamata viene registrata come "Sconosciuto".
Il mio Moto X 2013 aggiornato a Lollipop a luglio soffre ancora di questo assurdo problema e Motorola, che pure ha rilasciato l'aggiornamento di sistema "Stagefright" pochi giorni fa, non ha ancora corretto. Non vorrei che anche il Moto E di mia moglie avesse questo bug, che in Italia risulta ci sia solo con la 3, e che è una grossa scocciatura. Grazie
Sicuramente la 3 avrà qualche responsabilità, ma in giro per il mondo ci sono altri telefoni con Lollipop che hanno lo stesso problema con altri operatori. Se i telefoni Motorola con KitKat funzionavano bene con la rete 3 (nel senso di registrare correttamente le chiamate in uscita nel registro chiamate), Motorola deve saperli far funzionare altrettanto bene anche con Lollipop.
La durata della batteria è cambiata con Lollipop?
Mi unisco anch'io alla domanda: com'è la durata della batteria? E ripeto la mia richiesta precedente: c'è qualcuno che ha aggiornato e che ha la "3", che mi sa dire se il registro chiamate funziona regolarmente per le chiamate in uscita? Grazie ancora.
provata, durata 3 mesi (la 3), poi passato a Noverca...oggi sono in Tim con le tariffe Noverca (che costano meno di 3) e qualità Tim puro (non in roaming come fa la 3 al 90% del territorio nazionale e ti fa bip a ogni chiamata). Ciao. Ah! E dimenticavo. Nessun problema con Moto X e pare Moto E nè con Noverca nè tanto meno con Tim naturalmente.
Va be, però la 3 fornisce la tariffa super internet che è la più economica in assoluto per poter navigare.
Pure io sono interessata al problema relativo alla tre ed inoltre a conoscere qualsiasi miglioramento rispetto a kitkat.
Grazie.
UP: qualche novità sul bug del registro chiamate con la "3"? Aspetto con impazienza notizie e, se il bug non c'è, aggiorno subito. Scusatemi e grazie ancora.
Buonasera,
qui abbiamo problemi di aggiornamenti per una Moto E 1a generazione... Lo smartphone trova Lollipop via OTA ed inizia a scaricarlo; ad un certo punto fa un reboot, lavora ancora un minuto poi dà un messaggio di errore e interrompe tutto. Il messaggio di errore è generico e non spiega niente. Il telefono ha il bootloader sbloccato ed è stato rootato. Cercando su internet, mi sembra di aver capito che si deve ri-bloccare il bootloader e "flashare la stock image" prima di riprovare. Vorrei che mi confermaste la necessità di questi passaggi prima di mettermi all'opera; e magari, se qualcuno ha un link ad una guida ben fatta, anche in inglese, da girarmi...
Grazie a tutti.
Logico, ripristinare tutto prima
L'aggiornamento OTA va a buon fine solo quando si tolgono root, recovery modificate e modifiche di sistema. Non è necessario il re-lock del bootlaoder.
Nel tuo caso, ti basta fare l'unroot da SuperSU. Se vuoi fare un lavoro migliore, puoi anche flashare la stock image, ma così perderai tutti i dati e dovrai farti un backup (magari con Titanium, già che hai il root).
Nel caso, una guida è qui (con già anche la 5.1 se vuoi): https://www.androidiani.com/forum/mo...rom-stock.html
Ciao,
ho seguito con successo il tuo consiglio. Ho de-rootato il telefono, tolto la recovery, per sicurezza fatto il re-lock del bootloader e flashato la stock inmage 4_4_2 ; alla fine ha "trovato" da solo l'aggiornamento ed ha installato OTA la 5_1 . Tutto ok.
Quindi ho di nuovo fatto l' unlock del bootloader e installato Kingroot 4_6 , ma qui inizia una nuova serie di problemi:dato però che andrei off-topic, mi sposto sulla discussione giusta ;-)
Grazie ancora.
Buongiorno, chi è passato a Lollipop come si trova? Riscontrate qualche problema in generale o magari nello specifico con Postemobile? Grazie.
Ciao, non ho Postemobile, però ti posso dire che, per me, l'aggiornamento a Lollipop, non solo non ha ridotto la durata della batteria (ho tutto stock) , ma mi sembra addirittura migliorata.
Per il resto nessun problema.
Poco fa icona strana sulla barra superiore, è arrivato un nuovo aggiornamento software!
Il disclaimer era in spagnolo, ho comunque accettato, scaricato via WiFi in un paio di minuti.
Chiesto di accettare l'installazione, ho dato OK, tenendo presente che per circa 30 minuti il telefono sarà inutilizzabile a qualsiasi chiamata.
Vi dirò com'è andata.
Dopo l'installazione ha dovuto ottimizzare le applicazioni, nel mio caso 137.
Ci sono voluti proprio 30 minuti per tutta la procedura.
Alla fine comparsa videata con scritto "Completato aggiornamento di Moto E alla versione 23.201.3.en.EU".
Salve a tutti. Io purtroppo non ho avuto la stessa fortuna di mrsuluit.. Questa mattina mi è arrivata una notifica di aggiornamento di sistema, trattasi di 12 MB, esattamente come l'utente sopracitato accetto e parte il download, quindi mi avvisa dei 30 minuti di procedura ecc.. A questo punto il telefono si riavvia con il messaggio "Nessuna Sim" e poco dopo mi viene notificato che l'aggiornamento non è andato a buon fine. Ora il problema persiste, dopo aver fatto diversi riavvii, entrato in recovery e pulito la cache (per quel poco che serve!) niente, il messaggio nessuna sim è sempre presente (ho anche provato con un'altra sim) e oltretutto non va più il wi-fi... Googleggiando un po' ho letto di verificare se il codice IMEI fosse disponibile nelle info e, una volta verificato ho appurato che non lo è: IMEI Sconosciuto!
La cosa assurda è che non va nemmeno il wi-fi, quindi non posso nemmeno ritentare di aggiornare...
Qualcuno sa dirmi se è possibile risolvere? Mi trovo praticamente senza telefono ora... Premetto che non ho mai fatto root su questo terminale.
Grazie a tutti!!