CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: Adriatic con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 4 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 31 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
Discussione:

[Edge 50 Neo] acqua nelle fotocamere alla prima bagnata

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2011
    Località
    Albenga
    Messaggi
    44
    Smartphone
    Samsung Galaxy A52s 5G

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    [Edge 50 Neo] acqua nelle fotocamere alla prima bagnata

    Buongiorno a tutti, ho questo terminale da circa 8 mesi, e non avevo ancora capito se ritenermi soddisfatto o meno. Ebbene dopo quest'episodio ho capito da che parte stare: pessimo acquisto.
    Si perchè il telefono ha anche tanti pregi, e uno di quelli che io ritenevo fondamentale mi ha lasciato moooolto deluso. Il requisito fondamentale per l'acquisto era infatti la certificazione almeno IP67, lui, l'edge 50 neo, non solo è ip68, ma dovrebbe avere pure quella militare... Ebbene domenica alle terme, mia moglie mi ha chiesto qualche foto, ed io ho preso il mio bel IP68 e ho fatto un po di foto, mai completamente immerso, ma certamente avevo le mani bagnate. Dopo un paio di ore è comparsa la condensa dietro la fotocamera principale, poi anche sulle altre, e alla fine ha smesso di leggermi l'impronta il sensore sotto lo schermo... E dire che con Samsung S7 e A52s avevo fatto di molto peggio, e mai un problema!
    Ok assodato che l'IP68 è una bufala, ora devo capire come fare a far asciugare la condensa da dentro al telefono, senza aprirlo, almeno finchè non mi stufo e lo butto via, ma certo mi girerebbero alquanto gli zebedei, dopo solo 8 mesi.
    Ora l'ho messo a 2 cm dal piano della stampate 3D riscaldato a 55 gradi senza il cassettino della sim... funzionerà? Suggerimenti?
    Grazie

  2.  
  3. #2
    Super Moderator L'avatar di megthebest


    Registrato dal
    Feb 2014
    Località
    Marche
    Messaggi
    17,531
    Smartphone
    Grandi, Grossi... Cinafonotti

    Ringraziamenti
    2,346
    Ringraziato 8,394 volte in 6,371 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da lucatec Visualizza il messaggio
    Buongiorno a tutti, ho questo terminale da circa 8 mesi, e non avevo ancora capito se ritenermi soddisfatto o meno. Ebbene dopo quest'episodio ho capito da che parte stare: pessimo acquisto.
    Si perchè il telefono ha anche tanti pregi, e uno di quelli che io ritenevo fondamentale mi ha lasciato moooolto deluso. Il requisito fondamentale per l'acquisto era infatti la certificazione almeno IP67, lui, l'edge 50 neo, non solo è ip68, ma dovrebbe avere pure quella militare... Ebbene domenica alle terme, mia moglie mi ha chiesto qualche foto, ed io ho preso il mio bel IP68 e ho fatto un po di foto, mai completamente immerso, ma certamente avevo le mani bagnate. Dopo un paio di ore è comparsa la condensa dietro la fotocamera principale, poi anche sulle altre, e alla fine ha smesso di leggermi l'impronta il sensore sotto lo schermo... E dire che con Samsung S7 e A52s avevo fatto di molto peggio, e mai un problema!
    Ok assodato che l'IP68 è una bufala, ora devo capire come fare a far asciugare la condensa da dentro al telefono, senza aprirlo, almeno finchè non mi stufo e lo butto via, ma certo mi girerebbero alquanto gli zebedei, dopo solo 8 mesi.
    Ora l'ho messo a 2 cm dal piano della stampate 3D riscaldato a 55 gradi senza il cassettino della sim... funzionerà? Suggerimenti?
    Grazie
    Ciao,
    mi dispiace per l'accaduto, purtroppo queste certificazioni così tanto sbandierate, troppo volte si scontrano con esperienze tutt'altro che positive (come nel tuo caso).
    A questo punto, ì'operazione potrebbe essere corretta, anche se i 55° mi sembrano un pochino eccessivi, Sarebbe bene avere una ventilazione in modo da estrarre eventuale umidità che esce dal dispositivo (se questo avviene). La "sepoltura" in una bacinella di riso non sembra più una soluzione, quindi magari oltre a quello che hai già fatto, farei anche quella come ultima spiaggia...
    Spero che tu risolva
    <-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tasto Grazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone

  4. Il seguente Utente ha ringraziato megthebest per il post:

    lucatec (16-07-25)

  5. #3
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2011
    Località
    Albenga
    Messaggi
    44
    Smartphone
    Samsung Galaxy A52s 5G

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Grazie per la risposta.
    Effettivamente dopo averlo lasciato a "cuocere" sul piano riscaldato, per circa 20 ore, sembra che la condensa sia andata via, e anche il sensore delle impronte digitali pare abbia ricominciato a fare il suo lavoro.
    Per quanto riguarda la temperatura, anche io avrei detto che 55° fossero troppi, e infatti inizialmente lo avevo impostato a 45, ma poi ho misurato con il termometro IR la temperatura del telefono, e nonostante il piano fosse a circa 43°, nel punto in cui avevo messo il dispositivo, lui aveva una temperatura di circa 10° in meno, e così ho alzato fino a che i 45° li ho misurati sull'apparecchio... e pare aver funzionato!!
    Grazie ancora.
    Ciao

  6. Il seguente Utente ha ringraziato lucatec per il post:

    megthebest (16-07-25)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy