Prova con un altro caricabatterie.
Prova con un altro caricabatterie.
Lo yin e lo yang diminuiscono e crescono: sono complementari, si consumano e si sostengono a vicenda, sono costantemente mantenuti in equilibrio. Però ci possono essere degli sbilanciamenti che creano problemi; i quattro possibili sbilanciamenti sono: eccesso di yin, eccesso di yang, insufficienza di yin, insufficienza di yang.
WLSKY (11-12-13)
GRANDE, ho provato per caso con il caricabatterie del samsung g70 (il mini tablet)che sarebbe lo stesso di S2, e per magia funziona, schermata bianca e batteria azzurra. Cioè : è possibile che con il cavo originale e il caricabatterie inviato da amazon da 5v1a mi si riaccende e si riavvia e invece con questo della samsung va in modalità ricarica da spento? Va al contrario! ASSURDO. Cmq ancora grazie ragazzi!!!
Bene! Sono contento! Goditi il tuo moto g!
Lo yin e lo yang diminuiscono e crescono: sono complementari, si consumano e si sostengono a vicenda, sono costantemente mantenuti in equilibrio. Però ci possono essere degli sbilanciamenti che creano problemi; i quattro possibili sbilanciamenti sono: eccesso di yin, eccesso di yang, insufficienza di yin, insufficienza di yang.
A meno che sia il primo smartphone quasi tutti hanno già la pila di ali visto che solitamente quello originale non è un granché. Comunque tutti i venditori online che ho trovato a giro ne danno loro uno in dotazione per paura forse di perdere una potenziale vendita. Quello mandato da expandsys è pure pesante e bello e sovra-dimensionato.
Simona
Device: Motorola Moto G53 5G 32/3Gb + Xiaomi mI 10 lite
Secondo voi, il carica batterie del nexus one va bene ?
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Grazie , poi volevo chiedere questo cavetto funziona davvero e serve ad inserire le penne usb sul cel
Ecco il link
http://www.hotukdeals.com/deals/otg-...-needs-1749876
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Eccolo trovato, comperate in massa!!! ahahahaha
Motorola Caricatore da Viaggio USB (Europeo, nero) #MCUSB_BLACK_MOTO - EXPANSYS Italia
Lo yin e lo yang diminuiscono e crescono: sono complementari, si consumano e si sostengono a vicenda, sono costantemente mantenuti in equilibrio. Però ci possono essere degli sbilanciamenti che creano problemi; i quattro possibili sbilanciamenti sono: eccesso di yin, eccesso di yang, insufficienza di yin, insufficienza di yang.