Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
haterz12
bene, io ho una samsung classe 10 32 gb, quanti giorni ci sono voluti (piu o meno)?
Costato 12€ circa
Ha impiegato un mese per arrivare
Pagato con carta di credito Postepay ricaricabile
Anche io ho una SD Samsung
EDIT
La velocità in lettura /scrittura non l'ho guardata comunque nella riproduzione di mp3 o filmati non ho visto rallentamenti
Se hai una rom GPE devi però utilizzare un'App aggiuntiva per vedere l'OTG tipo Nexus Media Importer
-
Per chi cercava info sul Meenova ed il moto g, ho girato un tutorial dove ne mostro le funzionalità.
Meenova MicroSD Card Reader e Motorola Moto G:
http://youtu.be/Kc9-15GcYdY
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ningos
Per chi cercava info sul Meenova ed il moto g, ho girato un tutorial dove ne mostro le funzionalità.
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
Linka pure. ;)
-
Meenova MicroSD Card Reader e Motorola Moto G:
http://youtu.be/Kc9-15GcYdY
-
Leggo con Molto interessa la questione dell'aumento di memoria xche ora che è uscito il Moto G con slot SD mi chiedo se sia meglio rispetto a un classico Moto G da 16Gb. Voi che espandete pensate che il nuovo Moto G con 8gb + sd sia poco? Io al momento possiedo un Samsung GS2 con 16GB + 16 di sd esterna e non saturo nessuna delle 2 bilanciando i programmi sia sulla memoria interna che su quella esterna. Come si comporta il cellulare con 8GB(5,5 gb disponibili)?
Spero di non essere stato invasivo.
Saluti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peca
Leggo con Molto interessa la questione dell'aumento di memoria xche ora che è uscito il Moto G con slot SD mi chiedo se sia meglio rispetto a un classico Moto G da 16Gb. Voi che espandete pensate che il nuovo Moto G con 8gb + sd sia poco? Io al momento possiedo un Samsung GS2 con 16GB + 16 di sd esterna e non saturo nessuna delle 2 bilanciando i programmi sia sulla memoria interna che su quella esterna. Come si comporta il cellulare con 8GB(5,5 gb disponibili)?
Spero di non essere stato invasivo.
Saluti.
Le applicazioni non possono essere spostate nella memoria USB.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Le applicazioni non possono essere spostate nella memoria USB.
Quindi se tu a oggi mi dovessi consigliare un moto G quale mi consiglieresti. Un Moto G 16Gb o il nuovo Moto G 8gb+sd? La mia paura è che i 5,5 gb disponibili si saturino presto e lo spostamento sulla sd esterna non sarebbe possibile se qualche grande app si installasse sulla memoria interna.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peca
Quindi se tu a oggi mi dovessi consigliare un moto G quale mi consiglieresti. Un Moto G 16Gb o il nuovo Moto G 8gb+sd? La mia paura è che i 5,5 gb disponibili si saturino presto e lo spostamento sulla sd esterna non sarebbe possibile se qualche grande app si installasse sulla memoria interna.
In questa discussione andremmo OT.
La sezione più appropriata è questa: https://www.androidiani.com/forum/co...tra-terminali/
-
Quote:
Originariamente inviato da
stepsd
Salve a tutti. A breve sarò un nuovo possessore di questo fantastico terminale, ho letto la discussione e tutte le 19 pagine ma si parla solo di pennette usb e no di micro sd.
Navigando su internet ho trovato questo adattatore per micro sd
OTG Micro SD/ TF Smart Card Reader Connection Kit f Smart Phone EPATH-290786 - TinyDeal
Ero intenzionato ad acquistarlo per inserirci la mia attuale micro sd da 16 gb che monto nel mio galaxy ace, volevo chiedere se era supportata o se poteva crearmi problemi.
E se è supportata se devo comunque utilizzare una delle 3 applicazioni prima citate per scriverci e leggerla.
Ragazzi, arrivato e funziona! Testato. Come già mi è stato detto e ne do conferma, con una semplice app di gestione file si può gestire la micro sd.
io uso ES file Explorer.
-
Con es puoi gestire la fat32. Con total commander+usb stick plugin le ntfs. Oppure fra le app a pagamento il Nexus media importer. L'ntfs è solo in lettura per cui non si può modificare nulla sulla penna.
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App