Visualizzazione stampabile
-
Domanda per voi che ce l'avete...
prima controllata dal sito, Poi sono andato nell'Iliad point: il telefono non è compatibile con la loro e sim.
non che non mi fidi del ragazzo che me l'ha detto, ma ditemi che qualcuno di voi che ce l'ha lo usa lo stesso anche con la loro SIM
-
Quote:
Originariamente inviato da
bobitaly
Buongiorno, per favore dopo aver inserito il PIN per sbloccare lo schermo come si fa a togliere la conferma con invio? (Edge40)
Non c'è l'opzione per disabilitarla, purtroppo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eribird
Non c'è l'opzione per disabilitarla, purtroppo.
Intendi la esim?
Ma io non la voglio disabilitare, vorrei usarla, solo che non ho trovato un operatore che sia compatibile.
In realtà mi par di ricordare solo la Tim che lo abbia inserito tra i modelli compatibili.
Che poi, io non sono un tecnico, non so come si progetta una SIM o una esim, ma faccio fatica a capire perché le SIM degli operatori sono compatibili con tutti i telefoni, mentre la e sim no, a maggior ragione perché è virtuale, quindi e la quintessenza della portabilità.
Devo decidermi a chiamare il supporto tecnico della Motorola, magari loro ne sanno di più...
-
Quote:
Originariamente inviato da
egyptian81
Intendi la esim?
Ma io non la voglio disabilitare, vorrei usarla, solo che non ho trovato un operatore che sia compatibile.
In realtà mi par di ricordare solo la Tim che lo abbia inserito tra i modelli compatibili.
Che poi, io non sono un tecnico, non so come si progetta una SIM o una esim, ma faccio fatica a capire perché le SIM degli operatori sono compatibili con tutti i telefoni, mentre la e sim no, a maggior ragione perché è virtuale, quindi e la quintessenza della portabilità.
Devo decidermi a chiamare il supporto tecnico della Motorola, magari loro ne sanno di più...
In teoria le esim dovrebbero funzionare nei terminali che le supportano, però per sicurezza gli operatori garantiscono il funzionamento solo su terminali certificati da loro, e sicuramente Motorola non e tra i brand che vengono testati, al contrario di Apple e Samsung, quindi in teoria potresti provare se funziona, ma a tuo rischio.... Esattamente come succedeva col volte all'inizio, mentre adesso la situazione e migliorata molto
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
In teoria le esim dovrebbero funzionare nei terminali che le supportano, però per sicurezza gli operatori garantiscono il funzionamento solo su terminali certificati da loro, e sicuramente Motorola non e tra i brand che vengono testati, al contrario di Apple e Samsung, quindi in teoria potresti provare se funziona, ma a tuo rischio.... Esattamente come succedeva col volte all'inizio, mentre adesso la situazione e migliorata molto
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Per testarli li testano, perchè alcuni modelli sono nelle liste di compatibilità. Semmai potrebbero avere delle priorità "commerciali" per cui preferiscono testare subito apple e samsung che sono i più venduti, gli altri con calma. Per dire, c'è il G43, ma non l'Edge40, pur essendo usciti insieme, l'iphone 15 invece è presente con tutte le versioni.
Per quanto mi riguarda io potrei anche provare la wind, se non funziona l'unico rischio sarebbero i soldi buttati per fare la esim e poi per rifare la sim... 30 euro... stica...
-
Quote:
Originariamente inviato da
egyptian81
Intendi la esim? ........ magari loro ne sanno di più...
Scusa, rispondevo ad un post precedente senza averlo citato.
-
Esim
Buongiorno,
Sapete dirmi quanti
profili esim si possono
caricare in totale?
Grazie
-
Ciao a tutti
Ho un problema di ricarica con il mio moto edge 40 acquistato circa un anno fa.
Praticamente è da circa un mese che non mi funziona piu la ricarica rapida da 68 w con il caricabatterie originale.
L'unico modo che ho di ricaricralo è con un vecchio caricatore da 10w con l inevitabile conseguenza di ricariche lente che a lungo andare risultano scomode.
Ho provato anche un caricatore da 30w per cercare una via di mezzo ma non funziona neanche cosi a riprova che probabilmente il problema non è il caricabatterie.
Ho contattato l' assistenza ma ovviamente lo devo spedire e non posso stare senza telefono per 15 giorni.
Avete idea di cosa possa essere successo?cosa fareste voi per risolvere?
grazie a tutti e buona giornata
-
Quote:
Originariamente inviato da
qortana
Buongiorno,
Sapete dirmi quanti
profili esim si possono
caricare in totale?
Grazie
ciao,
il numero esatto non lo so, ma ne poiu creare sicuramente più di uno, però solo e sempre 1 sola esim abilitata alla volta
Quote:
Originariamente inviato da
tankomicio81
Ciao a tutti
Ho un problema di ricarica con il mio moto edge 40 acquistato circa un anno fa.
Praticamente è da circa un mese che non mi funziona piu la ricarica rapida da 68 w con il caricabatterie originale.
L'unico modo che ho di ricaricralo è con un vecchio caricatore da 10w con l inevitabile conseguenza di ricariche lente che a lungo andare risultano scomode.
Ho provato anche un caricatore da 30w per cercare una via di mezzo ma non funziona neanche cosi a riprova che probabilmente il problema non è il caricabatterie.
Ho contattato l' assistenza ma ovviamente lo devo spedire e non posso stare senza telefono per 15 giorni.
Avete idea di cosa possa essere successo?cosa fareste voi per risolvere?
grazie a tutti e buona giornata
In generale questo potrebbe derivare da un cavo Usb danneggiato, i 68W richiedono un cavo adeguato a quella corrente in ricarica e magari il tuo in dotazione ha subito qualche stress/danneggiamento dei cavi interni, anche magari non visbile esternamente, tale da compromettere la ricarica rapida.
Proverei un nuovo cavo adeguato e certificato Quick Charge/PD da 68W, così da eliminare questa variabile.
Se ilvece i problema è nella circuiteria di ricarida del telefono/batteria, allora il problema è più serio.. e in questo caso serve l'assistenza
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
ciao,
il numero esatto non lo so, ma ne poiu creare sicuramente più di uno, però solo e sempre 1 sola esim abilitata alla volta
In generale questo potrebbe derivare da un cavo Usb danneggiato, i 68W richiedono un cavo adeguato a quella corrente in ricarica e magari il tuo in dotazione ha subito qualche stress/danneggiamento dei cavi interni, anche magari non visbile esternamente, tale da compromettere la ricarica rapida.
Proverei un nuovo cavo adeguato e certificato Quick Charge/PD da 68W, così da eliminare questa variabile.
Se ilvece i problema è nella circuiteria di ricarida del telefono/batteria, allora il problema è più serio.. e in questo caso serve l'assistenza
Ok grazie per la risposta.
Il fatto è che non mi funziona neanche con un altro caricabatterie da 30w.
Ma solo ed esclusivamente con uno da 10w.
L ho provato su di un altro dispositivo e sembra funzionare.
Tutto mi fa pensare che sia danneggiata la ricarica rapida del cellulare,che funziona solo con ricariche lente... è possibile questo?